Creato da odio_via_col_vento il 03/11/2005

Abbandonare Tara

abbandonare le sicurezze, i luoghi comuni, alla scoperta di cosa c'è fuori di qui

 

 

« Curiosità dell’orroreDi altre Gioconde »

assurdità (e pure truffe)

Post n°511 pubblicato il 29 Gennaio 2012 da odio_via_col_vento
 

 

Fanatici di Groupon?
State attenti a scegliere bene......

 

 

 

Tenuto conto poi che il biglietto degli Uffizi costa solo 6 euro e mezzo.....

 

 

Meditate, gente, meditate....

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/abbandonaretara/trackback.php?msg=11020149

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
trampolinotonante
trampolinotonante il 29/01/12 alle 17:26 via WEB
ne avevo sentito parlare: 29 al posto di 200; 30 al posto di 90; 14 al posto di 56; cene al sapore di tartufo per coppia al chiaro di luna;....e così via. Ma ti pare che la gente ci casca? mi è sembrato di ritornare bambino al mio paese dove c'erano due cinema che si facevano la guerra: prima passava il banditore di uno e urlava: stasera Ercole e la Regina di Lidia, ingresso a sole 10 lire! subito dopo l'altro strombazzava: al cinema Folgore due film 10 lire e non c'è bisogno di portare la sedia!!! :)) Però era vero, maledettamente vero!! Qui invece quel tartufo mi pare proprio l'immaginario molieriano!! Ma chissà chi c'è dietro!! Sarà per la crisi? tt
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 29/01/12 alle 22:33 via WEB
in questo caso, comunque, il problema è l'offerta: una patacca, rispetto a quello che la città davvero offre.
me ne sono accorta in altri casi: grandi alberghi che però sono lontanissimi dal centro storico che vuoi visitare, per esempio
 
atapo
atapo il 29/01/12 alle 22:25 via WEB
Ma tu hai già usufruito di qualche "occasione"? Altri amici ne sono stati contenti, soprattutto per quanto riguarda i ristoranti.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 29/01/12 alle 22:31 via WEB
no, io diffido. e questa è una prova anche molto grossolana.
offerte per cose che in realtà non valgono quanto di dichiara.
so da altri che il problema più comune è poi ottenere dagli esercenti quello che promette il coupon: normalmente cercano di farlo scadere.
 
SandaliAlSole
SandaliAlSole il 29/01/12 alle 23:21 via WEB
Il couponing, che sia quello di Groupon o quello di Groupalia o quello di analoghe aziende, si basa su un meccanismo semplice: acquistano in blocco un certo numero di servizi (pranzi, cene, soggiorni) o di prodotti (in questo caso spesso in "aiuto" a qualche azienda che ha stock che fatica a smaltire) a prezzi decisamente convenienti, come si applica in genere agli acquisti in volume. E poi li rivendono, ovviamente a prezzi allettanti per i clienti. Personalmente non ne usufruisco, ma ho colleghi che non solo sfruttano cene in ristoranti "esotici" a prezzi abbordabili, ma hanno anche effettuato acquisti per fortuna senza cattive sorprese. In sé il modello ha una sua logica, l'importante è leggere bene che cosa si sta per acquistare. So di qualche venditore truffaldino, per il momento il fenomeno dell'inganno mi sembra limitato e comunque ancora in percentuale fisiologica a questo tipo di acquisti. Resto invece perplessa sulle offerte. Il museo della tortura a firenze non mi sembra esattamente la prima cosa da andare a vedere. Quando ero iscritta alla mailing list di Groupon mi è capitato parimenti di trovarmi proposte per lo meno bizzarre. Poi mi sono disiscritta per disinteresse. In realtà ho la sensazione che il couponing spinga sulla leva dell'offerta speciale, quella davanti alla quale non si può resistere solo perché è, per l'appunto, speciale. Così uno è disposto a spendere 8 euro per il museo della tortura, quando con 6,5 andrebbe agli Uffizi. Similmente a chi prenota il coupon per la pizzeria, senza pensare che quella sottocasa forse gli costerebbe meno. Misteri dell'animo umano eh.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 30/01/12 alle 00:07 via WEB
Il fatto è che, stando ai piccoli esercenti che aderiscono a questi vari esperimenti di Vendite via Coupon, le percentuali di provvisione che sono costretti a dare risulterebbero veramente alte. Tanto da pentirsi e da preferire, ove possibile, il cliente che arriva da altri canali. Ecco le prenotazioni che non o riescono a fare nei tempi utili. O le "creste" che cercano di applicare con extra improbabili.
oltre tutto sanno bene che gli acquirenti di coupon non sono clienti che torneranno, tutti protesi come sono alla caccia all'offerta!
 
