Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« ❤*•●❤Le schiave del sesso yazide.. »

Il dolce mito italiano..

Post n°7287 pubblicato il 17 Novembre 2015 da nina.monamour

 

 

(Renato Guttuso, opera realizzata sul set del Carosello "Un pittore alla settimana")



Quello dell’Amarena Fabbri è un nome che accomuna intere generazioni, per questo ricordare, anzi "celebrare" un secolo di Amarena non è azione commerciale, ma sociale.
E l'invenzione di donna Rachele Fabbri merita certo una mostra.

Allestita con freschezza, semplicità, con un pizzico di giocosità e con un taglio "da famiglia", l'esposizione bolognese vuole essere un'occasione per rivivere i propri ricordi. I Caroselli, le pubblicità, i celebri vasi, fotogrammi di una storia che appartiene a tutti.

Non solo "Amarcord" ma anche Fabbri oggi nel mondo, da Bologna ai cinque continenti, una grande storia di successo italiano e di capacità di guardare avanti con mente aperta, la stessa che ha portato Fabbri ad anticipare i tempi, scegliendo Guttuso e Capogrossi come propri testimonial e che recentemente ha dato vita al "Premio Fabbri per l’arte contemporanea".

Quest’anno, non a caso, tutto al femminile, dalle artiste alla curatrice, Lea Mattarella.



 


 Un secolo di Amarena
Mostra del centenario di Amarena Fabbri, Premio Fabbri quinta edizione
Bologna, Palazzo Pepoli Campogrande
10 novembre – 8 dicembre 2015 

 

 

 

  

 

 

Commenti al Post:
eric.trigance
eric.trigance il 17/11/15 alle 09:45 via WEB
Mi sembra una bellissima mostra... Bella giornata a te Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/11/15 alle 17:27 via WEB
Peccato non poterla vedere, visto che finisce proprio l'8 Dicembre, un abbraccio.
 
ninograg1
ninograg1 il 17/11/15 alle 11:15 via WEB
quanti ricordi con l'amarena fabbri....
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/11/15 alle 17:29 via WEB
Ciao Nino, mia madre le comprava sempre, ricordo benissimo, come se fosse oggi, il classico vaso blu Fabbri, che bei ricord. Ci faceva fare la merenda con le amarene nel panino al burro. Un sorriso.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 17/11/15 alle 11:37 via WEB
Cara Nina...Nel affiorare dei ricordi..La centenaria Azienda Amarena Fabbri non poteva che scegliere uno dei più alti rappresentanti dell'arte contemporanea. Grazie della segnalazione. Buona giornata Patty
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/11/15 alle 17:19 via WEB
Buonasera Patty, come ben sappiamo tutti, la Fabbri è una marca italiana molto famosa, chi non ha mai visto il famoso vaso che contiene queste favolose amarene sciroppate? Peccato che siano un prodotto molto zuccherino e calorico altrimenti ne mangerei a tonnellate ogni giorno, buona serata.
 
missely_2010
missely_2010 il 17/11/15 alle 11:45 via WEB
l'amareno con lo zucchero, ciao nina buona giornata *_*.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/11/15 alle 17:34 via WEB
Pur non essendo amante di roba dolci, cara Missely, ne vado ghiotta e adoro metterle sul gelato e nella macedonia di frutta. Credo che piacciono a tutti, a dopo, un abbraccio.
 
avvbia
avvbia il 17/11/15 alle 11:51 via WEB
OK CARA OK! Va BENE. AMARENA CHE MI PAICE MOLTO DOVUNQUE. COME LA AMARENO?? CON LE 10 COSE(PER ME) PER LE QUALI VALE LA PENA VIVERE..CIAOOOO!GINO Scusa il maisucolo ma non me ero accorto e non mi andava riscrivere:ma so che non te la prenderai.. :-)
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/11/15 alle 17:31 via WEB
Caro Gino, come ti capisco, sono tropppo buone! Sono davvero speciali e succose, il gusto è dolce e pieno e permette di dare un tocco particolare in piu’ alla frutta con cui si abbina oppure a gelati, sorbetti ed altri dolci. Ti auguro un sereno pomeriggio.
 
ravanar
ravanar il 17/11/15 alle 12:04 via WEB
Ma sì Nina, la voglio proprio fa' strana, me la voglio proprio amareggiare sta Vita...e Tu Nina cheffaiii, te l'amareggi anche Tu sta Vita ??? Eddai Ninetta, amareggiatela, perché chi non amareggia in compagnia...non sa che si perde...;))) Rudy
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/11/15 alle 17:35 via WEB
...non sa cosa si perde in compagnia! Ah, ah, ah, sempre il solito monello.
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 17/11/15 alle 18:47 via WEB
Amarena Fabbri, sta bene su tutto, sarebbe un guaio se non ci fosse...Nina buon fine pomeriggio, C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/11/15 alle 21:13 via WEB
Specie sul gelato, che delizia Carlo, notte.
 
   
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 17/11/15 alle 23:53 via WEB
E....non solo...ih..ih..ih..dolce notte, C.
 
     
nina.monamour
nina.monamour il 19/11/15 alle 11:05 via WEB
Buona giornata Carlo.
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 17/11/15 alle 20:50 via WEB
Vecchi ricordi! brutto affare diventare vecchi...Ciao Nina lieta serata ___Renzo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/11/15 alle 21:14 via WEB
Ma quale vecchio Renzo, tu sei una quercia, ancora abbiamo tanto tempo davanti per mangiare le squisite amarene, tu come amareni la vita? Notte, a domani.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20