Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Tranquillo "week-start...LETTERA APERTA: conferen... »

La stella di Betlemme

Post n°572 pubblicato il 05 Gennaio 2013 da odio_via_col_vento
 

 

 

Edward Brune-Jones, The Bethlehem Star


Dubita che le stelle siano fuoco,
dubita che il sole si muova,
dubita che la verità sia bugiarda 
ma non dubitare mai del mio amore.

William Shakespeare

--------------

Un fuoco che sta contenuto nella coppa fatta da due mani giunte.
Un fuoco di luce in una notte fredda e tersa come solo gennaio sa darci. 
Un fuoco dovrebbe riscaldare, ma spesso delude, sa essere solo una luce bianca, quella che appunto chiamiamo fuoco stellare, luce pallida, distante, remota.
Eppure guida, eppure timone, eppure richiamo.
Forse perché la notte fuori è buia. Ed è fredda.
Forse per quello anche la luce pallida scintilla e attira.
Conserva questa luce, questo fuoco freddo, di lame di ghiaccio.
Anche la stella polare sembra minuscola e distante, ma sai che puoi contare proprio sul suo esserci:immota.
Così è talvolta l'amore. Distante, freddo, remoto.
Ma c'è.

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=11828764

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Less.is.more
Less.is.more il 05/01/13 alle 21:21 via WEB
Impressionanti i versi di Shakespeare!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 05/01/13 alle 23:37 via WEB
Sempre
 
magdalene57
magdalene57 il 05/01/13 alle 21:23 via WEB
:-)) grande!!...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 05/01/13 alle 23:38 via WEB
inZomma :)
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 05/01/13 alle 22:15 via WEB
.... e i due vecchietti intirizziti, seduti nella loro capanna, vicino al focolare ormai spento, dopo essere stati con la mani aperte verso la brace per scaldarsi, stringendosi felici l'uno a fianco all'altra, alle prime luci dell'alba s'accorsero che quelli non erano due carboni accesi ma gli occhi spalancati d'un gatto che ,sdraiato accanto alla cenere, li aveva guardati tutta la notte...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 05/01/13 alle 23:37 via WEB
Possono esserci 2 morali: che anche i gatti sanno amare (e quindi scaldano) o che i vecchietti erano definitivamente rincitrulliti e ciecati, tanto da non accorgersi che non era carbone.
Conoscendo i gatti, propendo per la seconda
 
   
trampolinotonante
trampolinotonante il 06/01/13 alle 07:03 via WEB
ma perchè mi " distruggi" ( in senso buono) il commento? Ti pare che una stella lontana possa scaldare, e se ci sembra che scaldi non è solo un'impressione in una notte fredda e buia? E non è così per gli occhi del gatto! Quella era una storiella che ci raccontava a noi piccoli la mai mamma nelle serate fredde d'inverno. Da noi non c'era riscalda,emto , perchè in fondo i giorni freddi dell'anno erano concentrati nel mese di gennaio! E c'era il braciere in mezzo alla cucina. e il gatto che sui bordi di legno del braciere si scaldava. E quello era il momento delle favole!!! :)) Per me il commento era pertinemte! Lo so che se hai uno che ti ama, pure se sta lontano , ti scalda lo stesso! quando andrai a Ovest, tutti noi , con il nostro affetto per te, saremo la tua stella! Luce fredda, come gli occhi del gatto!!:))tt
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/01/13 alle 12:00 via WEB
No, non distruggo affatto.
O forse restituisco il malfatto?:)
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 06/01/13 alle 07:41 via WEB
naturalmente Buona Befana! Mi stavo scerrando! tt
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/01/13 alle 18:35 via WEB
La Befana è sempre buona: nostrale, verace, non di importazione come il Babbo Natale americanizzato che ormai l'ha spodestata
 
