« semplicementeSMETTO DOMANI »

IL CASO NON ESISTE

Post n°170 pubblicato il 02 Aprile 2010 da esperiMente

Giusto per rallegrare un po' il clima postelettorale-prepasquale, pubblico (appena prima di fuggire) questo raccontino che ho scritto per il concorso SCRIVOLARE di BobSaintClair, che porta il titolo di cui sopra.

 

Mi chiamo Anna. Ho trentadue anni. Vivo (vorrei poter dire "vivevo") a Kiev.
Ho sempre creduto che il caso non esistesse, e che sui fatti inspiegabili fosse posata la mano sapiente di Dio.

Fino ad oggi, giorno dell'Espiazione.
Stamane, in base alle istruzioni riportate sui manifesti, ho preso la valigia con quanto ho di più prezioso e, dopo aver salutato in silenzio la mia casa, mi sono unita agli altri ebrei per raggiungere il cimitero sulla Melnikova dove, dicevano, dovevamo riunirci per essere trasferiti in Ucraina.
C'erano anche i miei vicini, la signora Lugoskaya, il vecchio Iosif, la piccola Elena in braccio alla mamma. Ognuno portava con sé quanto possibile del suo passato.

Io sono sola. Mio fratello Ilya è fuggito nei boschi un mese fa, di lui non so più nulla.

Ci siamo mossi verso ovest, gocce di un fiume muto calamitato alla foce, lento e miseramente impetuoso.
Davanti all'orto botanico un'auto mi è passata accanto, e i miei occhi hanno incrociato quelli di un ufficiale delle SS. Non so perché ho abbassato lo sguardo, non avrei voluto regalargli la mia paura.
Giunti alla Degtiarovska, abbiamo sfilato davanti a una fila di tavoli, dove siamo stati spogliati, man mano, di tutto.
I documenti, poi il denaro, i gioielli, le chiavi di casa etichettate (per ritrovarle al nostro ritorno, dicevano), gli abiti, le scarpe.

Nell'aria fredda le urla dei tedeschi accompagnavano il pianto dei bambini e gli spari con cui veniva freddato chi cercava di scappare.
Ci hanno fatti salire su un camion. All'arrivo, divisi a gruppi, siamo stati condotti all'imboccatura di un burrone. Qualcuno cantava inni religiosi, per coprire l'odore di morte. Il destino si è mostrato in forma di cumuli chiari.
Mucchi di persone.
Enormi ammassi di morti accanto ai quali ci hanno fatti sdraiare. Qualche colpo di mitraglietta e tutto sarebbe finito.

Non per me.

Un abisso mi apre la schiena ma sono viva. Sollevo il volto dal pantano di sangue e merda, lo vedo: l'ufficiale che mi è passato accanto in auto, in un'altra vita. Lo sguardo gelido si ferma sul mio, punta la pistola per il colpo di grazia ma un conato lo coglie improvviso.
- Io sono il vomito che ti perseguiterà. Io, sono l'acido che ti mangerà vivo fino all'ultimo dei tuoi giorni - dicono i miei occhi, che stavolta non si abbassano.

Un altro carico umano arriva al macello e rimango schiacciata. L'ennesima raffica ed è la fine anche per loro, ma non per me.

Ora so che il caso esiste. Deve esistere.
Altrimenti chi, o cosa, avrebbe potuto arrivare a farmi questo?


 

Per sdrammatizzare: ho visto che il pastore tedesco dice che dobbiamo disobbedire alle leggi ingiuste. Da martedì vado in ufficio alle nove ed esco a mezzogiorno. Mi sembra proprio ingiusto dover lavorare tante ore per uno stipendio da fame!

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/experiMenti/trackback.php?msg=8645646

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
a_horse_with_no_name
a_horse_with_no_name il 02/04/10 alle 19:50 via WEB
Stavo per scrivere un commento carico di complimenti per il nuovo arredamento, ma proprio non riesco. La cosa che mi frena è che il tuo racconto è tremendamente vero. Io non ci credo che siamo stati capaci di questo. Cioé, voglio dire che ci credo, ma non vorrei. E' stato e resterà per sempre assurdo.
(Rispondi)
 
En_el_vuelo_absoluto
En_el_vuelo_absoluto il 02/04/10 alle 20:05 via WEB
Ma per favore... Questa pietà selettiva mi sta troppo sui coglioni. Con decenza parlando.
(Rispondi)
 
 
esperiMente
esperiMente il 02/04/10 alle 22:06 via WEB
Alla faccia della decenza.
(Rispondi)
 
 
 
