Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Il gridoLa legge di Murphy dei doppioni »

Quante volte, figliuola?

Post n°701 pubblicato il 21 Gennaio 2014 da odio_via_col_vento
 

 

Jack Vettriano, Night-Time Rituals II

 

Insomma: gli uomini si rivelano dei "bacchettoni", facili ai giudizi, conservatori e antiquati che nemmeno (una volta) le perpetue dei parroci di campagna!

Lo spunto a questa riflessione viene dalla visita che abbiamo ricevuto, al lavoro, di una ex-bella ex-attrice ed ex-modella.
Una persona per altro deliziosa, niente affatto liftata o inceronata, che portava con invidiabile disinvoltura i suoi anni, la sua bellezza un po' trasandata, occhiali, capelli legati e così come sono, nature, vestita in modo qualsiasi. Niente affatto l'icono del viale del tramonto, come ci si poteva aspettare; niente patetici tentativi di fermare il tempo. Curiosa, intelligente, interessata, padronanza perfetta di almeno tre lingue (quelle che ha usato nell'occasione). Insomma, un bel tipo.

Naturalmente poi abbiamo spulciato un po' internet, alla ricerca di date e dettagli. Ed io sono venuta fuori con la frase: "Be', le si conoscono solo 5 uomini ufficiali: una cosa ragionevole, non è stata nemmeno una fatalona" .
E questo ha sconvolto tutti i colleghi maschi che hanno cominciato a fare facce strane, a commentare negativamente, ad affermare che CINQUE uomini in una vita sembravano tanti. Ma sul serio. Sul serio scandalizzati che una donna (cioè io) sostenesse che CINQUE era una cifra "ragionevole"... 
Il più caritatevole interpretava la mia affermazione, che naturalmente (?) io volevo dire che CINQUE era una cifra ragionevole per un'attrice, per una che faceva quella vita...

Ma QUALE vita?
Ma quale NUMERO?

Mi sono stupita molto dell'accaduto. Delle reazioni del pubblico e soprattutto del fatto che queste osservazione venissero da un pubblico maschile. 
Ma non sono questi gli stessi uomini che spessissimo dimostrano la sopravvivenza del gallismo italiano? Quelli che "ogni lasciata è persa"? Quelli che a parole.....
Ma con chi pensano o fantasticano o hanno effettivamente messo in pratica la loro vita amorosa, passata presente o futura?

Cosa è successo?
Un revival del monogamismo a vita, per tutti e per sempre? Non si guardano intorno? Non vedono cosa si muove, come sono cambiate le aspettative e le esigenze di coppia?

Che poi, illudendosi di vedere la paglia nell'occhio proprio e la trave in quello altrui: in questa storia di discussione, la "monogama assoluta" sono io, fra tutti.
Io: quella che aveva pronunciato l'affermazione sconvolgente.
Mente tre almeno dei miei interlocutori, signori uomini, sono divorziati e risposati.
Ma evidentemente con aspirazioni di essere stato l'unico e assoluto e indimenticabile e insuperabile amore per ognuna delle loro signore.

Al solito: due pesi e due misure. 


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=12617790

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
magdalene57
magdalene57 il 21/01/14 alle 12:54 via WEB
ihihih.... mi vien da ridere, perché sono incredibili. che faccia tosta!!! sono ancora quelli che si divertono fuori con le amiche, magari ci vanno anche a letto, ma poi, al momento buono, dirottano le loro attenzioni su quella che non han visto (e frequentato) mai. pensando forse che sia anche illibata. e magari si sposano pure
 
 
magdalene57
magdalene57 il 21/01/14 alle 12:54 via WEB
...le sposano pure...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 21/01/14 alle 14:48 via WEB
della serie: sposo solo quella illibata? mi fa venire in emnte il film di Sordi "Bello onesto, immigrato Australia, sposerebbe compaesana illibata".....se ti ricordi la storia.....allora sorriderai anche tu.
 
