Creato da fabpat72 il 09/03/2010
Fabricando fantasias
 

Ultime visite al Blog

stefano.caldirongianor1laspadadisangiorgiocassetta2antonioschiavone1946boboro1951Marilena63gialo65simforzgranddfmariamaglioluisamargot089shivasal16martinopironefocusman77
 

 
Citazioni nei Blog Amici: 323
 
 

Ultimi commenti

Google Translation

English French Spanish German Portughese Chinese

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

« La voce della destra ant...I miti non tramontano .. MAI! »

La storia delle cose..

Post n°132 pubblicato il 21 Novembre 2011 da fabpat72
 

Obsolescenza programmata

L'obsolescenza pianificata o obsolescenza programmata nel design industriale è una politica di deliberata progettazione di un prodotto con una vita utile limitata, che quindi diventerà obsoleto o non funzionante dopo un certo periodo. Ciò si può ottenere costruendo i beni in oggetto con materiali di qualità inferiore, oppure seguendo canoni costruttivi tali da rendere impossibile o troppo costosa la loro riparazione una volta che dovessero guastarsi.Un modo molto più sottile per rendere prematuramente obsoleto un prodotto che ancora funziona è quello di immetterne sul mercato dopo poco tempo una nuova versione dotata di maggiori optional, preferibilmente dopo una adeguata campagna pubblicitaria che induca nel consumatore finale l’idea che la sua “vecchia versione” del prodotto sia ormai sorpassata ed inadeguata.L'obsolescenza pianificata ha dei potenziali benefici per il produttore, perché per ottenere un uso continuativo del prodotto il consumatore è obbligato ad acquistarne uno nuovo.L'obsolescenza pianificata come la conosciamo oggi è nata in America.Brooks Stevens è stato il coniatore del termine e della sua definizione. Stevens definì questo concetto come l’instillare nell'acquirente il desiderio di comprare qualcosa di un po' più nuovo, un po' migliore e un po' prima di quanto non fosse necessario.Piuttosto che creare manufatti poveri che sarebbero stati sostituiti in breve tempo l'idea di Stevens era di progettare prodotti sempre nuovi che utilizzassero le moderne tecnologie, e generassero nuovi gusti e necessità. Nella sua ottica l'obsolescenza pianificata serviva a far girare la ruota della produzione e del consumo a pieno regime, per il beneficio di tutta la società.Stevens era vissuto in un'epoca in cui la società non era conscia dei possibili danni ambientali dei rifiuti come lo siamo oggi. Comunque ha sempre dichiarato che non considerava l'obsolescenza pianificata come una sistematica produzione di rifiuti, ma supponeva che i prodotti sarebbero finiti nel mercato di seconda mano, dove sarebbero potuti essere acquistati da persone con un potere di acquisto inferiore.

Commenti al Post:
fabpat72
fabpat72 il 21/11/11 alle 14:14 via WEB
Buon inizio settimana ^___^ ciaooo
 
manuelan
manuelan il 21/11/11 alle 14:57 via WEB
il consumismo, così come viene chiamato, ci ha portato a nn saper + apprezzare le piccole cose... ma visto come si sta mettendo penso proprio che a breve le riapprezzeremo... bravo bel post... buon inizio settimana, manu
 
studiofuturo
studiofuturo il 21/11/11 alle 15:03 via WEB
complimenti per il tuo video
 
libellula_md
libellula_md il 21/11/11 alle 15:08 via WEB
complimenti! un bel post! lo verò a rileggere e a commentare,intanto ....buona settimana! marì
 
sicily_forever.59
sicily_forever.59 il 21/11/11 alle 15:12 via WEB
la staria la racconti tu ma bene grazie fabio buon inizio di settimana a te....bella musica la clessidra sei tu???? dai tempo di record ....ciaooooo
 
francy71_12
francy71_12 il 21/11/11 alle 15:14 via WEB
complimenti per il tuo video
 
riccardo.ravalli
riccardo.ravalli il 21/11/11 alle 15:25 via WEB
complimenti ciao ric
 
