Creato da redazione_blog il 10/12/2006

BLOG PENNA CALAMAIO®

La piazzetta dei blogger, un'agorà virtuale, un luogo d'incontro e, soprattutto, una pagina infinita da scrivere insieme!

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60Louloubellecassetta2io_chi_sonomelen.meredazione_blogrob2001angels1952misteropaganoGinevra_2021lady73sbacer.250forddissecheconfinianima
 

 

« CARI POLITICI ...PAROLE AL VENTO »

Italy's mess

“La caduta dell’Impero italico”: dopo aver letto l’articolo del Newsweek del 25 febbraio che avevo in mano, avrei voluto scaraventarlo in aria. L’autore ci va davvero pesante, critica tutto il criticabile: dalla politica, alla munnezza di Napoli ovviamente (di cui c’è una bella foto in prima pagina sotto alla scritta Italy’s mess), alle scelte energetiche sbagliate, alla mafia…Già il titolo è promettente: “L'Agonia e l'Estasi, Italia funziona a mala pena però la gente è felice. Come si spiega?” Ok, allora la prima cosa che mi viene da chiedere è: voi vi sentite felici dell’attuale situazione italiana? No perché IO sono tutt’altro che felice, vorrei sapere che persone ha incontrato quest’ uomo… Ecco come inizia l’articolo: 'Il film più 'caldo' in Italia in questo momento, ed è 'caldo' in tutti sensi, è Caos Calmo. E' la storia di un vedovo che non riesce a rimettere insieme la sua vita e si siede su una panchina nel parco a guardare il mondo che gli passa d'avanti. Certo, una della ragioni per cui è al top della classica del botteghino è la controversia della scena di sesso però il film tocca anche nervi più profondi. La verità è che, proprio come il vedovo, Italia sta guardando mentre il mondo gli passa d'avanti.' Dopo questo inizio promettente è tutto un crescendo di vere e proprie batoste contro l’Italia. L’autore dice: “Gli italiani hanno incominciato negli anni a vedersi come sopravvissuti”. “Il governo italiano non ha solo delle disfunzioni, ma non funziona proprio del tutto” (e qui ha ragione). “le madri italiane sono un chiaro ostacolo alla crescita economica italiana” (e si ritorna al discorso dei trentenni che vivono con i genitori…come dargli torto?). E tanto altro ancora che non riporto qui perchè mi vien male. Mi associo però alla domanda che l’autore pone: dopo anni di decadimento, a quando il risollevamento dell’Italia?

Tratto da Stranealchimie

Commenti al Post:
morton0
morton0 il 07/04/08 alle 20:46 via WEB
Certo che è proprio il caso di chiedersi a chi si siano rivolti: all'italiano vero, quello che vive, lavora e vota come può, o all'italiano dei film, il pummarolo con il mandolino in mano?!? Concordo che venga messa alla berlina la casta politica italiana, ma che si rinnovi ancora oggi l'immagine stereotipata dell'italiano felice ... beh, questo è proprio inaccettabile!!!
 
 
stranealchimie
stranealchimie il 07/04/08 alle 21:54 via WEB
Secondo me l'argomento è trattato in maniera poco obiettiva, zeppo di luoghi comuni tipici dell'italiano dei film (come dici tu). L'intento che traspare dalla lettura dell'articolo è quello di colpire a affondare l'Italia, senza trattare con oggettività l'argomento ed utilizzando termini apocalittici superflui!
 
laureta1977
laureta1977 il 08/04/08 alle 08:37 via WEB
Ma la colpa del fatto che molti trentenni vivono a casa dei genitori sarà delle mamme o piuttosto del precariato...??? Tu che ne dici?
 
 
stranealchimie
stranealchimie il 08/04/08 alle 10:06 via WEB
La mia coinquilina è precaria, lavora in un call center, i suoi abitano al sud e lei vive da sola a Torino. Ovviamente non può permettersi una casa da sola ma deve condividerla con altre, ovviamente a fine mese arriva con l'acqua alla gola, ovviamente cerca di fare altri mille lavoretti per arrotondare, ma ti posso assicurare che è molto orgogliosa di essere indipendente.
 
