Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Piùl'unico rimedio è la fuga »

10 oggetti ritrovati

Post n°719 pubblicato il 17 Marzo 2014 da odio_via_col_vento
 
Tag: di me

 

Alexander Bell Middleton, An Aberdeenshire Guidwife

 

1. un cappello rosso, impermeabile, di quelli che ti riparano un po' se viene una pioggerellina leggera (e che ti fanno un piffero se piove sul serio). Nemmeno mi ricordavo di averlo, ma evidentemente era stato perso due volte: la prima volta, tra le altre cose, in fondo ad un cassetto, ed una seconda volta, perso nella memoria.

2. una stella marina bellissima grandissima, un regalo di millanta anni fa di un innamorato molto romantico (e molto amante del mare). Dovevo averla seppellita da qualche parte, fra ricordi e souvenir, ma anche fra le memorie remote di un'altra vita.

3. una ciocca di capelli biondi, provenineti dal primo taglio di TRE, che mia madre aveva conservato tra i suoi ricordi. I figli hanno fatto tutti quanti la faccia schifata, come fosse un cimelio macabro. Ma io sono felice che lei ci avesse pensato: un ricordo dolce di un bambino burroso ma terribile, un angelo biondo dalle mille pazzie.

4. un biglietto di ingresso ad una mostra, ormai dimenticata. E' molto più importante il ricordo che porta con sé di un luogo che non frequento più, di una calda estate, di un abito bianco indossato da una bella signora, oggi vecchissima, che accompagnai, in una passeggiata culturale di cui mi fu grata. Conversazioni belle di una volta, belle menti che non ci sono più.

5. una scatola piena di souvenir giapponesi mai consegnati: sono una inguaribile spendacciona ed una viaggiatrice per lavoro che si bea del romanticismo dei ricordi. In realtà quei ricordi sono solo miei e certo, una volta rientrata dal viaggio, devo essermi accorta che nessuno avrebbe capito o apprezzato, attraverso quei piccoli frammenti, un mondo tanto lontano.

6. due saponette profumate alla vaniglia: adesso io adopero soltanto il sapone liquido, chissà a quando risalgono o chissà chi me le regalò. Magari le metto fra la biancheria, nell'armadio, tanto sono profumate!

7. la mappa di Götheborg: ricordo di un freddissimo e ventoso inizio novembre, quando decollammo alla ricerca di una (allora) "quasi-nuora" che era sparita là, inghiottita da una famiglia tanto bella e protettiva, ma anche tanto avviluppante. L'ultima tappa di una storia già destinata a finire, un viaggio fatto per esaudire la richiesta di nostro figlio, che già non sperava più di convincerla a tornare in Italia. 
Tornò, alla fine, ma non subito e quanto tornò il suo tempo era finito.
Quel viaggio nel buio e nel freddo è comunque rimasto come un grande rimpianto nel mio cuore. 

8. la musichetta di "Wisky ragnetto" (che sale la montagna...) su Youtube. Era la colonna sonora del tempo dell'asilo nido di TRE e di QUATTRO. Che stringimento di cuore, che dolcezza, che ricordi di bimbi paffuti, di miniature di uomini. E che potere magico che hanno i ricordi di cancellare d'un colpo tutto quello che è venuto dopo e tuffarti nella dimensione di una memoria fisica del tempo!

9. una rivista del 2008. Ancora nella sua busta di cellophane, intonsa. Non mi importava di leggerla, evidentemente, ma ero interessata solo al gadget che conteneva: che è sparito, comunque, chissà dove. Forse tornerà fuori, forse è già stato buttato. Ma una scorsa adesso gliela dò: nomi e foto senza senso, una moda già fuori moda, previsioni di un futuro che è già passato. Un tempo assurdo che passa assurdamente in fretta.

10. un collega ormai pensionato: ricevo una mail. Lì per lì penso: era una noia mortale, ma forse, col riposo, è migliorato. Quindi, scioccamente ma gentilmente, mi affretto a rispondere. La sua immediata contro-risposta mi conferma, ahimè, nell'idea che certe cose (e certe persone) è meglio perderle che trovarle!