En_el_vuelo_absoluto
En_el_vuelo_absoluto il 02/04/10 alle 22:31 via WEB
Ho contenuto i toni unicamente perché sono in casa di una signora.
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
esperiMente
esperiMente il 02/04/10 alle 22:43 via WEB
Minchia, puoi dirlo forte!
(Rispondi)
 
 
a_horse_with_no_name
a_horse_with_no_name il 03/04/10 alle 10:52 via WEB
Scusa, eh: che significa? Ma perché, ti devo chiedere il permesso per indignarmi o per non so cosa? Fattelo stare sui coglioni, è un problema tuo.
(Rispondi)
 
esperiMente
esperiMente il 02/04/10 alle 22:04 via WEB
Evidentemente non è stato abbastanza assurdo da far sì che un popolo che è stato oggetto di persecuzioni e pulizia etnica non diventasse a sua volta assassino.
(Rispondi)
En_el_vuelo_absoluto
En_el_vuelo_absoluto il 02/04/10 alle 20:06 via WEB
Questo racconto contiene diverse imperfezioni. Almeno tre. 6-.
(Rispondi)
 
esperiMente
esperiMente il 02/04/10 alle 22:01 via WEB
Non mi ricordo di averla assunta come insegnante, signor vuelo. Se così fosse, lei è licenziato.
(Rispondi)
 
 
En_el_vuelo_absoluto
En_el_vuelo_absoluto il 02/04/10 alle 22:30 via WEB
No, non mi ha mai assunto. Pertanto non può licenziarmi.
(Rispondi)
 
 
 
esperiMente
esperiMente il 02/04/10 alle 23:50 via WEB
Uff. Posso metterla in castigo dietro la lavagna, almeno?
(Rispondi)
almaplaena
almaplaena il 02/04/10 alle 22:37 via WEB
Bel racconto. <br Molto veritiero anche, direi.
Mi chiedo come sei riuscita a scrivere cose così crude...io non ne sono mai stata capace.
Brava comunque, davvero! :))
(Rispondi)
 
esperiMente
esperiMente il 02/04/10 alle 23:52 via WEB
Grazie! Dopo una quarantina d'anni a mangiare pappine cotte, ho scoperto di amare le crudité.
(Rispondi)
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 03/04/10 alle 08:42 via WEB
Ecco a cosa portano, certe letture.
(Brava espe!)
(Rispondi)
 
esperiMente
esperiMente il 06/04/10 alle 10:03 via WEB
Prossima volta torno a leggere Sedaris. Chissà che...
(Rispondi)
anonimo_f_2
anonimo_f_2 il 03/04/10 alle 09:04 via WEB
Cile “Pinochet” , Cambogia “Pol Pot” , Russia “Stalin” , Grecia “Andreas Papandreou”, Jugoslavia “Slobodan Milosevic” e via discorrendo, qualsiasi religione o credo politico se professata_o con fanatismo finisce poi in tragedia … stragi e pulizie etniche si sprecano … negare la Soah non è bella cosa come anche negare che adesso gli ebrei da vittime sono passati a carnefici, questa è storia non favole! Buondì Espe!
(Rispondi)
 
esperiMente
esperiMente il 06/04/10 alle 10:04 via WEB
Buondì, ragazzo. Che bella compilation!
(Rispondi)
mia_euridice
mia_euridice il 03/04/10 alle 09:34 via WEB
Sono perfettamente d'accordo sull'inesistenza del caso. Contano molto di più la follia, la rassegnazione o l'indifferenza.
(Rispondi)
 
esperiMente
esperiMente il 06/04/10 alle 10:05 via WEB
Io cambio idea tutti i giorni...
(Rispondi)
hope.67
hope.67 il 03/04/10 alle 15:30 via WEB
Noi almeno un lavoro ce l'abbiamo. Di questi tempi non è un caso trovarsi senza...
(Rispondi)
 
evascampanata
evascampanata il 03/04/10 alle 20:18 via WEB
di questi tempi tutto è possibile anche l'inverosimile...auguri esperì
(Rispondi)
 
 
esperiMente
esperiMente il 06/04/10 alle 10:07 via WEB
Auguri a te, evita! E quando mai ci son stati tempi in cui non era così?
(Rispondi)
 
esperiMente
esperiMente il 06/04/10 alle 10:06 via WEB
Già, però non è un motivo per smettere di lottare.
(Rispondi)
elbirah
elbirah il 04/04/10 alle 21:59 via WEB
il caso è una delle cose più democratiche che esista, finchè non colpisce te o__o
(Rispondi)
 
esperiMente
esperiMente il 06/04/10 alle 10:08 via WEB
Un caso mi ha colpita giusto giusto stamattina. Ho un bel bernoccolo, adesso.
(Rispondi)
 