redazione_blog
redazione_blog il 08/04/08 alle 09:59 via WEB
A mio avviso questo è un argomento complesso, al quale bisognerebbe approcciarsi senza farsi influenzare dall'orgoglio di tipo nazionalistico. Che l'Italia sia allo sbando, sorpassata da nazioni come spagna grecia e portogallo non possiamo negarlo ed anzi, il farlo è anche controproducente. L'immagine della monnezza partenopea o quella della Appia Antica ridotta ad una bettola a cielo aperto sono solo l'apice del fenomeno. Siamo un paese vecchio, anagraficamente, nelle rappresentanze politiche, nelle infrastrutture, nello sfruttamento delle risorse, nella ricerca di energie alternative e nel sistema economico. Siamo un paese basato sul magna magna, sul sommerso, sulla raccomandazione e sugli inciuci.
Certo può irritare leggere che nonostante tutto gli italiani sono felici. NOn è vero. L'italia degli adulti, quella che lavora, quella che ha le responsabilità di una famiglia o dell'arrivare a fine mese è tutt'altro che felice: è incazzata, è fatta di volti sempre più cupi per strada, volti resi rugosi dai pensieri, dai problemi del tirare avanti e, girando per strada si vede anche sempre più gente che parla da sola!
Ma quella espressione "gli italiani sono felici" forse andrebbe interpretata e lo si dovrebbe fare con capacità autocritica. E' vero i giovani ed i non più giovani sono afflitti dalla piaga del precariato, la pensione poi ce la scordiamo. Eppure giriamo col telefonino megagalattico e lo hanno anche i bambini, i locali della movida notturna sono stracolmi dal venerdì alla domenica, possiamo essere al verde ma ci sono famiglie capaci di ricorrere al credito per non rinunciare alla festa di comunione dei figli o alla felpa griffata...e vorrei sapere quanti di noi a pranzo bevono acqua del rubinetto! (Io per prima ovviamente uso acqua minerale da quando ero piccola.
Poi non siamo forse noi che ad ogni Natale ed ogni estate ci sentiamo ripetere da tutti come un tormentone "dove vai in vacanza?", non siamo forse noi che ci appassioniamo, in pieno stile "programmi di Maria De Filippi" alle vicende della velina o del calciatore di turno ed a tutto ciò che compone la fiera dell'effimero?. Non siamo forse noi che anche sul web ci presentiamo con foto ed abbiagliamento da star? No, non siamo felici, ma ci ostiniamo a vivere come se lo fossimo, ci ostiniamo ad indossare una maschera ed a recitare un copione. Nè sono felici i giovani, sia quelli che si imbottiscono di alcool e droga nei rave party, sia gli infelici di lusso, quelli che recitano in altri luoghi, quelli che si stordiscono delle stesse sostanze nei locali "in" del divertimento notturno, nei locali della riviera romagnola, nelle mega discoteche che oramai sono ovunque.Forse se cominciassimo a prendere atto della nostra realtà non calerebbe l'uso di droga e di alcool, ma gireremmo con l'abbigliamento delle persone normali, senza sembrare a tutti i costi delle star televisive, non andremmo a cercare il sole sulle spiagge del mar rosso, visto che sole e mare lo abbiamo anche a casa nostra, non vivremmo al di sopra delle nostre possibilità e, soprattutto, NON DAREMMO ALL'ESTERO L'IMPRESSIONE DI ESSERE DEI COGLIONI FELICI!
 
ghisa53
ghisa53 il 08/04/08 alle 14:24 via WEB
bentrovati a tutti voi dello staff per favore mi spiegate cos'è e come si usa .....permalink.............grazie mille un saluto con tanti baciottini
 
 
redazione_blog
redazione_blog il 08/04/08 alle 14:42 via WEB
permalink è l'indirizzo permanente di una pagina web. Se digiti http://blog.libero.it/blogeclamaio oggi, troverai in home page dei post. Tra un mese ne troverai però altri. Allora come si fa ad es. ad individuare l'indirizzo permanente di questo post in cui hai commentato? Semplice si clicca sulla parola permalink che è al fondo del post e, nella barra di indirizzi del tuo explorer si visualizzerà l'indirizzo di questo singolo post, indirizzo che rimarrà invariato anche tra un anno.
 
redazione_blog
redazione_blog il 08/04/08 alle 14:44 via WEB
Avviso per melina 2811 blogspot. Qui non tolleriamo lo spam, nè degli interni alla community, nè degli esterni. Il tuo commento di spam sarà cancellato e faranno la stessa fine tutti quelli che inserirai ancora in questo blog. Quindi sei cortesemente pregata di girare al largo. Grazie!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963