   
whosthere
whosthere il 30/01/12 alle 07:29 via WEB
ne ho usufruito più volte, per cure estetiche a bassissimo prezzo. Mi sono trovata bene e sono diventata cliente abituale (a prezzo normale)e non sono stata la sola. la filosofia dei Gruppi d'acquisto è, per quanto riguarda il venditore, un'occasione per farsi testare da più clienti, una campagna pubblicitaria in grande stile costa senz'altro di più e con meno riscontri (non c'è l'approccio diretto con il cliente). Sono stata fortunata? Forse sì! Baci
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 30/01/12 alle 14:50 via WEB
può darsi. Brava, comunque
 
calipso81
calipso81 il 30/01/12 alle 09:14 via WEB
Mannaggia! Potevi dirmelo! Il museo delle torture non l'ho visto. E mo? Come faccio senza?
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 30/01/12 alle 14:50 via WEB
te lo compri con Groupon, no?:)
 
Manfredi_Alter
Manfredi_Alter il 30/01/12 alle 10:45 via WEB
E' la stessa logica perversa che ti spinge a comprare roba che non ti serve solo perche' e' in sottocosto (come i prodotti civetta del supermercato). Truffa e' una parola grossa, e va usata solo in casi specifici. Questi sono giochi di marketing che colpiscono la psicologia dell'acquirente.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 30/01/12 alle 10:54 via WEB
e quando il sottocosto non c'è? appare, ma in realtà corrisponde al prezzo pieno? non è truffa?
 
magdalene57
magdalene57 il 31/01/12 alle 00:25 via WEB
mah... mai comprato nulla, men che meno cado al museo delle torture.. basta andare su you tube e te ne vedi fino a vomitare.
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 31/01/12 alle 07:17 via WEB
Adesso basta che glielo suggerisci ed inseriscono anche Youtube fra le offerte!!!
Ma hai letto come lo presentano il museo della tortura? Come un momento "culturale" !
 
   
magdalene57
magdalene57 il 31/01/12 alle 18:50 via WEB
speriamo non c'abbiano inserito anche le torture a mussolini e gheddafi...sarà roba più storica
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 31/01/12 alle 22:20 via WEB
credo di sì, fandonie assolute. mi raccontavano a San Gimignano, dove c'è la "casa madre" di questi tipi di musei, che spacciano per reperti antichi quello che gli fanno su commissione artigiani del luogo. tipo cippi e asce da boia, bare chiodate, ecc
 
     
magdalene57
magdalene57 il 01/02/12 alle 18:37 via WEB
son quelle che usano i "templari" alle riunioni rievocative ...
 
     
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 01/02/12 alle 20:06 via WEB
ecco: e lo "stilista" risponde al nome di Dan Brown!
 
kayfakayfa
kayfakayfa il 01/02/12 alle 09:56 via WEB
Se le fanno significa che in giro di ingenui ce ne sono tanti, purtroppo!... Passando di palo in frasca, che dire di tutta quella gente racatasi al Giglio per vedere la Concordia naufragata e farsi ritrarre col relitto alla spelle?...
 
 
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 01/02/12 alle 16:10 via WEB
leggi il mio post precedente, Curiosità dell'orrore
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AGGIUNTE AL BLOG

Spesso qui non c'è posto per il mio personale rapporto tra pensiero e immagine.
E allora ho deciso di aprire un FOTOLOG: 

DALLE STELLE ALLE STALLE


Mi faranno piacere le vostre visite

 

AREA PERSONALE

 

HUMAN CALENDAR.COM

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

zazie12odio_via_col_ventoossimoracassetta2roberto.berrettoniAllievo2007mattera2OgniGiornoRingraziotrampolinotonantetrixtyamistad.siemprempt2003marinogiuseppa6mmanuela1233piccodgl
 

LA FATICA è SEDERSI SENZA FARSI NOTARE

Tutto il resto poi vien da sé.
(Cesare Pavese)

web tracker
 
Citazioni nei Blog Amici: 154
 

HIC SUNT LEONES (OVVERO EXTRA-CONFINI)

Non solo mamma (lo spassosissimo diario di una madre di 3 maschi)

Ciurmamom (una madre indaffarata di 6)

Buba (una foto-e una poesia al giorno)
Prima o poi l'amore arriva (come sopravvivere ironicamente ad una separazione)
Ho sposato un beduino (una mamma alternativa, in esilio a Pisa)
Vesnuccia (da Torino una vita quotidiana con amore)
La casa sull'albero (ex-Sandali al sole)
Prendo appunti (la Profe, sempre Profe ma non commentabile)
Advanced Style (la moda delle bellissime "vecchie babbione" che hanno coraggio)
La Santa Furiosa (credevate di conoscere l'Orlando furioso, vero? questa ne è un'ottima alternativa)
Vita da museo (ora su Wordpress)


 
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2024
Inviato da: cassetta2
il 25/02/2024 alle 16:14
 
Per me è stato un pò un piccolo trauma ritornare su questo...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:44
 
Come passa il tempo! Sembra ieri! Eppure è stato bello,...
Inviato da: trampolinotonante
il 02/11/2023 alle 16:38
 
Ciao, Tara! :))) Come va?
Inviato da: amistad.siempre
il 10/02/2023 alle 16:18
 
Ti ho vista, sei passata da me, silenziosamente... E'...
Inviato da: atapo
il 09/12/2022 alle 11:33
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PAPERBLOG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963