angelorosa2010
angelorosa2010 il 21/01/14 alle 13:10 via WEB
Non ho grossa stima degli uomini, spesso infantili ed imbecilli più di quanto sarebbero disposti ad ammettere . In questo caso si tocca uno dei vertici sublimi di pregiudizio medio orientale . L'uomo ha l'obbligo morale del gran numero di tacche sul calcio del fucile, mentre la donna, se pensa anche solo ad un pallido pareggio del conto è semplicemente 'na zoccola. Io stesso ho ritrovato in gioventù questo imbarazzante rigurgito di 800 nella mia testa, assistendo allibito all'elencazione dei "trofei" di intraprendenti amiche, e farmene una ragione non è stato per niente semplice , potenza della "educazione" !
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 21/01/14 alle 14:48 via WEB
diciamo che noi hai molta stima della società maschilista che sta a monte di queste storture. Neanche io.:)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 21/01/14 alle 18:25 via WEB
qualsiasi esibizionismo in materia è semplicemente di cattivo gusto. Adesso, è vero, si sentono ragazzette vantarsi di numeri stratosferici. Ma io cedo anche in questo campo valga il proverbio che dice, per quattrini e santità: metà della metà
 
francy_62
francy_62 il 21/01/14 alle 13:29 via WEB
L'uomo DEVE farsi molte esperienze e vantarsene. La donna DEVE essere pura e casta, prima, durante e dopo il matrimonio. Siamo nel 2014... ma per queste cose, i due millenni sono passati invano. Cra cra cra
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 21/01/14 alle 18:21 via WEB
mi sono molto meravigliata anche io. Non erano 5 uomini in un lasso di tempo ristretto, ma 5 in qualcosa come 40 anni
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/01/14 alle 13:44 via WEB
l'omo è omo!! E' così e basta!!! :)tt
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 21/01/14 alle 14:03 via WEB
... a parte sta mia precedente affermazione che lascia il tempo che trova e destinata a far sorridere, io ho una grandissima stima degli uomini, a differenza di quanto ho appena e con fatica letto in un commento precedente. Ma essendo stato nello stesso commento ,chiamato in causa come uomo, vorrei affermare che moltissimme delle proprie convinzioni e pregiudizi , dipendono dall'ambiente in cui si è cresciuti. E qui non ci posso far niente! Le mele marce e millantatorie son dappertutto, fra gli uomini e le donne. E pertanto potrei affermare anch'io che pure le donne sono spesso infantili ed imbecilli più di quanto siano disposte ad ammettere!Potrei ma non lo faccio, non lancio accuse e giudizi gratuiti sull'altro sesso. E poi , ( MI RIPETO)dipende dall'ambiente in cui si ha avuto la fortuna o la sfortuna di crescere. Nè ho voglia di incensare sempre e comunque le donne! Gentile si, ma non con il lardo sugli occhi! tt
 
   
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 21/01/14 alle 18:29 via WEB
si tratta di un argomento, gioco forza, generalistico. Nessuno potrebbe entrare in merito specifico, men che meno voi che nemmeno conoscete i miei interlocutori. Dico però che è sempre facile trovare atteggiamenti anche solo blandamente maschilisti, da conversazione, che però la dicono lunga sul permanere di certi atteggiamenti nella società
 
angelorosa2010
angelorosa2010 il 21/01/14 alle 14:22 via WEB
Generalizzare è sempre un errore, chiedo venia. Parlo solo della mia, limitata, esperienza nella vita di relazione, e della statistica a spanne che ne ricavo. Mi spiace che sia così facile su Libero urtare sensibilità di persone per altri versi stimate, è una delle cose che mi spinge spesso a star zitto.
 
 
francy_62
francy_62 il 21/01/14 alle 17:43 via WEB
(Forse si riferiva a me)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 21/01/14 alle 18:27 via WEB
non è Libero in sé: è la comunicazione via internet che è viziata da tutta la mancanza fisica del tono di voce, della mimica facciale e dell'atteggiamento della persona che ingenera facili fraintendimenti.
Non vedo niente di male in quello che avevi detto. Avevi anche parlato di donne "cacciatrici", oltre tutto, no?
 
