Creato da simona_77rm il 08/10/2008

IL MIO MONDO BLOG

Fatti, curiosità e varia umanita'

 

« Il bidet sbarca negli Us...La fine del mondo? Tranq... »

Biologa italiana scopre il bruco che mangia la plastica: scoperta avvenuta per caso!

Post n°1374 pubblicato il 25 Aprile 2017 da simona_77rm
 

federica-bertocchini-biologa

Roma - Si potrebbe definire la scoperta del secolo. Udite - udite: esiste un bruco che mangia la plastica! Si tratterebbe del comune verme "da esca", quello usato abitualmente dai pescatori. Una ricercatrice italiana in biologia molecolare, Federica Bertocchini, affiliata al Cnr spagnolo, ha visto questi vermi forare in poco tempo un sacchetto di polietilene, materiale che in natura si smaltisce tra i 450-600 anni!

mellonella-bruco-mangiaplastica


La scoperta del "bruco mangiaplastica" e' avvenuta per caso. "Ho l'hobby dell'apicoltura e l'abitudine, in inverno, di tenere gli alveari vuoti in casa. Nel tirarli fuori per la primavera, l'anno scorso mi sono accorta che erano pieni di questi bachi. Cosi' li ho ripuliti, raccogliendo i bachi in una busta di plastica. Qualche ora dopo la busta era gia' piena di buchi e le larve libere" spiega Bertocchini, che ha pubblicato il suo studio su Current Biology insieme a Paolo Bombelli e a Chris Howe, entrambi biochimici dell'Universita' di Cambridge. Si tratta della larva della G. mellonella, detta tarma della cera per la sua propensione a cibarsi dei favi.


La prima domanda che i ricercatori si sono fatti e' stata: come riesce la G. mellonella a mangiare e a digerire la plastica? "Sono animali che si cibano della cera d'api. E la cera e' un ricco complesso di molecole diverse, che pero' contiene un legame analogo a quello che sostiene la robusta struttura molecolare del polietilene (la plastica).


"Per ora con i nostri esperimenti abbiamo capito che la degradazione della plastica non avviene solo per la semplice azione masticatoria - e quindi meccanica - del baco, ma proprio per un processo chimico" ha aggiunto la Bertocchini "...e non occorreranno milioni di bruchi perche' nei bruchi c'e' un enzima che degrada la plastica: l'idea e' quella di sintetizzare chimicamente solo quell'enzima, non quella di far diffondere il bruco."

(fonte: thenewsminute")

 

Molto bene cara scienziata italiana, sei stata in gamba! Ora pero' datti da fare e trova la soluzione piu' rapida affinche' tutta la micidiale plastica che soffoca la terra e il mare, possa essere mangiata e digerita al piu' presto da questo bianco e simpatico vermetto del pescatore! Grazie  ^__^

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Ssimona/trackback.php?msg=13523264

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 25/04/17 alle 14:56 via WEB
Speriamo che ci riesca presto. Ciao Simona, buon 25 Aprile. :-) Dolce
 
 
simona_77rm
simona_77rm il 25/04/17 alle 17:54 via WEB
Buon 25 Aprile anche a te Dolce! Ciao
 
chiedididario66
chiedididario66 il 25/04/17 alle 16:11 via WEB
Se per una busta di plastica abbiamo bisogno di una ventina di bruchi,per tutta la plastica del mondo,quanti bruchi c'è bisogno? Sarebbe un mondo di bruchi.l'uomo scomparirebbe dalla terra.era meglio un tempo che si usava merce riciclabile al 100%.la pasta,il pane in sacchetti di carta.ti ricordi simo? Forse no perché sei giovane rispetto a me.lo zucchero veniva distribuito in cata ;detta da zucchero che era azzurra.l'acqua e le bevande distribuite in contenitori di vetro.sono tutti materiali riciclabili che si dissolvono in natura.ora viviamo nel mondo della chimica.questa spazzatura non si smaltisce.mi dirai: però crea posti di lavoro? Io ti dico: Si,e' vero.però ci sono più morti per tumore.guarda l'eternit,l'ilba di Taranto,le centrali nucleari.ti pongo una domanda ribaltabile.meglio la salute,o i posti di lavori? Sarò tremendo,paranoico,pessimista,ma sono realista.ciao simona
 
 
simona_77rm
simona_77rm il 25/04/17 alle 17:54 via WEB
No Dario, non occorreranno milioni di bruchi perchè nei bruchi c'è un enzima che degrada la plastica e la loro idea è quella di sintetizzare chimicamente solo quell'enzima, non quella di far diffondere il bruco.
 
aldogiorno
aldogiorno il 25/04/17 alle 18:04 via WEB
ciao simona, complimenti per il post, un buon 25 aprile ed un caro abbraccio, aldo,
 
 
simona_77rm
simona_77rm il 25/04/17 alle 20:32 via WEB
Buona festa della Liberazione caro Aldo! Grazie del commento, un abbraccio :)
 
fosco6
fosco6 il 25/04/17 alle 18:24 via WEB
Le maggiori scoperte avvengono sempre per culo, volgarmente dicasi "per caso":-))))).
Ciaoooooooo!
 
 
simona_77rm
simona_77rm il 25/04/17 alle 20:34 via WEB
Ahhahaha! ...efficace il "francesismo" per rendere meglio l'idea... ^___^ Ciao Carlo, buona serataaaa
 
woodenship
woodenship il 25/04/17 alle 19:14 via WEB
...Meno male che esiste la possibilità di sintetizzare chimicamente l'enzima,perchè mi ero già visto sommerso da una massa incredibile di bruchi:si sa come vanno certe cose:assumi uno per liberarti da un pericole e poi ne devi assumere un altro per liberarti dal precedente,in una sorta di catena senza fine.........Un sorriso ed un bacio scintillante di stelle.........W.....
 
 
simona_77rm
simona_77rm il 25/04/17 alle 20:36 via WEB
Beh, si dice che i vermi, insieme agli insetti, saranno il nostro cibo del futuro! Ah Ah Ah ! Buona serata amico mio! :)))
 
monellaccio19
monellaccio19 il 26/04/17 alle 10:47 via WEB
AhAhAhAhAhAhAh!!!!! E' una "cabriolet"...una bella scoperta!!!! Ora però consideriamo che i bruchi mangino la plastica ed è già un buon passo avanti, ma non credo che siano tanto fessi da mangiare la nostra immondizia: per quella c'è la soluzione che stranamente nessuno in Italia vuol divulgare: con l'immondizia si illuminano molte città in Europa: perché da noi non accade? Buon lavoro Simo.
 
 
simona_77rm
simona_77rm il 28/04/17 alle 20:36 via WEB
Si Monellaccio, la scoperta è decisamente straordinaria! Riguardo alla spazzatura, mi riferivo alle tonnellate e tonnellate di plastica depositata da generazioni sui fondali di tutti i mari della Terra. La plastica è micidiale come "immondizia", sta soffocando la vita del mare e l'ecosistema globale del Pianeta... L'immondizia "comune" a cui ti riferisci, beh certamente può essere riciclata in mille modi, dici bene, anche come illuminazione e come fonte di energia finalizzata a mille e mille usi, sono d'accordo con te! ^__^ Buona serata Carlo!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: simona_77rm
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 45
Prov: RM
 

FB E TWITTER

 

AREA PERSONALE

 

LINK PREFERITI

- QUOTIDIANI.net
- Radio italiane streaming

 

FACEBOOK

 
 

CITAZIONI FAMOSE

 
Citazioni nei Blog Amici: 206
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

LIVE TRAFFIC FEED

motori di ricerca

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963