Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Mettersi in gioco..Sono fiera.. »

Libertà, legalità..

Post n°7742 pubblicato il 04 Novembre 2016 da nina.monamour

Si racconta che una sera Paolo Borsellino disse a Giovanni Falcone, il suo grande amico per sempre queste parole: “Giovanni, ho preparato il discorso da tenere in chiese dopo la tua morte: ‘Ci sono tante teste di minchia: testa di minchia che sognano...

 

Si racconta che una sera Paolo Borsellino disse a Giovanni Falcone, il suo grande amico da sempre, queste parole:
“Giovanni, ho preparato il discorso da tenere in Chiesa dopo la tua morte: ‘Ci sono tante teste di minxxia, teste di minxxia che sognano di svuotare il Mediterraneo con un secchiello, quelle che sognano di sciogliere i ghiacciai del Polo con un fiammifero ma oggi Signori e Signore davanti a voi, in questa bara di mogano costosissima, c’è il più testa di minxxxa di tutti."

"Uno che aveva sognato di sconfiggere la Mafia applicando la legge."

 

Per non dimenticare…

Commenti al Post:
gabbiano642014
gabbiano642014 il 04/11/16 alle 09:55 via WEB
Non dimenticare chi senza condizionamenti esterni credeva nella politica democratica..
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/11/16 alle 15:14 via WEB
Falcone e Borsellino erano due Magistrati, due amici e quello che li ha uniti nella vita, è stata la lotta senza quartiere alla mafia, li ha uniti nella morte quando prima l'uno e poi l'altro vennero uccisi da Cosa Nostra. I loro nomi ricompaiono nel ricordo così sempre insieme e insieme ricordano agli italiani, a noi italiani, che c'erano, ci sono e ci saranno sempre persone che si batteranno per la legalità, i diritti e contro la sopraffazione da parte del più forte.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 04/11/16 alle 09:55 via WEB
Buona giornata Nina...Buon lavoro
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/11/16 alle 15:15 via WEB
Buon pomeriggio a te Patty.
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 04/11/16 alle 11:10 via WEB
Scusami se non mi va di discutere con te, ma sono stanco di avere sempre ragione. Naturalmente scherzo e con un sorriso ti auguro un allegro weekend. Sal PS. TARDERANNO A NASCERE, SE NASCERANNO UOMINI COSI'
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/11/16 alle 15:24 via WEB
Non ci saranno mai piu' uomini del genere, un abbraccio Sal, buon pomeriggio.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/11/16 alle 12:07 via WEB
E chi se li scorda? Buon giorno Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/11/16 alle 15:01 via WEB
Credo che nessuno di noi possa dimenticare questi due Eroi, e spesso mi chiedo se si poteva fare qualcosa per evitare la loro morte. Credo di sì, si poteva fare qualcosa, qualcosa che Borsellino aveva chiesto già da parecchi giorni alla Questura. Una domanda rimasta inevasa, disporre la rimozione degli autoveicoli dalla zona antistante l'abitazione della madre (ricordi la 126 di colore verde?) Io tutt'oggi sono incredula su questo fatto. Passa un lieto pomeriggio Carlé.
 
LorenzAdd1979
LorenzAdd1979 il 04/11/16 alle 12:09 via WEB
Due grandi eroi da non dimenticare. Buona giornata Nina
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/11/16 alle 14:43 via WEB
Il giorno di Capaci credo che l'Italia è rimasta scioccata e il 19 Luglio smise in maniera legittima di credere nello Stato. In quei 57 giorni Borsellino fu un dead man walking, e lo fu pubblicamente, alla luce del sole, in modo orrendo. Che riposi in pace, buon pomeriggio Lorenzo.
 
eric.trigance
eric.trigance il 04/11/16 alle 17:15 via WEB
Non dimenticare allora ! Buon weekend Nina !
 
