Creato da tanksgodisfriday il 26/03/2006
Cose varie al PC, sul Web e nella mente. Puoi scrivermi a: tanksgodisfriday@libero.it
 

 

« Sir John HarringtonOra legale tutto l'anno... »

Mele, meloni & co

Post n°1617 pubblicato il 27 Ottobre 2010 da tanksgodisfriday
 

Non
 sono complicati, i primi tre problemi assegnati nella prova di coraggio del 13th Annual Harvard-MIT Mathematics Tournament, tenuto lo scorso febbraio.
Per risolverli serve principalmente mantenere la calma.

Il primo è decisamente facile, basta calcolare, con calma.
se A = 109 - 987654321, e B = (123456789 + 1)/10, quanto vale la radice quadrata del prodotto tra A e B ?

Per il secondo occorre aggiungere un pizzico di ragionamento.
I tre numeri x, y e z sono interi non negativi. Se x + y + z = 1, quanto può valere al massimo la somma x + y2 + z3 ?

Eccoci al terzo: serve sia la calma che il ragionamento, ma in quantità super.
In un gruppo di persone, 13 amano le mele, 9 i mirtilli, 15 i meloni e 6 i datteri (ogni persona può prediligere più di un frutto).
Si sa che ciascuna persona che ama i mirtilli ama anche esattamente un frutto tra mele e meloni. Ogni amante dei meloni predilige anche esattamente un frutto tra mirtilli e datteri. Quanto possono essere al massimo, in totale, le persone nel gruppo?

Buon mercoledì.

[Problema digitato facendo colazione con yogurth, fresella pugliese, mela, arancio e caffè. Tutti prediletti.
Immagine riciclata da un vecchio post del 2006: micro-mele raccolte sui sentieri di collina al mare.]

[Tutti i post su numeri e giochi.]

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/elaborando/trackback.php?msg=9435457

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
peppe il 27/10/10 alle 10:11 via WEB
1. facendo il calcolo con carta e penna, risulta che A = B = 12345679, quindi la radice quadrata del prodotto A * A e' A = 12345679.
2. forse ho capito male, ma mi sembra molto semplice: visto che x, y e z sono interi e non negativi, e la loro somma e' 1, l'unica possibilita' e' che uno dei tre valga uno e gli altri zero, quindi il x + y^2 + z^3 puo' valere al massimo 1.
3. il caso migliore e' quello in cui tutti quanti prediligono un solo frutto, e quindi vengono contati una sola volta: si otterrebbe 13 + 9 + 15 + 6 = 43. invece sappiamo che i mirtillofili sono anche melofili o melonofili, quindi sono contati almeno due volte: al piu' ci sono 43 - 9 = 34 persone in totale.
buona giornata a tutti.
 
 
lunedi.bs
lunedi.bs il 27/10/10 alle 11:09 via WEB
e non vale... peppe ha già scritto la soluzione :-((
 
   
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 28/10/10 alle 08:51 via WEB
Se Una dorme ... :-P
 
     
lunedi.bs
lunedi.bs il 28/10/10 alle 23:35 via WEB
chi è questa Una?? la conosco?
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
peppe il 27/10/10 alle 16:24 via WEB
oops... non ho letto la frase "Ogni amante dei meloni predilige anche esattamente un frutto tra mirtilli e datteri".
il ragionamento cambia un po': ogni melonofilo e' anche mirtillofilo o datterofilo. poiche' ci sono esattamente 9 + 6 = 15 melonofili, sappiamo che i melonofili sono tutti gia' contati come mirtillofili o datterofili. escludiamoli dal conto.
ora, considerando la frase "ciascuna persona che ama i mirtilli ama anche esattamente un frutto tra mele e meloni" il caso migliore e' quello in cui tutti i mirtillofili non vengono contati come melofili, cioe' sono tutti melonofili (e' il caso migliore perche' il conteggio doppio dei melonofili mirtillofili l'abbiamo gia' scontato).
in definitiva, al massimo possono esserci 9 + 6 + 13 = 28 persone.
 