arw3n63
arw3n63 il 21/01/14 alle 18:15 via WEB
Mi fa sorridere, com'è possibile che resista ancora questa mentalità retrograda, in fondo vorrei vedere quanti uomini si sono fermati alla prima, io credo invece che non c'è un numero, dipende la vita a cosa ti porta e può anche essere che i primo non sia quello giusto.Oggi è normale che le ragazze abbiano più esperienze,se uno/a però non riesce mai a trovare quello giusto qualche domanda me la farei e poi per un'attrice anche a me non sembrano poi tanti 5 in una vita.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 21/01/14 alle 18:20 via WEB
tra l'altro per uno di questi è intervenuta la morte quindi....direi che non si dovrebbe nemmeno mettere in conto.:) Comunque condivido: è la vita che porta in certe direzioni invece che in altre
 
vi_di
vi_di il 21/01/14 alle 18:33 via WEB
Miii, svergognate je sdisonorata fimmina, 5 uòmini nominasti??? E cu si fida cchiù di tia, òra!!! Monaca ddi calusura fare ti devi!!! ...che tanto mò pure le suore si organizzano! :-)
Ody, una mia amica dice sempre che l'uomo migliore è comunque un troglodita: tu ora ne hai le prove! ;-)
 
 
arw3n63
arw3n63 il 22/01/14 alle 14:48 via WEB
Vidi non per nulla c'è chi a fare il fraticello in un convento di suore ci andrebbe subito, mo' mi scomunicano!;-)
 
vi_di
vi_di il 21/01/14 alle 18:34 via WEB
Errata corrige: clausura e non calusura. I pensieri peccaminosi sbagliare mi fecero!!!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 21/01/14 alle 21:02 via WEB
questa sicilianità da "Sedotta e Abbandonata" ti si confà!:)
 
mpt2003
mpt2003 il 21/01/14 alle 19:18 via WEB
io non generalizzo, racconto solo una cosa che ho notato. Gli uomini che nel momento dell'avventura sono in genere molto liberali hanno poi la certezza matematica(!!!) che non sposeranno mai una che ha una storia con loro, perchè troppo liberale ....e mai ammettono che la libertà che si prendono loro non verrebbe mai presa dalla loro moglie. Non commento.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 21/01/14 alle 21:01 via WEB
come quasi mai le amanti assurgono al ruolo di seconda moglie
 
calipso81
calipso81 il 21/01/14 alle 21:35 via WEB
E' normale. Vogliono essere donnaioli, ma la donna deve esser "fedele nei secoli". Loro possono. Tu no! Mentalità che riscopro anche tra i sedicenti ccciovani colleghi
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 22/01/14 alle 11:45 via WEB
anche i maschi della mia generazione affermerebbero di essere emancipati e moderni: ma poi si vedono i risultati.
Devo dire che 8sempre generalmente parlando) i maschi della tua generazione mi sembrano tornati indietro e di parecchio!
 
orologionuovo
orologionuovo il 22/01/14 alle 07:13 via WEB
ho vissuto ogni storia pensando che fosse quella giusta....non le ho contate e chissenefrega.....gli uomini?...non ripongo in loro molta fiducia...non ci credo piu'. ciao ody.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 22/01/14 alle 11:43 via WEB
adesso una statistica ci farebbe comodo.:)
 
ossimora
ossimora il 22/01/14 alle 07:46 via WEB
5 in una vita? Rido e mi torna in mente una mia amica , ormai abbastanza in là con gli anni che una volta ad un collettivo femminista riempì un foglio protocollo di uomini con i quali aveva avuto una storia ...e di alcuni incontrati nei suoi viaggi in giro per il mondo non ricordava nemmeno il nome e li definiva con panegirici che glieli ricordavano vagamente .
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 22/01/14 alle 10:50 via WEB
rido anche io dal "basso" della mia esperienza di vita e di rapporti.
Il fatto è che io non misuro certe cose con me, non faccio di me un parametro assoluto.
Questi signori, invece, pur (ovviamente) avendo ALMENO due o tre rapporti ufficiali al loro attivo (e verosimilmente vantandone molti altri nelle chiacchiere da bar)si stupivano del numero cinque!
Come sempre più spesso accade, ti rendi conto che le donne, anche le più "puritane" (come me) sono anni luce avanti rispetto all'uomo medio.
Ovvaimente esistono le eccezioni, ma questo è un post generalista.
 
