Creato da serio.vin il 10/02/2011

visione

quello che volevo dire...e che non ho mai detto

 

« LAVORI IN CORSO:POST IN ...mi basta »

il mio presepe

Post n°117 pubblicato il 15 Dicembre 2011 da serio.vin

 

Sin dalla I^ Domenica D'Avvento,come  di consueto, mi appresto ad allestire il presepe.Ci tengo tanto a far rivivere nel mio cuore e in quello dei miei figli la nascita  di Gesù(=Dio salva),non per tradizione,ma perchè si possano fissare maggiormente alcuni valori che lo stesso presepe evoca:la famiglia,il lavoro onesto,il rispetto per la natura...

Amo moltissimo il primo presepe al mondo,quello di San Francesco d'Assisi,trovate la storia nel link che vi ho trascritto sotto.Amo ciò che spinse il santo a realizzare una tale impresa così complicata...era un presepe vivente!Fu mosso dalla povertà in cui nacque il Salvatore.

San Francesco voleva toccare con il cuore,vivere realmente la nascita del Cristo e farla vivere anche agli altri.

....certo non sono una santa,ma ho organizzato tante recite natalizie con la stessa intenzione e adesso che mi sono un po' allontanata cerco di trasmettere quello in cui credo attraverso il mio presepe-casalingo....sarà poca cosa,ma ogni statuina ha una sua precisa collocazione anche nel suo significato...è come se fosse vivo.

Però di vivo ci son solo le pietre e i "tumi" degli arbusti che mio padre raccoglie espressamente per il presepe...sono una specie di origano selvatico,o forse è origano selvatico visto che il loro profumo è simile.

Quando tutte le feste saranno finite(io disfo il presepe dopo la Presentazione di Gesù al tempio,ossia della "candelora")questi tumi gli brucio nel camino e per giorni resta in casa il loro profumo.

Ci sono delle pietre che vengono dalla mia campagna,come pure la terra...è per colpa di quelle pietre,le stesse da 15 anni,che mi è venuto un tremendo mal di schiena.

 

Non saranno veri i personaggi,ma mi immagino le scene in movimento e così rendo tutto reale...son na sognatrice che possa farci? ahahahahah ^__*

*************************************************************************

queste le foto tanto attese e finalmente fatte....certo sono con il cell,perdonatemi se non si capisce nulla

 

 

http://www.presepedigreccio.it/index.php?module=loadContenuto&id=34&padre=27

 

 

 

 

Commenti al Post:
dolceelfa75
dolceelfa75 il 15/12/11 alle 15:15 via WEB
un po' ti invidio.. sai che non sono credente, ed il presepe lo faccio giusto perchè i bimbi lo chiedo, inoltre non sopporto il Natale.. potessi addormentarmi ora e svegliarmi a metà gennaio lo farei più che volentieri. un abbraccio fortissimo
 
 
serio.vin
serio.vin il 15/12/11 alle 16:23 via WEB
lo so....fai così:vedi il presepe dal lato della natura,dell'umanità,del valore della famiglia e del lavoro...e tutto meno pesante e non hai bisogno di addormentarti...il resto,cioè il mondo, lascia che vada per la sua strada.
ricambio l'abbraccio,ma con un'intensità tale da voler imprimerti tutto il bene che ti voglio ^____^
 
coriandolina70
coriandolina70 il 15/12/11 alle 15:22 via WEB
Anch'io amo molto il presepe..ho ereditato molti pastorelli da mio zio, ho costruito alcune casette quando facevo l'asilo e poi le elementari, faccio il fuoco a mano e lo stesso per il fiumo..niente di elettrico ..solo un pò di fantasia.ogni anno aggiungiamo qualcosa(Quando i figli erano più piccoli ci sono stati anche eleicotteri e giraffe dentro)ma è il presepe che testimonia lo spirito natalizio.L'albero è bello, ci tengo a farlo carino...ma è solo apparenza.:-))
 
 
serio.vin
serio.vin il 15/12/11 alle 16:26 via WEB
l'albero è simbolo di quel consumismo importato dall'america...vedi i regali sotto l'albero...il presepe ha una sua magia:rendere presente ciò che si ama!
ciao Cory!...ma il coniglietto l'hai messo? ^__* ahahahahah un bacio *__*
 
francy_62
francy_62 il 15/12/11 alle 15:30 via WEB
Per anni ho fatto un presepe immenso... ora è solo un pezzo unico alto 40cm che rappresenta la Sacra Famiglia. E' un simbolo... E francamente, l'atmosfera del Natale non la sento più come un tempo.
Le foto si vedono meglio nell'album... e rendono bene. Un abbraccio. Cra cra cra.
 