   
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 28/10/10 alle 08:50 via WEB
la soluzione suggerita dal sito è 22.
Il problema risiede probabilmente nella mia traduzione dall'inglese: "Each person who likes cantaloupe also likes exactly one of blueberries and dates" --> "Ogni amante dei meloni predilige anche esattamente un frutto tra mirtilli e datteri". L'intento del testo era di non escludere la preferenza anche per le mele.
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
peppe il 28/10/10 alle 11:04 via WEB
no... il problema risiede nella traduzione di "minimum" con "massimo". ;-)
 
torospensierato
torospensierato il 27/10/10 alle 13:59 via WEB
le frieselle con lo yogurth anzichè con pomodoro schiacciato e origano? de gustibus....
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 28/10/10 alle 08:45 via WEB
Frisella (doppia), pomodoro, olio, sale e origano è riservata per la colazione del sabato e della domenica, più tranquille e distese, e quindi più "back to the origin".
Dal lunedì al venerdì sono condizionato dall'atmosfera piemo-brianzola :-(((
La frisella ha sostituito il pane nella dieta, solo perché di pane ne mangiavo in quantità industriali.
p.
 
ele.sid
ele.sid il 27/10/10 alle 14:10 via WEB
L'1 e il 3 non li ho "studiati" ma per il 2 concordo con Peppe (che emozione concordare con Peppe :-P).
 
ilike06
ilike06 il 28/10/10 alle 08:34 via WEB
Buongiorno ingegnere :) frisella pugliese a colazione? :)
per il secondo problema ho fatto lo stesso ragionamento di beppe. per gli altri avrei avuto bisogno di più tempo, per cui... mi fido di beppe :) ciaooo
 
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 28/10/10 alle 08:40 via WEB
Ahimé, soffro ad ammetterlo, ma tra campane, calabresi, pugliesi e indigene acquistabili nel Nord-Ovest, le migliori sono le pugliesi :-))
Nostra figlia, che ha trascorso un paio di vacanze estive nel Salento, racconta che ne ha mangiate di divine, lì. E l'ho anche potuto constatare di persona, grazie a una confezione-regalo ricevuta da una coppia di miei carissimi amici (KS e VDM, così li ringrazio anche qui :-)) )
 
   
ilike06
ilike06 il 28/10/10 alle 16:21 via WEB
quelle salentine di orzo sono fantastiche! :) P.S. e perché soffri ad ammetterlo? sei solo obiettivo ;-)
 
     
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 28/10/10 alle 18:02 via WEB
Orzo! Esatto :-)))
 
nathalie71
nathalie71 il 28/10/10 alle 12:08 via WEB
peppe ha sempre ragione ... anch'io sul problema del terzo tipo ero arrivata al risultato di 28, mo' cerco di capire perchè invece dovrebbe essere 22 ... mumble ... un saluto a tutti ^_^
 
eccomiqui4
eccomiqui4 il 29/10/10 alle 21:45 via WEB
Friselle pugliesi .. ora so cosa vorrei per cena!!! uffffffffff
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Diego il 18/09/11 alle 09:26 via WEB
Bei giochi, thanks
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Area personale

 

Ultimi commenti

Grazie, Maria! Un abbraccio.
Inviato da: tanksgodisfriday
il 17/01/2023 alle 18:30
 
Visitato il nuovo sito. Come sempre interessante e...
Inviato da: Fajr
il 17/01/2023 alle 17:14
 
Ho visitato il sito, è carino....peccato che non si può...
Inviato da: Mr.Loto
il 07/01/2023 alle 18:09
 
In realtà, "mi tawa" significa "io mi...
Inviato da: Marco Rossi
il 18/08/2019 alle 21:27
 
Tanti auguri di buone feste da kepago
Inviato da: amandaclark82
il 30/12/2016 alle 15:48
 
 

Translate!

 

Ultime visite al Blog

ossimoratanksgodisfridaycassetta2Fajrdue.pifupietrosparusolazzqqjigendaisukegiannigarzottocatone6565lilith_0404pavpaoCinziaBlackgore
 
 

networkedblogs.com

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963