« Malala, premio Nobelpubblicità e cibi »

islam e bicicletta

Post n°472 pubblicato il 23 Settembre 2016 da diogene51
 

Seguendo un link su facebook ho letto di una nuova “iniziativa” chiamiamola così del mondo musulmano. La guida Al-Kathami ha proibito alle donne l’uso della bicicletta (rende le donne desiderabili), provocando, almeno in Iran, la loro rivolta. “Il Giornale” si è spinto ad intervistare dei musulmani italiani, i quali sostengono tale posizione, dicendo che la donna deve stare in casa e non andare in giro in bicicletta. E spiegano: per noi la donna è una cosa sacra e come tutte le cose sacre le teniamo nascoste. Anche mostrare un dito del piede dovrebbe essere proibito.

Al di là di cose ben più gravi (i matrimoni combinati, le rappresaglie familiari per le ragazze che si scelgono un ragazzo non musulmano, l’obbligo vigente per le donne in qualche paese di uscire di casa solo se accompagnate da un parente, l’anatema contro i gay, ecc.) questo è un segno, piccolo ma significativo, di come funziona la morale del mondo musulmano (bisogna fare un distinguo per l’Indonesia, che è il più popoloso paese musulmano, ma da cui non mi sembra provengano immigrati). Gli uomini fanno le leggi che riguardano le donne, che ovviamente non vengono interpellate, perché le donne sono cosa loro. Sacre, ma loro possesso.

Ecco perché io sono di quelli che ha paura quando si parla di  relativismo della cultura. Non si tratta di costumi occidentali che si vogliono imporre, qui si tratta della possibilità di scelta, della autonomia, di metà degli individui (secondo alcune statistiche anche più della metà).

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=13454062

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
diogene51
diogene51 il 23/09/16 alle 23:54 via WEB
E' molto vero quello che dici, ma quanto ci vorrà per questa evoluzione? E per ora non vedo segnali di crescita, che forse anzi probabilmente avverrà...
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 24/09/16 alle 07:34 via WEB
È vero, ci vorrà molto più tempo, anche perché la religione cattolica è comunque molto più "soft" di quella musulmana e i suoi paletti sono stati travolti facilmente - forse anche troppo - dalla modernizzazione, sradicare l'islam mi sembra più difficile. Per altro l'islam, sebbene arretrato nel pensiero, si giova di forme di comunicazione moderna, creando un mix micidiale di persuasione a livello globale....
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 25/09/16 alle 20:58 via WEB
Condivido il pensiero dell'architetto Marina. Mi piace l'architettura dei suoi ragionamenti. BUONA SERA RENATO:-)))
(Rispondi)
 
 
 
diogene51
diogene51 il 26/09/16 alle 00:03 via WEB
Buona sera, carissima Giuliana!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963