Creato da bellerman il 19/09/2010

BELLERMAN BLOG

CURIOSITA' NOTIZIE MUSICA UN PO DI TUTTO

 

« SOLO IN ITALIASAN PIETRO E PAOLO »

IL BATTISTA

Post n°260 pubblicato il 24 Giugno 2012 da bellerman

 

IL BATTISTA

 

 

GIOVANNI (IL) BATTISTA

GIOVANNI IL PRECURSORE,

in latino Ioannes Baptista.

 

 

GIOVANNI BATTISTA,

venerato da tutte le chiese cristiane

e considerato santo da tutte quelle che

ammettono il culto dei Santi,

è una delle personalità più importanti

dei Vangeli. Secondo il Cristianesimo,

la sua vita e predicazione sono

costantemente intrecciate con l'opera

di Gesù Cristo;

insieme a quest'ultimo,

GIOVANNI BATTISTA

è presente anche nel Corano come

uno dei massimi profeti che precedettero Maometto.

 

 

Fonte principale sulla vita e la figura

del Battista sono i Vangeli.

Essi affermano che era figlio di

Zaccaria e diElisabetta, cugina di Maria,

e fu generato quando i genitori

erano in tarda età. La notizia è interpretabile

come a sottolineare l'eccezionalità del

personaggio (figli di genitori anziani furono

anche Isacco, figlio di Abramo, e,

secondo tradizioni tarde, Maria).

La sua nascita fu annunciata dallo stesso

arcangelo Gabriele che diede l'annuncio a Maria;

quando questa andò a visitare Elisabetta,

il nascituro balzò di gioia nel ventre materno.

 

 

IL BATTISTA

morì a causa della sua predicazione.

Egli condannò pubblicamente la condotta

di Erode Antipa, che conviveva con

la cognata Erodiade; il re lo fece prima

imprigionare, poi, per compiacere la bella

figlia di Erodiade,Salomè, che aveva

ballato ad un banchetto, lo fecedecapitare.

 

Commenti al Post:
bellerman
bellerman il 24/06/12 alle 11:26 via WEB
Per aver conosciuto direttamente Gesù e per averne annunciato l'arrivo ancor prima che questi nascesse, Giovanni è ricordato come "il più grande dei profeti". Luca lo colloca in un quadro storico ben preciso, donandoci nomi e cognomi dei protagonisti politici di quel tempo (Vangelo secondo Luca ), riconducibile al periodo corrispondente agli anni 27 e 28 dopo Cristo, anno decimo quinto dell'impero di Tiberio.
 
bellerman
bellerman il 24/06/12 alle 11:27 via WEB
In occasione della visita della cugina Maria, Elisabetta sarebbe stata nel sesto mese di gravidanza; questo ha permesso di fissare la nascita di Giovanni tre mesi dopo il concepimento di Gesù e dunque sei mesi prima della sua nascita; da Agostino sappiamo che la celebrazione della nascita di Giovanni al 24 giugno era antichissima nella Chiesa cattolica africana: unico santo, insieme alla Vergine Maria, di cui si celebra non solo la morte (il dies natalis, cioè la nascita alla vita eterna), ma anche la nascita terrena[5] e, per le Chiese d'Oriente, il concepimento fra il 23 e il 25 settembre.
 
bellerman
bellerman il 24/06/12 alle 11:28 via WEB
Giovanni andò a vivere nel deserto, conducendo vita di penitenza e di preghiera, secondo la tradizione ebraica del voto di nazireato: "Giovanni portava un vestito di peli di cammello e una cintura di pelle attorno ai fianchi; il suo cibo erano locuste e miele selvatico" (Vangelo secondo Marco ). Nei Vangeli è definito "voce di uno che grida nel deserto" (in latino: vox clamantis in deserto). Si discute tuttora sui possibili rapporti fra il Battista e la comunità giudaica degli Esseni, che vivevano in comunità monastiche nel deserto, aspettavano l'avvento del Messia e praticavano il battesimo come rito di purificazione
 
bellerman
bellerman il 24/06/12 alle 11:28 via WEB
La novità del battesimo di Giovanni, rispetto alle abluzioni di tipo rituale che già si conoscevano nella tradizione giudaica, consisteva nel preciso impegno di "conversione", da parte di coloro che andavano a farsi battezzare da lui. Secondo alcuni vangeli apocrifi, in seguito alla morte della madre si sarebbe recato nel deserto dove fu istruito dagli angeli e uomini sapienti per la sua futura missione
 
