Creato da: assicuratore.pervoi il 16/05/2009
Tutto quello che mai nessuno ha avuto il coraggio di dirvi

ECCO CHI SIAMO:

EUROFINASS  sas

Puoi anche contattarci
direttamente su Facebook
siamo: Eurofinass sas
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

MisteriosoSexyTimidoarditi2008qwwwqwqwqwqwfornacivirgilioAngeloCesaroalessandra.mornatiamandaclark82emilytorn82lv.costruzionisrlpsicologiaforenseardgl13strong_passiongenerazioneottantaibba.nicolachiara.an
 

Ultimi commenti

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 09/08/2018 alle 09:52
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 09/08/2018 alle 09:51
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 09/08/2018 alle 09:50
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 09/08/2018 alle 09:50
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 09/08/2018 alle 09:49
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Una storia da leggeredue storie simili ma non uguali »

False liberalizzazioni

Post n°173 pubblicato il 29 Febbraio 2012 da assicuratore.pervoi
 

 

Invece che "crescItalia" questo provvedimento va ribattezzato "prendingiroItalia"

In queste ore si parla del decreto liberalizzazioni e dei benefici che dovrebbero avere i cittadini. Qui analizziamo solo le assicurazioni auto, il resto non lo commento, anche se non penso che i problemi degli italiani siano i taxi o l'aspirina.

Prima di tutto bisogna informare i cittadini italiani che non c'è stata alcuna liberalizzazione nel decreto. Le norme che sono passate, sono vecchie richieste che hanno fatto le Compagnie assicurative per avere più utili.

Liberalizzare vuol dire creare concorrenza, in questo decreto è stato fatto l'opposto. Quello che fa strano (e rabbia) è che lo stesso Catricalà, ora vice di Monti e già presidente antistrust, aveva nel suo precedente incarico detto più volte che ci voleva concorrenza (leggasi plurimandato), ma al momento che ha dovuto scrivere l'articolo, la manina si è fermata. Ugualmente durante il dibattito sul famigerato art. 34, non solo il Sindacato Nazionale Agenti, ma anche l'antitrust e anche in qualche modo l'Isvap, hanno certificato che per abbassare i prezzi bisogna creare concorrenza con plurimandato o almeno collaborazione A con A.

Questo posizioni, che sono logiche e ovvie per chiunque conosca l'ABC del nostro settore, sono anche state riprese da degli emendamenti bi-partisan, praticamente tutti gli schieramenti hanno detto di esser concordi.

Ma anche qui magicamente.. la manina al momento di scrivere si è fermata. Come mai? Non si voleva liberalizzare il mercato a favore di cittadini? Non era importante diminuire i costi così alte delle assicurazioni? All'improvviso la risposta è stata NO. Quindi, allora il pensiero va subito al perchè... perchè non è stato modificato l'art. 34? Chi si oppone alle modifiche? La risposta se vi interessa è ANIA (l'associazione delle Compagnie di assicurazione) è stata l'unica che negli anni si è sempre opposta a questo. Quindi ricapitolando il governo e poi i parlamentari volevano aiutare i cittadini, ma quando c'era da mettere nero su bianco, hanno fatto invece quello che chiedevano le Compagnie. Ognuno di voi ora può pensare i motivi che ci siano dietro, questi sono solo i fatti. Cari cittadini italiani se la vostra assicurazione non diminuisce ora sapete con chi prendervela.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963