Creato da Spitama il 17/06/2009
Impressioni e pensieri di uno qualunque

TRADUTTORE SIMULTANEO

 

Area personale

 

... MA INSOMMA CHI È ?

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Ultimi commenti

 

LO SCAFFALE

La “mente”, cioè la nostra coscienza consapevole del mondo, è un aspetto fondamentale della società. Con questo libro Paul Davies, uno scienziato che non professa alcuna religione tradizionale, afferma che c'è un livello più profondo di comprensione e spiegazione, che si può chiamare Dio, per cui, anche se non si può dire che noi siamo il fine dell'esistenza dell'universo, gli esseri umani sono una parte essenziale dell'organizzazione del mondo.

----------///-----------///-------///----------///----------

Rchard Dawkins, biologo evolutivo e membro della Royal Society, con questo suo libro non solo vuol dimostrare, con stile piacevole e argomentazioni provocatorie, l'assoluta improbabilità di un essere superiore, creatore del cielo e della terra, ma soprattutto denunciare come ogni forma di religione possa trasformarsi in fondamentalismo, fomentare guerre e condizionare la mente dei bambini.

----------///-----------///-------///----------///----------

Se volete conoscere i pensieri di un  chimico alquanto stravagante, che con i suoi alambicchi si costruiva ogni tipo di “sballo”, e nonostante ciò è riuscito a guadagnarsi, nel 1993, un premio Nobel per la Chimica. Leggetevi questo libro. Simile ad un esplosivo laboratorio di idee, Kary Mullis ci sfida a mettere in discussione l'autorità della scienza dogmatica. Dalla sua penna scoprirete come vive, lavora e si diverte una delle menti più brillanti dell'ultimo secolo.

 ----------///-----------///-------///----------///----------

    << La nostra vita è un opera d'arte, che lo sappiamo o no, che ci piaccia o no>>, questo pensiero è tratto dal libro con il quale lo scrittore ci propone la sua soluzione personale al secolare problema di come deve essere una vita felice. Se volete scoprire un nuovo metodo per apprendere l'arte di essere felici e forgiare la propria vita in modo originale, leggetevi questo libro. E, dalla penna di uno dei pensatori più noti e influenti al mondo, potrai conoscere il suo pensiero e ascoltare i suoi consigli, a mio avviso, utili e attuabili.

copertina del libro

 

 

BACHECA PARROCCHIALE: AVVISI

Gentili parrocchiane, non dimenticate la vendita di beneficenza. È  un buon modo per liberarvi di quelle cose inutili che vi ingombrano la casa. Portate i vostri mariti.

----//----

Venerdì prossimo alle ore 17 ci sarà il primo incontro del Gruppo Giovani Madri. Tutte le ragazze della Parrocchia che desiderano diventare giovani madri possono rivolgersi al parroco, nel suo studio.

----//----

Il Gruppo di recupero della fiducia in sé stessi, si riunisce venerdì sera alle      ore 19. Per cortesia usate la porta sul retro.

----//----

Per favore mettete le vostre offerte nella busta, insieme ai defunti che volete far ricordare.

----//----

Un nuovo organo è stato installato in Chiesa. E' stato donato da uno dei   nostri parrocchiani, in memoria di sua moglie.

 

GLI INTRAMONTABILI

 

I VIZI CAPITALI

ACCIDIA

In un giardino, un vagabbonno dorme

accucciato per terra, arinnicchiato,

che manco se distingueno le forme.

 

Passa una guardia: - Alò - dice - Cammina !

Quello se smucchia e   j' arisponne: - Bravo !

Me sveji propio a tempo ! M' insognavo

che stavo a lavorà ne l' officina !

 

GLI INTRAMONTABILI

 

I VIZI CAPITALI

AVARIZIA

Ho conosciuto un vecchio

ricco, ma avaro; avaro a un punto tale

che guarda li quattrini ne lo specchio

pe' vede raddoppiato il capitale.

 

Allora dice: - Quelli li do via

perché ce faccio beneficenza;

ma questi me li tengo pe' prudenza...

E li ripone nella scrivania

 

GLI INTRAMONTABILI

 

I VIZI CAPITALI

GOLA

Un Gatto s' incontrò con un amico

Come va ? - Se campicchia... - E indove stai ? -

Dice: - Lavoro in quer palazzo antico.

Uh ! Li sorci che acchiappo ! Nun te dico

Nun finischeno mai !

Che strage ! Che macello !

Fa piacere a vedello !

Però nella soffitta der palazzo,

c'è la moglie d'un sorcio co' la fija

e quelle, poveracce, nu' l' ammazzo:

prima per un riguardo a la famija

eppoi perché me fanno

trecento sorci all' anno...

