Creato da simona_77rm il 08/10/2008

IL MIO MONDO BLOG

Fatti, curiosità e varia umanita'

 

« Direttrice delle Poste s...Troppe mosche sul banche... »

Breve storia del ponte di Messina: duemila anni di progetti...

Post n°1272 pubblicato il 28 Settembre 2016 da simona_77rm
 

ponte-sullo-stretto-di-messina

Con un annuncio un po' a sorpresa, ieri Matteo Renzi ha rilanciato l'idea del ponte sullo Stretto di Messina, ma la storia del mitico Ponte sullo Stretto e' molto piu' antica. Aurelio Angelini, professore dell'Universita' di Palermo, racconta che il progetto ebbe inizio ai tempi delle guerre puniche, 250 anni prima della nascita di Cristo.


Racconta il geografo greco Strabone che gia' i romani costruirono un ponte di barche per portare sul continente un contingente di elefanti che avevano catturato ai loro nemici cartaginesi.


Nei secoli successivi ci penso' anche Carlo Magno, durante un viaggio in Calabria, ad accarezzare l'idea di unire la Sicilia al continente, allorche' si accorse di quanto fossero vicine le due sponde. (Di recente e' stato proposto di intitolare il ponte proprio al primo imperatore del Sacro Romano Impero).


Dopo l'Unita' d'Italia, quando poche cose sembravano impossibili per l'ingegno umano, alcuni pensarono che fosse possibile ricreare con i mezzi dell'epoca l'antico ponte di cui parla Strabone. Alcuni decenni dopo ne parlava anche la Domenica del Corriere.

ponte-sullo-stretto-su-domenicadelcorriere

Non se ne fece niente.

L'ultima idea per collegare Messina e Reggio Calabria fu quella di Silvio Berlusconi nel 2001, con un appalto assegnato alla societa' Salini-Impregilo-Stretto di Messina, che oggi costerebbe 300 milioni di risarcimento probabile, piu' 350 gia' spesi: lo Stato rischia di dover pagare una fortuna per un’opera meravigliosa ma che non c’e'...

incontro-renzi-salini-impregilo

Ed ecco arrivare la proposta di Renzi:
- "se riapriamo i lavori sullo Stretto non dovremo risarcire nulla, vero?" - "No, nulla" e' la risposta della Salini-Impregilo-stretto di Messina
.


Poi, forse, il ponte sara' realizzato, ma senza fretta!
Proprio come l'autostrada Salerno - Reggio Calabria...

'❁‿❁'

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Ssimona/trackback.php?msg=13456001

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
aldogiorno
aldogiorno il 28/09/16 alle 22:11 via WEB
CIAO SIMONA, COMPLIMENTI PER IL POST. UNA BUONA SERATA ED UN CARO ABBRACCIO, ALDO.
 
 
simona_77rm
simona_77rm il 29/09/16 alle 11:00 via WEB
Grazie Aldo, un abbraccio a te :)
 
chiedididario66
chiedididario66 il 28/09/16 alle 22:59 via WEB
Come la tav,e' un'opera inutile.questa e' propaganda referendaria per prendere consensi.e' un'opera pericolosa sui terreni che deve fare appoggio.sono terreni friabili e soggetti a terremoti. Solo dei pazzi possono dare il nulla osta per la costruzione.e' una tragedia annunciata.ciao simo
 
 
simona_77rm
simona_77rm il 29/09/16 alle 11:13 via WEB
Forse dovremmo chiedere suggerimenti ai giapponesi che in fatto di terremoti hanno un'esperienza davvero unica e sono stati in grado di costruire il ponte sospeso più lungo del mondo, il ponte di Akashi
Ciao Dario
 
camnisi1943
camnisi1943 il 29/09/16 alle 08:15 via WEB
Cose grandi da capire e concepire per noi esseri umani. Son molto assente Simona , molte cose mi assillano tanto, ma tu sei sempre nei niei pensieri, Clicca e lieta giornata, Camillo.
 