ARCHIVIOPOST
ARCHIVIOPOST il 24/06/12 alle 11:32 via WEB
Giovanni dichiarò più volte di riconoscere Gesù come il Messia annunciato dai profeti, ma il momento culminante fu quello in cui Gesù stesso volle essere battezzato da lui nelle acque del Giordano; in tale occasione Giovanni additò Gesù ai suoi seguaci come "l'agnello di Dio che toglie i peccati del mondo" (Vangelo secondo Giovanni ). E sottolineò il proprio rapporto di dipendenza affermando: "Egli deve crescere e io invece diminuire"
 
THEA.SOLO.ARTE
THEA.SOLO.ARTE il 24/06/12 alle 11:32 via WEB
CIAO , SI CONOSCO LA STORIA DI GIOVANNI CUGINO DI GESU' , FECE UNA BRUTTA FINE DECAPITATO , CIAO BUONA DOMENICA
 
ARCHIVIOPOST
ARCHIVIOPOST il 24/06/12 alle 11:33 via WEB
La polemica fra discepoli del Battista e di Gesù (Marco ) sembra trasparire dai Vangeli nel passaggio in cui lo stesso Battista, pur convinto del carisma profetico di Gesù, non rimase altrettanto convinto della sua messianicità definitiva, tanto che, mentre era recluso nel carcere di Macheronte, inviò alcuni dei suoi più fidati discepoli a domandargli per suo conto se fosse Lui quello che doveva venire "o se si dovesse aspettare che venisse un altro Messia ancora"
 
ARCHIVIOPOST
ARCHIVIOPOST il 24/06/12 alle 11:34 via WEB
« Gesù rispose: "Andate e riferite a Giovanni ciò che voi udite e vedete: I ciechi ricuperano la vista, gli storpi camminano, i lebbrosi sono guariti, i sordi riacquistano l'udito, i morti risuscitano, ai poveri è predicata la buona novella" »
 
ebby2001
ebby2001 il 24/06/12 alle 11:37 via WEB
Oltre a Paolo di Tarso e ai contrasti con la comunità gerosolomita guidata da Giacomo, a Giovanni Battista bisogna guardare per capire perché il cristianesimo e l'ebraismo hanno percorso nella storia due cammini diversi. Paolo affermando la superiorità della grazia sulla legge, voleva solo liberare il messaggio cristiano dall'obbligo di seguire la cultura da cui era venuto
 
ebby2001
ebby2001 il 24/06/12 alle 11:37 via WEB
Il Battista non potendo seguire Gesù, che aveva additato come l'Agnello di Dio, poiché fu arrestato da Erode e decapitato su richiesta di Erodiade, divenendo martire. Egli non venne, comunque, meno alla sua missione eliatica (vedi anche Elia) di riconciliare il cuore dei padri con quello dei figli (Malachia Matteo ). Il gruppo delle cosiddette colombe, che appartenevano al Sinedrio, come Nicodemo (Giovanni ) e Giuseppe di Arimatea,
 
ebby2001
ebby2001 il 24/06/12 alle 11:38 via WEB
il Battista era dunque dichiaratamente uno dei grandi sostenitori di Gesù, e nei primi anni dopo la resurrezione di Gesù non vi era alcuna differenza tra ebraismo e cristianesimo e gli apostoli si recavano al Tempio per pregare e presenziare ai riti come ogni altro ebreo praticante. L'unica differenza consisteva nel fatto che credevano che il Messia atteso da Israele fosse Gesù di Nazareth.
 
zerofan1966
zerofan1966 il 24/06/12 alle 11:40 via WEB
La morte per decapitazione ha fatto sì che Giovanni Battista sia divenuto famoso anche come san Giovanni decollato. La celebrazione del martirio di Giovanni Battista o celebrazione di San Giovanni Decollato è fissata al 29 agosto (probabile data del ritrovamento della reliquia della testa del Battista). Molte chiese, luoghi di culto e città sono dedicate a questo santo.
 