 
Jack_Kerouac.FG
Jack_Kerouac.FG il 06/04/10 alle 15:20 via WEB
eccheccaso o__o
(Rispondi)
 
 
 
esperiMente
esperiMente il 06/04/10 alle 21:16 via WEB
Ma infatti. Non se può più, di 'sti casi miei.
(Rispondi)
lidermax.mv
lidermax.mv il 05/04/10 alle 22:38 via WEB
Il racconto è bello e ben scritto. Chi ci legge qualcosa di diverso dal racconto, ci mette dentro motivazioni e giudizi che nulla hanno a che fare con esso. Certo il tema non è semplice. Invito chi non lo conosce a visitarsi un paio di campi di sterminio prima di aprire la bocca. E sono ancora pochi.
(Rispondi)
 
esperiMente
esperiMente il 06/04/10 alle 10:13 via WEB
Ma infatti. E' solo un racconto. Ambientato in un contesto che conosco meglio di altri, ma l'orrore sta di casa dappertutto, purtroppo. Grazie, lider.
(Rispondi)
cloudonmyhead
cloudonmyhead il 06/04/10 alle 11:05 via WEB
A me i tuoi racconti tirano sempre uno schiaffone sulla faccia.
(Rispondi)
 
esperiMente
esperiMente il 06/04/10 alle 12:28 via WEB
Gulp! Pensare che di persona non sono violenta..
(Rispondi)
card.napellus
card.napellus il 06/04/10 alle 12:48 via WEB
Davvero realistico, e bello, anche perché non troppo lungo. In effetti rispetto alla realtà è quasi più edulcorato: ho a casa un vecchio libro fatto con i diari di guerra delle prime linee SS durante l'avanzata in Russia, ed è agghiacciante. Ma siamo stati capaci di tutto questo, e anche di peggio, ancora peggio. Perché al peggio non si riesce a trovare un limite.
(Rispondi)
 
esperiMente
esperiMente il 06/04/10 alle 12:54 via WEB
Guarda, per la lunghezza (o meglio, cortezza) devi ringraziare Bob. Io stavo più o meno sul doppio...
(Rispondi)
artchoker
artchoker il 06/04/10 alle 15:15 via WEB
Bel racconto esper. Secondo me è ben scritto, conciso al punto giusto, ma non tanto da non far trasparire le emozioni. Troppo crudo per i miei gusti, ma questo non vuol dire che non abbia apprezzato lo stile.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

C_ARTIGLI

"L'amore non possiede né vuole essere posseduto."

K. Gibran

"L'amore non possiede né vuole essere posseduto. Parla per te."

Espe

*********

*****

qual è il colmo per un assessor alla cultura della Lega Nord?

 

Promuovere scambi gutturali

***************

FISIONOMIA DI UN AMICO

 

 

******

  

 **********

NON SEI LA ESPE SE

 

Non maledici l'antinfiammatorio perché l'hai preso da un'ora e non fa effetto, poi vedi il pastiglione sul tavolo.

******

 

 ESPE CONSIGLIA 

Il nuovo libro di non.sono.io

*************

 

 

**************

ANGELO VASSALLO
Sindaco di Pollica (SA)

ucciso il 5 settembre 2010


Uccidendo Vassallo, la mafia non ha voluto solo difendere le attività legate al narcotraffico e all'edilizia. Ha ucciso un profeta. Un eletto dal popolo che affrontava con intensità e coraggio le disfunzioni più evidenti ella società contemporanea.

Alain Faure - direttore di ricerca Istituto di studi politici di Grenoble - LE MONDE 

*************

A PEPPINO IMPASTATO   
UOMO LIBERO

 LORO NON AVEVANO LA SCORTA

*****************

 

 

FOTO DI BOELLE

 

Grazie, magica b0!

 
Citazioni nei Blog Amici: 117
 

Ultime visite al Blog

cassetta2io_chi_sonomagdalene57JON.LPerturbabileBrezzadilunaPRONTALFREDOerinflowerdarrioneje_est_un_autrelusimia2005arianna680senzanick.1mariocuccu43natalydgl7
 

ESPE LEGGE:

...un sorriso tra l'ironico e il malinconico, un sorriso da pastore, gli passò per gli occhi.

 

VI VEDO, SFACCENDATI

 

  

  ********************
RIFUGIO PESCATORUM
********************

 

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963