Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

laboratoriotvforddissecheLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 16/05/2024

VIESTE – Basket DR3: atto I alla Sunshine Il Mag 16, 2024 92 Condividi Vieste festeggia l’emozionante vittoria ottenuta dalla

Post n°32254 pubblicato il 16 Maggio 2024 da forddisseche

VIESTE – Basket DR3: atto I alla Sunshine

92


Vieste festeggia l’emozionante vittoria ottenuta dalla squadra di basket della Sunshine contro il Toritto nella Divisione regionale 3, nel pomeriggio di domenica, con un risultato di 66 a 60. Siamo certi che il nostro team darà il massimo anche nel prossimo match di ritorno in trasferta a Toritto e siamo pronti a tifare per loro fino all’ultimo punto.
La cronaca del match.
È la Sunshine ad ottenere il vantaggio in questa attesissima finale che riesce a portarsi sull’1-0 nella serie superando Toritto per 66-60. Partita molto divertente dove le squadre hanno cercato di dare tutto per avere già un piede più vicino alla DR2.
Le due squadre partono con i seguenti quintetti: gli uomini di coach Castriotta partono con Ragno, Roia, Protano e i fratelli Lauriola, mentre gli ospiti scendo in campo con Silletti, Gioia, d’Erasmo, Rotunno e Housni.
Il primo quarto vede la squadre ospite partire forte con d’Erasmo, al quale non tarderanno ad arrivare le risposte dei padroni di casa con Lauriola Tommaso e Michele che cercano di tenere aggrappati i loro fino al primo timeout della gara che vede le squadre sul punteggio di 9-14. Al rientro i garganici, con una bomba di Lauriola e una di Fejzulla e i diversi canestri da 2 riescono a concludere il quarto in vantaggio sul punteggio di 21-16.
Nel secondo quarto la Sunshine cerca di aumentare le distanze portandosi anche sul +8, ma dagli ospiti arrivano le immediate risposte di Housni e Delli Carri e i canestri dall’arco di Panza e Cutrone che evitano la fuga casalinga. Il quarto si concluderà con un 1/2 dalla lunetta di Ragno, che fisserà il punteggio sul 33-28.
Il terzo quarto inizia in maniera nervosa dove vengono anche fischiati due tecnici, uno per parte, ma nel quale la Sunshine, nonostante la scarsa vena realizzativa sia dai 3 che ai tiri liberi, piazza il maggior vantaggio della partita +12, seguito da timeout ospite. Al rientro dal timeout, gli ospiti piazzano un parziale di 0-8 con un canestro di Housni e due triple di Silletti portando il punteggio di fine periodo sul 50-46.
L’ultimo quarto parte con l’aggancio ospite verso il Vieste, dal quale la Sunshine proverà a cambiare difesa e ad evitare un ritorno ospite. Il primo canestro dei garganici nel quarto lo segna Ragno subendo anche fallo, ma fallendo il libero aggiuntivo, mentre i fratelli Lauriola e Mafrolla continuano a mantenere i loro a distanza di sicurezza nonostante i tanti tiri sbagliati da distanze ravvicinate. Nell’ultimo minuto e mezzo la Sunshine è a +7 e gli ospiti, nonostante ricorrano ormai al fallo sistematico, riescono a pizzare due bombe con Silletti e Cutrone e mantenere vive le speranze di rimonta.
La gara si conclude sul 66-60 e portando la Sunshine a giocarsi la seconda gara con la serie a proprio favore.
Partita che ha visto la Sunshine a tratti faticare a trovare la via del canestro e a tratti viaggiare sulle proprie certezze e a far vedere ottime trame di gioco.
Gara 2 si disputerà domenica 19/05 alle ore 19:30 al Palazzetto dello sport di Toritto.

Parziali:
1Q 21-16
2Q 33-28
3Q 50-46
4Q 66-60

Tabellini: Lauriola T 33, Lauriola M 12, Ragno 8, Fejzulla 5, Mafrolla 4, Protano 2, Roia 2, Rosiello, Vescera, Di Trento, Guerra, Mastromatteo.