zerofan1966
zerofan1966 il 24/06/12 alle 11:41 via WEB
Alcuni antichi salmi sostennero l'idea che Giovanni Battista fosse stato assunto in Cielo al tempo della Risurrezione di Cristo. A tal proposito, papa Giovanni XXIII, nel maggio del 1960, in occasione dell'omelia per la canonizzazione di Gregorio Barbarigo, ha mostrato la sua prudente adesione a questa "pia credenza" secondo la quale il Battista, come anche san Giuseppe, sarebbe risorto in corpo ed anima e salito con Gesù in Cielo all'Ascensione. Il riferimento biblico sarebbe in Matteo i sepolcri si aprirono e molti corpi di santi morti risuscitarono. E, uscendo dai sepolcri, dopo la sua risurrezione, entrarono nella Città santa e apparvero a molti.
 
zerofan1966
zerofan1966 il 24/06/12 alle 11:41 via WEB
Il culto di San Giovanni Battista si diffuse prestissimo in tutta la Cristianità; molte città ne presero il nome e numerose chiese sono state intitolate al Santo.
 
zerofan1966
zerofan1966 il 24/06/12 alle 11:42 via WEB
Secondo la tradizione della Chiesa cattolica, il capo del Santo è ora conservato nella chiesa di San Silvestro in Capite a Roma. La reliquia, pervenuta a Roma durante il pontificato di Innocenzo II (1130-1143), fino al 1411 veniva portata ogni anno in processione da quattro arcivescovi. Un'altra tradizione affermava invece che la testa fosse custodita nella cattedrale d'Amiens, ma la veridicità della reliquia romana fu dimostrata da Oliviero Iozzi[senza fonte]. Il capo custodito a Roma è senza la mandibola, conservata nella cattedrale di San Lorenzo a Viterbo.
 
bellerman
bellerman il 24/06/12 alle 11:45 via WEB
Nel Palazzo di Topkapi ad Istanbul sarebbero conservati la sua testa e il suo braccio
 
bellerman
bellerman il 24/06/12 alle 11:45 via WEB
Il piatto che secondo la tradizione avrebbe accolto la testa del Battista è custodito a Genova, nel Tesoro della cattedrale di San Lorenzo, assieme alle ceneri del Santo.
 
bellerman
bellerman il 24/06/12 alle 11:45 via WEB
Una parte delle ceneri di San Giovanni Battista sono conservati cattedrale di san Lorenzo a Genova un'altre parte nella antica chiesa del monastero delle Benedettine di Loano (ora chiesa della Confraternita dei Disciplinanti Bianchi). Il braccio destro si trova nella cattedrale di Santa Maria Assunta di Siena, donato da Papa Pio II il 6 maggio 1464. In precedenza tale reliquia era appartenuta a Tommaso Paleologo.
 
bellerman
bellerman il 24/06/12 alle 11:46 via WEB
La Mano Destra di San Giovanni Battista è conservata in un reliquiario a Rapagnano e fu donata da Papa Giovanni XVII al Paese che gli diede i natali.
 
bellerman
bellerman il 24/06/12 alle 11:46 via WEB
Due piccole reliquie si trovano nella Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista all'Olmo in Massaquano. Una delle quali, conservata in un reliquiario d'argento, viene esposta e offerta al bacio dei fedeli nella ricorrenza della Decollazione del 29 agosto di ogni anno.
 
bellerman
bellerman il 24/06/12 alle 11:47 via WEB
Nella Chiesa di San Gregorio Armeno a Napoli è custodito una piccola quantità di sangue di San Giovanni Battista dove è possibile vederlo in occasione delle due ricorrenze annuali del 24 giugno e del 29 agosto.
 
bellerman
bellerman il 24/06/12 alle 11:47 via WEB
Un dito, donato dall'antipapa Giovanni XXIII, sarebbe conservato nel Museo dell'Opera del Duomo di Firenze, in quanto corredo della Cattedrale.
 
bellerman
bellerman il 24/06/12 alle 11:48 via WEB
Il Battista è rappresentato in diversi momenti della sua vita: è spesso rappresentata la sua nascita, e gli artisti indugiano sul delicato particolare di Zaccaria, che, reso muto dall'angelo per la sua incredulità, scrive su un libro il nome del neonato, scena nota come Imposizione del nome del Battista. Spesso è rappresentato bambino (San Giovannino), già vestito con una pelle di cammello, in compagnia di Gesù e altri personaggi delle due famiglie.
 