 
serio.vin
serio.vin il 15/12/11 alle 16:30 via WEB
e meno male che si vedono da qualche parte....ho aspettato un'infinità di tempo....eppure brutte sono!quando avrò il denaro mi auto-regalo una fotocamera ^___^
il simbolo della sacra famiglia pensi che sia poco?è il simbolo della tua tenacia nell'andare avanti in questa vita con rospetto...nonostante tutto!!!
...un po' di fusa?frrr frrr ....miao =^__^= ti voglio bene piccola ranocchia !
 
   
francy_62
francy_62 il 19/12/11 alle 23:48 via WEB
... anche io... *__* Cra cra cra.
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 15/12/11 alle 17:40 via WEB
;) ecco, era il di-vin presepe che stavi preparando allora! bello il post, bello anche il tuo presepe, l'ho visto nell'album come da suggerimento di francy, mi hai fatto ridere con la storia delle pietre, mi fa pensare ad una persona molto dolce, che però quando si mette in testa di fare una cosa non la ferma nessuno ;) ciao vin, un abbraccio e buona serata
 
 
serio.vin
serio.vin il 15/12/11 alle 18:44 via WEB
ahahahahahah :)
quanto sei brava!ma forse l'ho già detto...
è vero son dolce e testarda ahahahah strano connubio vero? però son fatta così ^__*
già le pietre...non so quanto pesano,certo che 15 anni fa ero più giovane,quando non servono come grotte per il presepe,stanno nel mio piccolo giardino che ho in un pozzo-luce(abito sopra ad un'altra casa) ci faccio giocare la mia Kelly...sai che si annidano ragni e lucertoline eheheheheh mi sembra di stare in campagna ^__*
ricambio l'abbraccio e l'augurio ...aggiungendo un bacio *^________^*
 
   
geishaxcaso
geishaxcaso il 15/12/11 alle 18:51 via WEB
;) conosco i miei polli, e anche le micine ;)
 
formybz
formybz il 15/12/11 alle 21:47 via WEB
Muschio, pungitopo, corteccia, rametti di erica; sabbia del mare e sassolini. Anch'io facevo il presepe cercando il materiale. Ma sarebbe stupido fare un presepe senza voglia. >br> I miei figli sono in grado di farlo da soli... e se lo fanno da soli, come vogliono.
 
 
serio.vin
serio.vin il 16/12/11 alle 14:48 via WEB
sinceramente .....ecco mi confesso:a me non va più di farlo!non per motivi religiosi,ma per i miei figli che ormai sono arrivati all'età di farselo da soli,ma sono tutti pigri.non so se sia stata colpa mia,ho fatto la mamma-casalinga per troppo tempo e loro ne hanno approfittato.vogliono tutto pronto,persino il presepe!ma quest'anno è stata l'ultima volta!
sono stanca mia cara coccinella :( stanca di essere presente sempre e comunque!
 
Vince198
Vince198 il 16/12/11 alle 13:34 via WEB
aaaaaaaaaaaaahhh.. Te piace 'o presepio.. ^________^ (l'ho fatto anche io, cioè il presepio sotto l'albero agghindato..*___*)
 
 
serio.vin
serio.vin il 16/12/11 alle 14:51 via WEB
mi piace Eduardo De Filippo...assai!i miei genitori mi facevano vedere i suoi capolavori..
...sono sulla panchina miocaro amico...un po' stanca,ma ci sono ^___*
 
   
Vince198
Vince198 il 16/12/11 alle 15:29 via WEB
Ho visto in televisione, che ero ragazzo, quella tragicomica commedia del grande Eduardo De Filippo. Non ho proprio compreso tutto per benino, però il senso del suo significato l'ho compreso bene, Vin..

