formidabili i 70

Trenta..ehm anni e non sentirli... Dedicato alle "pinhe" Ale, Ross e Tici, ai nostri teucci e alle nostre nostalgie.

 

E ADESSO PROVATE A NON COMMUOVERVI...!

 

Abbiamo tutti un sogno una fotografia
una canzone prigioniera in un jukebox
che ci ha lasciato un segno un po' di nostalgia
in quell'estate al mare intorno ad un falò
e c'era una chitarra che non smetteva mai,
era così la nostra Isola di Wight…
Abbiamo tutti dentro una periferia
una ragazza un plaid una domenica
noi che avevamo sempre voglia di andar via,
noi che eravamo pazzi dell'America
e tutto era più bello, o ci sembrava a noi,
ma come passa il tempo dai vent' anni in poi….

Come passa il tempo,
come si butta via,
io che non sono un santo
ed ho sbagliato tanto in vita mia….
come passa il tempo
che non ripassa mai
va come una Seicento,
e quei ragazzi dentro siamo noi…….
come passa il tempo

Abbiamo tutti un albero che non c'è più
e tutti almeno un verso di una poesia
un cinema all'aperto ed un maglione blu
prestato ad un amore che è volato via…
ci credevamo eterni, ci credevamo eroi,
ma il tempo se ne frega e passa su di noi….
come passa il tempo,
sulla felicità,
noi non abbiamo vinto
ma viviamo e il sogno va più in là…..
come passa il tempo
va dove tutto va,
va e ci sembra lento,
ieri era tanto tempo fa
tanto tempo fa……..

 

ECCOMI QUI!

Perchè un blog sugli anni '70? Perchè sono gli anni della mia infanzia...e appartengono al secolo scorso...! Per ricordarli con chi c'era, e raccontarli a chi non c'era ancora.
Perchè sono gli anni dell'ultimo scudetto del Torino e delle matite minamì. Di Mike Bongiorno pettinato come la Orsomando che faceva pubblicità alla grappa Bocchino. Gli anni di Orzowei e di Furia cavallo del west.
Erano gli anni in cui Qui Quo e Qua non usavano ancora internet o il cellulare, e trovavano tutte le risposte sul Manuale delle Giovani Marmotte. Gli anni dell'austerity e di Atlas Ufo Robot.
Gli anni di... cedo la parola a voi, ai vostri ricordi e alle vostre nostalgie!

Comunque la pensiate, e di qualunque annata siate, benvenuti ad anni 70!

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 184
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vittoriasaccaall1969BeppeCassisperlafamigliafoggia12carpediem19730getterbopleideedelcactusgiuseppemonteverdicristina_fabbrinp56catamaranosolitarioghi_annagianpi.rita
 

AREA PERSONALE

 

I MIEI BLOG AMICI

- errori e perle
- fior_da_liso
- istinti distinti
- adotta un amico
- ecoikos
- animal liberation
- vita da lupi
- indianina67
- vetrine ai macelli
- bruno14to
- terra madre
- shadday
- velaschez
- uto88
- snoopy68
- nuvola rapida
- i'll be
- match point
- antonia nella notte
- latte di nuvole
- cose di vita
- parole in cammino
- blue warrior
- Y2KLaS
- starman2006
- scuba diver
- le ali del vento
- HopeForTheFlowers0
- mucche alla riscossa
- donna con la gonna
- su per la discesa
- pensieri
- ci sono sogni.....
- another world
- abisso delle memorie
- the beatles
- piazza alimonda
- quattrocaniperstrada
- a 4 zampe
- fabbriche infernali
- a day in the life
- cyber arguti spa
- il bazar delle fate
- valnerina
- scrivi che ti passa
- cani gatti & co
- camper family
- come le nuvole
- blog for africa
- notizie dal fronte
- starbucks coffee
- per non dimenticare
- dubbi
- idee in bottiglia
- espressioni
- senza filtro
- ayleen
- i'll fly...
- 1,nessuno¢omila
- all'oscuro di tutto
- faccio cose
- vari pensieri
- feeling pink
- 2 destini
- ci vuole un uomo
- le sirene cucinano vegan
- ancora io
- le rose di atacama
- come nuvole lontane
- fiamme di carta
- rosa luxemburg
- storie di una volta
- s_carogne
- rustyprof
- farewell
- musica e altro
- ti porterò in africa
- il mio obiettivo
- ...viaggiando...
- dancing
- una, due, tante donne
- opinione pubblica
- bella ciao
- mondo di Alice
- pensandovivendo
- la scuola che non va
- g.attonero
- pranheal
- torineggiando
- le fate scalze
- azzurroblu
- invisibile
- rinascere
- do you birthday?
- il suonatore Jones
- pensieri liberi
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao, di dove sei? Io sto cercando il libro Il gomitolo di...
Inviato da: Serena
il 28/06/2021 alle 01:10
 