In certe circostanze è necessario

un po' de sentimento umanitario 

 

GLI INTRAMONTABILI

 

I VIZI CAPITALI

                                                 INVIDIA

Su li stessi gradini de la chiesa

c'è uno sciancato co' la bussoletta

e una vecchietta co' la mano tesa.

 

Ogni minuto lo sciancato dice:

- Moveteve a pietà d'un infelice

che so' tre giorni che nun ha magnato...

E la vecchia barbotta: - Esaggerato !

 

GLI INTRAMONTABILI

 

I VIZI CAPITALI

                                                                                                                        IRA

Lidia, ch'è nevrastenica, è capace

che quanno liticamo per un gnente

se dà li pugni in testa, espressamente

perché lo sa che questo me dispiace.

 

Io je dico: Sta' bona, amore mio,

ché sennò te fai male, core santo...

Ma lei però fa peggio, infino a tanto

che quarcheduno je ne do pur'io 

 

 

 

GLI INTRAMONTABILI

 

I VIZI CAPITALI

LUSSURIA

 

Pe' un ladro, un assassino o un mentitore

c'è sempre un modo pe' arriva' ar Signore

l'importante è che ce sia er pentimento

pure che fosse a l'urtimo momento

 

La Chiesa vanta tanti pensatori

furgide menti, ma prima peccatori

che passorno la vita a fa' baldoria

prima de sorge a 'na Cristiana Gloria

 

Frate Abelardo fu propio uno de questi

che prima de studia l' Antichi Testi

era famoso pe' certe inclinazioni

che perse poi cor tajo dei cojoni

 

GLI INTRAMONTABILI

 

I VIZI CAPITALI

SUPERBIA

Quello che te fa danno è la modestia:

- disse un Cavallo a un Ciuccio- ecco perché

nun sei riuscito a diventà una bestia

nobbile e generosa come me ! -

 

Er Ciuccio disse: - Stupido che sei !

S'io ciavevo davero l'ambizzione

de fa carriera, a st'ora già sarei

Ministro de la Pubbrica Istruzzione

 

 

« Vecchio da subitoDroghe: che fare ? Lega... »

The Magdalene Sisters: le schiave d'Irlanda

Forse aveva ragione James Joyce quando diceva:<< chi ruba al povero, presta al Signore ! >>. Giustappunto,  il caso delle donne “perdute” in custodia di quattro ordini religiosi, dal 1922 al 1996, chiuse a lavare panni gratis agli ordini delle suore cattoliche, a subire violenze psicologiche, fisiche, spesso sessuali, ci fa capire quanto fosse presa sul serio in un certo ambiente ecclesiastico  irlandese quella “santa” riflessione del famoso connazionale. Tutto ciò, in barba ai nomi che i quattro ordini religiosi coinvolti si erano dati: The Sisters of Mercy, The Sisters of Charity, The Good Shepherd Sisters, The Sisters of Our Lady of Charity. 

 All'inizio, quasi un secolo fa, le Maddalene erano davvero prostitute, come quella dei Vangeli, inviate dalle suore perché le spingessero verso la purificazione e la trasformazione in Sorelle di Santa Margherita. Scelte perché, appunto, Maddalene “perdute” alla causa di una famiglia cattolica osservante: categoria che tutto includeva, dalla madre nubile alla piccola ladra, passando per il carattere ribelle e quella troppo bella e corteggiata, arrivando fino a chi aveva l'unica “colpa” di essere stata violentata, come è accaduto a Mary-Jo McDonagh, una delle poche che poi hanno avuto la forza di testimoniare sui successivi abusi nella lavanderia che doveva "salvarla". Espulse spesso adolescenti da famiglie e comunità che non le volevano, quelle ragazze finivano chiuse a lavare panni gratis agli ordini delle suore cattoliche, a subire  anche  regolari violenze psicologiche, fisiche, spesso sessuali.  

     Per le donne perdute d'Irlanda non c'è giustizia, né identità. Niente scuse, né indennizzi, sono passati diciotto anni e nessuno accenno. Secondo le stime, sono passate per le lavanderie gestite da quattro ordini religiosi, fra il 1922 e il 1996, circa trenta mila Maddalene. Alcune di loro sono ancora nei conventi. Non saprebbero dove andare. Altre non hanno mai denunciato nulla. E ci sono i parenti, che non sanno niente del loro destino. Sono morte, spesso, ma senza un nome sulla tomba, come si scoprì nel '93.

