Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« questioni di geografia umanaparlare d'amore »

l'immensa città

Post n°867 pubblicato il 06 Febbraio 2016 da odio_via_col_vento
 
Tag: Viaggi

 

Dominik Jasinski

 

Colori, tanti colori.

Una città sterminata, chiusa tutto intorno da una bassa catena di montagne. Alcuni sono stati vulcani una volta. Ed una parte della città, un enorme campus universitario, è costruito su una grande colata lavica. 

Un campus che sembra un villaggio al mare, per via dei grandi viali alberati: e sono pini, o almeno qualcosa che somiglia loro.
Un campus con uno stadio di calcio enorme, non solo universitario. Decorato all'esterno di mosaici che sembrano murales. E così la biblioteca, ed altri edifici.

Tutto gigantesco.

Sulla grande distesa di città galleggiano cupole e campanili. Le chiese segnano i luoghi, i barrios, se solo si potessero davvero distinguere e riconoscere.

Di giorno la luce è tanta, il caldo piacevole, la gente si riversa sulle strade, colorata, festosa anche nei giorni lavorativi: sembra una sagra al mare.
Ma il mare è lontano, molto lontano.

La mancanza di respiro che ti prende, spesso e all'improvviso, ha un senso: l'altitudine.
L'immensa città ti fa dimenticare che siamo ad una altezza paragonabile a Cortina.

Ma l'aria non è altrettanto fine e buona.

Gli hotel ti lasciano discretamente in bagno un paio di bottiglie d'acqua minerale, per invitarti a usarle per lavarti i denti. Anche gli hotel di lusso. Non si scappa all'acqua malata e alle sue conseguenze.

Le chiese ricordano un barocco spagnolo, grandi altari dorati, santi vestiti, Madonne con gli orecchini ed i capelli veri.

Azulejos nei porticati, nei pozzi, nei patii, anche lungo l'esterno degli edifici, a correre e ad accompagnare.

Si parla uno spagnolo strano, poco comprensibile, gutturale.

Horror vacui e decorazione macabre che vengono dalle popolazioni precolombiane e si sposano con il gusto cupo dei conquistadores.

Ma i tratti spagnoli sono irriconoscibili: prevale l'indio, piccolo,scuro, dai tratti somatici inconfondibili, i capelli dall'attaccatura bassissima, il naso camuso. Graecia capta ferum victorem cepit.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=13352862

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
stradanelbosco
stradanelbosco il 06/02/16 alle 23:24 via WEB
Mi ricorda Mennea
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/02/16 alle 19:03 via WEB
Il dipinto o il fatto che si debba correre da una parte all'altra della città?
 
   
stradanelbosco
stradanelbosco il 07/02/16 alle 21:18 via WEB
ma noooo! Il fatto che mi sembra Città del Messico, dove Mennea fece il record mondiale dei 200 metri, rimasto imbattuto per anni e anni, contestato perché a quell'altezza si corre più velocemente!! Saluto dalla bassa padana!!!
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/02/16 alle 21:41 via WEB
allora è esatto!
 
francy_62
francy_62 il 07/02/16 alle 08:49 via WEB
Ok... Ti sei messa pure tu a fare i quizzzzz... solo che non sono fotografici. A me viene in mente Città del Messico. (Sei sempre molto generosa di descrizioni particolareggiate e ricche di atmosfera ma avara di foto.... Ufff...). Buona domenica. Cracra
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/02/16 alle 19:03 via WEB
Ma certo che la narrazione dovrebbe poter fare a meno di immagini....:)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/02/16 alle 21:42 via WEB
comunque sì, è CdM
 
mpt2003
mpt2003 il 07/02/16 alle 09:12 via WEB
a parte qualche idea non so bene dove tu sia (aspetto che ce lo racconti :))....ma ho nei tuoi confronti la solita sana invidia....:) hai mica bisogno di una "portaborse"? :))))
 
 
francy_62
francy_62 il 07/02/16 alle 16:22 via WEB
Io invece mi offro come portaborsette! *__^ Cracra
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/02/16 alle 19:04 via WEB
Con me sono pesanti anche le borsette perché alla fine ci metto dentro di tutto quello che mi sembr a importante avere a portata di mano
 
   
mpt2003
mpt2003 il 08/02/16 alle 08:21 via WEB
Allora io faccio il porta Trolley....che ha le ruote! :)))
 
     
francy_62
francy_62 il 08/02/16 alle 23:45 via WEB
Furbastra! Non vale!!! Ahahahah... Cracra
 
animedeserte
animedeserte il 08/02/16 alle 06:28 via WEB
Qui è l'alba..non tento di indovinare perché barerei..;-) hai descritto molto bene ,ma dimmi come sopporti questi cambiamenti di clima ,altezze, viaggi..un saluto e buon lavoro con un :-)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 08/02/16 alle 18:23 via WEB
tanto, più facile di così....non era un vero indovinello.:)
gli sbalzi li sopporto sempre peggio, con l'età, ma si fa di necessità virtù.
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 08/02/16 alle 11:07 via WEB
Sei a Città del Messico, una città nel catino più inquinato del mondo, e pericolosa, non solo per i polmoni. Cerca di tornare viva, che ci teniamo a te. ciao
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 08/02/16 alle 18:23 via WEB
la città è un universo, quindi è pericolosa o tranquilla, a seconda dei quartieri. Quanto all'inquinamento non mi pare poi molto più di altre grandi città. Sentivo un giorno quel bruciorino di goal che sento anche d'este, nei giorni di elevati valori dell'ozono a casa mia. :((
mi fa molta più impressione il problema dell'acqua, inquinata anche se esce dal rubinetto.
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 08/02/16 alle 21:37 via WEB
però la tua descrizione è bellissima e molto suggestiva, mi pare di esser là. Ti ringrazio... è un modo, davvero di viaggiare. Sai bene descrivere, e sai trarre il bello da quel che vedi e percepisci e tradurlo, qui. Ci metti il cuore, ... passa. E descrivi con una sintesi telegrafica, che però non è fredda, ma fa esser là! Un sorriso. è bello, tutto, a parte l'inquinamento.. già.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 09/02/16 alle 16:04 via WEB
comunque è un paese da visitare (con qualche accorgimento....)
 
stradanelbosco
stradanelbosco il 08/02/16 alle 21:42 via WEB
non trovi strano che Città del Messico non abbia un nome?? tt
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 09/02/16 alle 16:05 via WEB
mah. Forse aveva troppi nomi, troppi villaggi riuniti insieme, ed hanno usato un escamotage, un nome "politically correct".
 
   
trampolinotonante
trampolinotonante il 09/02/16 alle 16:52 via WEB
forse, essendo domini spagnoli, e quindi eredi del grandissimo, han tenuto fede a costui, per cui : " En un lugar de la Mancha, de cuyo nombre no quiero acordarme, no ha mucho tiempo que .......". E pertanto..... :))
 
atapo
atapo il 09/02/16 alle 22:40 via WEB
Ad un mio primo passaggio veloce avevo pensato a Città del Messico: avrei indovinato! Vinco lo stesso qualcosa? Almeno il sognare luoghi dove mai andrò... soprattutto visti i chiari di luna attuali...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

amoildesertozazie12odio_via_col_ventoossimoracassetta2roberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963