« Se mancano i farmaciprivato è bello? »

L'educazione sentimentale

Post n°559 pubblicato il 06 Agosto 2018 da diogene51
 

Leggo che nelle scuole superiori del Piemonte partirà un progetto di insegnamento intitolato “educazione sentimentale” che si propone di offrire agli studenti delle ultime due classi strumenti  e riflessioni sulla propria affettività e sessualità. Saranno lezioni condotte da filosofi e psicologi. E’ un primo passo per contrastare le idee preconcette sulla donna (che arrivano ai giovani da più fonti) e quindi di contribuire ad eradicare il crimine della violenza su di essa. Ma è anche un aiuto a superare la standardizzazione e la banalizzazione dell’emotività che si attua attraverso i social network, i quali favoriscono  incontri    superficiali   che non saranno occasione di crescita emotiva e di reciproca conoscenza.

Mi sembra che si tratti di un’ottima iniziativa, che agisce più sull’emotività che sulla istruzione sessuale (cosa di cui, generalmente, i ragazzi di 17-18 anni non hanno bisogno, anche se sulla conoscenza del proprio corpo io avrei dei dubbi). In tutta Europa questi insegnamenti esistono già da tempo. Ora sono Regioni che cercano di superare la disattenzione dello Stato per il problema. Parte il Piemonte, mentre altre regioni, tra cui la Toscana, chiedono informazioni   e forse introdurranno l’insegnamento nelle proprie classi.

Purtroppo ci sono anche opposizioni che, guarda caso, vengono dai genitori, spaventati dal fatto che si possa arrivare al mutamento delle idee tradizionali. E qui si viene al punto: è la generazione a cui noi apparteniamo o, magari quella immediatamente successiva che ha ora figli di quell’età, che ha inculcato o ancora inculca nei giovani le idee sulla donna soggetta all’uomo, servitrice del marito, che vuole l’uomo macho e magari violento, eccetera. Non dico che siate voi, naturalmente….

