« la family roomcolori e stagioni »

come saremo?

Post n°392 pubblicato il 27 Gennaio 2015 da diogene51
 

Un recente studio   ha messo in evidenza che  gli esseri umani sono tuttora oggetto di evoluzione. Ma come ci stiamo evolvendo?

  • Non avremo più i denti del giudizio, che sono sempre troppo grossi per le nostre mandibole e devono essere tolti; anche ora non a tutti nascono, o ne nascono due, e sarà certamente un cambiamento vantaggioso.

  • Saremo meno singolari dal punto di vista dell’aspetto razziale. La globalizzazione e la facilità nei trasferimenti rendono sempre più frequente l’incrocio tra popolazioni diverse che così, a poco a poco, perderanno i propri caratteri distintivi.

  • Avremo meno peli e capelli. L’abitudine agli abiti, al riscaldamento e alla climatizzazione rendono inutile la funzione isolante di questi elementi, che a poco a poco si perderanno. Poi, magari il previsto riscaldamento globale (che non è per niente sicuro che ci sarà) cesserà e comincerà un’età glaciale e allora i peli corporei aumenteranno…

  • Meno forza fisica e sistema immunitario più debole. Ci sono prove che siamo molto meno robusti dei nostri antenati. Camminiamo poco (ci muoviamo molto in macchina, in motorino, in treno), facciamo sport di resistenza (palestre) e non di movimento. I lavori pesanti son compiuti da macchine. Usiamo i vaccini,   gli antibiotici, gli antivirali. Facciamo grande caso all’igiene delle abitazioni (spesso eccessiva). Il nostro sistema immunitario non ha bisogno di rinforzarsi.  

    Insomma cambiamenti positivi e negativi. Ma ci sarebbe altro da indagare: e il nostro cervello? Secondo alcuni il nostro cervello è arrivato al massimo, se fosse più grosso non sarebbe compatibile col parto, ma si potrà sempre fare il cesareo, che è ormai comunissimo. Semmai c’è da domandarsi che fine faranno funzioni come la memoria, ormai poco sollecitata.

    E la vita sessuale….cambierà, e come?

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=13091128

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
diogene51
diogene51 il 28/01/15 alle 19:59 via WEB
Sì, lo penso anche io, anche perché la vita sessuale ora è sempre meno legata alla riproduzione pura e semplice ed è un fatto culturale. Beh, i denti del giudizio sono un problema per un sacco di gente e anche io mi ricordo la scocciatura piuttosto dolorosa quando facevo la Maturità. Ai capelli devo dire che anche io sono affezionato, i miei ma anche quelli delle donne....
(Rispondi)
 
nella65vit
nella65vit il 29/01/15 alle 10:33 via WEB
che vuoi dire quando dici che la vita sessuale e' un fatto culturale...
I capelli, anch'io li amo:)
(Rispondi)
 
 
diogene51
diogene51 il 30/01/15 alle 23:42 via WEB
E' un fatto che ha ormai delle regole sue, si fa del sesso perché è bello, piacevole e ne abbiamo bisogno, non perché vogliamo dei figli. Ovvero, un piccolo numero di volte lo possiamo fare con quel fine, ma generalmente si fa perché piace. In questo senso è culturale. Culturale è opposto a naturale, biologico (fare sesso per riprodursi, come fanno gli animali, per istinto). Culturale vuol dire anche che è legato a specifiche situazioni dei vari popoli, perché ci sono etnie -ormai poche in verità - in cui ci possono essere condizioni diverse per il corteggiamento e per la vita sessuale in genere.
(Rispondi)
 
 
 
nella65vit
nella65vit il 02/02/15 alle 15:49 via WEB
voglio continuare a pensare al sesso come ad un cosa naturale indipendentemente dalla voglia o meno di procreare, se questo significa che diventa un fatto culturale, che dire? viva la cultura:)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963