     Fu la prima conferma di quello che l'arte aveva cercato di denunciare fin da Eclipsed, una commedia scritta all'inizio degli anni 90 da Patricia Burke-Brogan sulla sua esperienza di Maddalena trent'anni prima. Ma non è bastata la prima scoperta di alcuni casi nel 1993, non è bastato il film di denuncia The Magdalene Sisters di Peter Mullan nel 2002, condannato senza incertezze dal Vaticano, né sono bastati libri, opere teatrali, canzoni di autrici come Joni Mitchell e ancora poesie, poemi,racconti susseguitisi dagli anni 90 a oggi. Non è servito il documentario The Forgotten Maggies di Steven O'Riordan, che nel 2009 ha raccolto molte delle loro storie vere. 

 

 

                  

 

 

     Non è servito neppure l'esempio dello scandalo della pedofilia degli ultimi anni, davanti al quale la Chiesa è invece arrivata a scusarsi. Il Comitato contro le torture delle Nazioni Unite chiede ora un'inchiesta, cosa che dovrebbe obbligare la Chiesa a rendere conto dell'accaduto.  Però, nonostante il clamore finora suscitato dalle Sorelle di Maddalena, gli ordini religiosi e lo Stato irlandese fanno ancora orecchie da mercante.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Spitama/trackback.php?msg=10308155

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
kalinka5
kalinka5 il 11/06/11 alle 15:13 via WEB
The Magdalene Sisters fa parte della mia videoteca. Molto bello quel film, crudo,greve, intenso.
(Rispondi)
 
Spitama
Spitama il 11/06/11 alle 18:52 via WEB
...il film ancora non l'ho visto, però, l'ho appena finito di scaricare e questa sera me lo sparo ! Grazie della mini recensione
(Rispondi)
virgola_df
virgola_df il 12/06/11 alle 00:01 via WEB
Ehi, te lo sei sparato già? Poi mi dici! ;)
Ti abbraccio.
virgola
(Rispondi)
 
Spitama
Spitama il 12/06/11 alle 10:20 via WEB
...si,si, ieri sera. Beh, mi ha lasciato con una tale rabbia addosso, che se alla fine del film, mi avessero lasciato solo in una stanza con chi dico io, gli avrei fatto davvero vedere il diavolo in persona ! ...comunque è un film che va visto. Buona domenica
(Rispondi)
semprepazza
semprepazza il 12/06/11 alle 13:27 via WEB
La prevaricazione, lo sfruttamento, l'abuso possono verificarsi dovunque... ci sia umanità... e di umanità sofferente, fragile, inerme ne passa tanta atttraverso le istituzioni religiose. Così come passa molta ipocrisia. Triste ammetterlo.
(Rispondi)
 
Spitama
Spitama il 12/06/11 alle 14:47 via WEB
...il triste è che sfacciatamente si tenta sempre di farla passare per volontà divina
(Rispondi)
veuve_cliquot
veuve_cliquot il 12/06/11 alle 16:53 via WEB
Di volontà divina su questa terra ce n'é ben poca. Ci sono solo uomini e donne con tutti i loro difetti e virtù: carnefici e santi.
(Rispondi)
 
Spitama
Spitama il 12/06/11 alle 19:11 via WEB
Io sono dell'avviso che l'uomo avrebbe comunque dimostrato la sua malvagità anche in mondo senza religioni, anzi queste spesso sono state un pretesto per sfogarla...
(Rispondi)
pomacaanthus
pomacaanthus il 12/06/11 alle 20:09 via WEB
Sono d’accordo con semprepazza, prevaricazione e sopraffazione sono cancri che appartengono all’umanità. E’ il solito “potere” che si esibisce e si manifesta soprattutto nei confronti delle donne. Non dimentichiamoci che Maria, madre di Gesù non rimase incinta per virtù dello Spirito Santo… La Chiesa che chiede “scusa” non elimina il problema, a mio parere lo aggrava, mi disgusta! Predicando ipocriti sermoni, convince il popolo che finisce nell'aver fede in uno Stato... senza Dio!
(Rispondi)
 
Spitama
Spitama il 13/06/11 alle 11:05 via WEB
Aldilà dell'ipocrita e tardiva adulazione della Vergine Maria, la Chiesa ha sempre manifestato un sfacciata ostilità nei confronti della donna. D'altro canto Dio ha sempre portato la barba, mica la gonna !
(Rispondi)
 
 
pomacaanthus
pomacaanthus il 14/06/11 alle 19:23 via WEB
Concordo con te, caro Spi!
(Rispondi)
 
 
 
Spitama
Spitama il 14/06/11 alle 21:20 via WEB
...si ma dillo a bassa voce ! Sai, io vivo a Roma e posso rischiare che mi scomunicano
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963