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=13730589

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/08/18 alle 16:59 via WEB
Ben venga tutto che è educazione.
Sarebbe cosa buona e giusta però non svolgere queste attività all'interno delle ore scolastiche: di progetti siamo pieni, pecchiamo un po' di preparazione. E poi succede che si arrivi alla maturità senza aver minimamente avuto il tempo di studiare anche frammentariamente la Seconda Guerra Mondiale o leggere qualcosa di qualche autore che non sia datato 1800...Un sorriso, Renato :)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 08/08/18 alle 20:46 via WEB
Mi pare di aver capito che saranno delle ore aggiuntive. Io, per la verità le avrei inserite anche nei programmi degli anni precedenti, almeno dalla seconda in su, tenendo appunto conto che l'ultimo anno c'è anche l'esame di maturità. Devo dire che i programmi di storia peccano nella prospettiva. Si dovrebbe cominciare dai fatti più recenti, almeno quelli che hanno avuto ripercussioni in fatti recenti e andare a ritroso. Capisco che sarebbe complicato... Buona serata, Elena!
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 09/08/18 alle 11:31 via WEB
In teoria è un'idea splendida, poi penso alle capacità delle persone che ho avuto ad insegnarmi inglese, filosofia, chimica, e tremo ai disastri che uno di quelli avrebbe potuto fare se avesse cercato di insegnarmi qualcosa sull'affettività e i sentimenti. Poi più che aggiungere l'ora di educazione sentimentale toglierei quella di Religione, forse la scuola dovrebbe insegnare ai ragazzi a leggere e ad avere nel cuore eroi positivi migliori dei tronisti della Maria De Filippi, il resto magari verrebbe da sé, o forse bisognerebbe riconoscere che il problema vero sono gli adulti, e disincentivare il cattivo esempio. Se uno ha la disgrazia di nascere in una famiglia composta da razzisti, maschilisti e omofobi, potrà fare a scuola mille ore di educazione affettiva, sessuale, di storia, filosofia e scienze...ma assai facilmente sarà a sua volta razzista, maschilista e omofobo. Che senso ha fare l'ora di educazione a questo&quello, a parte far saltare il compito in classe di matematica, se poi in televisione abbiamo parlamentari adulti che insultano liberamente gay, immigrati e donne? L'educazione sentimentale deve servire solo ad una cosa e deve servire sia per i bambini che per le bambine, deve servire a non illudere una persona e giocare con i sentimenti. Insegnare che se la storia d'amore è finita, di non farne un dramma e che le vendette non servono a niente e non bisogna rifarsi sull'ex a tutti i costi, cosa che per moltissime donne e moltissimi uomini è difficile da mandare giù. Una colorata giornata Renato.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 11/08/18 alle 16:23 via WEB
Sì, lo so, cara Nina, che i bambini sono influenzati dagli adulti e soprattutto dai genitori, ma se non si comincia non si può sperare in un futuro migliore. Certo, ci vorrebbero figure pubbliche dotate di fascino che vogliano criticare e far apparire ridicoli i comportamenti maschilisti; sicuramente avrebbero un impatto maggiore delle lezioni, ma si fa quel che si può. Sulle lezioni in sé non occorrerebbero nemmeno dei veri docenti, basterebbero delle persone normali a condurre dei dibattiti sull'argomento tra i ragazzi e le ragazze, condurre non autoritativamente, ma semplicemente far sì che ogni opinione sia ascoltata, far sorgere dubbi, ipotizzare soluzioni. Dei gruppi di discussione, insomma. Il problema è, come dici tu, quali sono le idee di chi li conduce... Non c'è molto colore per ora, anche se mi sforzo di vederlo. Ah! mi sono comperato una scatoletta di acquerelli, voglio cominciare... Un caro saluto!
(Rispondi)
DarkMylaVampire
DarkMylaVampire il 12/08/18 alle 10:54 via WEB
ci@o Diogene di passaggio per @ugurarti un felice ferragosto Myla :)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 12/08/18 alle 11:48 via WEB
Molte grazie, Myla! Che sia speciale anche per te...
(Rispondi)
surfinia60
surfinia60 il 16/08/18 alle 18:42 via WEB
In effetti suona un po' strano che i genitori nati negli anni 70/80 abbiano delle idee conservatrici, spesso peggiori di quelle di noi, nati negli anni 60. Il machismo purtroppo è ancora di grande attualità. Lo si capisce vedendo il comportamento di certi uomini che considerano la donna una loro proprietà. Certa mentalità retrograda resiste, nonostante l'emancipazione femminile in altri ambiti. Ciao
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 23/08/18 alle 10:52 via WEB
Eh sì, purtroppo molte donne, quando si sposano, assumono le idee del marito. A loro basta di credere di essere amate, mentre, nel caso migliore, sono delle succedanee della mamma... Un caro saluto, carissima!
(Rispondi)
faustina.spagnol
faustina.spagnol il 19/08/18 alle 10:27 via WEB
Sembra assurdo ma di solito sono i genitori i primi ad opporsi ai cambiamenti. Alcuni sono rimasti ancorati a certi comportamenti e insegnamenti quando sono proprio genitori in primis che dovrebbero insegnare ed educare a certi valori. Buona domenica Renato
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 23/08/18 alle 10:54 via WEB
Ciao cara Tina! Probabilmente è molto difficile mettere in discussione i valori imparati nell'infanzia. L'evoluzione del costume è molto lenta, purtroppo.
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 23/08/18 alle 10:24 via WEB
L'alba sorge sempre a cancellare il buio della notte, buongiorno Renato.. https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT1mzYIIH3IANT9_-3UyNGURCiFBTO4tYNRIOnAdiAujKg-VK_a7Q
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 23/08/18 alle 10:55 via WEB
Belle le rose, Nina! Anche a noi maschietti piacciono, soprattutto se ce le regala una donna...Un abbraccio carissima!
(Rispondi)
volami_nel_cuore33
volami_nel_cuore33 il 23/08/18 alle 12:26 via WEB
Buongiorno,grazie del sorriso che lo ricambio con molto piacere augurandoti un meraviglioso giovedi con il sole e luce nel cuore Agnese....
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 25/08/18 alle 20:08 via WEB
Grazie! Riporto il tuo augurio a oggi e domani e ancora ricambio...
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963