 
simona_77rm
simona_77rm il 29/09/16 alle 11:19 via WEB
Buona giornata anche a te Camillo! Grazie per il caffè! Un abbraccio :)))
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 29/09/16 alle 09:44 via WEB
Renzi parla parla ma non risolve mai nulla,e il ponte di Messina resterà com'è.Lieta giornata,un abbraccio. :-) Dolce
 
 
simona_77rm
simona_77rm il 29/09/16 alle 11:40 via WEB
La propaganda è fondamentale per fare politica. E' sempre stata presente, in tutti gli schieramenti politici della storia. Le parole e le promesse, si sa, sono lo strumento principale per raccogliere consensi.
Ciao Dolce, buona giornata :)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/09/16 alle 12:14 via WEB
Non so se è un rinvangare per attrarre voti per il referendum p.v. Certo è che 'sto ponte da oltre quarant'anni, appare e scompare. L'opera è imponente e sono convinto che se realizzato, consentirà alla Sicilia di "sentirsi" attaccata alla penisola. Si eliminerebbero tanti problemi e fastidi. E' la Salerno-Reggio Calabria che deve essere in perfetta funzionalità perché il ponte abbia senso, altrimenti non servirà a nulla. Renzi ripete che il 22 dicembre si chiuderà il gran calvario e l'autostrada più "difficile" da costruire sarà finita...per sempre! Vediamo, intanto il ponte può aspettare mentre l'autostrada no. Buondì Simo.
 
 
simona_77rm
simona_77rm il 29/09/16 alle 13:04 via WEB
Sono pienamente d'accordo: l'idea di un ponte sullo Stretto è grandiosa e porterebbe enormi vantaggi sia alla Sicilia che all'intera Penisola italiana. Ma se ciò porterà disturbo alle grandi lobby o agli interessi di alcune grosse organizzazioni, beh, credo che il progetto avrà sempre vita dura e ostinata opposizione, come è già accaduto per l'autostrada Salerno-Reggio...
Buondì Carlo
 
ambradistelle
ambradistelle il 29/09/16 alle 18:44 via WEB
Buonissima serata! e…
clicca!!!!

Mille sorrisi al tuo cuore!!
 
 
simona_77rm
simona_77rm il 01/10/16 alle 12:35 via WEB
Un abbraccio immenso a te... Grazie! :))
 
ROSSA.LUNA40
ROSSA.LUNA40 il 29/09/16 alle 21:17 via WEB
Con fiumi di denaro da riciclare, la malavità si sfrega già le mani. ciao Simo.
 
apungi1950
apungi1950 il 29/09/16 alle 21:40 via WEB
Ciao Simona .Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.(Gibran). ti auguro una felice serata e una serena e dolce Notte ti abbraccio.Antonio..Clicca
 
woodenship
woodenship il 29/09/16 alle 21:56 via WEB
E'il ponte più stupido che ci si potrebbe immaginare,una volta realizzato:andrebbe a collegare due regioni che,a livello ferroviario,sono ancora all'età della pietra.Sarebbe l'ennesima cattedrale nel deserto.Per chi non conoscesse le ferrovie siciliane:ancora adesso sono quasi tutte le tratte a binario unico.Per fare un centinaio di chilometri occorre una giornata intera.Le stazioni sono allocate in zone irraggiungibili per gli abitanti.Senza voler parlare della pericolosità delle montagne intorno a Messina:a Giampileri è bastata una bomba d'acqua per portare tutto a mare.E l'acquedotto di Messina,un giorno si e l'altro pure,frana in continuazione.Vogliamo parlare di terremoti?Va bene il Giappone,però bisogna tenere conto che lo stretto corrispone alla frattura tra le faglie continentali africana ed europea.Cosa che fa si che,oltre all'instabilità,ci sia l'aspettativa di terremoti ben peggiori di quelli giapponesi.E tanto per dirla tutta:l'ultimo terremoto,nonostante tutti gli accorgimenti dei nipponici,ha fatto si che un'onda anomala facesse più di vebtimila morti,solo scavalcando la diga che si credeva potesse fermarla.Insomma,credo che,in questo caso il gioco non vale la candela.Basterebbe impegnare i soldi,se ci sono,per mettere in sicurezza e per rafforzare le infrastrutture esistenti,se proprio si vuole risollevare l'economia di questo disgraziato paese.Parlare di ponti è pura demagogia,oppure desiderio di arricchire le varie mafie,oltre che mettere su una cattedrale nel deserto di cui,tra qualche anno,non ci sarà più bisogno:il traffico su gomma è inquinante e devastante.E' da molto tempo che si parla delle vie d'acqua.Ecco,questa sarebbe un'ottima idea a basso impatto ambientale e sicura resa economica........Un bacio scintillante di stelle..........W........
 