bellerman
bellerman il 24/06/12 alle 11:48 via WEB
La raffigurazione più frequente è ovviamente la scena del Battesimo di Gesù nel Giordano, sovente con in mano una conchiglia con cui versa l'acqua sul capo di Gesù. È infine rappresentato nel momento del martirio, o subito dopo, quando la sua testa spiccata è presentata su un vassoio a Erode, Erodiade e Salomè.
 
ilmiocuoreperte44
ilmiocuoreperte44 il 24/06/12 alle 12:27 via WEB
Buongiorno Ermanno, un saluto veloce per augurarti una buona domenica, buon pranzo e un splendido pomeriggio a te e i tuoi cari. kiss da Samy:))
 
virgola_df
virgola_df il 24/06/12 alle 17:10 via WEB
Buona domenica!
Un sorriso in un abbraccio!
virgola
 
coloridivita
coloridivita il 24/06/12 alle 18:15 via WEB
Ciao Ermanno, ricordiamo questo santo importante, precursore di Cristo, auguri a tutti i Giovanni e le Giovanna d'Italia. Un bacione
 
ilmiocuoreperte44
ilmiocuoreperte44 il 24/06/12 alle 18:15 via WEB
che amore è la tua cagnolina, un bacetto e una carezza da parte mia dagli.. ti auguro una buona serata di festa e un splendido inizio settimana. kiss da Samy:))
 
antoniettaalessi
antoniettaalessi il 24/06/12 alle 18:48 via WEB
Raccogli tutte le forze, concentra tutte le energie e trasformale in linfa vitale per colorare i giorni di questa settimana in splendidi arazzi di vita! Stephen Littleword.. Buona serata..ti abbraccio..anto
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 24/06/12 alle 20:17 via WEB
Un caro saluto, Saverio
 
follezero
follezero il 24/06/12 alle 21:14 via WEB
CIAO ERMANNO GRAZIE DEI SALUTI CHE MI HAI LASCIATO NEL BLOG, SONO TORNATA OGGI QUI. BUONA SERATA E BUON INIZIO DI SETTIMANA
 
ondina32
ondina32 il 25/06/12 alle 07:28 via WEB
Conoscevo Giovanni Battista come un grandissimo profeta che tra l'altro battezzò Gesù,ma tu mi hai dato modo di conoscerlo profondamente.Interessante il tuo blog. Buon inizio di settimana con simpatia e un sorriso.Laura
 
L.u.c.e
L.u.c.e il 25/06/12 alle 09:49 via WEB
Buongiorno cuori appena svegliati..
buongiorno cuori innamorati..
buongiorno cuori addormentati..
buongiorno a chi è ancora a letto e non ha voglia di alzarsi..
buongiorno a chi è a letto forzatamente e vorrebbe invece tanto alzarsi..
buongiorno a chi è triste e vorrebbe già che venisse sera..
buongiorno a chi è felice e ha passato una notte serena..
buongiorno a chi vive un sogno..
buongiorno a chi sogna di vivere..
buongiorno a chi è solo e cerca tanto un amore..
buongiorno a tutti i cuori..
ovunque..
comunque buongiorno dal mio cuore …
e…clicca!!!
 
virgola_df
virgola_df il 25/06/12 alle 12:23 via WEB
Buongiorno e buon lunedì!
Un sorriso!
virgola
 
ilmiocuoreperte44
ilmiocuoreperte44 il 25/06/12 alle 13:02 via WEB
Buongiorno caro Ermanno, ti auguro un buon pomeriggio e una splendida settimana, un abbraccio,tua amica Samy. kiss:)
 
nataly240
nataly240 il 25/06/12 alle 13:41 via WEB
La felicità la troviamo nel nostro cuore, buona settimana caro amico *__* Nataly
 
manuela1966
manuela1966 il 25/06/12 alle 13:45 via WEB
Tra caldo afa e fiacca, ti auguro un buon inizio settimana. Manu
 
cuocopercaso62
cuocopercaso62 il 25/06/12 alle 14:29 via WEB
Buon pomeriggio afoso, un saluto Manumaxoso.
 
riccidorati
riccidorati il 25/06/12 alle 14:44 via WEB
Sai trattare ogni argomento in maniera molto esaustiva e ti faccio i miei complimenti.Si esce dal tuo blog ogni volta conoscendo di più sia personaggi che fatti della nostra storia.Grazie Ermanno e gioioso pomeriggio.Un caro abbraccio,Giulia.
 