Vince198
Vince198 il 04/11/16 alle 17:52 via WEB
Due personaggi di cui la buona Italia DEVE portarne alto il ricordo e la gratitudine.
Purtroppo e come molto spesso avviene in particolare certa sx, con incredibile faccia tosta, da morti ha entrambi lodato e tentato di farne una personale icona, in vita però non ha avuto verso costoro particolari riguardi.
In particolare Falcone da vivo non piaceva alla sinistra, tanto che Violante in Parlamento e altri nel Csm ostacolarono, a quel tempo e ferocemente, la sua nomina alla superprocura Antimafia. Perché? Il «metodo Falcone» non poteva e non avrebbe mai potuto avvalorare teoremi accusatori astratti e assiomatici. Infatti Falcone non riteneva che bastassero le semplici dichiarazioni dei pentiti. Lui lavorava con un metodo che doveva portare a un solo fine: convincere la Corte delle prove che portava a carico.
Perché non "giocava" su processi che si aprono e si chiudono con la fase iniziale delle indagini, in cui la sentenza di condanna è quella del PM che chiede il rinvio a giudizio e che il GIP deve sottoscrivere.
Il pensiero di Falcone, scomodo e dimenticato, lo si ravvisa nei seguenti concetti, illustrati dallo stesso giudice nel libro “Interventi e proposte (1982-‘92)” della fondazione Giovanni e Francesca Falcone (oggi introvabile ma che ho, per fortuna nella mia personale raccolta da tanti anni):
1. La consapevolezza che la regolamentazione della carriera dei magistrati del PM non può più essere identica a quella dei magistrati giudicanti.
2. Se l'autonomia e l'indipendenza della magistratura sono in crisi ciò dipende in misura non marginale anche dalla crisi che investe da tempo l'ANM rendendola sempre più un organismo diretto alla TUTELA di interessi corporativi.
3. Separazione delle carriere: su questa direttrice bisogna muoversi, accantonando lo SPAURACCHIO della dipendenza dei PM dall'Esecutivo e della discrezionalità dell'azione penale che viene puntualmente sbandierato tutte le volte in cui si parla di differenziazione delle carriere.
4. É possibile che in un regime liberal democratico non vi sia ancora una politica giudiziaria e tutto sia riservato alle decisioni, assolutamente irresponsabili, dei vari uffici di Procura e spesso dei singoli sostituti?
5. In mancanza di controlli istituzionali sull'attività del PM saranno sempre più gravi i pericoli che influenze informali e collegamenti occulti con centri occulti di potere possano influenzare l'esercizio di tale attività.
6. I veri nodi di una giustizia efficace e democratica: razionalizzare e coordinare l'attività del PM, finora reso praticamente irresponsabile da una visione feticistica dell'obbligatorietà dell'azione penale e dalla mancanza di efficaci controlli sulla sua attività.
7. Le correnti dell'ANM si sono trasformate in macchine elettorali per il CSM e quella occupazione delle istituzioni da parte dei partiti politici, che è alla base della questione morale, si è puntualmente presentata anche in seno all'organo di autogoverno della magistratura con note di pesantezza sconosciute in sede politica.
8. Il magistrato attualmente viene ammesso in carriera sulla base di un bagaglio culturale meramente nozionistico e ai criteri passati di accertamento della professionalità ne sono stati sostituiti altri dei tutto insoddisfacenti.
9. L'autonomia della magistratura rischia di essere gravemente compromessa se l'azione dei giudici non è assicurata da una robusta e responsabile professionalità al servizio dei cittadino. Certi automatismi di carriera e la pretesa inconfessata di considerare il magistrato, solo perché ha vinto il concorso di ammissione in carriera, come idoneo a svolgere qualsiasi funzione ( una sorta di superuomo infallibile ed incensurabile ) sono causa non secondaria della grave situazione in cui versa oggi la magistratura.
10. L'inefficienza di controlli sulla professionalità cui dovrebbero provvedere il CSM ed i Consigli giudiziari ha prodotto un livellamento dei magistrati verso il basso. Non si tratta di auspicare il ritorno di anacronistici criteri elitari per la formazione professionale, ma molto più semplicemente ed umilmente riconoscere che oggi nel nostro Paese in uno dei più difficili mestieri, quello dei giudice, la formazione professionale è regolamentata in modo tale da non assicurare in modo efficiente il servizio Giustizia."
Questo è stato il messaggio di Falcone, oggi mi pare che, a parte le solite lodi (di comodo), poco o niente di tutto questo sia stato realizzato. Scusa la lunghezza del mio commento, ma non potevo evitare un po' di sfruculio verso certa sinistra becera che erge una superiorità morale all'oggi inesistente o quasi. Oltre 125 politici di sx e a vari livelli inquisiti/avvisati non sono aria fritta, ancorché vorrebbero - con questa riformaccia - un senato formato da consiglieri regionali che in automatico acquisirebbero l'immunità parlamentare. Proprio grasso che cola..
Viva Falcone e viva Borsellino, sempre ^_______^
 
aligi4
aligi4 il 04/11/16 alle 19:56 via WEB
Ricorrenze tristi per tutti noi cara Nina. Buon weekend e serena notte ! Ciao ! Luigi.
 
nagi51
nagi51 il 04/11/16 alle 21:41 via WEB
è un nostro dovere non dimenticarli ..un nostro dovere raccontarli e farli conosce ai nostri giovani ..buona serata Nina .. :-)
 
diogene51
diogene51 il 04/11/16 alle 23:02 via WEB
Non bisogna dimenticare che chi ha servito lo Stato fino al sacrificio della vita, ha servito tutti noi: Bisogna che qualcuno raccolga il loro esempio. Buona notte, Nina!
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 05/11/16 alle 05:23 via WEB
Ciao, Nina :-) Quando fu ammazzato Falcone, la mafia non aveva il minimo interesse a che ciò avvenisse. Era in corso l'elezione del PdR e tutti i possibii candidati erano stati bruciati. Solo un evento straordinario avrebbe consentito di trovare una soluzione e, puntualmente, l'evento si verificò, facendo eleggere l'ex ministro dell'interno. Di Borsellino hai già parlato tu nel post. Anni dopo si parlò di accordo stato-mafia -senza specifico riferimento a questi due episodi- e si disse che la colpa -una leggerezza, tutto sommato- era tutta di Giovanni Conso, un giurista quasi casualmente prestato alla politica. Buon fine settimana, c'è chi veglia sempre su di noi, soprattutto oggi :-)
 
tanmik
tanmik il 05/11/16 alle 06:13 via WEB
L'uomo più felice è quello che conosce meglio l'arte di rendersi tale senza venir meno ai propri doveri, e il più infelice è quello che ha scelto un modo di vivere che lo costringe a fare ogni giorno, dal mattino alla sera, malinconiche riflessioni sull'avvenire. Un sorriso leggiadro, un abbraccio appassionato ed un bacio888 dal tuo amici Mik
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 05/11/16 alle 18:48 via WEB
Quei due signori li andrebbero fatti Santi e messi nel calendario il giorno che furono uccisi, così tutti gli Italiani si ricorderebbero di loro. C.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20