sblog
sblog il 22/01/14 alle 08:47 via WEB
Che noi uomini si resti un po' "bacchettoni" dopo certe "liberalizzazioni" tutto sommato ancora recenti dopo milioni di anni di maschilismo pressoché planetario, mi pare tristemente evidente. Che una bella donna, con anche altre innegabili doti da quello che si legge nel post, abbia avuto in circa 40 anni 5 uomini mi pare un numero congruo, mi piace congruo, ma è un parere strettamente mio personale, ovvio. Che i pesi diversi e le misure diverse che tutti utilizziamo, e dico tutti, mi pare una debolezza umana su cui riflettere per migliorare, almeno il nostro metro di giudizio quando ci va di essere onesti. Ciao!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 22/01/14 alle 13:58 via WEB
d'accordo: speriamo solo di accorgercene
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
SandaliAlSole il 22/01/14 alle 12:36 via WEB
Io sorrido. Amabili ipocriti che sembran piover giù da qualche pero. E io non so se cinque sian pochi, oppure tanti. Quattro sarebbe stato meglio? Sei sarebbero l'anticamera dell'inferno? E' che si finisce sempre per misurare la vita degli altri con metriche che evitiamo per noi, come se le vite si misurassero in quanto e in quando. :)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 22/01/14 alle 15:48 via WEB
forse è il numero dispari, che disturba? possiamo dirlo alla signora, che provveda....:)
 
bimbayoko
bimbayoko il 24/01/14 alle 10:48 via WEB
Ciò che conta è che sia stata felice.Il resto è una leggera brezza malevola che nemmeno la sfiora,ci scommetto.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 24/01/14 alle 12:18 via WEB
Immagino di sì, Anche perché, parliamoci chiaro, dal punto di vista materiale ha senz'altro avuto una vita privilegiata
 
diogene51
diogene51 il 24/01/14 alle 11:38 via WEB
Sarebbe da ricordare che il più importante periodo formativo degli uomini è quello che trascorrono con la madre. La quale, certo, non fa che assorbire (oltre al proprio retaggio) la moralità corrente. E sono le madri che (penso di più in Italia) sogliono dare al bimbetto la sensazione di essere unico, speciale, che non deve chiedere. Questo provoca secondo me molti atteggiamenti maschilisti, come la propensione alla violenza sulle donne da cui sono lasciati e tutto il resto. Per fortuna non è un gatto che si morde la coda, perché a poco a poco nuovi principi sostituiscono i vecchi e lentamente si va verso un miglioramento. Però, signore, attente a quando educate i figli maschi!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 24/01/14 alle 12:18 via WEB
devo dire che, da madre, sono un po' stanca di tutte queste colpe (o comunque responsabilità) che ci vengono addossate. L'essere umano cresce, matura, prende le proprie decisioni, elabora la propria personalità anche indipendentemente dalla famiglai di origine. Sarebbe il colmo se gli uxoricidi fossero tali solo perchè hanno avuto una madre tradizionalista e possessiva. Gli uxoricidi sono tali perché sono dei biechi assassini senza morale. Punto!
Si è in grado di prendere delle decisioni e di elaborare il proprio senso del bene e del male indipendentemente dall'educazione familiare. E che diaminE!
Altrimenti qui ci portiamo dietro il retaggio della non punibilità del carnefice o quello che le colpe dei padri ricadono sui figli.
Mi dispiace ma io credo che l'essere umano, al giorno d'oggi, abbai tutte le possibilità di crescere e di assimilare nuove informazioni e istanze culturali e poi rilaborarle in autonomia
 