diogene51
diogene51 il 29/09/16 alle 23:39 via WEB
Interessante questo post, Simona. Anche a me pare una follia, nella situazione in cui siamo, sia perché assorbirebbe un bel po' di soldi (io non credo che lo farebbero gli investitori a spese loro e che lo Stato non ci metterebbe un soldo). Perché dovrebbero farlo? Lo farebbero a pedaggio, così da scaricare la spesa sugli automobilisti e accumulando grandi profitti. Sono d'accordo con quanto ha dichiarato il Sindaco di Messina, che ci sono molte altre opere utili da fare prima. A cominciare dall'autostrada Salerno-Reggio e dalla viabilità locale, per finire con le autostrade della Sicilia che sono piene di buchi, per proseguire con gli edifici pubblici non a norma antisismica nelle regioni sismiche, le scuole scassate, le circonvallazioni che mancano in molte città. Ti faccio un esempio con Firenze: per andare da nord a sud non esiste una circonvallazione esterna e l'unico modo di non metterci ore è quello di percorrere stradine, non proprio di campagna, ma quasi. L'autostrada richiede tempi superiori...Ma come dici tu, Renzi fa soprattutto annunci, forse il Ponte partirà tra dieci anni e ce ne vorranno altri dieci per la costruzione... Buonissima serata e notte!
 
apungi1950
apungi1950 il 30/09/16 alle 15:16 via WEB
Ciao Simona . ti auguro un delizioso pomeriggio e un splendido weekend che sia come tu desideri pieno di Luce gioie e amore nel tuo cuore Un abbraccio con affetto.Antonio. .Clicca
 