Ciao. Sto cercando disperatamente il libro sussidiario...
Inviato da: ANDREA
il 20/01/2021 alle 00:10
 
Non ditemi nulla... A quei tempi, era il 1976, facevo prima...
Inviato da: Andrea
il 10/01/2021 alle 23:16
 
Ancora cerco Libro Ali, x noi alunni degli anni settanta....
Inviato da: Luca
il 05/11/2020 alle 21:45
 
Mi piacerebbe tanto poterlo ritrovare,anche in...
Inviato da: Luca
il 12/09/2020 alle 21:45
 
 
 
 
 

 

« le cornicetteil cane che muoveva la t... »

breve intermezzo serio

Post n°295 pubblicato il 06 Novembre 2006 da LaPinha

Ogni tanto riaccendo la Tv. Ma sempre nel momento sbagliato. Non ci sono mai Woobinda o Sandokan. Ieri, per esempio, ho assistito mio malgrado all'irresistibile siparietto comico delle signorine Gregoraci-Varone nel corso dell'illuminante programma "Buona domenica". Per chi non fosse informato dei fatti, la prima è la protagonista dello scandalo "zoccolopoli" in cui signorine di belle speranze la davano un po' in giro, possibilmente a vecchi bavosi, per fare le vallettine in Tv (a Pupo!). La seconda è nota al mondo per aver fregato il marito alla Ferilli, cosa che le ha comprensibilmente dato diritto a partecipare a un programma Tv.

Soprassediamo sul fatto che le suddette signorine sono catodicamente inutili e si spartiscono un neurone in due. Soprassediamo perfino sul fatto che il siparietto si intitola "Ancora un domenica", che se io scrivevo po' con l'accento la maestra mi accusava di assassinare l'italiano e mandava a chiamare i miei genitori. Quello che vorrei sarebbe conoscere gli autori dei testi. Quelli che dovrebbero farci stramazzare a terra dalle risate e per quello sono stra-pagati. Perchè battute tipo "Lula è stato rieletto in Brasile perchè gira e rigira come un lula-hop" avrebbero potuto scriverle dei ragazzini di terza elementare neppure troppo intelligenti. Eppure la gente in sala si sganasciava dalle risate come se fosse la cosa più divertente -e intelligente- che avessero mai letto, visto o sentito. Magari lo era. E questo la dice lunga.

Commenti al Post:
ventodamare
ventodamare il 07/11/06 alle 00:27 via WEB
Sai, il trash per molti e' come una vecchia zia, una calda coperta.. rassicurante.. non obbliga a pensare e scivola piano via spostando la mano. Svegliamoci prima del torpore. Un sorriso..
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 07/11/06 alle 00:47 via WEB
Io sto risolvendo, visto che oltrettutto mediaset ha ucciso quelli che il calcio, salvo poi proporre un brutto clone, dal sito di raiclick in sti giorni mi son scaricato 2 puntate di quelli della notte, un blob speciale 90° minuto (quello di valenti) 23 puntate di sfide e prossimamente oltre ad altre puntate di quelli della notte mi butto su indietro tutta e sandokan!
 
fenorio
fenorio il 07/11/06 alle 09:50 via WEB
guarda uqando si dice che la tv è diventata spazzatura non è per fare i finti intellettuali ma perchè purtroppo è la verità...io ho sempre odiato buona domenica ma ora è proprio inguardabile...è vergognoso un programma come quello in cui si esalta solo la bellezza fisica e non l'intelletto...dove basta che qualcuno abbia le tette rifatte o abbia rubato il marito ad un altra x meritarsi di essere in tv...purtroppo però c'è tanta gente che guarda questi programmi...altrimenti sarebbero già chiusi...l'unica è voltare lo sguardo quando malauguratamente ti cade l'occhio su un programma/immondizia come quello. Un saluto. Marco
 
lubely
lubely il 07/11/06 alle 10:02 via WEB
Vero. Quando cade l'occhio è meglio cambiare. Ma non è che dalle altre parti la situazione sia migliore. Chi è stato lo spacciatore che ha fornito un neurone alle due? A quanto ne so ne erano totalmente prive
 
