Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Blogflorilegio 7 -orolog...le miliardarie »

dei deodoranti, tra necessità ed etica

Post n°749 pubblicato il 07 Luglio 2014 da odio_via_col_vento
 

 

Pomander ball - detail of an unknown painting

portaprofumo, particolare da dipinto di ignoto del XVI secolo

 

Il caldo di questi ultimi giorni porta persone dall'olfatto ultrasensibile come me a porsi delle domande.
E a porsele in chiave storica perché sono una inguaribile viaggiatrice nel tempo.

Come si risolvevano problemi di traspirazione eccessiva in epoche in cui il ricorso all'acqua era raro, il sapone una merce pregiata e i deodoranti inesistenti?

Semplice: ci si armava di preziosi gioielli dispensatori di acutissimi e pungenti aromi che avevano principalmente al funzione di COPRIRE ciò che la poca pulizia e il caldo estivo producevano a piene mani.

Eccoli, quindi, questi portaprofumi, nei loro bellissimi astucci, mascherati da gioielli, apparire in moltissimi ritratti dell'epoca.

E' certo che più che si era ricchi, più si sentiva il dovere di "profumare" - o almeno compensare gli effetti della traspirazione.

 

❤ -  Florentine Noblewoman by Bronzino?, 1540 Florence, San Diego Museum of Art

Agnolo Bronzino, Ritratto di nobildonna fiorentina 

 

 

E che non si trattasse di una esigenza solo femminile, legata alla vanità, è dimostrato da molti ritratti di uomini che indossano lo stesso oggettino, con lo stesso scopo.

E ci credo, poveracci: sempre vestiti di velluti bordati di pelliccia, per essere adeguati al rango!

 

 Jacob Cornelisz van Oostsanen, Jan Gerritz borgomastro of Alkmaar

 

 

Mi ricordano certi orrendi e poco pratici stivali estivi che si vedono in giro.
Non vorrei mai essere nella camera con una di quelle fanciulle, quando alla sera se li tolgono....

 

 

 

Ma quello che mi colpisce nella moda medievale e rinascimentale del dispensatore di profumi portatile è il fatto di trovarlo anche incluso in bellissimi rosari, in gentildonne (e gentiluomini) raffigurati in preghiera.

 

Medieval paternoster. Rosary Beads

 Maestro der Brucker Martinstafel, particolare di donatrice

 

Che circa il profumare o l'essere (almeno) meno maleodoranti si volesse incoraggiare anche l'aspetto religioso e mistico?
Una sorta di precetto morale che sulla falsariga del: "non fare all'altro quello che non vorresti fosse fatto a te" - suonasse più o meno come: "non appestare l'altro con i tuoi effluvi, pensando a quanto non ti piace essere ammorbato tu"?

Da ripristinare: senz'altro!


 
Rispondi al commento:
trampolinotonante
trampolinotonante il 07/07/14 alle 23:50 via WEB
per esorcizzare mi viene in mente " l'olezzo di verbena" della Butterfly. Così mi sento meglio e oggi dopo aver letto sto post, mi son fiondato in profumeria per paura di rimanere senza il mio parfum pour l'homme, cui sono attaccatissimo! difatti mi stava per finire! Di estate lo uso spessissimo!non sopporto il cattivo odore, che potrei avere, ma generalmente non soffro de sto fatto!! 20 anni fa facevo parte di un gruppo di amici a Sassuolo, dove c'era n'adorazione da parte de maschi per una donna del gruppo, a dir loro, " sublimamente sublimosa sublime", per me un'ossuta con na voce pure sgraziata. Ma io accettavo ste smancerie verbali su sta donna, ma non le condivideva. Un giorno capitai nei pressi di casa sua, con la macchina, e mi fermai per darle un saluto, contento di farle na sorpresa, erano le 11 del mattino. Lei mi aprì la porta e fu come antrare nell'antro infernale" LA PUZZA ORRENDA DI ASCELLE" che c'era in quella casa, mi fece scappare di corsa, salutai, e dissi che era solo un saluto!! TROVO' CONFERMA LA MIA SUPPOSIZIONE. Naturalmente a gli altri non feci mai menzione del fattaccio e lasciai che continuassero nella loro adorazione, ma dentro di me. ridevo, anzi no, al ricordo di quel tanfo , mi senytivo annichilito! Mi venne alla mente in quel frangente quella terzina di Dante nel Purgatorio, quella della sirena, la femmina balba: " ....«O Virgilio, Virgilio, chi è questa?»,/ fieramente dicea; ed el venìa / con li occhi fitti pur in quella onesta./ L’altra prendea, e dinanzi l’apria / fendendo i drappi, e mostravami ‘l ventre; / quel mi svegliò col puzzo che n’uscia.."/______ Ciao.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

zazie12odio_via_col_ventoossimoracassetta2roberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233piccodgl
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963