Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

« In quell'angolo del giardino...Alba in Finlandia... »

Le tre Parche dell'Europa...

Post n°4828 pubblicato il 04 Gennaio 2021 da g1b9
 

Oggi  il mio post è  questo articolo , apparso su Panorama, nel primo numero di gennaio. Innegabile che mi piaccia molto l'autore,  M.Veneziani; la penso esattamente come lui perchè cerca sempre l'essenziale, il logico, quello che il comune buon senso vuole, quando non è ossessionato dai fanatismi ideologici di parte, che sono oggi assolutamente fuori luogo.

 

 

L'Europa in balia delle tre Parche (e la Cina)

Ursula von der Leyen Angela Merkel Christine Lagarde

Come le mitiche Parche, tre donne filano i destini d’Europa: Ursula, Angela e Cristina. La prima incide, la seconda decide, la terza recide. Ursula fila le sorti degli europei, di cui presiede la commissione, Angela assegna a ciascuno la parte, perché è colei che guida lo stato egemone e Christine recide i fili, con le forbici della banca centrale. Due tedesche e una francese, come vogliono i rapporti di forza; al secolo si chiamano Ursula van der Leyen, Angela Merkel (in scadenza) e Christine Lagarde, sono quasi coetanee, figlie di uno stesso dio, Giove, che secondo il mito, rapì Europa e ne abusò. Oggi l’Europa è nelle loro mani. Kissinger diceva di non sapere chi chiamare per parlare con l’Europa; ora c’è addirittura un trio a cui poter bussare.  Ma l’Europa cos’è, nel nascente 2021? È una moneta, un sistema bancario, un vaccino.

Un tempo l’Europa doveva vedersela con due imperi: americano e sovietico. Oggi deve vedersela soprattutto con un terzo impero espansivo e globale, quello cinese, rispetto a cui è totalmente impreparata e inerme. Come è stato per il covid. In più deve vedersela coi flussi migratori e i colossi del web. Ma nel suo lessico ufficiale il pericolo per l’Europa è uno solo: il nazionalismo. Che non è un nemico esterno, e non è nemmeno un nemico presente: ma è un nemico interiore e anteriore, una tentazione al suo interno e l’eredità di un nemico passato, morto e sepolto. 

La cosa che più preoccupa dell’Europa è la cecità, l’incapacità di capire e vedere quel che sta succedendo intorno. Nel mondo, nei sistemi politici ed economici. Ha tirato un mezzo sospiro di sollievo perché è caduto Trump; ma non si è accorta dell’enorme opportunità di cui ha goduto in questi anni, senza saperne approfittare. Mi riferisco alla maggiore autonomia che ha avuto rispetto agli States, con cui ha dovuto affrontare un solo contenzioso, i dazi. Perché Trump, a differenza dei suoi predecessori, e probabilmente del suo successore, si era rifugiato nella priorità americana (America First), si era dato al protezionismo e dunque lasciava il mondo e gli alleati europei più liberi di decidere la loro strada. Si occupava di difendere e rilanciare il suo Paese, senza velleità coloniali o imperiali. Il bisonte biondo aveva capito che la globalizzazione ha smesso di essere il nome di crociera dell’americanizzazione, il veicolo dinamico per rendere il mondo a propria immagine e somiglianza. La globalizzazione si è trasferita in Asia, dove ha una vitalità espansiva, demografica e aggressiva molto più potente. Il covid è stato la metafora di questa capacità virale del sistema cinese, non solo nella propagazione del virus ma anche nel sistema per affrontarlo.

Cosa sta accadendo nel mondo che sfugge all’occhio dell’Europa e delle sue Parche? Sta accadendo che pure il capitalismo, come il covid, si va geneticamente modificando, sta lasciando il suo habitat naturale, che è il liberismo, e sta ibridandosi con forme di controllo, fino a configurare un capitalismo della sorveglianza. Sull’ibridazione in corso tra capitalismo e comunismo, sull’onda del modello cinese, scrivevamo in solitudine tempo fa. Oggi il capitalismo che si sta consolidando su scala planetaria – nota Giorgio Agamben – non è il capitalismo nella forma assunta in occidente: è, piuttosto, il capitalismo nella sua variante comunista, che unisce uno sviluppo rapido della produzione con un regime politico totalitario. Questo spiega perché la Cina, secondo il filosofo, stia assumendo un ruolo di guida anche nell’uso politico della pandemia. C’è un intreccio genetico tra capitalismo e comunismo che li rende omogenei: è il ruolo centrale dell’economia come motore del mondo, per cui è necessario sgombrare il campo da tutto ciò che si oppone o resiste alla sua egemonia; le tradizioni, le religioni, i legami comunitari e territoriali.

