Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« "Le cose belle sono lente"Le balene d'agosto »

Vocabolario fiorentino (2)

Post n°171 pubblicato il 03 Agosto 2007 da cateviola
 
Tag: Firenze

Il bischero

Gli è tutto da rifare
 (Gino Bartali)

Il bischero è quel che un fiorentino non vorrà mai essere, in nessun caso.
A Firenze esser bischero è colpa grave "non c'è acqua che la lavi", perché

 dei bischeri non ci si può fidare

e

per i bischeri non c'è paradiso

Un signore, vedendo un bambino che s'affannava a tirare un pesante carretto sul Ponte alla Carraia, corse a dargli una mano. Sentito che era uno sforzo immane anche per un adulto:
"Oh nini, ma i' tu' babbo icché t'ha detto quando t'ha mandato in giro con codesto carretto, un lo sentia che gli è peso accidentato?"
"Lo sentia, lo sentia... però m'ha detto: ragazzo, 'sto carretto gli è dimorto pesante, ma te vai lo stesso, tanto un bischero che ti dia una mano tu lo trovi di certo"


Se è necessario trattare col bischero, ci si viene anche a contatto, ma non ci si discute, MAI

La ragione l'è dei bischeri

Il fiorentino ama la rissa (verbale), il dissenso aperto, la battuta pronta e diffida di chi gli dà facilmente ragione, perché ci tiene ad averla, ma quando si sente dire "L'ha ragione, l'ha ragione..." sospetta che lo si prenda in giro (per bischero) e che uno gli dia ragione per poter continuare a fare quello che gli pare.

Siamo gentaccia, ma bischeri no

Forse

In passato era ben vivo il gusto per le allusioni, la battuta con o senza doppio senso da cogliere al volo o dimenticare per sempre.  Perché una battuta spiegata è un disastro.

Tutti abbiamo avuto un vecchio zio che, costretto ad ascoltare un bischero, si allontanava poi dicendo tra sé :

- " Va' a sappi tu "

vai a sapere che cosa c'è in quella testa...

Nel veder qualcuno appoggiare il fazzoletto sul tavolo di cucina:

- "Nini, vai a pigliare il pettine nella cassetta dei cucchiai"

Se qualcuno tossiva sguaiatamente:

- "Pe' Careggi si scende" (Careggi è l'ospedale più importante di Firenze)

Davanti a una coppia in cui lei si desse arie da sciantosa e lui facesse il marito rassegnato:

- "Ecco il Cieco e la Bellona"

Di uno poco pulito:

- "Quello mi pare più su' diciotto che su' diciannove"

- Ma se ha cinquant'anni almeno!

- " a me... mi pare più sudiciotto"

Però, a volte, tutto questo gusto per la battuta, tutta questa pungente ironia era (è) solo un modo di arginare il sentimento altrimenti troppo forte e tenero e coinvolgente. Siamo dei passionali trattenuti. Il sentimento strabocca come l'Arno nell'alluvione, basta leggere i nostri stornelli amorosi... e così ci si ripara. E ci si presenta scanzonati, persino un po' cinici, impermeabili alle tenerezze. Anche quando si vuol fare un complimento a un bambino.

"ormai è un giovanotto, quasi un giovannove..."

Soprattutto non si può restare senza risposta.

Si narra che il Fagioli, recandosi a corte, mentre saliva le scale per andare a riverire il Granduca, incontrò due signore chiacchierate che scendevano la scalinata. Una di esse notò che il Fagioli, levandosi il cappello, mostrava i capelli bianchi:

 "C'è neve al monte, caro Fagioli"

 "Difatti - rispose il poeta - le vacche scendono al piano"

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=3080683

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 04/08/07 alle 00:14 via WEB
Questo Fagioli mi fa ricordare un prof di storia antica a un esame. Una signorina, molto poco vestita contando piu sull'apparenza che sulla conoscenza, all'epoca in cui all'universita potevano fumare, si era seduta davanti al prof per sostenere l'esame, fumando. Dopo qualche domanda, il prof le fa restituito il libretto dicendo 'Addio, troia fumante!' E' una storia vera, conoscevo quel prof, nn fumatore, oltre che ironico. Ciao Ody
 
 
cateviola
cateviola il 04/08/07 alle 11:56 via WEB
non prima di averle chiesto - immagino - le ultime parole di Enea in fuga da Ilio in fiamme...
Ody è in vacanza, ma di tanto in tanto si affaccia a salutare. Buona giornata, Casalingapercaso, grazie per l'aneddoto. Caterina
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/08/07 alle 15:07 via WEB
non c'è parola pù fiorentina di questa. come non ci sono "bischeri" più bischeri dei tre personaggi incarnati dai Giancattivi (Athina Cenci, Alessandro Benvenuti e Francesco Nuti) in "Ad ovest di Paperino". Un tuffo in una città  stralunata e surreale che varrebbe la pena di rivedere.
 
 
cateviola
cateviola il 06/08/07 alle 18:47 via WEB
I Giancattivi eran bischeri simpatici però... "A ovest di Paperino", con due fratelli maschi... è stato un mattoncino della mia formazione, accanto a Bergman e Kurosawa
 
jo_march1979
jo_march1979 il 07/08/07 alle 10:02 via WEB
L'ultimo racconto è meraviglioso...i fiorentini sono all'altezza delle loro fama di lingue taglienti, decisamente! :)
 
 
cateviola
cateviola il 07/08/07 alle 19:54 via WEB
Il Fagioli era famoso per le risposte taglienti. Si racconta che una mattina il Granduca era affacciato alla finestra quando vide passare il poeta che spingeva un carrettino. Per fargli uno scherzo, gli gettò un corno dorato di bue nel carretto, con un gran tonfo. Il Fagioli alzò la testa per il rumore e domandò: "Altezza, vi pettinate alla finestra?"
 
adoroilmare57
adoroilmare57 il 07/08/07 alle 11:44 via WEB
..è meraviglioso questo racconto..paragonabile al PATACCA romagnolo che di fidarsi non se la sente nessuno ma da sfruttare se è possibile si..(purtroppo)..un caro saluto
 
 
cateviola
cateviola il 07/08/07 alle 19:59 via WEB
Una sera passava l'autobus per via Tornabuoni, dove c'erano le "donnine allegre". Sulla vettura c'era una signora con la bambina e il fattorino.
- Mamma, mamma, che fanno tutte quelle signorine per strada?
- Cara, vedi, sono fidanzate... aspettano il fidanzato che le porti al cinema
Il fattorino dal fondo dell'autobus:
- Fidanzahe??? Le son ma puttane!
- Mamma, mamma, chi sono le puttane?
- Sono le mamme dei fattorini, cara...
Con chi scandalizza i bimbi, non siamo teneri
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

zazie12odio_via_col_ventoossimoracassetta2roberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233piccodgl
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963