Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« 4 novembre 1966Un po' di rosso nella nebbia »

America is another name for opportunity

Post n°274 pubblicato il 05 Novembre 2008 da odio_via_col_vento




Non ho avuto molto tempo (e quando mai ce l'ho!) per leggere in giro i commenti sulla vittoria di Obama. Certa sarà stato detto tutto e di più di tutto. L'entusiasmo era palpabile su tutta la stampa, nei notiziari. Il discorso della vittoria un capolavoro di futuro in pillole, di speranza condensata, di commozione che richiamava alla memoria, a quel cuore interno della nostra storia interiore, Martin Luther King, John Kennedy e, se possibile, ancora di più

Io vorrei aggiungere anche il mio commento. Non politico, ma emotivo.
Non so che presidente sarà Obama: voglio sperare buono.
Non so quanto dei suoi discorsi corrisponde all'essenza vera dell'uomo e della politica che andrà a fare.
non so quanto c'è di elettorale, quanto c'è di costruito ed artefatto.
Ma la sua vittoria - che non credevo possibile in queste proporzioni - mi ha dato una forte emozione, mi ha riconciliato con una delle principali anime degli Stati Uniti.
Diventati di nuovo, dopo decenni bui, il paese delle grandi opportunità.

Di quella tentacolare, disomogenea, schizofrenica società, di cui conosco direttamente alcuni dei tanti lati negativi, amo un lato particolare, un lato straordinario, un lato che non ho trovato altrove: il fatto che ci sia sempre una possibilità, una opportunità, che il futuro non sia a scadenza.


E la vittoria di Obama è stato per me rivedere questa America.
L'impossibile fatto possibile. Il rovesciamento attuato. Ammiro chi ha saputo infondere, di nuovo, in questa gente, la speranza -la certezza- che un cambiamento fosse possibile. Ammiro chi ha saputo muovere masse di disillusi della vecchia democrazia e spingerli al voto. Ammiro chi ha saputo credere che si dovesse offrire una opportunità al futuro e al cambiamento.
Ammiro Obama, ma soprattutto ammiro chi lo ha votato.




La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=5818180

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
adoroilmare57
adoroilmare57 il 05/11/08 alle 18:22 via WEB
..finalmente sembre essere arrivato il momento di un cambiamento importante e storico..uso ancora molta cautela perchè ho letto le dichiarazioni di molti americani a lui avversi e molti di loro non mi sono piaciuti affatto..speriamo bene..Sono contento che abbia vinto lui, sicuramente c'è stato molto lavoro politico che può passare però in secondo piano..Come hai detto tu, ammiro anch'io le persone che hanno avuto questo "coraggio", saranno ricordati nella storia e non è poco, saranno ricordati e già adesso un piccolissimo merito lo hanno ottenuto..mi sto ricredendo sul popolo americano..buona serata :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 05/11/08 alle 18:39 via WEB
incredibile anche a chi sta a destra Obama sta bene. purché questo non avvenga in Italia, dove gli altri son tutti brutti sporchi e cattivi
 
annisexanta
annisexanta il 05/11/08 alle 21:00 via WEB
E paradossalmente, potremo dire che il futuro adesso è meno "nero"? ;°)
 
archeowall
archeowall il 05/11/08 alle 21:47 via WEB
Una elezione storica, questa non solo per l'America ma anche per l'Europa. Se fossi stata negli STates avrei votato per lui, perchè nonostante la costruzione a priori, è certamente un uomo che ha saputo risvegliare i sentimenti, risvegliare gli animi. Qui sta la sua forza e pure la sua debolezza. Ho però una sensazione strana... non mi sono piaciuti i commenti arrivati dagli USA. Sarà dura per Obama!
 
releardgl
releardgl il 06/11/08 alle 12:19 via WEB
Ody spero che abbiate tutti ragione...stando con gli americani quotidianamente non la vedo cosi`come appare....
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 06/11/08 alle 12:43 via WEB
La penso come te Ody, al di là dell vittoria politica, abbiamo assistito alla realizzazione di un sogno. In America è in corso un cambiamento epocale, stanno progettando un futuro diverso... hanno la speranza che noi abbiamo perso.
 
magdalene57
magdalene57 il 06/11/08 alle 14:08 via WEB
questo è un bellissimo post, Ody. E posso assicurarti che pur non conoscendo come te l'america, ho apprezzato il coraggio dimostrato dai suoi cittadini. Poi, ci sarà tempo per tirar le somme..:-) (sei pronta??)
 
carmendimaria
carmendimaria il 06/11/08 alle 15:43 via WEB
Condivido in pieno...è una questione di entusiasmo, prima di tutto secondo me, come ho postato nel mio blog, in maniera molto ironica.Ma credo davvero che almeno in questo campo dovremmo prendere esempio dagli americani.
 
carmendimaria
carmendimaria il 06/11/08 alle 15:44 via WEB
Ah...il "Wardrobe" è un vero capolavoro!
 