 
 
 

ELEZIONI MANFREDONIA – L’Arcivescovo: “La Diocesi non appoggia alcun candidato sindaco” Il Mag 16, 2024

Post n°32253 pubblicato il 16 Maggio 2024 da forddisseche

ELEZIONI MANFREDONIA – L’Arcivescovo: “La Diocesi non appoggia alcun candidato sindaco”

111


Comunicato stampa dell’Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone.
“Non si può non smentire con forza quanto riportato dal quotidiano L’Attacco di ieri, 15 maggio 2024, nell’articolo “Elezioni a Manfredonia” a firma di Lucia Piemontese in cui si afferma testualmente che il candidato sindaco del centro sinistra è “sostenuto dalla diocesi sipontina”. Ciò non risulta assolutamente al vero e pertanto questa notizia riportata dalla giornalista va
categoricamente smentita.
Quella della Chiesa locale è voce, volta a un recupero forte della partecipazione che è impulso costruttivo rispetto al bene comune e anche forma efficace di controllo sociale, soprattutto preventivo, anche se la partecipazione non può essere ridotta al momento elettorale, che pure è essenziale e decisivo. Con un Appello rivolto alla intera Arcidiocesi dalla Basilica di San Michele lo scorso 8 maggio, dalla Concattedrale di Vieste il 9 maggio e dalla Chiesa madre di Cagnano Varano il 10 maggio 2024, ho raccomandato “ai candidati di avere il coraggio di assumere la missione della politica come arte di carità e come opera di pace sociale favorendo la costruzione di modelli sani di economia sul nostro bel territorio garganico” e ho sottolineato che nel mio ministero in terra di Gargano mi sono posto “continuamente due impegni verso le Città e la Chiesa che mi sono state affidate e li rinnovo, oggi, davanti all’effige dell’Arcangelo che dall’alto del Monte veglia sul Gargano e lo protegge dalle continue insidie del male” per “svegliare il Popolo laico al senso civico e alle responsabilità civili “ e per fare “sì che le nostre Città siano sempre più “civili” e la nostra Chiesa locale più conforme al Vangelo, ed allora la Politica tornerà ad essere servizio del bene comune e la Chiesa, Madre di cuori che generano relazioni d’amore”.
Per amore della nostra Terra ricordo a tutti che non c’è giustizia, né tantomeno libertà, se si perseguono logiche non fondate sulla verità. E a quanti si sono messi a disposizione della comunità e a tutti quelli che si impegnano quotidianamente dentro e fuori le Istituzioni, ad ogni titolo e grado, nella lotta per la trasparenza, continuo a ripetere: coraggio, andiamo avanti, è la strada giusta!”.
Manfredonia, 16 maggio 2024
p. Franco Moscone crs
Arcivescovo

 
 
 

Il costituendo Gal Pesca “Gargano Mare” fa Tappa a Vieste Il Mag 16, 2024

Post n°32252 pubblicato il 16 Maggio 2024 da forddisseche

Il costituendo Gal Pesca “Gargano Mare” fa Tappa a Vieste

67

A Vieste, domani, venerdì 17 maggio, si terrà il quarto appuntamento del ciclo di incontri pubblici con le comunità costiere del Gargano, focalizzati alla costruzione e definizione di una Strategia di Sviluppo Locale (SSL)  capace di includere i settori della pesca, dell’acquacoltura, della biodiversità, del turismo e della cultura  nell’ambito del Programma Nazionale del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (PN FEAMPA) 2021/2027. L’incontro, previsto alle ore 17:30 presso il Museo Civico Archeologico “M. Petrone” di Vieste, sarà incentrato sull’analisi di strategie per valorizzare le bellezze naturali del Gargano, con l’obiettivo di promuovere un turismo sostenibile e responsabile. Si discuterà su come queste risorse possano essere utilizzate in modo da offrire esperienze turistiche uniche, rispettando contemporaneamente l’ambiente e la cultura locale.

Tra i relatori che prenderanno parte all’evento, figurano:

-Giuseppe Nobiletti, Sindaco del Comune di Vieste

-Giovanni Schiavone, Presidente Nazionale AGCI

-Gennaro Scognamiglio, Presidente Nazionale Unci Agroalimentare

-Pasquale Pappalardo, Presidente regionale AGCI Puglia e Capofila Costituendo GAL PESCA GARGANO MARE

-Gianfranco Pazienza, Ricercatore esperto Sviluppo locale

-Matteo Silvestri, Presidente Associazione Onlus La Rinascita dei Trabucchi Storici

Modera: Massimo Mezzina Esperto di sviluppo locale AGEVOLA Srl

La cittadinanza è invitata.

 
 
 

VIESTE – Nella chiesa di San Lorenzo la Santa Messa dell’ottavario di Santa Maria di Merino Il Mag 16, 2024

Post n°32251 pubblicato il 16 Maggio 2024 da forddisseche

VIESTE – Nella chiesa di San Lorenzo la Santa Messa dell’ottavario di Santa Maria di Merino

164
foto di Cosimo Riccardi

Anche se ha perso, e di parecchio, il fascino di un tempo, oggi a Vieste ricorre il cosiddetto “Ottavario” della festa patronale di Santa Maria di Merino.

Così, fa sapere don Tonino Baldi, rettore, come da tradizione, nella chiesetta di San Lorenzo Diacono e Martire, sarà celebrata la Santa Messa. Il rito eucaristico avrà luogo alle ore 18:00.

