« WaldenSissi »

romanzi

Post n°530 pubblicato il 21 Dicembre 2017 da diogene51
 

 

Aprendo il filone letterario (della “mia” letteratura in realtà) sto scoperchiando la voglia di scriverne e dovrò darmi una regolata. Però, intanto, vi parlerò di “Piccoli uomini” il primo (o il secondo) di una fortunata serie che le ragazze non millennials sicuramente hanno letto. Lo lessi una prima volta verso i dieci-undici anni in una edizione ridotta, poi volli l'integrale ad un mio compleanno. Non era una bella traduzione (traduceva i nomi propri e si sforzava di cambiare l'ambientazione dagli Stati Uniti dell'800 ad un'Italia indefinibile), aveva delle illustrazioni. Lo lessi e lo rilessi un'infinità di volte, imparandolo praticamente a memoria e facendone lo spunto per le mie fantasie, che hanno sempre costituito una parte importante della mia vita psicologica.

 

Il romanzo non è assoltamente banale: vi sono riflesse le concezioni pedagogiche del padre della Alcott, Amos Bronson (1799-1888), creatore di scuole innovative, basate, tra l'altro, sul rispetto per gli studenti.

 

Un passo è indicativo: Nat, un trovatello accolto nel collegio descritto dalla Alcott, dice sempre bugie. Il direttore della scuola, che è il marito di “mamma Jo”, lo rimprovera più volte, ma, ad una nuova bugia, pretende di essere frustato e il ragazzo, disperato e piangendo, frusta il suo benefattore. Il ricordo del fatto gli impedirà di dire bugie in futuro. Trovo che sia una scena molto bella e istruttiva e rimpiango di non averla saputa tradurre in realtà da genitore.

 

Il romanzo fa parte di un ciclo che inizia con “Piccole donne” (che non ho letto ma di cui ho visto il film) e segue con “I ragazzi di Jo”, che ho voluto leggere anche se qualcuno, in famiglia, mi prendeva in giro, considerandolo un romanzo da signorine. Poi mi pare che ci sia “Le piccole donne crescono” ed altri. Certo, sono libri dei buoni sentimenti, forse oggi fanno sorridere, ma per me Piccoli uomini è stato importante.

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=13592465

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
DarkMylaVampire
DarkMylaVampire il 21/12/17 alle 12:57 via WEB
ci@o Diogene, @uguri di Buone Feste Myla :)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 21/12/17 alle 15:35 via WEB
Ciao carissima Myla, auguri di buone feste anche a te e ai tuoi animaletti. Ieri sera pensavo che evo fare un post sulla mia povera gatta, lo farò.
(Rispondi)
 
 
lacky.procino
lacky.procino il 22/12/17 alle 22:11 via WEB
Ciao Renato, sono ancora via ma non avrei rinunciato per niente al mondo a mancare in questi giorni speciali. Augurissimi dunque di buon Natale a te e famiglia e, tanta serenità e felicità^^
(Rispondi)
 
 
 