Tesi89
Tesi89 il 06/11/08 alle 17:30 via WEB
Come ho detto in altri commenti,solo il fatto che un nero sia salito alla presidenza in un paese dove bianchi e neri hanno sempre avuto problemi di convivenza è di per sè emozionante,ha un impatto molto forte sull'opinione pubblica di tutto il mondo.Spero che come politico sia davvero messo in grado di mantenere le promesse che ha fatto.Ciao!
 
atapo
atapo il 06/11/08 alle 22:45 via WEB
Sento un'atmosfera che mi fa pensare al tempo di Kennedy...speriamo in bene!!!
 
cateviola
cateviola il 07/11/08 alle 00:17 via WEB
L'emozione... c'è tutta l'emozione che ho vissuto anch'io, anche senza esser mai stata negli USA, in questo tuo post, molto bello (ma son tutti belli i tuoi post).
Emozione alla notizia, ieri mattina, emozione e commozione ascoltando il discorso: speranza, memoria, futuro, sogno, storia che si costruisce insieme. In lui speranza, ammirazione per chi lo ha votato: tanti, tanti, tanti... sembrava impossibile quando si candidò ed è lì. In bocca al lupo, Presidente!
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 07/11/08 alle 07:31 via WEB
concordo ody.soprattutto su quellachiosa. perchè gli americano questo cambiamento, qualunque cosa significherà domani, lo hanno voluto. e sono andati, in massa, in coda, per ore, pagando (già mai dimenticarsi questo "dettaglio") in un giorno lavorativo. E hanno votato per il presidente e allo stesso tempo per altre cose: referendum, sindaci, senatori. hanno fortemente voluto. e questo è il senso più bello della democrazia.
 
eccomiqui4
eccomiqui4 il 07/11/08 alle 09:53 via WEB
Concordo in pieno e... mi dico che ora con lui torna non soltanto speranza per una migliore società negli Stati Uniti ma torna anche una sorte di fiducia europea in questo nuovo presidente. Speriamo bene che la nostra emozione non sia sbagliata!!
 
genitoridiunastella
genitoridiunastella il 07/11/08 alle 15:46 via WEB
E' davvero straordinario questo cambiamento, anche a me ha emozionato molto, vivendolo dal Cairo, guardandola CNN. Spero davvero che sia un buon Presidente, anche perchè all'America e alla sua potenza è legato tutto il mondo. Spero anche che sia fonte di ispirazione anche per un ondata di novità anche in Italia, che da anni mangiamo sempre la solita minestra rimescolata e riscaldata! Sai al Cairo a fare colazione con noi la mattina (nel tavolo accanto al nostro) c'era De Michelis, uno dei patriarchi della prima repubblica ... sinceramente qualcosa l'avrei detta volentieri!!! La colazione comunque ci è rimasta sullo stomaco :))))!!!! Buon fine settimana. Ila
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/11/08 alle 18:06 via WEB
oddio! da far andare a traverso la vacanza!!!!!
 
bluewillow
bluewillow il 07/11/08 alle 19:08 via WEB
Infatti la cosa che trovo più bella di questa elezione è proprio il sogno diventato realtà. Un uomo intelligente e preparato, con lo svantaggio di vivere in paese che ha conosciuto conflitti razziali in tempi non lontanissimi e di essere nero, è riuscito ad essere eletto solo con la forza dei propri meriti. E' una cosa che in Italia è fantascienza, in America è realtà. In riferimento a quanto hai scritto nel mio post, io credo che sia per questo che gli USA siano un po' il traino del mondo: se sei bravo allora puoi arrivare dove vuoi, un'utopia per noi italiani.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 07/11/08 alle 19:28 via WEB
se da una parte condivido l'enthusiasmo - una ventata di nuovo ci vuole a volte, il fatto che sia così nuovo mi fa anche temere - non tanto ciò che potrebbe combinare lui ma ciò che potrebbero combinare attorno a lui. L'altra sera intervistarono degli americani di destra che votavano Obama e uno ha detto: "non importa chi è che arriva adesso e "fottuto" (pardon my french!) lo stesso". Spero vivamente che lui riesca a vedere il suo sogno di "speranza" avverarsi e che non sarà il finale capro espiatorio per tutti gli sbagli degli ultimi anni. Ciao odi! Cei
 
