Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Gli incubi del nord - Ed...Costano »

Ciliegie di giugno

Post n°320 pubblicato il 05 Giugno 2009 da odio_via_col_vento
 

 

Leighton_Cherries

Lord Frederic Leighton, Mother, Child and Cherries

 

 

Fra le varie virtù che ti rendevano un gradevole amico, l'amico degli amici, c'era il giardino dietro casa tua. E un albero di ciliegie, in giugno.
Allora era naturale scendere a studiare in giardino, fingere un'ultima interrogazione, magari cominciare a preparare le vacanze al sole intiepidito del tardo pomeriggio.
Le ciliegie chiamavano: ci riempivamo mani e bocca. Un anno, mi ricordo, lo saccheggiammo in un solo pomeriggio, quell'albero, salendo su sedie e scale, qualcuno di noi arrampicandosi sui rami.

"Me le mangiate tutte" - tentavi debolmente di opporti.
"Tanto sennò te le beccano gli uccelli", era la risposta univoca.

Non eri mai un amico tanto desiderato e godibile quanto in giugno!

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=7183338

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
atapo
atapo il 05/06/09 alle 23:37 via WEB
Un albero di ciliegie! Quanto è stato importante nella mia infanzia e adolescenza! Era nel giardino dei FINTI CONTINI e anche questa sarebbe una lunga storia...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/06/09 alle 01:10 via WEB
ma quello dei Finzi Contini, dici?
 
   
atapo
atapo il 06/06/09 alle 07:16 via WEB
NO,no, ho scritto giusto. I Finzi C. sono di Bassani, i FINTI C. era come avevo rinominato la mia famiglia: eravamo poveri, l'unica "ricchezza" (chiamiamola così) è stato quel giardino...
 
Tesi89
Tesi89 il 06/06/09 alle 00:03 via WEB
Che bello!Mi fai ricordare il giardino dei miei nonni paterni in campagna,vicino a Pistoia...avevano un albero di ciliegie ( e non solo di quelle) a cui noi cugini davamo la caccia ogni volta...mi sembra ancora di sentire il sapore di quelle ciligie e della marmellata fatta dalla nonna e dalle zie...Com'è che buone così non le ho più trovate?...:)))Ciao!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/06/09 alle 01:11 via WEB
eh, una domanda che vale un Perù!:)
 
cateviola
cateviola il 06/06/09 alle 00:23 via WEB
Anche la mia più cara amica e compagna di liceo aveva un albero di ciliegie in giardino... non se ne è andata dal mondo, ma gli appartiene. Ci siamo perse di vista, ci si allontana anche senza un dramma a spezzare la sconvolgente tenera arruffata età delle più vive amicizie.
Le ciliegie sono sempre tanto buone! Ma nell'ultimo mese di scuola erano buone di più
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/06/09 alle 01:11 via WEB
quella volta fu un vero saccheggio. dovevamo essere una decina!
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 06/06/09 alle 00:58 via WEB
il nostro albero son due anni che non dà frutti. lo scorso anno era quello del riposo, dopo il raccolto eccezionale dell'anno precedente. ma quest'anno, dopo una primavera carico di fiori e poi frutti verdi, temiamo si sia ammalato. Molti frutti son caduti, molti son maturati e avvizziti anzitempo. I pochi sani son stati preda dei merli. però, lo so, gli anni di grazia sono un trionfo per gli occhi, per il gusto e per la compagnia, riunita sotto, ad aspettar le ciotole piene, per svuotarle chiacchierando.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/06/09 alle 01:12 via WEB
che bei tempi dilatati, vero? mi meraviglio di questo tutte le volte che ci penso. eppure ho vissuto la trasformazione
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ves il 06/06/09 alle 13:20 via WEB
che dolce ricordo...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/06/09 alle 15:09 via WEB
Sì: era anche un ragazzo molto dolce
 
dianavera
dianavera il 06/06/09 alle 23:45 via WEB
Oggi non era giorno di parole, con mire di poesie o di discorsi, né c’era strada che fosse nostra. A definirci bastava solo un atto, e visto che a parole non mi salvo, parla per me, silenzio, ch’io non posso. José Saramago, Silenzi, in Poesie, Einaudi
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/06/09 alle 12:20 via WEB
grazie, come sempre, diana. la poesia può più delle semplici parole, pur essendo fatta di parole
 