assia.k
assia.k il 25/06/12 alle 16:57 via WEB
Per te il mio saluto , fresco come un limone, colorato come una fragola, dolce come una ciliegia, ricco di energia come una banana, saporito come un'anguria e succoso come una pesca. con simpatia Kathia.
 
dolly.1
dolly.1 il 25/06/12 alle 16:59 via WEB
Complimenti Ermanno. Esauriente molto interessante il post. Un caro saluto. Con amicizia. Dolly
 
satanona
satanona il 25/06/12 alle 21:51 via WEB
Buona serata amico mio..Asia
 
cuccio.lina2010
cuccio.lina2010 il 25/06/12 alle 23:56 via WEB
Buona notte Ermanno. Complimenti x il post sul Battista. Kissssss.LINA
 
vulnerabile14
vulnerabile14 il 26/06/12 alle 00:53 via WEB
QUANTE BELLE COSE HO SAPUTO SUL BATTISTA Grazie Emanno ,buona notte Franca
 
ilmiocuoreperte44
ilmiocuoreperte44 il 26/06/12 alle 13:27 via WEB
BUON POMERIGGIO CARO ERMANNO E BUONA GIORNATA, KISS DA SAMY:)))
 
assia.k
assia.k il 26/06/12 alle 16:46 via WEB
 
dionisiosparacio
dionisiosparacio il 26/06/12 alle 17:58 via WEB
BUON POMERIGGIO ERMANNO TI ABBRACCIO
 
dionisiosparacio
dionisiosparacio il 26/06/12 alle 18:02 via WEB
"FINCHÉ GODIAMO DI UNA BUONA SALUTE, DIAMO TUTTI FIOR DI CONSIGLI A CHI L'HA PERSA"

"L'ESSENZA DELLA VITA NON È VIVERE A LUNGO, MA VIVERE IN SALUTE PIÙ A LUNGO POSSIBILE"

 
dionisiosparacio
dionisiosparacio il 26/06/12 alle 18:09 via WEB
IL MIO CUORE DICE GRAZIE PER IL BENE CHE NUTRE QUESTA AMICIZIA
DIONISIO
 
dionisiosparacio
dionisiosparacio il 26/06/12 alle 18:09 via WEB
O glorioso San Giovanni, che con la vostra vita avete onorato il vostro nome che significa “grazia Dio”, ottenete a noi pure di vivere santamente, così da onorare il glorioso nome di “Cristiano” che portiamo dal giorno del nostro Battesimo.
 
dionisiosparacio
dionisiosparacio il 26/06/12 alle 18:10 via WEB
O Glorioso San Giovanni che vi ritiraste nel deserto a condurre una vita austera e santa, otteneteci la grazia di non essere mai schiavi del denaro e delle cose terrene, ma che le usiamo per accumulare tesori in cielo, dove nessuno ce li potrà rubare.
 
dionisiosparacio
dionisiosparacio il 26/06/12 alle 18:11 via WEB
O glorioso San Giovanni che appena udita la voce di Dio vi recaste presso il fiume Giordano a battezzare ed a preparare la gente alla venuta del Figlio di Dio, otteneteci la grazia di essere sempre docili alla voce del Signore per meritare di entrare nella vita eterna.
 
sindone2011
sindone2011 il 26/06/12 alle 18:14 via WEB
O glorioso San Giovanni Battista che foste il primo a riconoscere ed a proclamare Gesù Cristo come vero Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, fate che lo scopo della nostra vita sia quello di far conoscere a tutti la figura amabile del nostro Salvatore e a far accettare il suo Vangelo di salvezza.
 
sindone2011
sindone2011 il 26/06/12 alle 18:14 via WEB
O glorioso San Giovanni Battista che davanti a Gesù vi diceste indegno di sciogliere i lacci dei suoi sandali, otteneteci la grazia di essere umili e di cercare l’esaltazione non dagli uomini, ma da Dio.
 
sindone2011
sindone2011 il 26/06/12 alle 18:15 via WEB
O glorioso San Giovanni Battista che instancabilmente insegnaste la via della salvezza a tutti quelli che ricorrevano a voi, otteneteci la grazia di istruire continuamente il nostro prossimo nelle verità della fede, edificandolo sempre con le parole e con l’ esempio.
 
dionisiosparacio
dionisiosparacio il 26/06/12 alle 18:23 via WEB
ASCOLTA IL CANTO DEL MARE CHE A LUNGO ANDARE LACERA IL SILENZIO E AL SUO POSTO CREA UN CONTINUO RIFRANGERSI DI SUONI, EMOZIONI.

