Creato da shinano il 01/07/2008
Storia delle navi da guerra, battaglie navali

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

hoist15nanna_puercomiki.55masilcamiki300francidoroveyretcentrogommebravettashinanoPierreStarcicpantagiacomoclaudiobardelliplacentia_civisumbertobuia
 

Ultimi commenti

sono veramente degli stupidi, come potevano pensare che...
Inviato da: daniela5555
il 09/04/2009 alle 18:13
 
pensavo!!!!!!! e se gli diamo 80 bastonate per ogni kg del...
Inviato da: claudio
il 09/04/2009 alle 17:42
 
hai perfettamente ragione,anzi secondo me in questi casi si...
Inviato da: giobe0
il 09/04/2009 alle 17:31
 
Spero che crolli sopra di loro un palazzo di...
Inviato da: Gianluca
il 09/04/2009 alle 17:27
 
Io sono un volontario, e sentire queste cose ormai č...
Inviato da: giampiero
il 09/04/2009 alle 17:20
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« La Caduta di Gheddafi e ...Perchè Napoleone non pot... »

Banca di Italia: una Banca privata che tutela gli interessi delle Banche

Post n°50 pubblicato il 31 Ottobre 2011 da shinano
 

La Banca d'Italia è la banca centrale della Repubblica Italiana. Dal 1998 è parte integrante del sistema europeo delle banche centrali (SEBC). Talvolta viene chiamata informalmente Bankitalia.

La Banca d'Italia è un istituto di diritto pubblico come stabilito dalla legge bancaria del 1936, ribadita anche da una sentenza della Corte Suprema di Cassazione[1].
Le quote di partecipazione al suo capitale sono per il 94,33% di proprietà di banche e assicurazioni private, per il 5,67% di enti pubblici (INPS e INAIL)
La sede centrale della Banca d'Italia è nel Palazzo Koch a Roma. Ha sedi e succursali in tutta Italia.

Il quesito che mi pongo è il seguente:

"visto che la Banca di Italia è una banca privata, di proprietà al 94,33 % di altre banche, per quale arcano motivo dovrebbe tutelare gli interessi dello stato e gli interessi dei cittadini, a scapito degli interessi delle banche che ne sono proprietarie???????

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Shinano/trackback.php?msg=10760579

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963