Creato da: assicuratore.pervoi il 16/05/2009
Tutto quello che mai nessuno ha avuto il coraggio di dirvi

ECCO CHI SIAMO:

EUROFINASS  sas

Puoi anche contattarci
direttamente su Facebook
siamo: Eurofinass sas
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

MisteriosoSexyTimidoarditi2008qwwwqwqwqwqwfornacivirgilioAngeloCesaroalessandra.mornatiamandaclark82emilytorn82lv.costruzionisrlpsicologiaforenseardgl13strong_passiongenerazioneottantaibba.nicolachiara.an
 

Ultimi commenti

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 09/08/2018 alle 09:52
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 09/08/2018 alle 09:51
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 09/08/2018 alle 09:50
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 09/08/2018 alle 09:50
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 09/08/2018 alle 09:49
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Buon 2012L'evoluzione dell'uomo »

Andiamo a prendere chi non è assicurato

Post n°167 pubblicato il 02 Gennaio 2012 da assicuratore.pervoi
 

Chi gira senza assicurazione viene fotografato e preso!

Molti italiani, truffati o consapevoli circolano con l’R.C. Auto contraffatta, quindi sprovvisti di copertura .

Così con una norma appena introdotta gli ‘obiettivi’ non serviranno solo per scoprire chi ‘va di fretta’ o chi accede nelle zone a traffico limitato senza autorizzazione ma dal primo gennaio 2012, i dispositivi automatici come autovelox e tutor, o quelli per controllare il traffico delle ‘ztl’ avranno una nuova funzione: quella di scoprire se i veicoli circolanti sotto il loro occhio sono coperti da R.C. Auto. Tutto è stato reso possibile grazie a una modifica al Codice della strada introdotta dalla Legge di Stabilità. In pratica, i dati e le targhe lette di continuo dai dispositivi automatici verranno incrociati con i data in possesso alle compagnie assicurative e la ‘fotografia’ scattata da tali dispositivi varrà come prova ai fini dell’accertamento.

 

Nel dettaglio, ciò consentirà alle forze dell’ordine (nel caso il raffronto abbia dato esito negativo) la possibilità di chiedere al proprietario del mezzo di esibire il tagliando dell’assicurazione, oppure, nel caso non ne sia provvisto di sanzionarlo a norma di legge (norme già esistenti).

Telefonare al vostro, Agente o Consulente di fiducia (se non ne conoscete uno cercatelo magari anche chiedendo a vostri amici che si trovano bene, vi consiglio gli agenti plurimandatari che possono offrivi più soluzioni); prendete un appuntamento e non limitatevi solamente a voler pagare meno la polizza, ma valutate assieme le coperture presenti nel contratto e vedete se servono ancora o se si possono modulare per farvi risparmiare qualche soldino. Infine evitate le truffe, per chi si assicura ignaro di stipulare un contratto nullo anche se a buon “prezzo”, assicuratevi che la compagnia sia regolarmente autorizzata a vendere nel territorio italiano e che l'agente sia un professionista iscritta nei registri ISVAP (www.isvap.it).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/assicuratore/trackback.php?msg=10941481

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963