orologionuovo
orologionuovo il 06/01/13 alle 07:42 via WEB
IO L'AMORE LO PREFERISCO CALDO AVVOLGENTE, PRESENTE...QUANDO E' FREDDO MI PARE CHE NON CI SIA...SCUSAMI ODY...E' SOLO IL MIO PENSIERO. BUONA EPIFANIA A TE.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/01/13 alle 08:49 via WEB
Capisco. Ma spesso c'è, anche assopito. Bisogna aver la forza di sapere aspettare che torni a scaldare
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 06/01/13 alle 07:46 via WEB
ce l'avevi scritto l'anno scorso che quello è un arazzo di 2 metri e mezzo per quattro e che è stato fatto dalle ditta Art e Kraft di Morris!! Me lo ricordo!! è bellissimo! tt
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/01/13 alle 12:01 via WEB
C'è anche il cartone preparatorio e il dipinto, se non sbaglio
 
   
trampolinotonante
trampolinotonante il 06/01/13 alle 20:24 via WEB
si, c'era tutta la storia e le figure in Stelle e stalle, nel Natale 2011
 
formybz
formybz il 06/01/13 alle 08:18 via WEB
Bello questo post... Pieno di spunti per riflettere, tra il serio e il faceto. Sono portata a credere che l'amore riscaldi, forse perchè per me il calore è fondamentale per vivere, anche in senso molto materiale. E' anche vero che a volte bastano le illusioni per riscaldarci, vedi gli occhi, o l'amore, di un gatto e o il sapere che la Stella c'è.
Di sicuro, in tutto ciò, c'è il fatto che non sentirsi amati fa sentire freddo.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/01/13 alle 12:02 via WEB
Certamente. Ma anche la certezza dell'amore, del suo esserci nonostante le difficoltà o le momentanee lontananze, può farci accontentare, per un po', della luce fredda della stella
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 06/01/13 alle 08:45 via WEB
ciau, Ody, beddha mia!!!
Ci sape cce tte portau la Befana??? Quandu jou era vagnone , jou 'nci cridia veramente alla Befana, poi na notte , allu scuru cu l'occhi aperti , volia cu visciu se c'era veramente e rimasi discidatu per tantu tiempu, finchè non no vitti ca mammama se zzava e mintia li portucalli e quarche caramella in tra la calzetta!! Cce delusione, me scappara le lacrime e chianzi tutta la notte!!! Te 'mbrazzu , cara Ody!!! tt
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/01/13 alle 12:10 via WEB
Mi ha sempre fatto un po' pena la "Befana con le scarpe rotte". Da quando sono grande la Befana per me è tempo di scarpe nuove (con la complicità dei saldi)
 
   
vi_di
vi_di il 06/01/13 alle 18:25 via WEB
A me invece la cosa delle scarpe rotte sembrava giusta, la vedevo cattiva visto che portava cenere e carbone ai bambini e allora le stava bene gelarsi i piedi.
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/01/13 alle 18:36 via WEB
Io le preparavo delle pantofole calde. Mi è sempre piaciuta....è nata da lì, credo, la mia passione per le scarpe:))
 
   
trampolinotonante
trampolinotonante il 06/01/13 alle 20:28 via WEB
e che è??? prima mi " distruggi " gli occhi del gatto, poi la Befana dalle scarpe rotte che m'ha fatto sognare e accompagnato amorevolmente negli anni più belli!!! dai, mo manca no tzunami... e poi vado a Fuerteventura!!:) e siamo ai primi dell'anno!!!!
 
m.a.r.y.s.e
m.a.r.y.s.e il 06/01/13 alle 19:38 via WEB
Un amore freddo sembra un ossimoro, ma come concludi, l'importante è che ci sia.
Mi piace pensare che sia discreto e silenzioso, distante apparentemente come la stella polare, ma vicino perché si vede e quasi 'toccare'.
Mi piace tanto questa immagine: i colori e i dettagli. Sembra quasi una fotografia ritoccata.
(Non avercela con me, io sono ignorante in arte)
 
 
m.a.r.y.s.e
m.a.r.y.s.e il 06/01/13 alle 19:44 via WEB
I versi perfetti...completano uno dei tanti sonnets, penso al 47.
 
