« fake news ecc.famiglie »

Anticipi

Post n°593 pubblicato il 28 Novembre 2019 da diogene51
 

 

Forse ne ho già parlato, suppongo l'anno scorso, ma la cosa mi colpisce tanto che vorrei proporvela.

Anche voi avrete visto, nelle vostre città, un precoce avvio del commercio natalizio. Siamo ancora in novembre, ma i supermercati sono già pieni di panettoni e altri dolci natalizi (da noi panforte e ricciarelli). Le luminarie sono pronte e quasi dappertutto già accese, anche con effetti pregevoli, come a Firenze in via Tornabuoni, santuario dei negozi di alta moda. In diversi spazi si stanno allestendo  mercatini di Natale, fuori dai negozi ci sono gli abeti già decorati e accesi e nelle vetrine spopolano le decorazioni.

Ma da cosa deriva questa smania di anticipare le feste? Nella mia sensibilità il tempo prenatalizio inizia quando compaiono i tarocchi sui banchi dei fruttivendoli e per fortuna la Natura non può essere anticipata, e questo mi sembra già un motivo di consolazione.

Voi che ne pensate?

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=14693471

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
twister007
twister007 il 29/11/19 alle 17:10 via WEB
Carissimo Renato da noi sarà la crisi permanente ancora niente luminarie, i comuni dicono che sono poverelli!! però chissà perché paghiamo la spazzatura differenziata più alta dal resto della Sicilia. Le uniche luminarie sono quelle dei negozi ma anche di qualche fruttivendolo. I supermercati già sono pieni di ogni ben di Dio e con sconti vuol dire che intendono svuotarli prima del tempo. I tarocchi saranno i prossimi giorni. Un caloroso saluto Gia
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 02/12/19 alle 00:14 via WEB
Eh, li aspetto i tarocchi, come aspetto i mandarini, i mandarini ci sono già li? In verità non ho mai capito perché, con la situazione che non è rosea per tutti i comuni, e in special modo, per quelli del Sud, si spendano tanti soldi per leluminarie. Certo, sono posti di lavoro, ma i quattrini sempre dai cittadini escono. Buona notte, carissima Giada!
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 30/11/19 alle 16:50 via WEB
A casa mia, si era soliti pensare già nel mese di Novembre al Natale, eravamo 5 bambini e tutti felici e disponibili per organizzare questa felicissima festa, ecco perchè oggi non ci faccio caso. Quest’anno (come ogni anno) con le mie sorelle ci organizziamo e iniziamo subito a preparare la lista delle cose da fare, pronte a darci consigli e idee, scorciatoie e suggerimenti. Il tutto per rendere questo Natale ancora più festoso e felice, in fin dei conti bisogna credere in qualcosa Renato! E poi partiamo con un mese di anticipo proprio per evitare lo stress dell'ultimo minuto, delle file, della folla e della cena o del pranzo natalizio, via i brutti pensieri, via la tristezza, via la malinconia, buon w.e. Renato.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 02/12/19 alle 00:19 via WEB
Ahahaha! Sapessi come trascorre il preNatale in casa nostra...Guarda, io riesco a sorridere perché...non so, forse mi sto rimbecillendo oppure ho qualche strana predisposizione. Hai ragione che bisogna credere in qualcosa e apprezzo chi ci crede perché vive meglio. Poi hai saputo recuperare il Natale della tua infanzia ed è una cosa ottima. Pensa, noi siamo tre fratelli e non ci riesce (per incompatibilità varie) vederci a cena neppure per Natale. Comunque ti lascio un caro saluto, Nina, e un buon inizio di settimana...
(Rispondi)
DarkMylaVampire
DarkMylaVampire il 01/12/19 alle 16:54 via WEB
caro Diogene/Renato da me alcuni negozi del centro sono partiti con gli addobbi ad ottobre, mentre le luminarie ufficiali si sono accese al 23 novembre. Che dire? Che dirti che a Natale già si pensa a Pasqua??????buona domenica e buon mese di dicembre b@ci, Myla :)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 02/12/19 alle 00:23 via WEB
Sbaglio o una volta mi chiamavi Andrea? :) Sì c'è una corsa al dopo, alla novità che verrà, perché si deve produrre, vendere...prima c'è stato Halloween, ora il Black Friday, appena dopo Natale, poi Capodanno, poi Carnevale, poi Pasqua, poi la festa della mamma, del papà e non so di chi altro...Se serve a creare ricchezza in questo disgraziato Paese, ben venga, ma mi sa che la nostra economia è un gatto che si morde la coda... Un carissimo saluto!
(Rispondi)
Spiky03
Spiky03 il 02/12/19 alle 10:08 via WEB
Io che adoro il Natale con tutta la sua magica atmosfera, credo che tu abbia ragione a dire che ci sia un esagerazione con queste anticipazioni natalizie. Forse stiamo perdendo il vero significato della festività, forse è solo il tentativo di aiutare l'economia, di preciso non so. La natura ci ha regalato un novembre ricco di fascino e di colori eppure lo si vive come fosse già Natale!! Chiedo espressamente al mese di novembre di ribellarsi al fatto di essere identificato erroneamente con un altro mese!! Ahahaha!!! Ti auguro buone feste e tante belle cose
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 07/12/19 alle 22:51 via WEB
Buone feste anche a te, carissima e giorni sereni! Hai proprio ragione. L'autunno ha i suoi colori e le sue magie, erché ignorarli e spingersi avanti? E' oltretutto un atteggiamento infantile. Forse il sistema, il liberismo capitalista, ci vuol rendere tutti bambini per manovrarci meglio. Un po'come il panem et circenses degli antichi romani...
(Rispondi)
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 02/12/19 alle 18:16 via WEB
Ciao Renato,
lo notavo anche io. Mi sono detta che forse c'è tanta voglia di buono in giro e il Natale è per antonomasia il buono...il luminoso, il dolce...insomma quella ventata di festa in questo cupo clima a 360°. Buona serata, ciao :)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 07/12/19 alle 22:59 via WEB
Grazie dei tuoi pssaggi, Elena! Nel commento precedente mi son dato a incolpare il capitalismo, la prima volta che lo faccio, giuro. D'altronde lo fa anche il Papa. Però forse qualcuno manovra tutto questo consumismo sfrenato, quanto meno lo asseconda. Nella corsa ai regali, al "buono" di Natale, ci dimentichiamo di ciò che succede. E' tutto un correre, gran traffico, mercatini. Di fronte a casa mia, un po' discosto (non vedo dalla finestra) sotto un porticato ci sono due clochard che dormono in sacchi a pelo. Chissà cos'è il Natale per loro?
(Rispondi)
soltanto_unsogno
soltanto_unsogno il 09/12/19 alle 11:12 via WEB
Buongiorno Renato e buon inizio di settimana. E' vero, ogni anno, si inizia sempre piu' presto il Santo Natale...piano piano arriveremo ad allestire il tutto a Ferragosto!!! Questa corsa sfrenata agli acquisti pero' io non la vedo, mah..forse mi sbaglio! Ciaooooooooooo
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 09/12/19 alle 17:22 via WEB
Beh, c'è tanta gente in giro...forse si guarda, soprattutto! Ti auguro sereni giorni e anche giorni sereni!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963