Whiteleon66
Whiteleon66 il 21/11/11 alle 15:35 via WEB
Ciao Fabio,buona settimana a Te e a Tutti,ciao Paolo:)
 
maxchevalier3
maxchevalier3 il 21/11/11 alle 15:35 via WEB
COMPLIMENTI!!! -Vivi come se dovessi morire subito, pensa come se non dovessi morire mai!- (Giorgio Almirante) ;-)
 
morbid_bilancia
morbid_bilancia il 21/11/11 alle 15:36 via WEB
Anche io sono per la responsabilità del nostro pianeta affinchè molti piu di noi la prendano e nn solo pochi ... oltre al riutilizzo di quanto abbiamo che potremoo farlo pure noi ... se volessimo ciao Fabat forse nn scriverò per oltre 15gg xkè non ci sarò io a casa e chi ci sara nn accendera il pc al mio posto ci risentiamo ok ciao
 
dorek
dorek il 21/11/11 alle 15:40 via WEB
grazie. inculcare in ogni modo è sempre bene. seminate, seminate qualcosa resterà ciao domenico
 
icaronelcuore
icaronelcuore il 21/11/11 alle 15:43 via WEB
me ne sono accorta...non c'è più nessuno che aggiusta...
 
E1818
E1818 il 21/11/11 alle 15:45 via WEB
sempre interessanti i tuoi video, buona settimana anche a te, ciao ciao a tutti *__*
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 21/11/11 alle 16:06 via WEB
La legge del mercato e del consumismo, tipica di chi ha pochi scrupoli. Ciao, Saverio
 
nagi51
nagi51 il 21/11/11 alle 16:10 via WEB
Certo far comperare sempre più roba è il mercato e il mercato non guarda lo smaltimento ...ma è diventato un vero problema ...buon inizio settimana :-))
 
astrale50
astrale50 il 21/11/11 alle 16:19 via WEB
complimenti per il tuo post, di oggi e da quando ti leggo. hai una bella fantasia e scegli sempre belle immagini. ciao
 
heart_free1981
heart_free1981 il 21/11/11 alle 16:28 via WEB
E come dice una mia amica:"Se tutto va bene...semu cunsuati!" Mah! Le cose vanno di male in peggio. Ma la speranza è l'ultima a morire. E' magari i politici si metteranno una mano sulla coscienza rimediando ai propri errori. Utopia?! Mi sa...di si!!! Comunque... buon inizio settimana anche a te :)
 
 
heart_free1981
heart_free1981 il 21/11/11 alle 16:30 via WEB
Mi sono mangiata una lettera...dovevo scrivere consumati...eheh ;D Pardon! Bye! Bye!
 
maria.cal1953
maria.cal1953 il 21/11/11 alle 16:32 via WEB
Ciao Fabio,complimenti per il video.buona settimana a tutti.
 
paperino61to
paperino61to il 21/11/11 alle 17:19 via WEB
si dovrebbe smettere di pensare al consumismo..e forse questo è il momento buono x farlo andando avanti di questo passo. ciaooo
 
alfio.ilpirata
alfio.ilpirata il 21/11/11 alle 17:39 via WEB
Ciao Fabio iniziamo bene!a presto..
 
LaVoceDiVox
LaVoceDiVox il 21/11/11 alle 17:41 via WEB
Davvero un ottima riflessione, raggiunge le persone in maniera semplice e diretta. Complimenti. Complimenti! Meditate gente
 
pontes90
pontes90 il 21/11/11 alle 18:06 via WEB
L'uomo crea...L'uomo distrugge... video perfetto x riflettere su questo...grazie fabio
 
Marilena63
Marilena63 il 21/11/11 alle 18:14 via WEB
sei geniale :-))) tutto da...scartare come un regalino di Natale!!!buona settimana :-)))
 
Tassediefje
Tassediefje il 21/11/11 alle 18:26 via WEB
Interessante il video, grazie. Buona serata e buona settimana. Ciao. Luise
 
cuocopercaso2
cuocopercaso2 il 21/11/11 alle 18:30 via WEB
Buona serata e grazie della visita, un saluto.
 
studiofuturo
studiofuturo il 21/11/11 alle 19:36 via WEB
Studio Futuro offre consulti con massima serietà e discrezione . Troverete delle cartomanti sensitive esperte,lavoro,amore,fortuna. per info e costi http://www.cartomanziastudiofuturo.com oppure www.gratiscartomanzia.it Oppure chiamaci direttamente all'899201191 a solo 0,35 cent.da fisso e 0,42 cent da tutti i cellulari(WIND,VODAFONE,TIM,H3G) oppure con carta di credito chiamando rete fissa 051680.86.04 oppure 051680.86.08 a solo 0,30 cent al minuto.Per parlare con Luna cod.1, Giulia cod.2,Alessandra cod.3,Samuel cod.4,Ornella cod5,Stella codice 6,Gigliobianco codice 7 buona luce a tutti da StudioFuturo
 