Vedo, vedo che ci sei.. un pò affaticata ma ci sei. Ecco, puoi sederti sulla panchina e riposare, qualche momento: rilassati.. ti racconterò io qualcosa per distrarti un pò.. ^____^
 
     
Vince198
Vince198 il 16/12/11 alle 15:32 via WEB
Dai, provo a farti fare un sorrisone.. ^________^
 
     
serio.vin
serio.vin il 16/12/11 alle 15:41 via WEB
ahahahahahahah :)))))))))
conosco ogni battuta di tutti i film di Totò,per lo stesso motivo ...i miei genitori ne li facevano vedere fino ad impararli a memoria.....ahahahahhah che risate con vota antonio la trippa!
*^___________________________^*
 
     
Vince198
Vince198 il 16/12/11 alle 15:53 via WEB
Ma non dirmelo, Vin! Anche io ho questa passioncina da anni! ^*_____________________*^
 
     
serio.vin
serio.vin il 16/12/11 alle 21:55 via WEB
oh mamma mia .....che bel pernacchio!
prrrrrrrrrrt
 
     
Vince198
Vince198 il 16/12/11 alle 23:15 via WEB
Memorabile quel film.. ^____________^
 
io_ribelle
io_ribelle il 16/12/11 alle 15:39 via WEB
ho smesso di fare il presepe tantissimi anni fa..però ti confesso che mi piace tantissimo.... e tu hai fatto un capolavoro ^__* ciao Vin
 
 
serio.vin
serio.vin il 16/12/11 alle 15:43 via WEB
Grazie Ale,sei sempre puntuale nei complimenti ^___^
un abbraccio *^___^*
 
bambiblu1310
bambiblu1310 il 16/12/11 alle 19:06 via WEB
Sono bellissime! Credo che, per chi come te lo ama profondamente, il presepe sia davvero fonte di serenità e di grande gioia. Io non lo amo, non mi è mai piaciuto, nemmeno da bambina. Ma mi affascina vedere quelli degli altri. Un abbraccio grande
 
 
serio.vin
serio.vin il 16/12/11 alle 22:01 via WEB
ecco!... ti sembra poco il fatto che ti affascina?...un cuore bello come il tuo non puo' essere indifferente davanti ad un presepe e lo dimostra il fatto che ti affascina...cosa vorresti di più?l'indifferenza è il sentimento peggiore del mondo :(
un mega-abbraccio e notte serena ^_____________^
 
zelda.57
zelda.57 il 17/12/11 alle 19:10 via WEB
Un presepe molto sentito. Bello davvero cara. So che per chi è credente l'sanza del presepe ha un significato davvero importante. Complimenti e un abbraccio ^__^
 
 
serio.vin
serio.vin il 17/12/11 alle 19:36 via WEB
Grazie cara Zelda!Ricambio con un abbraccio fortisssssssssimo ^__*
 
ashmolean
ashmolean il 17/12/11 alle 19:58 via WEB
bella Vin, vorrei avere la tua fede...io quest'anno nemmeno l'albero.
 
 
serio.vin
serio.vin il 17/12/11 alle 20:01 via WEB
.....ti lascio anche qui un abbraccio.
non saprei fare altro....solo un abbraccio ^____^
 
isry
isry il 17/12/11 alle 23:52 via WEB
francesco si trovò davanti a poveri ignranti che avevano una fede immensa ma poca dimestichezza col Vangelo e si domandò... coma caspita faccio a far capire loro cosa sia il Natale nel modo meno astruso possibile? Come parlare la loro lingua?... prese quindi spunto dalla vita di quei villaggi giudei e trovandola assai simile a quella italiana (come accade ancora oggi per i benedetti semplici) si mise a disegnare un capolavoro che farebbe invidia a caravaggio e raffaello insieme... prese persone non attori e si mise a raccontare senza impostare la voce come fanno oggi gli attori sul sacro... e le donne vedendo la nascita del figlio di Dio capirono il travaglio di Maria e il dolore di Gesù... gli uomini si immedesimavano in giuseppe o nei pastori come erano loro stessi e come quelli con i loro greggi respiravano la chiamata dell'angelo. Francesco comunicava con quelli che oggi chiameremmo zotici o ignoranti... come nessuno altro avrebbe fatto... vivendo con essi aveva imparato la lingua del cuore.
 
 
serio.vin
serio.vin il 18/12/11 alle 18:57 via WEB
da catechista quale sono non sarei stata in grado di spiegare meglio questa meravigliosa "attualizzazione" della nascita di Gesù...>br>grazie rospo-parlante...ahahahahah ^__*
sereno tutto ^___^
 
   
isry
isry il 18/12/11 alle 19:56 via WEB
mi diletto con le lingue e Francesco era un "figaccione"... le sapeva tutte... soprattutto quelle della povera gente... Magari riuscissi a farle mie come faceva lui... sarebbe interessante comprendere quelle bestie che sono alcuni uomini... Chi ringhia chi vola via mentre parli... riuscendo a farsi comprendere anche da chi non voleva ascoltare come i catari... Insomma manco il puttino pare stesse fermo fra le sue braccia a greccio :).
 