   
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/01/13 alle 19:52 via WEB
È Amleto, naturalmente. Ma perché no, potrebbero essere un frammento di un sonetto incompiuto, abbandonato, abbozzato
 
     
m.a.r.y.s.e
m.a.r.y.s.e il 07/01/13 alle 13:34 via WEB
I miei occhi e il cuore son venuti a patti
ed or ciascuno all'altro il suo ben riversa:
se i miei occhi son desiosi di uno sguardo,
o il cuore innamorato si distrugge di sospiri,

gli occhi allor festeggian l'effigie del mio amore
e al fantastico banchetto invitano il mio cuore;
un'altra volta gli occhi son ospiti del cuore
che a lor partecipa il suo pensier d'amore.

Così, per la tua immagine o per il mio amore,
anche se lontano sei sempre in me presente;
perché non puoi andare oltre i miei pensieri

e sempre io son con loro ed essi son con te;
o se essi dormono, in me la tua visione
desta il cuore mio a delizia sua e degli occhi.
(Sonetto 47, W. Shakespeare)
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/01/13 alle 13:45 via WEB
sì, infatti, lo conocevo. "anche se lontano sei sempre in me presente"
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/01/13 alle 19:56 via WEB
Amleto e Burne-Jones, i preraffaelliti e Shakespeare, mi pareva un abbinamento quasi obbligato.
Amore e freddo, amore e distanza, sono ossimori, sì. Ma perché l'amore stesso è contraddizione. La mia voleva essere una provocazione a credere nell'amore anche nei momenti difficili, anche quando sembra non esserci o essersi allontanato da noi. Crederci come una stella polare dell'esistenza. Non deve essere necessariamente un sole per essere vero
 
   
trampolinotonante
trampolinotonante il 06/01/13 alle 20:22 via WEB
vedi che non deve essere necessariamente un carboone acceso per scaldare????
ALTRO CHE MALFATTO!!! :) tt
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/01/13 alle 21:53 via WEB
Era bella la storia del gatto, altroché!:)
 
il_fiume_di_susi
il_fiume_di_susi il 06/01/13 alle 20:19 via WEB
e sono d'accordo. Anche una piccola luce di candela in una stanza buia può fare molta luce. E anche una stella può guidare, non credo sia questione di quanta luce fa. L'importante è che ci sia...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 06/01/13 alle 21:54 via WEB
Infatti. E crederci.
 
calipso81
calipso81 il 07/01/13 alle 18:39 via WEB
L'amore non è sempre tangibile, ma c'è!
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/01/13 alle 21:44 via WEB
Se c'è, c'è (Monsieur de Lapalisse)
 
mpt2003
mpt2003 il 07/01/13 alle 19:36 via WEB
credo che l'amore sia sempre comunque caldo è che spesso sembra covi sotto la cenere e non ne hai una percezione "calda":)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 07/01/13 alle 21:46 via WEB
Secondo me alcuni rapporti lunghi finiscono perché uno dei due non ha la pazienza (e la fiducia) di aspettare che l'altro si riavvicini durante i momenti di inevitabile allontanamento.
 
   
mpt2003
mpt2003 il 08/01/13 alle 19:55 via WEB
in questi casi a me viene anche il dubbio se uno dei due non sia stanco o abbia finito la pazienza la fiducia e se la cosa sia arrivata alla sua naturale fine.......in tal caso: perchè continuare? per i figli?(ma fino a quanto si deve durare per i figli?) per gli interessi?(ma esistono interessi che siano più importanti del proprio benessere?).......quanti pensieri davanti a quei re magi!!
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 09/01/13 alle 00:17 via WEB
Nessuna storia è uguale ad un'altra. Ma c'è anche una volontà di non arrendersi, una costanza e una fedeltà all'amore che oggi si trovano sempre più raramente.
Mi domando se non ci sia una sorta di contagio reciproco, sociale, alla sfiducia, al lasciarsi andare, al pensare sempre più facilmente in termini di fine del rapporto invece che in termini di onde e corsi e ricorsi
 