bluewillow
bluewillow il 07/06/09 alle 10:03 via WEB
I miei nonni avevano un albero di ciliegie: le ciliegie migliori del mondo. L'unico problema era arrivare a mangiarle prima del passaggio di qualche altro goloso, perché l'albero era distante da casa loro e le ciliegie si sa attirano l'attenzione :). Diciamo che ne ho mangiate la metà di quelle che avrei potuto, causa saccheggi :)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/06/09 alle 12:18 via WEB
ecco: noi eravamo i saccheggiatori, allora. con la complicità del proprietario, ma poi andando oltre i suoi limiti:)
 
calipso81
calipso81 il 07/06/09 alle 11:59 via WEB
E' proprio il caso di dire: una ciliegia tira l'altra ;)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/06/09 alle 12:19 via WEB
e che l'amore (e l'amicizia) si conquistano anche con la gola?
 
annisexanta
annisexanta il 07/06/09 alle 18:26 via WEB
Opportunista! :°)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/06/09 alle 20:09 via WEB
oh, sì. c'è chi vendette la primogenitura per un piatto di lenticchie....:)
 
mpt2003
mpt2003 il 08/06/09 alle 15:16 via WEB
le ciliegie di giugno non hanno niente a che vedere con quelle di maggio sono nettamente migliori...una volta sono andarta a casa di una mia amica e sono salita sul suo albero di ciliegie e mi sono fermata a mangiarle...lì sull'albero..e lei chenon capiva questo mio insano piacere (diceva lei) ....io sì. ciao , mp
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 08/06/09 alle 22:21 via WEB
le ciliegie di giugno hanno avuto (possibilmente) più sole. i vantaggi dell'età matura!:)
 
eccomiqui4
eccomiqui4 il 08/06/09 alle 21:19 via WEB
C'è una vecchia canzone tedesca 'le ciliegie del vicino' ... ovviamente erano le ciliegie più dolci! Dolci come certi ricordi :-)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 08/06/09 alle 22:21 via WEB
ciliegie più rosse ed erba più verde, allora
 
cateviola
cateviola il 08/06/09 alle 23:00 via WEB
Bello il nuovo dipinto! Ce n'era un altro, prima, vero? Se no... devo dormire un po' di più la notte (o recuperare di giorno)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 08/06/09 alle 23:28 via WEB
Psssss:(sei troppo attenta e osservatrice:)
 
vi_di
vi_di il 09/06/09 alle 07:52 via WEB
Bello questo ricordo di un amico che se n'è andato presto... un ricordo dolce... come le ciliegie di quell'albero.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 09/06/09 alle 19:41 via WEB
è vero. non c'è anno che io mangi le ciliegie e non pensi a lui
 
d_dap
d_dap il 09/06/09 alle 13:52 via WEB
adesso che mi ci fai pensare.. non ho mai avuto amicizie con alberi di ciliegio ma solo perchè i genitori non volevano condividere i frutti coi merli ;o)) in compenso i giardini erano e sono pieni di alberi da fico ... e cachi... e soprattutto ho la fortuna di non commemorare la partenza prematura di qualche amico caro ;o) p.s. meravigiosa l'immagine di una mamma beata fra i suoi pargoli cullati dolcemente dell'amaca!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 09/06/09 alle 19:42 via WEB
io ho sempre immagini un po' antiche....come me:)
 
adoroilmare57
adoroilmare57 il 09/06/09 alle 15:58 via WEB
..l'unico albero che ricordo d'aver sacheggiato, con altri miei coetanei, era un ciliegio nel giardino di una casa abbandonata vicino al posto dove da ragazzino lavoravo. Lavoravo presso un mio zio per niente simpatico, molto rude e molto severo. Ho ricordato troppe volte quello che in passato era stato l'insegnamento dei mie genitori; non rubare mai nulla. Quella volta invece diedi retta al mio ego trasgressivo e lo seguii...salimmo sull'albero verso le venti e trenta, alle ventuno e venti eravamo ancora li a riempirci la pancia e avremmo forse continuato ancora ma arrivo mio zio che era anche "guardiano notturno" della sua attività e sentendo che c'era qualcuno ma non distinguendoci bene data l'oscurità, ci intimò di scendere altrimenti sarebbe andato a prendere il cane per farci morsicare..il cane era un mio carissimo "amico" e questo non mi turbò ma appena aprì il cancello dell'azienda e vi entrò, noi scendemmo come dei razzi e ci dileguammo..ricordo che avevano un sapore mai più provato, quelle ciliegie, forse perchè le avevo "rubate"?
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 09/06/09 alle 19:43 via WEB
il gusto del proibito, manco a dirlo.
ma lo zio vi riconobbe poi, mentre scappavate?
 
