« la felicitàla PEC »

cattive notizie

Post n°498 pubblicato il 23 Febbraio 2017 da diogene51
 

Le notizie peggiori acquisiscono raramente le prime pagine dei giornali, al massimo vengono relegate a un trafiletto.  I telegiornali non ne parlano, i politici neppure.  Io ve  ne propongo alcune e mi direte se ne avete sentito parlare.

C’è stata nei mesi scorsi una mobilitazione contro il TTIP, che ha visto oltre 3,5 milioni di persone pronunciarsi contro quel trattato con gli Stati Uniti, che avrebbe  facilitato l’ingresso di merci, anche alimentari, prodotte con  regole diverse da quelle europee e italiane (queste ultime sono, nonostante quello che talvolta se ne pensa,  ancora più esclusive di quelle europee). Il TTIP è stato abbandonato dal presidente Trump (forse l’unica cosa buona che ha fatto), ma ora  il Parlamento dell’UE ha approvato il CETA, che è la stessa cosa, ma con il Canada.  Qual è il pericolo?  La carne, per esempio, oltreoceano è spesso disinfettata prima di essere messa in commercio, pratica proibita in Europa. Gli stati non potranno vietarla in base al principio di precauzione, che fa scartare molte lavorazioni sui prodotti alimentari, perché, se non ci sono prove certe che certi additivi facciano male, le aziende canadesi potrebbero chiamare gli stati in giudizio. E le aziende canadesi sono molto grandi rispetto alle nostre, sono delle potenze.

Venendo in Italia, nessuno sapeva, prima che L’Espresso pubblicasse notizia e documenti, che lo Stato italiano ha in passato acquisito, per far cassa, degli strumenti finanziari (derivati)   che hanno portato a grosse perdite (in miliardi di euro): dal 2011 al 2015 oltre 23,  e che rischiano di portarne altre.  il Tesoro non  ne ha mai voluto  parlare, temendo riflessi sulla credibilità, ora per fortuna sta indagando la corte dei Conti.  L’unica cosa positiva è che Padoan  non ne ha sottoscritti altri, ma quelli precedenti rimangono in essere e potranno portare in futuro funesti effetti sulle finanze pubbliche.

Appena un cenno all’evasione fiscale, che la Confindustria stima sottragga 130 miliardi di euro l’anno allo Stato e che porta l’Italia a circa il 180° posto nel mondo per fedeltà fiscale.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=13505709

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
aldogiorno
aldogiorno il 23/02/17 alle 22:24 via WEB
CIAO DIOGENE, COMPLIMENTI PER IL POST. UNA BUONA SERATA ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
diogene51
diogene51 il 23/02/17 alle 23:21 via WEB
Grazie, Aldo. Ma tu ne avevi sentito parlare?
(Rispondi)
DarkMylaVampire
DarkMylaVampire il 24/02/17 alle 12:08 via WEB
Diogene qua si fa gran cassa su determinate cose, ma su quelle che realmente si dovrebbe essere al corrente viene sempre taciuto fin quando il sacco è troppo gonfio che non scoppia..che tristezza :( buon w.e. Myla :)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 24/02/17 alle 14:10 via WEB
Eh,sì, Myla, è proprio così. Buon week end carissima!
(Rispondi)
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/02/17 alle 17:46 via WEB
hai perfettamente ragione, Renato: le cattive notizie, quando ci va bene, vengono relegate a un misero trafiletto. piace di più 'depistare' l'opinione pubbliche con benemerite idiozie. apprendo da te gran parte di questi fatti e ti ringrazio perchè mi dai modo di informarmi. buon pomeriggio, un sorriso :-)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 24/02/17 alle 23:11 via WEB
Grazie, Elena! Naturalmente non ti fermare a quel che dico io, per completezza... Buona serata a te, carissima! (avevo detto di andar via un paio di giorni ma la pioggia ci ha fermato)
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 24/02/17 alle 18:22 via WEB
Sono d'accordo con te, di solito si tende a celare le brutte notizie e dare spazio a quelle frivole che possono interessare quasi tutti. Ahimé, credo che l'Italia abbia toccato il fondo, che vergogna!
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 24/02/17 alle 23:12 via WEB
Quasi quasi spererei che abbia toccato il fondo, perché magari poi si potrebbe risalire; invece, non si sa... Buonissima serata, cara Nina!
(Rispondi)
lucreziamussi
lucreziamussi il 25/02/17 alle 15:08 via WEB
Renato non ero al corrente !
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 26/02/17 alle 16:57 via WEB
Ciao Renato passo per augurarti una deliziosa Domenica e buon.... http://i59.tinypic.com/2mzfbxe.gif
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 27/02/17 alle 09:38 via WEB
Eh, in questo giorno di primavera ci vorrebbe proprio...ma che scontrosa, quella lì! Buona giornata, Nina!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963