irecilestre
irecilestre il 07/11/06 alle 11:03 via WEB
Cara Pinha, leggo spesso il tuo simpatico blog e noto con piacere che esiste ancora gente arguta. Un tempo mamma Rai insegnava l'italiano agli analfabeti. Ora ci rifila pacchi. Un tempo anche Mediaset faceva ridere, e regalava anche quanche sprazzo di intelligente satira di costume con il monologo finale di Drive, in cui Gianfranco d'Angelo era ancora ne' su' cenci e saltava abilmente da un argomento all'altro. Ora ci rifila troie serializzate e costantini seduti in troni di pelle umana, che aprono quelle loro bocche di merda giusto per vomitare stronzate e parole vuote. I valori morali vengono affidati a casalinghe o comparse tirate a lucido, piazzate a sedere fra il pubblico di questi programmi ignobili, che sputano sentenze su comportamenti e sentimenti esattamente come farebbero dal pesciaio sul prezzo delle orate o dei gamberoni. Che fare? Pigiare off. bacio.
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/11/06 alle 14:25 via WEB
eliminare la tv! tra l'altro è un ogeeto antiestetico, anche le antenne sui tetti non ci stanno troppo bene. io l'ho fatto tempo fa, come ho gettato la tv e smesso di disegnare cornicette ho smesso di buttare ore della mia vita. t heidisci p.s. per laphina: non è proprio vero che l'ho buttata, è a casa di mia mamma inutilizzata, visto che tu non ti arrendi, come passi da queste parti potresti passare da lei a prendertela. giuro, è come nuova.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/11/06 alle 11:45 via WEB
E' proprio vero tutto quello che dite; che malinconia pensare alle trasmissioni di 20 e passa anni fà e vedere quanta feccia popoli oggi il mondo della televisione. E questi serebbero i tempi moderni... Poveri noi!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/11/06 alle 11:49 via WEB
'Azz,dimentico sempre di firmarmi! Sono Edo 74
 
indianina67
indianina67 il 07/11/06 alle 13:11 via WEB
Ah, meno male mi hai illuminata su chi fosse la Varone. La Gregoraci mi è rimasta impressa per la travolgente storia d'amore con quel puttaniere di Briatore, se non erro. Una contessa come me, pure se moglie morganatica, non dovrebbe usare codesti termini. Lo so, ma 'sta gente mi sta proprio ncopp 'o cazz!
 
mahamata
mahamata il 07/11/06 alle 15:37 via WEB
Sì, spettacolo davvero deprimente...
 
pesciolino_1
pesciolino_1 il 07/11/06 alle 17:13 via WEB
sono piu' di 3 mesi che non accendo piu'la tv e che non mi porto il cell appresso !!! Erano anni che non provavo piu' un senso di liberta' cosi' assoluto !!!! da quando ero bambino e giocavo per ore ed ore a pallone sotto casa !!!! LIBERARE LA MENTE !!!!!!!
 
carpediem56maestral0
carpediem56maestral0 il 07/11/06 alle 19:41 via WEB
Cara la mia pinha, la televisione non è più quella di una volta quando i telefilm che tu hai citato contribuivano a darci dei modelli comportamentali in cui vincevano la bontà, i valori e magari la solidarietà...domani altri bloggisti nostalgici ricorderanno quanto funzionava fare carriera vendendosi e come tornava comodo bestemmiare o insultarsi volgarmente per "alzare" un pò di quattrini...
 
John66
John66 il 07/11/06 alle 21:59 via WEB
Aridatece Alberto Lupo e Raimondo Vianello, vi imploro!
 
Champagne_e_Polpette
Champagne_e_Polpette il 08/11/06 alle 16:54 via WEB
Credo che sia 'solo' un problema di inversione di marketing. Mi spiego. Se tempo fa era logico aspettarsi dei programmi costruiti su un filone che, grazie ai numeri '0' e alla sperimentazione, era figlio del gradimento, ora sono i programmi stessi ad indirizzare il gradimento. In sintesi, se una volta un buon programma spingeva altri autori a seguirne i contenuti e a crearne di simili, ora sono gli autori a spingere le masse verso programmi che costino poco, che rendano molto quanto a pubblicità e che vedano come protagonisti il maggior numero di persone insulse (e quindi con cachet 'economici'). Credo che tutta sta schifezza si vaporizzerà con la definitiva affermazione dei canali tematici.
 
passionemaglia
passionemaglia il 09/11/06 alle 11:04 via WEB
Io ho trovato un "vaccino" per le mie due bimbe (10 e 6 anni) Su emule ho trovato "La freccia nera" ........ ma QUELLA VERA con la Goggi e un irriconoscibile Lavia e il grandissimo Foa monica
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: LaPinha
Data di creazione: 23/07/2006
 

EMIL DI LONNEBERGA... PIù 70 DI COSì!

 

BENVENUTI... O BENTORNATI!

immagine

Quando sarai stanco di viaggiare

Attraverso il tempo e attraverso il mare

Oltre alle città oltre il confine

Del mondo che si sposta dentro le cartoline

Quando sarai stanco di giocare la partita

Che detta le sue regole finché non è finita

Quando sarai stanco di non vincere più niente

Vienimi a cercare puoi trovarmi qui

Quando sarai stanco di aspettare

Leggi le mie lettere

E vienimi a cercare

Vivo la mia vita tra i papaveri e il grano

Il cielo è trasparente il mondo gira piano

E c’è un camino acceso e coperte sui divani

La notte sopra il tetto e il correre dei cani

E sentirai l’odore della bella primavera

E suoni di campane tra gli echi della sera

E conterai le stelle nella notte senza luna

Vienimi a cercare io ti aspetto qui

(Mimmo Locasciulli - Lettere dalla Riserva)