Chi può, è invitato a prendere parte alla celebrazione, nel rispetto della secolare tradizione e in onore della nostra amata Protettrice.

 
 
 

VIESTE/POLIGNANO – Presentata a Roma la 23^ edizione de “Il Libro possibile” Il Mag 15, 2024

Post n°32250 pubblicato il 16 Maggio 2024 da forddisseche

VIESTE/POLIGNANO – Presentata a Roma la 23^ edizione de “Il Libro possibile”

204

Oltre 250, tra i più illustri esponenti nazionali e internazionali dei diversi campi del sapere, firmano le pagine della prossima e attesa XXIII edizione del Libro Possibile 2024, in programma il 10, 11, 12, 13 luglio 2024 a Polignano a Mare e il 23, 24, 25, 26 e 27 luglio 2024 a Vieste.
Dopo l’ottimo esordio dello scorso anno, torna il Libro Possibile Special, la serata in lingua inglese dedicata soprattutto agli ospiti stranieri. La data del 23 luglio a Vieste quest’anno vede tra i protagonisti, una personalità di rilievo come Taghi Rahmani, il ‘giornalista e attivista più arrestato dell’Iran’, nonché marito della Premio Nobel per la Pace 2023, Narges Mohammadi. La ‘leonessa dell’Iran’, come la chiamano le donne della sua terra, attualmente si trova nella prigione di Teheran, con una condanna a oltre 12 anni di reclusione inflitta dal regime degli Ayatollah, con l’accusa di ‘propaganda contro la Repubblica islamica dell’Iran’. Il 16 aprile in Italia è stata pubblicata la versione tradotta del libro di Narges Mohammadi, $Più ci rinchiudono, più diventiamo forti” (Mondadori). Sul palco con Taghi Rahmani, anche la giornalista iraniana e docente di storia Farian Sabahi, autrice di saggi di storia sull’Iran, sullo Yemen, dei reportage ’Un”estate a Teheran’ e ’Islam: l’identità inquieta dell’Europa’, del reading teatrale ’Noi donne di Teheran’, nonché di ‘Esilio’ (Jouvence, 2014), libro-intervista al premio Nobel per la Pace Shirin Ebadi.
In linea con l’obiettivo di stimolare un dibattito sempre più ampio e costruttivo, che coinvolga autori di fama internazionale e che includa i tanti turisti che affollano la Puglia in estate, #iLP24 ha scelto per questa edizione un tema in inglese. Ciascun ospite interverrà rispondendo alla domanda che fa da filo conduttore agli incontri nelle piazze: #Where is the love?”. Un tema quanto mai attuale che s’ispira al celebre successo mondiale dei Black Eyed Peas, la band americana che nel 2003 denunciava violenze, razzismo e diseguaglianze; si chiedeva dove fosse l’amore in una società dominata da guerre e denaro. ‘Per la Regione Puglia – dichiara il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – promuovere, incoraggiare e sostenere annualmente Il Libro Possibile significa rispondere ad una delle più importanti sfide che abbiamo davanti: far crescere il nostro territorio attraverso la conoscenza di altri mondi e culture, attraverso lo sviluppo di nuove e sane relazioni, incubando semi buoni che consentano alla Puglia anche di continuare ad acquisire sempre più una buona visibilità sulla scena internazionale. Lo facciamo in due dei luoghi più belli della nostra regione: Polignano a Mare e Vieste. La bellezza di queste due perle del Mediterraneo farà da cornice alle piccole e grandi storie scritte e raccontate da autori e ospiti provenienti da ogni parte del mondo, che quest’anno si cimenteranno sul tema $Where is the love?”, dov’è l’amore? Dove cercarlo in un mondo dominato da violenze, guerre e barbarie? Le possibili risposte a questa domanda impegnativa le ricercheremo nella potenza evocativa dei libri che verranno presentati e nelle riflessioni e nei dibattiti che ne scaturiranno’. Oggi come vent’anni fa, ‘People killin’/people dyin’ – La gente uccide/la gente muore’. ‘Davanti alle atrocità delle guerre in Ucraina e in Medio Oriente, – commenta Rosella Santoro, direttrice artistica del Libro Possibile – alle violazioni dei diritti e delle libertà fondamentali nelle moderne autocrazie, plutocrazie e teocrazie, ai femminicidi, al patriarcato, alle elezioni nel mondo tra propagande di ultima generazione e fake news generate da Intelligenza Artificiale, viene da chiedersi con i Black Eyed Peas: ’Mama, mama, mama, tell us what the hell is goin’ on? / Mamma dicci cosa diavolo sta succedendo? La narrazione del mondo che stiamo vivendo sarà dunque al centro degli incontri in programma al #iLP24 per approfondire i fatti attraverso le lenti del sapere e della letteratura. Per trovare nelle voci autorevoli degli ospiti del festival il significato profondo dell’umano’.
Sono attesi dunque pluripremiati scrittori, giornalisti, scienziati, magistrati, imprenditori, esponenti delle istituzioni, artisti del nostro tempo, in un susseguirsi di presentazioni letterarie, lectio magistralis, dibattiti, tavole rotonde, interviste e performance che fanno del Libro Possibile il più grande evento culturale di piazza dell’estate italiana.
Il Libro Possibile 2024 è sostenuto anche quest”anno dal Partner Pirelli, il cui Vice Presidente Esecutivo, Marco Tronchetti Provera, dichiara: “Il Libro Possibile è diventato un rilevante appuntamento del panorama culturale italiano, con una partecipazione di importanti personalità a livello internazionale. Siamo fieri di aver contribuito a farlo crescere, grazie a un sostegno avviato già sette anni fa. Anno dopo anno il Festival del Libro Possibile è diventato un”occasione di qualità per riflettere sui temi che ci troviamo ad affrontare quotidianamente, alimentando un confronto tra persone che diventa ancor più importante in tempi di
grandi trasformazioni come quelle che stiamo vivendo. Da sempre la nostra azienda affianca alla dimensione industriale quella sociale e culturale nei territori in cui opera, come oggi avviene in Puglia dove il Pirelli Digital Solutions Center di Bari vede tanti giovani impegnati nei nostri progetti digitali più avanzati”.