diogene51
diogene51 il 22/12/17 alle 22:41 via WEB
Grazie, carissima Lacky, ma sei da poco via, mi sembra...Comunque grazie, sono commosso e contraccambio con affetto.
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
diogene51
diogene51 il 22/12/17 alle 22:44 via WEB
Ma come fai a scrivere in grassetto qui? Ci ho provato, ma non ci riesco...
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 21/12/17 alle 17:08 via WEB
Anche io ho letto e visto in tv "Le piccole donne", bellissimo Renato, come pure "I ragazzi di Jo". Il Natale è alle porte e tutti cercano un bel regalo da fare a chi si vuol bene, ma il dono più grande e più bello rimane sempre quello di avere, nella vita di tutti i giorni, persone che ti stimano e ti stanno accanto nei momenti più difficili ed in quelli più belli. Buon Natale di cuore a te e famiglia Renato.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 21/12/17 alle 19:19 via WEB
Grazie caro ospite. Hai proprio ragione, i regali più belli sono quelli che ci facciamo l'un l'altro, stando vicini, amici, amanti, coniugi, tutti possono fornire questi regali che non costano niente e di cui quelli materiali (che non sono certo obbligatori) sono solo il simbolo. Come dici tu nei momenti più difficili e in quelli più belli. Anche a te e ai tuoi cari Buon Natale.
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 21/12/17 alle 17:10 via WEB
Scusami Renato, era andata via la connssione, un abbraccio (^_^)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 21/12/17 alle 19:20 via WEB
Un abbraccio anche a te, Nina! Buona serata...
(Rispondi)
longo_stefy
longo_stefy il 21/12/17 alle 17:58 via WEB
Salve Renato come ci sono le piccole donne così esistono i piccoli uomini bravi ma con un intelligenza al di fuori del comune.Stefy
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 21/12/17 alle 19:22 via WEB
Sì, il primato non sta nel quoziente intellettivo, ma nella capacità di saper essere con gli altri. Come diceva Freud l'essenziale della normalità è lavorare e amare. Buona serata, Stefy!
(Rispondi)
simona_77rm
simona_77rm il 21/12/17 alle 18:07 via WEB
Forse il periodo natalizio è il periodo ideale per incrementare la lettura. Ti stai dedicando ad un ottimo hobby Renato. Se al momento avessi giornate meno impegnate seguirei subito il tuo esempio. :)
Buona serata caro amico e felici prossime festività
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 21/12/17 alle 19:28 via WEB
Beh, non sto leggendo ora piccoli uomini, però da qualche parte ne ho salvato una versione inglese che riesco a leggere solo perché conosco molto bene il contenuto. Le traduzioni banalizzano, spesso ed è bello vedere quali vocaboli particolari l'autore ha usato. Per questi giorni ho comunque qualche altro libro da leggere. Buonissima serata per te, cara Simona! E naturalmente auguri se non ci rileggiamo
(Rispondi)
gabbiano642014
gabbiano642014 il 22/12/17 alle 13:45 via WEB
Ciao Renato...Di riflesso la frase di mio marito sarebbe...Un altro libro,in quale angolo della casa lo sistemi?L'unico ambiente che non ho libri è il bagno..Buona giornata Renato!
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 22/12/17 alle 21:41 via WEB
Beh, il bagno non è indicato, per via dell'umidità, meglio la cucina...se no, occorre fare, ogni tanto, degli scarti, magari con la morte nel cuore. Li fanno anche le biblioteche. Ormai nessuno vuole più libri, anche se regalati e pregevoli. Ho penato a collocare i libri di mio padre che non potevo tenere da me... Un caro saluto!
(Rispondi)
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 22/12/17 alle 17:35 via WEB
Dici bene, Renato: libri di buoni sentimenti che ho letto allora e riletto poi a e con mie figlie. Piccole Donne, Piccole Donne crescono, fino a Piccoli uomini e i ragazzi di Jo appartengono a un filone che oggi, pur rientrando nei classici da leggere, non piace più: desueto, melenso e lontano dalla nostra realtà. Fa riflettere quanto cambiano i tempi, i gusti e i valori...
Buona lettura, Renato, un sorriso!
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 22/12/17 alle 21:46 via WEB
Sì, i valori soprattutto...anche le fiction sono spesso melense, ripetitive e generalmente fuori dal mondo, eppure la gente le guarda. E i fotoromanzi che hanno imperversato fino alle soglie degli anni '90? Non so se qualcuno legge ancora i romanzi della Delly, ma ne vedo grandi collezioni sulle bancarelle, forse hanno ancora i loro estimatori? Un sorriso a te, Elena!
(Rispondi)
ellen_ellen
ellen_ellen il 22/12/17 alle 20:22 via WEB
Guarda subito in cielo e vedrai passare la magia e l'armonia del Natale, prendile e portale sempre con te sperando che sia l’augurio per futuro roseo e felice... Buon Natale di vero cuore… un abbraccio
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 22/12/17 alle 21:47 via WEB
Grazie, Ellen, buon Natale anche a te!
(Rispondi)
ladybird200927
ladybird200927 il 22/12/17 alle 20:28 via WEB
Io invece sto rileggendo per l'ennesima volta_non so quale ho perso il conto_quel capolavoro dal titolo "Il Piccolo Principe", uno tra i primi libri in assoluto per "bambini" letto da quasi tutti gli adulti del mondo! non finirò mai di imparare attingendo, da sempre e tuttora, spunti, lezioni di vita, da questo piccolo GRANDE manuale di perle di saggezza..che mi hanno aiutato, sono state preziose, soprattutto nei momenti più difficili della mia vita, mi hanno stimolato a riflettere meglio e di più, di allontanarmi dal problema, cambiare prospettiva per guardarlo da un'altra angolazione..perciò, per affinità_visto che condivido pienamente il tuo pensiero sui cosiddetti "libri per bambini"_e per simpatia_siccome stiamo facendo la stessa cosa nello stesso momento_ti saluto, augurandoti la più completa serenità per le feste in arrivo, con una citazione presa, appunto, dal Piccolo principe: "Non chiederti di cosa ha bisogno il Mondo..chiediti cosa ti rende felice e poi fallo. Il Mondo ha solo bisogno di persone felici! Un sorriso
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 22/12/17 alle 21:55 via WEB
Beh, il Piccolo Principe non è un vero libro per bambini, dato che lo leggono molto anche gli adulti. Insomma è un Libro, di quelli che non hanno un destinatario preciso. L'autore che scrive così manda il libro nel mondo con la sua personalità e le sue riflessioni, così che chiunque possa interpretarlo a suo modo e piacimento. Son d'accordo che il mondo ha solo bisogno di persone felici, di persone che si accettano per come sono e accettano il piacere di esistere e di goderne, al di là di ogni ideologia, credenza o pensiero. Un sorriso a te!
(Rispondi)
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 22/12/17 alle 22:15 via WEB
Film e libro meravigliosi... buone feste...un abbraccio
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 22/12/17 alle 22:48 via WEB
Grazie, Francesca, buone feste anche a te! Preparerai i tuoi magnifici dolci...
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963