« Buoni giorni!islam e bicicletta »

Malala, premio Nobel

Post n°471 pubblicato il 11 Settembre 2016 da diogene51
 

Mentre ero in vacanza ho letto “Io sono Malala” di Malala Yousafzai, premio Nobel per la pace a soli 17 anni, per il suo impegno in favore dell’istruzione delle bambine nei paesi musulmani e in tutto il mondo. Ha vissuto in Pakistan in una zona di occupazione talebana e ha descritto le loro violenze in un blog per la BBC (anonimo ma abbastanza riconoscibile) e nel 2012 è stata gravemente ferita alla testa mentre viaggiava sul pulmino scolastico dai talebani che in seguito hanno rivendicato l’attentato. Si è salvata grazie alle cure prestategli prima in un ospedale militare pakistano e poi nell’ospedale di Birmingham che si è offerto di curarla. Da allora vive con la famiglia in Inghilterra. Con il premio del Nobel e con i fondi di altri premi ha costituito la Mala Foundation che finanzia l’istruzione dei bambini in tutti i paesi del mondo.

Se non l’avete letto, leggetelo, è estremamente istruttivo e commovente. Descrive le violenze dei Talebani nella valle dello Swat, dove abitava e soprattutto il loro odio per l’istruzione rivolta alle donne, ma anche la sua pervicace volontà di studiare, di andare avanti, di promuovere la cultura nei confronti degli esclusi (che nei paesi musulmani sono prevalentemente donne).