   
diogene51
diogene51 il 24/01/14 alle 22:43 via WEB
Dipende, ci sono molti esseri umani che rimangono prigionieri dei loro pregiudizi, che non assimilano niente. Poi dire: un criminale è un criminale e basta, lo trovo troppo semplicistico...
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 24/01/14 alle 23:03 via WEB
Credo nella libera scelta dell'individuo. Trovo inoltre che non sia nemmeno educativo, né socialmente giusto, offrire scusanti che oggi come oggi nemmeno gli (opinabili) studi comportamentali sostengono più. C'è comunque è sempre un momento in cui si sceglie, in cui si può tornare indietro, in cui si può affrancarsi dal passato. Più di uno, di solito.
 
stradanelbosco
stradanelbosco il 24/01/14 alle 12:41 via WEB
a me cento anni fa, lo chiedeva il confessore, a volte :)) O tempora!!!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 24/01/14 alle 13:27 via WEB
i miei colleghi parevano essere proprio degli inquisitori, infatti.:)
 
atapo
atapo il 24/01/14 alle 22:53 via WEB
Finalmente posso riprendere le mie "passeggiate" qui sopra e guarda in che argomento vado a inciampare appena ritornata! Interessantissimo! Non credevo che i tuoi colleghi ragionassero così, o forse perchè non ho a che fare con molti colleghi uomini e i miei amici del teatro probabilmente sono più... moderni (o forse sono io che lo spero). Però i due pesi e due misure mi pare che subdolamente stiano riprendendo terreno, magari non l'hanno mai perso: la vita è così diversa e piena di sorprese che non mi meraviglio più di nulla, l'importante ritengo sempre che sia il non far del male ad altri con le proprie scelte e i propri comportamenti. E poi, che vengano tutti gli amori che la vita ci offre...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 24/01/14 alle 23:05 via WEB
Fino a che non affronti esplicitamente certi argomenti non sai davvero cosa pensi la gente, anche quella con cui sei quotidianamente a contatto. A parole nessuno si dichiara retrogrado. Poi......
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
aimedeserte il 24/01/14 alle 23:56 via WEB
La tragicità -comica è che anche la nuova generazione la pensa così..donne illibate loro invece..ma almeno i vecchi galli erano in superficie solidi..invece i nuovi..sono super fragili complessati..e nn infierisco più,,ma mi domandi abbiamo noi mamme e società alcun colpa…;-) ps: io 2 maschietti non serviti..ma le fidanzate li hanno abituati subito..;-) l'amor femminile :-)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 25/01/14 alle 07:40 via WEB
Che dirti: c'è chi, evidentemente, ama i ruoli di una volta, anche dalla parte di chi normalmente li dovrebbe sentire come un peso.
Ma che questa sia una responsabilità sociale, mi pare francamente troppo
 
il_fiume_di_susi
il_fiume_di_susi il 25/01/14 alle 10:17 via WEB
Ho sempre pensato che chi critica, giudica, soppesa il comportamento altrui quasi sempre nasconde una certa insicurezza dentro di sè... il bisogno di giudicare il prossimo viene dalla paura di giudicare se stessi. E come dici tu, separati e risposati che inorridiscono davanti a "certe donne" dovrebbero guardarsi un attimo allo specchio... senza togliere nulla a loro, che hanno fatto le loro scelte, senza togliere nulla a questa bella attrice... e mi vuoi dire che un pensierino non se lo sono fatto? :)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 25/01/14 alle 10:36 via WEB
mah: più conosco l'uomo medio (e, nota bene, di alto livello di istruzione e che lavora in un contesto culturale....ma certe cose verosimilmente sono dure a morire...) più mi rendo conto che vede la pagliuzza nell'occhio altrui e non la trave nel proprio.
Sono sempre a soppesare l'estetica femminile, ma mai che abbiano una visione realistica della propria. O almeno, parlano come se per loro il tempo (e il decadimento fisico inevitabile che ne consegue) fossero fermi ai 30 anni
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

zazie12odio_via_col_ventoossimoracassetta2roberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233piccodgl
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963