anzelmo10
anzelmo10 il 21/11/11 alle 19:46 via WEB
Grazie Fabio, per un ottimo video ma in effetti lo avevo già visto, aggiungo che per risolvere la natura delle cose e per ottimizzare il consumo equo si deve far fronte alle materie prime, riciclare prima di ogni cosa, pensare di un programma effettivo alle materie prime, La CANAPA è un'ottima materia prima può effettivamente sostituire il petrolio in tutti i sensi, si pùò derivare la produzione di carburanti alle vernici, alla carta, all'edilizia ai tessuti, ecc. ecc. Il suo contributo nel campo sanitario è immenso cura malattie come la SLA, il graucoma, il cancro, ecc. E una materia prima che totalmente riciclabile all'infinito, si pensi ad un prodotto, fatto di canapa che se ne ricava più di uno. Be che dire il prodotto può anche essere coltivato sulla nostra terra, zero trasporto da un continente ad un'altro ed evitare costi dell'inquinamento.
 
foxy.lady.groove
foxy.lady.groove il 21/11/11 alle 22:08 via WEB
l'argomento è veramente interessante ma quanti di coloro che vedranno il video avranno la coscienza di chiedersi ciò di cui potranno iniziare a farne a meno e di iniziare a fare qualcosa? Io ho iniziato ad esser vegetariana perchè l'allevamento di bovini è uno dei pù inquinanti, acquisto prodotti a km zero e uso prodotti ecologici per la pulizia della casa. et ovviamente faccio la differenziata.
 
valerioborghetti
valerioborghetti il 21/11/11 alle 22:15 via WEB
Ciao fabio, bellissimo video e buono spunto per una vera riflessione autocritica....saremo mai maturi?
 
twister_1811
twister_1811 il 21/11/11 alle 22:17 via WEB
Finchè ci saranno le multinazionali a comandare su tutto siamo davvero fritti!!!
 
moltoamore1984
moltoamore1984 il 21/11/11 alle 22:27 via WEB
brava, good job
 
susannacasta3
susannacasta3 il 21/11/11 alle 23:08 via WEB
Però ho sempre votato PD ora nel tuo blog vedo che siete tutti non credenti e non lo voto più...buona serata Rita
 
freey65
freey65 il 22/11/11 alle 07:49 via WEB
Questo consumismo sfrenato ha portato una gran parte della collettività di riempirsi di cose inutili per poi manco saperle veramente apprezzare a spendere più del necessario e di quanto ci si potrebbe permettere ed inoltre a non essere mai contenti di nulla ma penso che ci sarà anzi è già in atto un crescente ridimensionamento così si ritornerà ad apprezzare le piccole cose che sino a ieri davamo per scontate. Buon inizio settimana riccardo
 
fulvia1953
fulvia1953 il 22/11/11 alle 08:03 via WEB
Anche se Stevens non si rendeva ancora conto dei danni ambientali il suo concetto di fondo era sbagliato, le conseguenze di un processo simile erano dannose. E' entrato in gioco il profitto e sempre piu' sfrenato e con il profitto i grandi guadagni ed è a questo punto che l'uomo si è perso dietro un'altra forma di potere che, come al solito gli dà alla testa. Buona giornata, Fulvia
 
cy5
cy5 il 22/11/11 alle 10:07 via WEB
SEI UN GRANDE!!! E TI RINGRAZIO PER LE I LINK, I VIDEO E LA TUA ENORME CONOSCENZA E STUDIO DELLE COSE!!! APPRENDO E DIFFONDO!!! ;oo grazie
 
ormalibera
ormalibera il 22/11/11 alle 23:10 via WEB
L'inferno è lastricato di buone intenzioni. Se devo comprare un elettrodomestico compro il più caro che mi garantisce una lunga durata. E ciò che non mi è necessario resta nel negozio. Fino ad oggi mi sono trovata benissimo. E' il consumatore a dettare legge, almeno quelli che non sono stati narcotizzati.
 
moschettipaola
moschettipaola il 23/11/11 alle 11:15 via WEB
bel video complimenti per il pensiero.. cmq puoi parlare giorni interi ma l'ignoranza c'è e regnerà sempre... dietro questa crisi dietro ogni cosa che ci sta portando alla distruzione c'è qualcosa di MOLTO GRANDE..che nemmeno immaginiamo..sono sempre del parere che la rovina sono i soldi,maledetti soldi.. e secondo me nn c'è una via di fuga...siamo in un tunnel.. c'è gente come me pur di fare la raccolta differenziata si portava dall ufficio tutte le bottiglie di plastica perche nessuno si prendeva la briga di gettarle!!! poi finalmente sono arrivati i bidonix la plastica. Io c'è la metto tutta fatelo anche voi.. buona giornata
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963