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=13449241

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 11/09/16 alle 16:39 via WEB
è un libro duro. l'ho apprezzato e non ti nascondo, Renato, che in alcuni passi mi sono davvero commossa e in altri provavo una sorta di rabbia e di disprezzo per i fatti di Storia realmente accaduti e che non qualificano certo l'uomo.
ben rientrato! :-)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 11/09/16 alle 23:14 via WEB
Ciao, ben trovata! Eri stata assente per un po', mi pare. Sì è un libro che scatena la rabbia verso tutti i totalitarismi, soprattutto quelli che minano la possibilità di essere sé stessi (cioè tutti praticamente). Ora vengo a leggerti, buona serata!
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 11/09/16 alle 17:54 via WEB
La sua voce, la voce di Malala è arrivata oltreoceano, ora il mondo sa, è a conoscenza di ciò che succede in quei posti. La speranza è che quei proiettili talebani si trasformino in un boomerang mediatico per chi li ha commissionati. E' davvero impressionante pensare che questa ragazzina abbia la forza di ergersi a paladina dei diritti umani e in particolare, rivendicare il diritto all'istruzione, in una terra che sprofonda nella morsa dell'estremismo giorno dopo giorno, con tutti i pericoli che ne conseguono. Volevano farla tacere per sempre, ora, invece, la sua voce griderà più forte.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 11/09/16 alle 23:16 via WEB
E' vero. Malala ha parlato anche alle Nazioni Unite, sostenendo i diritti all'istruzione di tutti i bambini e le bambine del mondo. Una persona molto forte, indubbiamente, un raro esempio per tutti ma specialmente per i nostri ragazzi.... Buona serata Nina!
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 11/09/16 alle 17:55 via WEB
Sorry Renato, hai la messaggeria piena, avevo risposto al tuo messaggio in privato ma mi è tornato indietro, grazie e splendida Domenica.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 11/09/16 alle 23:16 via WEB
Ok, provvedo...
(Rispondi)
aldogiorno
aldogiorno il 11/09/16 alle 18:54 via WEB
CIAO DIOGENE, COMPLIMENTI PER IL POST. UNA BUONA DOMENICA ED UN CARO SALUTO ALDO.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 11/09/16 alle 23:17 via WEB
Buona domenica anche a te, Aldo!
(Rispondi)
psicologiaforense
psicologiaforense il 11/09/16 alle 19:08 via WEB
Bentornato:-)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 11/09/16 alle 23:18 via WEB
Grazie, ben trovata. Sai, ho avuto il dubbio che tu ci avessi scritto qualcosa, e sono andato nei tuoi tags e ho visto che Malala non c'era...
(Rispondi)
psicologiaforense
psicologiaforense il 11/09/16 alle 19:11 via WEB
Ricordo il discorso di Malala per il nobel. Discorso che si concludeva così: ".... Dobbiamo metterci al lavoro, non aspettare. Chiedo ai ragazzi come me di alzare la testa, in tutto il mondo. Cari fratelli e sorelle, diventiamo la prima generazione a decidere di essere l’ultima: classi vuote, infanzie perdute, potenziale perduto, facciamo in modo che queste cose finiscano con noi. Che sia l’ultima volta che un bambino o una bambina spendono la loro infanzia in una fabbrica. Che sia l’ultima volta che una bambina è costretta a sposarsi. Che sia l’ultima volta che un bambino innocente muore in guerra. Che sia l’ultima volta che una classe resta vuota. Che sia l’ultima volta che a una bambina viene detto che l’istruzione è un crimine, non un diritto. Che sia l’ultima volta che un bambino non può andare a scuola. Diamo inizio a questa fine. Che finisca con noi. Costruiamo un futuro migliore proprio qui, proprio ora. Grazie."
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 11/09/16 alle 23:19 via WEB
Proprio così, Giuliana. E' un discorso che andrebbe letto da tutti, di rara nobiltà d'animo.
(Rispondi)
faustina.spagnol
faustina.spagnol il 11/09/16 alle 19:26 via WEB
Seguirò il tuo consiglio e leggerò il libro. Chi meglio può riuscire a far comprendere le cose di chi le vive in prima persona? Buona domenica e ben rientrato dalle vacanze. Tina
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 11/09/16 alle 23:21 via WEB
Grazie, Tina! Ho letto che tu sei tornata già da un po'...eh, il mare è sempre bellissimo. Buona serata!
(Rispondi)
geishaxcaso
geishaxcaso il 11/09/16 alle 21:59 via WEB
dev'essere "pesante" emotivamente parlando, ma lo leggerò, grazie del consiglio e nuovamente bentornato ;)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 11/09/16 alle 23:23 via WEB
Grazie ancora, Marina! E' molto interessante, anche come testimonianza di un islamismo positivo, che forse è maggioritario, ma che viene messo in ombra dalle azioni di gruppi ristretti...
(Rispondi)
gabbiano642014
gabbiano642014 il 12/09/16 alle 11:07 via WEB
Ho letto il libro..Malala è l'esempio di "Donna" che nella cultura vuole eliminare ogni forma di emarginazione.La cultura nelle entità razionali di lingua,sesso,politica e territoriale, che permetta nel tempo un futuro a tutte le donne.Il linguaggio che permetterà ad ogni donna la libertà.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 12/09/16 alle 22:18 via WEB
Infatti...una donna forte, determinata a far valere ciò che ritiene giusto. L'amore per l'istruzione lo prende dal padre, che ha la vocazione del maestro, ma il seguirlo e portare alle naturali conseguenze ciò che egli affermava sono cosa sua... Ben trovata, Patty!
(Rispondi)
gabbiano642014
gabbiano642014 il 12/09/16 alle 11:09 via WEB
Ben rientrato mio caro Renato..Buona giornata :)Patty
(Rispondi)
nina.monamour
nina.monamour il 16/09/16 alle 13:33 via WEB
Buon weekend Renato, un sorriso (*_*)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 18/09/16 alle 23:48 via WEB
Grazie, Nina! Buona notte
(Rispondi)
Myla03
Myla03 il 21/09/16 alle 19:12 via WEB
ci@o diogene un s@luto da una vecchi@ amica buona ser@ta :)))
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 22/09/16 alle 00:20 via WEB
Buonasera Myla, contraccambio con affetto!
(Rispondi)
simona_77rm
simona_77rm il 21/09/16 alle 21:47 via WEB
Ormai ho un'idea talmente precisa delle crudeltà dei Talebani... ç_ç ma leggerò molto volentieri questa testimonianza di una ragazza coraggiosa, una ragazza che è riuscita a fare tante cose meravigliose, nonostante una vita segnata da esperienze così atroci...
Ciao Diogene, buona settimana. Ti lascio un abbraccio...
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 22/09/16 alle 00:20 via WEB
Un abbraccio a te, Simona!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963