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=12696398

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
il_fiume_di_susi
il_fiume_di_susi il 17/03/14 alle 20:26 via WEB
Ho un cassetto pieno di queste cose che ogni tanto ritrovo... un cuore rosso di cartone, un bigliettino con scritto "mamma oggi ho perso un dentino", una collana di pasta, uno scarabocchio... ma anche una fototessera del mio "lui" quando avevo diciotto anni, la minigonna di jeans che mettevo allora e che mi è andata bene fino al mio quarantesimo compleanno... :)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 17/03/14 alle 21:18 via WEB
Ma il collega in pensione mi sa che non ce l'hai, nel cassetto.:)
 
formybz
formybz il 17/03/14 alle 20:53 via WEB
Sono le cose che sono contenta di avere, che non cerco e non programmo di rivedere, che mi rapiscono se succede, e che non mi lasciano mai contenta.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 17/03/14 alle 21:18 via WEB
Talvolta starebbero meglio nel limbo del dimenticato
 
francy_62
francy_62 il 17/03/14 alle 21:33 via WEB
Succede spesso che, cercando qualcosa, si trovi in un cassetto o in uno scatolone, qualcosa di cui non ricordavamo più l'esistenza. Ma in un attimo ci torna in mente tutto. A me capita... Anche se di solito non ho memoria. E poi ci perdo un sacco di tempo dietro ai ricordi. Tutte le volte sono tentata di buttar via quelle che sembrano solo cianfrusaglie, ma... se sono rimaste lì fino a quel momento, perché gettarle? E puntualmente le rimetto dove le avevo trovate... così, magari tra altri mille anni, mi ricapiteranno sottomano... Cra cra
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 17/03/14 alle 21:41 via WEB
Poi, una volta o l'altra, li troverà qualcuno cui certe cose non dicono più nulla.....e così si interromperà il ciclo delle apparizioni e delle sparizioni
 
atapo
atapo il 17/03/14 alle 22:03 via WEB
Prima le cose perdute...ora le cose ritrovate... ed io continuo a pensare che mi piacerebbe scriverne anch'io, ma non mi decido mai...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 17/03/14 alle 22:06 via WEB
Hai molto di meglio di cui scrivere.:)
 
belf9
belf9 il 17/03/14 alle 22:40 via WEB
Su dieci ritrovamenti "buoni" solo uno è andato male. Direi che non puoi lamentarti :-)))
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 17/03/14 alle 22:46 via WEB
Dici? Anche il 7 ha portato un po' di tristezza. Il 9 era francamente inutile. E il 5 mi fa sentire in colpa.:)
 
mpt2003
mpt2003 il 17/03/14 alle 23:41 via WEB
capita anche a me a volte di fare dei ritrovamenti di cose che evidentemente ritenevo importanti per averle lasciate da parte....di solito non hanno lo stesso valore che avevano allora e la cosa mi mette tristezza.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 18/03/14 alle 00:00 via WEB
È vero. Va a finire che affidiamo alle cose un valore che ovviamente non hanno. Cambiano i sentimenti e i ricordi, ma sembra che non c'è ne accorgiamo finché le cose, cui legavano questi sentimenti non c'è lo rivelano
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
SandaliAlSole il 18/03/14 alle 01:26 via WEB
Il nostro Whisky il ragnetto saliva la grondaia (arriva la pioggia e Whisky cade giù giù giù giùùùù).
Io avevo, anzi HO, un'audiocassetta registrata dalle maestre del nido, con tutte le canzoncine che i bimbi cantavano e che, data l'età, storpiavano tanto da renderle irriconoscibili (a meno di non avere la prodigiosa cassetta).
Beh, dai, non male come bottino. Interessanti i souvenir giapponesi: metti foto?
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 18/03/14 alle 07:51 via WEB
Magari una volta. Ora sono già spariti in un nuovo recesso: che oggi sembra ordinato ed accessibile, ma che fra un paio d'anni immagino sembrerà di nuovo l'anticamera della dimenticanza totale
 
stradanelbosco
stradanelbosco il 18/03/14 alle 05:33 via WEB
un giorno tanto lontano, rovistando su youtube, dirai pure:" Chi è che m'ha dedicato sta musichetta? forse me lo ricordo.Che matto che era,ma forse ricordo male, era più matto ancora!".Sta cosa ha il sapore di quel sonetto " A Helene", non proprio, lo so. Quel sonetto è una delle cose più strazianti che conosca.Un saluto. tt
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 18/03/14 alle 07:49 via WEB
Quello della vita che passa? Eh, be': più passa il tempo, più si accumulano memorie. Ma se valuti bene, i miei rimpianti sono al punto 3 e 8: sono per l'infanzia dei figli che non c'è più. Gli innamorati lontani, se sono tali una ragione deve ben esserci stata, no?:)
 