La novità imprevista è che un sistema ritenuto da anni superato, come il comunismo, possa ibridarsi con la tecnologia e il controllo mediatico-sanitario e divenire il nuovo paradigma del capitalismo globale del nostro tempo. In questa ibridazione, diventa recessivo, soccombente, lo stato di diritto, con le sue libertà. Mentre si garantiscono i diritti e le libertà alle minoranze protette, inclusi i migranti, si vanificano le libertà, l’indipendenza e i diritti delle popolazioni, nel nome dell’emergenza sanitaria. Dapprima considerata transitoria, eccezionale, e resa via via permanente. Agamben si sporge allarmato in una profezia: “il nuovo regime unirà in sé l’aspetto più disumano del capitalismo con quello più atroce del comunismo statalista, coniugando l’estrema alienazione dei rapporti fra gli uomini con un controllo sociale senza precedenti”. Quel che Agamben prevede come certezza, più realisticamente va considerata come una minaccia, un processo in atto e un possibile esito; va immessa nel gioco della storia con le sue cento variabili. Comunque il virus e la sua profilassi mondiale, il regime di controllo e sorveglianza che si va instaurando ovunque, la crisi economica e sociale e il nuovo protagonismo dello stato con un’economia pianificata, la sconfitta delle sacche di resistenza nazionali e sovrane, l’appoggio della cultura e dei media, della chiesa bergogliana e delle organizzazioni mondiali sanitarie, umanitarie e internazionali: tutti questi fattori ne stanno predisponendo il terreno. 

In tutto questo le tre Parche dell’Europa si limitano a gestire il Recovery fund, il Mes e gli altri baratti tra aiuti e sovranità al proprio interno. Quando il problema primario è la sovranità dell’Europa minacciata dal mondo esterno.


 

MV, Panorama n.1 (2021)

Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Renzo il 04/01/21 alle 13:54 via WEB
Nell'articolo rivedo un po' la stessa storia di 70 anni fa immaginata da Hitler e Mussolini, ovviamente con altri metodi. Saluti
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/01/21 alle 17:33 via WEB
Direi all'amico Renzo più su: con altri metodi e con altri fini più reconditi. Annusiamo già da un po' l'arie perfida e malsana: quanti altarini nascosti sotto questa ventata inesauribile epidemiologica? Quante illazioni per il governo Trump, per i sovranisti e i nazionalisti europei? per la ridda di sospetti e chiacchiere che possono generare solo azzardate realtà? Una cosa sola per noi popolo disorientato e vagante: non avere certezze ma sospetti, procedere a lume di naso e leggere le presunte descrizioni dei valori in campo. Veneziani racconta bene come il suo solito e un brivido mi scorre lungo la schiena. E se fosse vero? Buona serata Giovanna.
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 05/01/21 alle 05:50 via WEB
Ciao. Inutile girarci intorno:il problema italiano è ben più grave da che si è insediata al vertice delle istituzioni una classe dirigente che proviene dritta da quella cultura antiscientifica e antimoderna dei No Vax e No Tav, delle scie chimiche degli aerei, della distruzione dei computer che, in qualche occasione, è stata agitata in pubblico dal Guru Beppe Grillo. E tenete conto che un' altra larga parte della sinistra e destra, per timore di perdere consensi, fa finta di condividere. Vogliamo affrontare l' anno nuovo portando nel sacco della Befana questi orrori? O la grande bugia sui Fondi del Mes sanitario, 36 miliardi contro i 9 previsti dal Piano del Governo? Vedete voi...Buona giornata, bye sal
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gibbonejg1b9stefanochiari666claudia.pietrobuonipaperino61toitharfalakcarmine.aymonemonellaccio19ceicalusoanima_on_linedr.emmesurfinia60rolex27Jena.Jen9
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963