MacRaiser
MacRaiser il 07/11/08 alle 21:39 via WEB
Condivido pienamente quello che scrivi, Ody. All'ammirazione per i votanti e per il votato (anche quelli che hanno perduto), aggiungerei l'ammirazione per il "metodo". Evidentemente quella "vecchia" democrazia aveva dormienti, all'interno dei suoi meccanismi, i geni adatti per rinascere ad inaspettata vitalita'. Temo che per la nostra le cose stiano in modo diverso. Ciao :)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/11/08 alle 22:13 via WEB
la nostra è giovane. possiamo solo sperare che invcchi e faccia come il vino.:)
 
   
quotidiana_mente
quotidiana_mente il 08/11/08 alle 00:21 via WEB
:) Speriamo.
 
   
MacRaiser
MacRaiser il 12/11/08 alle 11:14 via WEB
L'eta' non e' un problema o un vantaggio. Basta pensare che noi non abbiamo mai avuti ne' schiavismo ne' segregazione razziale, ma non per questo sarebbe possibile per un nero oggi (o un non bianco figlio di immigrati in genere) immaginare di candidarsi alla presidenza anche solo di un consiglio comunale. Figurarsi alla presidenza del consiglio. La differenza sta nei meccanismi che il popolo americano si e' dato. I nostri sono completamente diversi ed in sostanziale continuita' col regime precedente. Inoltre il popolo italiano non e' "sovrano", dato che non comanda in casa sua. Cosa voglio dire? Che lo stato italiano non e' completamente "autonomo", dato che si proclama "laico" ma nei fatti non lo e'. La sua classe dirigente, di qualunque colore sia stata in 60 anni, e' assolutamente e sempre stata perfettamente omogenea, dato che viene sempre scelta preventivamente ed eterodiretta da uno stato estero. In questo senso, finche' non avremo una seconda "Porta Pia" che spazzi via i Patti Lateranensi ed il loro disastroso seguito craxiano, e' praticamente impossibile che noi si abbia il "nostro" Obama. Ciao, Ody :)
 
upmarine
upmarine il 08/11/08 alle 01:29 via WEB
Cara mia emozionabile artofila, di sicuro un effetto positivo l'elezione di Obama l'ha avuto. Si sono riaccese le speranze. Speriamo in cambio di qualcosa. Ciao da UP.
 
Gioiasole
Gioiasole il 08/11/08 alle 18:16 via WEB
Ha fatto lo stesso effetto anche a me. Se fossimo capaci di dare anche a noi le stesse opportunità: di speranza, almeno.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/11/08 alle 22:04 via WEB
Il marito felice mangia il tuo shortbread, sbocconcellandolo piano piano, senza perdere neanche una briciola, che è così che si mangia, mi dice. Ti ringrazia molto. D'accordo con te, l'America è un paese di opportunità. Sono arrivata da poco, un'odissea. Ciao
 
bradipusvelox
bradipusvelox il 09/11/08 alle 12:48 via WEB
Gli americani con questa elezione hanno guadagnato qualche punto. Anche se attualmente si trovano ancora sotto zero! Spero si apra un'era nuova all'insegna della vera pace! Ciao
 
acetosella5
acetosella5 il 09/11/08 alle 14:56 via WEB
Io penso che hanno dimostrato di avere imparato una lezione pesante e dolorosa. E' comunque segno di vitalità intellettuale. Noi che abbiamo avuto già esperienze di tipo autoritario dovremmo essere più sensibili a certi cambiamenti che stanno avvenendo, ma sembra di no. Non sono filoamericana a prescindere, ma hanno dato una bella prova sia i vincenti che i perdenti.
 
magdalene57
magdalene57 il 09/11/08 alle 23:49 via WEB
da me, quando hai tempo!!!
 
animedeserte
animedeserte il 10/11/08 alle 07:05 via WEB
giorno, si ammiro anch'io chi lo ha votato voglia di speranza e democrazia ciao un :) anna
 
d_dap
d_dap il 10/11/08 alle 09:15 via WEB
concordo....è una ventata di aria fresca e spero che dio gliela mandi buona perchè non sarà niente facile!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

zazie12odio_via_col_ventoossimoracassetta2roberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233piccodgl
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963