   
stradanelbosco
stradanelbosco il 18/03/14 alle 09:54 via WEB
starai mica leggendo Proust? a dire il vero non ti ci vedo a far compagnia a Orfeo e alla moglie di Lot.Forse siamo un pò tutti così. A volte anch'io, ma d'un lampo rigiro la testa!!e no, non mi frega!tt
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 18/03/14 alle 10:28 via WEB
per l'infanzia dei figli, davvero, mi girerei indietro. Per tutto il resto, no: mi sta benissimo "crescere", o, meglio, invecchiare
 
orologionuovo
orologionuovo il 18/03/14 alle 07:53 via WEB
anche io ho un cassettino con dentro tante cisucce che appartengono al tempo che fu...non lo apro quasi mai...forse dentro di me l'ho gia' destinato all'oblio...o forse no...solo il tempo lo dirà...ciao ody.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 18/03/14 alle 10:23 via WEB
il cassetto dei ricordi può essere una tomba, è vero. Ma al tempo stesso dimostra la voglia di conservare certi oggetti che non sono finiti lì dentro per caso. Invece queste cose che ho ritrovato erano sparse per casa, in posti improbabili, conservate, molte, solo per caso
 
angelorosa2010
angelorosa2010 il 18/03/14 alle 08:48 via WEB
In questi giorni sto scavando negli angoli più dimenticati dello studio : archeologia che porta alla luce una vita aliena...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 18/03/14 alle 10:26 via WEB
nel senso che questi oggetti, poi, vivono di vita propria?
 
bimbayoko
bimbayoko il 18/03/14 alle 10:18 via WEB
Credo di essere la campionessa mondiale dei ricordi:-)Di mio figlio conservo tutto,dal primo ciuffo di capelli legato con un nastrino ai dentini in un minuscolo forziere in argento ai primi disegni...Nostalgiaaaaaa....Lui quando ha visto cosa conservo mi ha guardato inorridito e mi ha detto"mammaaaaa ma sei incorreggibile!"
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 18/03/14 alle 10:20 via WEB
io miei figli hanno detto che a loro sembra roba da serial killer:)
 
arw3n63
arw3n63 il 18/03/14 alle 18:23 via WEB
A primavera si fanno le pulizie più approfondite e si ritrova sempre qualcosa di dimenticato...ma il pensionato è forte! Mi sa che è stato lui a ritrovarti :-) Tu ne avresti fatto a meno :-)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 18/03/14 alle 18:50 via WEB
sì, sì, hai ragione.:))
 
   
vi_di
vi_di il 18/03/14 alle 21:58 via WEB
A me m'ha ritrovata un ex compagno di Università. Me lo ricordavo mezzo scemo, invece è scemo sano! :-)
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 18/03/14 alle 22:26 via WEB
ma se lo dico sempre che se c'eravamo persi di visti, una ragione ci doveva essere...:)
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 19/03/14 alle 18:53 via WEB
?? l'ombra sua torna..??
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/03/14 alle 19:11 via WEB
eh? quale ombra?
 
   
trampolinotonante
trampolinotonante il 19/03/14 alle 19:26 via WEB
la tua, sei sparita??
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 19/03/14 alle 19:50 via WEB
Eh, certi argomenti (sempre i solito) sono di nuovo al centro dell'attenzione.....vedremo.....
 
     
animedeserte
animedeserte il 19/03/14 alle 22:56 via WEB
avrai i tuo motivi…un :-) e una serena serata Odi
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 20/03/14 alle 07:33 via WEB
Facciamo raffreddare le ceneri e poi mi riaffaccio
 
     
magdalene57
magdalene57 il 20/03/14 alle 09:30 via WEB
ma dai.... bisogna leggere i quotidiani della regione?
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 20/03/14 alle 13:51 via WEB
no, no: un leaking interno
 
     
arw3n63
arw3n63 il 20/03/14 alle 14:54 via WEB
Sei andata a fuoco? ;-)
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 20/03/14 alle 17:35 via WEB
caso mai sono annegata:)
 
     
arw3n63
arw3n63 il 21/03/14 alle 15:08 via WEB
leggevo di ceneri...ok annegata per spegnerle :-)
 
diogene51
diogene51 il 21/03/14 alle 14:13 via WEB
In effetti la cosa più difficile da ricordare è ...la memoria di dove abbiamo messo le cose. Le cose che sono mezzi per rievocare. Io via via metto questi oggetti in uno scomparto del ripostiglio (e meno male che di volta in volta ricordo qual è!) che poi ogni tanto vado a rispolverare, magari cercando qualcos'altro...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 21/03/14 alle 23:15 via WEB
I miei erano proprio sparse e sepolti in loughi improbabili
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

zazie12odio_via_col_ventoossimoracassetta2roberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233piccodgl
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963