 
 
 

VIESTE – Contributo economico del Comune all’Asl per incentivare medici nel Punto di Primo Intervento Ultimo aggiornamento Mag

Post n°32249 pubblicato il 16 Maggio 2024 da forddisseche

VIESTE – Contributo economico del Comune all’Asl per incentivare medici nel Punto di Primo Intervento

360

Il Comune di Vieste, pur riconoscendo la competenza esclusiva della Regione Puglia in materia sanitaria, elargirà all’ASL Foggia un contributo di 40 mila euro per incentivare la presenza di medici nel Punto di Primo Intervento (ex Pronto Soccorso), in località Coppitella, e metterà a disposizione sei camere, dotate di servizi privati, nell’ambito della foresteria dell’Istituto alberghiero “Enrico Mattei”.
E’ quanto deciso dalla Giunta Comunale con delibera n. 119, in data di ieri, 14 maggio 2024, su relazione del sindaco, Giuseppe Nobiletti. Nell’atto amministrativo, tra l’altro, si esprime “la volontà del nostro Comune di partecipare fattivamente alla risoluzione del problema, al fine di assicurare e garantire alla nostra comunità e agli ospiti la possibilità di un assistenza medica minima 24 ore su 24, pur riconoscendo la competenza esclusiva della Regione Puglia in materia sanitaria, concedendo un contributo all’Azienda Sanitaria Locale di Foggia al fine di incentivare i medici che sceglieranno la sede di Vieste per effettuare turni per il Servizio di 118 e di Punto di Primo Intervento, attraverso un rimborso del vitto e dei costi sostenuti per le spese di viaggio, ovvero, di consentire l’utilizzo di n. 6 camere, dotate di servizi privati, dislocate nell’ immobile di proprietà dell’Ente, utilizzato ad uso foresteria dall’Istituto Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Enrico Mattei”, al fine di ospitare i medici, del 118 e Punto di Primo Intervento, durante la stagione estiva a partire dal 15 giugno al 31 agosto 2024”.

 
 
 

VIESTE – Servizio Civile Universale: il 28 maggio le selezioni per i volontari Il Mag 15, 2024

Post n°32248 pubblicato il 16 Maggio 2024 da forddisseche

VIESTE – Servizio Civile Universale: il 28 maggio le selezioni per i volontari

204
Il Responsabile del Procedimento dell’Ufficio Servizio Civile Universale del Comune di Vieste
RENDE NOTO
Che in data 28.05.2024 alle ore 10,00 presso il Comune di Vieste si terranno le selezioni per i Volontari, che hanno fatto richiesta per il progetto “MOBILITY”
Istr. Amm. Matteo VARIO
Il Presidente del C.d.A. della Casa di Riposo Gesù e Maria Pia Fondazione Onlus di Vieste
RENDE NOTO
Che in data 28.05.2024 alle ore 15,30 presso la Casa di Riposo Gesù e Maria Pia Fondazione Onlus di Vieste in Via S. Naccarati n. 18, si terranno le selezioni per i Volontari, che hanno fatto richiesta per il progetto “RICREANZIANI”.
Vieste 14.05.2024
Il Presidente                                                    
                                                                                f.to Matteo VARIO

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963