angelorosa2010
angelorosa2010 il 08/01/13 alle 09:24 via WEB
Che una cosa distante fredda e remota serva a qualcosa mi pare dimostrazione impervia, e non vale certo il motto del "chi si contenta..." , parlo per me, ovviamente.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 08/01/13 alle 12:57 via WEB
ma se sappiamo che le stelle sono di fuoco, allora basta avvicinarsi alla stella remota, per sentirne il calore, no?:
 
   
angelorosa2010
angelorosa2010 il 08/01/13 alle 19:08 via WEB
Oggi non sono molto positivo, scusami, sento molta aria di arrampicate sui vetri...
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 09/01/13 alle 00:13 via WEB
Si chiamano cosí quando sono teorie. Se sono realtà vissute e sperimentate, si chiamano pazienza, fiducia, perseveranza, fedeltà .....anche fissazione, forse.:)
Ma come tutto, soprattutto in materia di sentimento, è molto legato all'individuo e alla sua storia
 
Less.is.more
Less.is.more il 08/01/13 alle 22:08 via WEB
Grazie Ody per aver contribuito con la tua conoscenza in materia d'arte da me :)
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 09/01/13 alle 00:18 via WEB
Sono una iconoclasta, non mi va mai bene nulla di quello che si dà per certo. Sono ipercritica rispetto alla accademie: scusa:))
 
   
Less.is.more
Less.is.more il 09/01/13 alle 05:24 via WEB
Ma figurati! :))
 
magdalene57
magdalene57 il 09/01/13 alle 08:08 via WEB
Sai cos'è, Ody? Penso che ciò che hai scritto sull'amore vada bene per coppie che hanno alle spalle un grande vissuto in termini di tempo e di messa in gioco. Allora si che si può valutare anche quel tipo d'amore, perché sai che esiste. Per esempio, io, difficilmente potrei essere sicura della sua presenza. Non do mai tempo abbastanza alla scintilla, per diventare fuoco.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 09/01/13 alle 09:04 via WEB
Verissimo. Ma il lungo tempo nasce dal breve. Tanti piccoli tempi brevi di cui uno rinforza l'altro.
 
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 09/01/13 alle 11:19 via WEB
MAGDA MAGDA!!
quando dici ste cose , mi assomigli a una scatola di fiammiferi: accesi a uno a uno si spengono subito!!! non è meglio essere na bella torcia che illumina la notte buia e rischiara il cammino?
Scusa , Ody, ma ci tenevo a dire la mia sulla MAGDA, ugualmente cara a te e a me! non lo faccio più! :)tt
 
   
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 09/01/13 alle 13:03 via WEB
eppure anche le "piccole fiammiferaie" hanno un loro ruolo nella storia dell'umanità (per non dire quanto è bella la loro fiaba).
:)
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 09/01/13 alle 14:04 via WEB
mamma mia, cummare mea!!!!! te se non difendi la MAGDA stai male!!! per conto mio continuo a preferire la luce continua e forte di una grande torcia! ut vultis, comunque!! :) Chiedo sempre scusa! tt_______ e poi quella non è una fiaba: è un rastrello che raschia il cuore!!
 
la.cozza
la.cozza il 09/01/13 alle 20:11 via WEB
Non sempre l'amore è passione bruciante a volte è un fuoco freddo. Nella mia vita li ho provati entrambi: l'amore di mia madre ,lei era guida, stella polare, gelida, distante eppure il suo era un amore infinito.Poi due grandi amori,in età molto distanti, il primo era un fuoco ed alla fine ha bruciato tutto lasciando solo macerie fumanti, il secondo è luce.e non mi delude. Scusami ho fatto una lettura molto personale del tuo post.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 09/01/13 alle 21:56 via WEB
E molto bella, molto aderente a quello che volevo dire.:)
 
diogene51
diogene51 il 09/01/13 alle 22:46 via WEB
Come diceva Linus felicità è un cucciolo caldo....anche io ne dò una lettura molto personale...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 10/01/13 alle 00:23 via WEB
specie in inverno:)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

zazie12odio_via_col_ventoossimoracassetta2roberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233piccodgl
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963