   
adoroilmare57
adoroilmare57 il 11/06/09 alle 18:24 via WEB
..no, non ci ha visto, perchè mentre scendevamo dall'albero, lui apriva il cancello dell'azienda qualche metro più in la, era già abbastanza buio..il giorno dopo mi presentai al lavoro con un certo disagio, pensavo avesse potuto riconosciere la bicicletta ma se fosse stato, mi avrebbe invitato a scendere chiamandomi per nome...
 
dianavera
dianavera il 09/06/09 alle 22:28 via WEB
Gli anni passeranno. Rammenterai. / E proprio questo alloggio, / il mobilio di compensato, e il cavallo / di plastica, e il mio quaderno, / dove cerco di fissare / tutto questo, e le calosce fradicie / sul calorifero, e il vicino Goša / e Tomik che si ostina a pisolare / tra le fresche lenzuola, - saranno per te un paradiso. / E luminosa e irraggiungibile / questa meschina e stolida vita, / dove con mamma si bisticcia, e si parla, / contando i rubli, e si dimentica la vergogna / mentre Mnemosine lei continua la sua opera. Timur Kibirov [trad. Nadia Cicognini]
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 09/06/09 alle 22:31 via WEB
straordinaria!!!!! grazie
 
atapo
atapo il 09/06/09 alle 23:32 via WEB
Ho mangiato ciliegie anche stasera, me le ha portate mio figlio...la scena era un po' diversa dalla tua pittura, ma la sostanza direi che è la stessa!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 09/06/09 alle 23:40 via WEB
un po' quella madre ti somiglia. bruna invece che bionda....ma la forma del volto, il taglio degli occhi....
 
robin_19750
robin_19750 il 10/06/09 alle 09:15 via WEB
Un bellissimo ricordo capitato molte volte nella mia infanzia,e ripetuto con dolce casualita' domenica scorsa a casa di mia sorella...non vedendomi ritornare dal giardino si sono preoccupati, e io da sopra all'albero sorridevo nel guardare le loro facce....che mangiata...ahahh
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 10/06/09 alle 18:40 via WEB
ah, avere ancora il giardino, l'albero....e soprattutto l'amico! ritroverei anche quella voglia di fare cose proibite e giocare
 
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 10/06/09 alle 11:23 via WEB
Mi hai fatto ricordare l'uva, quella che "rubavo" in giro ad agosto, ma i miei furti preferiti erano quelli legati alle fragole con la mia amica del cuore. Mai rubata una ciliegia...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 10/06/09 alle 18:41 via WEB
ma lo sai che le fragole, purtroppo, credo di non averle MAI viste in natura (donna cittadina oltre ogni dire):)))
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
maggie il 10/06/09 alle 11:32 via WEB
ancora una, e poi basta.... ancora una, e poi basta.... si comincia così e si spoglia un albero....golosona!!! ti abbrasccio
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 10/06/09 alle 18:42 via WEB
è così. e proprio quello il bello, no? non essere mai sazi, un frutto rotondo e rosso che non sazia, ma stimola solo a mangiarne ancora. anche acerbe, anche beccate dagli uccelli, anche ancora!:)
 
zoeal
zoeal il 22/06/09 alle 16:50 via WEB
a proposito di ciliege (un frutto che tra l'altro adoro!) sono fresca di visita a questa "Madonna delle Ciliegie" del Sassetta (1440 circa); mi sono incantata a guardarla http://www.parcodeglietruschi.it/cda/pte/view/scheda_immagini.jsp?OTYPE_ID=1383&ID=11682&img=0&CAT_ID=10811&CAT_PARENT=10241&Lang=LANGIT
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 22/06/09 alle 23:03 via WEB
è una meraviglia, concordo. e il Sassetta mi ha accompagnata per un po' di anni (e un sacco di viaggi). lo considero un amico, adesso:)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

amoildesertozazie12odio_via_col_ventoossimoracassetta2roberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963