     
serio.vin
serio.vin il 19/12/11 alle 15:35 via WEB
era sua la "perfetta letizia" ecco perchè riusciva ad arrivare a tutti ^_____^
 
cio.van
cio.van il 18/12/11 alle 15:01 via WEB
brava Vin! :-))
 
 
serio.vin
serio.vin il 18/12/11 alle 18:57 via WEB
grasssssssssssssie cio! ^___*
 
coccoildrillo
coccoildrillo il 19/12/11 alle 09:02 via WEB
Il presepe racchiude tutti quei valori che sono scomparsi perche' siamo "progressisti", ecco perchè anche lui è praticamente sparito dalla circolazione.
 
Vince198
Vince198 il 19/12/11 alle 10:24 via WEB
Io sono "nato" nella cultura del presepio ergo continuo a farlo, tuttora e me ne vanto pure. Solo che per non scontentare i miei ragazzi che certe cose non le comprendono appieno (annebbiati come sono da questa sottocultura del "pochi, sporchi, maledetti e subito" di cui si lasciano permeare: il consumismo), ho fatto anche l'albero con.. sotto il presepio.
Quest'ultimo piccolo, essenziale ma che non perderà mai il suo significato in cui sono immerse le mie radici cristiane e cattoliche, comprese quelle di mia moglie.
Di quel che fanno gli altri, di chi blatera spesso a vuoto contro queste tradizioni non me ne può importar di meno. Nel meridione, poi, so che questa usanza del presepio è più radicata, qui al nord invece c'è meno attaccamento a queste (per me) belle tradizioni. Il Natale per certe persone è una festa come tante altre! Ignorantia docet..
Credo che molto dipenda da un progressivo allontanamento dei ragazzi dal mondo del culto cattolico, da cattivi maestri che riferiscono loro solo magagne che esistono nella chiesa ma non solo, rifiutando poi la Parola di Cristo.
Ma che cosa c'entra il rifiuto di una religione con i suoi ministri? L'uomo è sempre comunque fallibile, no? Saranno mai capaci di apprezzare il messaggio che Cristo ci ha mandato per una vita migliore, per comprendere il suo sacrifico per noi? Figuriamoci: questi pensano al telefonino, al vestiario trendy, alla macchina con l'imnpianto stereo con 128 casse, 64 amplificatori, crossover dedicati, all'alettone "figo", allo sballo al reve party etc. etc. Non conoscono equilibrio fisio-psichico!
Qui il discorso si allargherebbe e tanto anche, però preferisco fermarmi qui.. Mandi, piciule.. ^_____^
 
serio.vin
serio.vin il 19/12/11 alle 15:34 via WEB
io sto zitta!!! hai detto tutto tu Vince!
mi verrebbe di chiederti se vorresti darmi una mano in parrocchia a parlare con gli adolescenti...assistente-catechista...e con la tua "mole" credo che nel timore mi rispetterebbero di più...c'è qualcuno che mi sfugge ahahahahah ^__*
 
 
Vince198
Vince198 il 19/12/11 alle 17:16 via WEB
Se fosse qui vicino ne sarei sinceramente onorato, Vin ^_______*
Comunque ogni tanto vado a fare un giro in un centro di recupero diversamente abili che è a pochi km da casa mia: sapessi che ragazzi meravigliosi sono quelli! Ti dico solo che se la gente avesse anche un terzo del "cuore" che hanno quei bravi figli, il mondo sarebbe nettamente migliore.. ^*_______________*^
 
   
serio.vin
serio.vin il 19/12/11 alle 20:45 via WEB
*^_______________________________________^*
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

THE LIFE IN THE WIND

 

ULTIME VISITE AL BLOG

luc.conifru.nicniko450fedele.belcastroVince198Costanzabeforesunsetlascrivanaserio.vinbimbayokocassetta2brazirnurse01arw3n63venere_privata.xformybz
 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 35
 

 

 


Vieni nel blog a creare e pubblicare la tua breve poesia in stile giapponese.
Puoi  pubblicare la tua composizione e partecipare ad una gara che decreterà  il miglior haiku del mese e, a fine anno, il migliore del 2012.
Se ti  piace scrivere e mettere alla prova le tue capacità letterarie,  "Crehaiku" nasce per darti la possibilità di confrontare i tuoi pensieri  con altre persone con gli stessi interessi.


http://blog.libero.it/CreaHaiku/

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963