fosco6
fosco6 il 01/10/16 alle 01:45 via WEB
Il ponte prima o poi si farà, perché anche i pregiudizi alla fine verranno sconfitti dalla forza delle cose e della storia. Tutte le Nazioni hanno fatto ponti, che sono peraltro opere meravigliose dell'ingegno umano. E il Ponte sullo Stretto sarebbe un' opera di alta ingegneria che non solo porterebbe vantaggi economici (turismo compreso) alla Sicilia, ma la farebbe sentire più integrata nel continente, oltre a dare all'Italia una credibilità maggiore in seno all'Europa, perché il Ponte avrebbe anche una grossa valenza culturale. Dire che ci sarebbe la mafia e le ruberie è,se mi pemretti una scusa stupida, i ladri e i corrotti, così come i mafiosi, vanno combattuti e si deve evitare il più possibile di farli entrare nel gioco (ed oggi qualche strumento in più l'abbiamo), altrimenti in Italia non si dovrebbe più far nulla (asili, ospedali, scuole, strade, ferrovie) perché c'è sempre il rischio del malaffare. Come a dire, non prendo più la macchina perché c'è il rischio di un incidente. Peraltro le infiltrazioni mafiose sono più probabili nelle opere di ordinaria manutenzione perché più facili a mimetizzarsi che in queste grandi opere che sono sotto l'occhio di tutto il Mondo. A me come ai Sicliani che lo desiderano, non importa se sia propaganda o quant'altro, l'importante è che si faccia, quale che sia il parito che in quel momento governa. Perché il ponte attiverà anche parallelamente i lavori di ammodernamento delle rete ferroviaria e viara della Calabria e della Sicilia, e darà tantissimi posti di lavoro. E soparattutto nel tempo si ripagherà il costo anche perché con il Ponte aumenterà di molto il traffico che ora preferisce altre soluzioni o non si muove neppure. Tieni presente che per una gran parte è finanziato dai privati e che molti di coloro che perderanno il lavoro sui traghetti verranno riciclati nella manutenzione del ponte, mentre altri continueranno a portare persone sul mare perché alcuni naturalmente preferiranno ancora il traghetto che ovviamente avrà meno code d'attesa visto che il grosso degli utenti userà il ponte. Oggi bisogna aspettare ore e ore sotto il sole d'estate prima di imbarcarsi e molto tempo anche nei periodi meno affollati, sia con l'auto che con il treno, mentre una volta finito si andrà di là in 3 minuti... pensa cosa voglia dire questo, non solo per le persone ma soprattutto per le merci. Una vera rivoluzione.
Il ponte è stato progettato da studi professionali all'avanguardia sia italiani che esteri che hanno molta esperienza nel settore, ed è molto sicuro sia in caso di terremoto che in caso di forti venti, essendo tarato per fenmeni sismici oltre il settimo grado (livello mai sperimentato in quelle zone e forse neanche in Italia) e per venti oltre i 220 km orari che sono molto al di sopra dei venti sperimentati nella storia metereologica dello Stretto (vale a dire che in caso di eventi sismici si è più sicuri sul ponte che in casa o sulle strade).
Rispetto le ragioni del NO, ma se non si vuole il ponte solo perché l'ha proposto Renzi (tanto per inciso io ero favorevole anche quando lo propose Berlusconi pur non potendo soffrire il Cavaliere), allora non serve ragionare perché chi si oppone pregiudizialmente non si offre al dialogo.
Chi scrive è stato più volte in Sicilia sia in Estate che in Primavera o Autunno e sa il disagio e le code che si è dovuto sobbarcare. Peraltro a Dicembre sarà pronta finalmente la Salerno-Reggio Calabria, quindi andare in Sicilia diventerà molto più facile e gradevole.
Che poi in Italia ci siano tanti problemi da risolvere non lo nega nessuno, ma questo non è un buon motivo per non fare un'opera sognata da decenni, o forse da centinaia di anni, che sarebbe il fiore all'occhiello di questo Paese e che sarebbe anche un buon volano per l'economia e la cultura della nostra amata Italia.
 
 
simona_77rm
simona_77rm il 01/10/16 alle 12:33 via WEB
Ottimo commento!! Grazie Carlo per questo contributo di chiarificazione completa sull'argomento, che certamente mancava. Condivido in pieno ogni tua riflessione. GRAZIE DAVVERO.
 
laura1953
laura1953 il 01/10/16 alle 12:31 via WEB
Buongiorno Simona,un abbraccio per augurarti un sereno e rilassato fine settimana..Laura CLICCA
 
 
simona_77rm
simona_77rm il 01/10/16 alle 12:37 via WEB
Buon fine settimana anche a te amica mia! Un grande abbraccio :)
 
dinobarili
dinobarili il 01/10/16 alle 18:56 via WEB
Felicissima serata. Dino
 
gryllo73
gryllo73 il 01/10/16 alle 22:02 via WEB
certo lo stato danima è quello poca fidicia personalmente credosia solo una trovata anche se come tutte le infrastrutture sarebbe davvero utile
 
apungi1950
apungi1950 il 03/10/16 alle 15:24 via WEB
Buon pomeriggio Simona .ti auguro una bella settimana che sia gioiosa colma di Luce pace che l'amore possa regnare per sempre nel tuo cuore un abbracio.Antonio..Clicca
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: simona_77rm
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 45
Prov: RM
 

FB E TWITTER

 

AREA PERSONALE

 

LINK PREFERITI

- QUOTIDIANI.net
- Radio italiane streaming

 

FACEBOOK

 
 

CITAZIONI FAMOSE

 
Citazioni nei Blog Amici: 206
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

LIVE TRAFFIC FEED

motori di ricerca

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963