ONDE E ANCORA ONDE INGHIOTTISCONO E SCONVOLGONO LE SUE ACQUE; ORA NULLA È PIÙ COME PRIMA TUTTO VIVE DI QUESTO CANTO, DI QUESTO IMPETO MISTERIOSO PROGRESSIVO FINO ALLA FINE DEI TEMPI.
UN'ABBRACCIO ALLA TUA CHANDY CIAO ERMANNO

 
follezero
follezero il 26/06/12 alle 18:45 via WEB
CIAO ERMANNO BUONA SERATA
 
dionisiosparacio
dionisiosparacio il 26/06/12 alle 22:19 via WEB
BUONA SERA ERMANNO GRANDE POST COMPLIMENTI.
 
dionisiosparacio
dionisiosparacio il 26/06/12 alle 22:53 via WEB
"E TU, BAMBINO, SARAI CHIAMATO PROFETA DELL'ALTISSIMO" "ALLORA, CHE SIETE ANDATI A VEDERE? UN PROFETA? SÌ, IO VI DICO, E PIÙ CHE UN PROFETA"

SONO FRASI CHE AFFOLLANO LE PRIME FRASI DEI VANGELI E CHE FANNO RIFERIMENTO AD UNA FIGURA CHE FA DA STRADA A GESÙ CRISTO. È GIOVANNI IL BATTISTA, UOMO, PROFETA.
BUONANOTTE ERMANNO A PRESTO DIONISIO

 
ilmiocuoreperte44
ilmiocuoreperte44 il 27/06/12 alle 15:16 via WEB
ciao caro Ermanno , ti auguro un splendido pomeriggio,che sia carico di colori gioia e allegria nel tuo cuore, un abbraccio e un sorriso, tua amica Samy. kisss :)))
 
ilmiocuoreperte44
ilmiocuoreperte44 il 27/06/12 alle 15:18 via WEB
CHE BELLA ANCHE QUESTA CANZONE DI RENATO ZERA,PAROLE CHE FANNO VIBRARE IL CUORE.. MAI ARRENDERSI,BISOGNA SEMPRE LOTTARE PER CIO' CHE è GIUSTO E CHE DESIDERI.. UN SORRISO SAMY. KISS.
 
ilmiocuoreperte44
ilmiocuoreperte44 il 27/06/12 alle 15:21 via WEB
ASCOLTARLA MI HA FATTO VENIRE UN NODO IN GOLA.BELLISSIMA,LUI SA COME ENTRARE NEI CUORI DELLE PERSONE.PER QUANTO LA VITA è DIFFICILE E SEMPRE RIPIDA ,NON BISOGNA MAI PERDERE LA FIDUCIA E LA STIMA,MA CONTINUARE SEMPRE A SORRIDERE SOPRATUTTO AL MALE :)))))IL MIO SORRISO PER TE. CIAOOOOO A PRESTO KISSSSS E SORRIDI CANTA CHE TI PASSA.. SAMY.........................
 
follezero
follezero il 27/06/12 alle 21:56 via WEB
CIAO ERMANNO BUONA SERATA
 
nataly240
nataly240 il 27/06/12 alle 23:08 via WEB
Un bacio Ermanno, sei un vero amico! Al mio rientro verrò subito a portarti i miei saluti. Arrivederci *__*
 
ilmiocuoreperte44
ilmiocuoreperte44 il 28/06/12 alle 10:10 via WEB
ecomi arrivata per augurarti una splendida giornata, un abbraccio e un sorriso, tua amica Samy. kiss.
 
assia.k
assia.k il 28/06/12 alle 14:38 via WEB
Velocissima per un saluto..ho i muratori per casa: (clicca)...che macello..Kathia.
 
ilmiocuoreperte44
ilmiocuoreperte44 il 28/06/12 alle 14:48 via WEB
:))))hasta la vista amigo, un besos per un super pomeriggio. Samy
 
ondina32
ondina32 il 28/06/12 alle 19:45 via WEB
Ricordati che un amico sarà sempre felice per te se tu sarai felice. Buona serata Ermanno con simpatia e un abbraccio.Laura
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: bellerman
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 57
Prov: BA
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963