Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« La grande Anna..Il mio prossimo viaggio ... »

Un tuffo nel passato..

Post n°7275 pubblicato il 08 Novembre 2015 da nina.monamour

Sono cresciuta con Carosello

Erano le 20.50 del 3 febbraio 1957 quando uno squillo di trombe apriva le porte di un teatrino in bianco nero che entrava squillante nelle italiche case, era nato Carosello e da quel giorno in poi, per circa vent'anni, venne segnato il confine per la nanna di ogni bambino. Vai a letto dopo Carosello, tormentone delle famiglie,


 

divenne lo slogan insostituibile per godere di una televisione ancora capace di inventare sipari di cabaret in soli due minuti.


 

La popolarità giunge per Cesare Polacco nell'interpretazione, con molto umorismo e ironica partecipazione, dell'ispettore Rock in minuscoli gialli nei Caroselli girati tra il 1957 e il 1968, dove alla fine, in risposta al suo fedele assistente che gli dice stentoreo: "Lei è un fenomeno, Ispettore. Non sbaglia mai!", Polacco si toglie con studiata lentezza il cappello facendo vedere il suo cranio calvo e pronuncia una frase rimasta celebre nella storia della pubblicità televisiva: "Non è esatto! Anch'io ho commesso un errore, non ho mai usato la brillantina Linetti".

 

 

 Solo lui era in grado di svelare l'arcano... il Tenete Sheridan


 

"Tuto va ben, tuto fa brodo". A questo punto entra in scena il ritornello che canta: "Non è vero che tutto fa brodo, è Lombardi il vero buon brodo!" "Lombardi xe bon"


 
Una pubblicità che oggi appare decisamente vintage e che reclamizzava le "mitiche" bustine con le quali si rendeva effervescente l'acqua del rubinetto.


Per avere denti bianchi...c'è Colgate

 

 

Alitalia ti porta a spasso per l'Europa

 

 

In ricette sbagliate, ha bruciato fondi, fatto attaccare frittate, annerito patate sauté, persino scotto la pasta. Tutto per chiacchierare qualche minuto con le amiche.

 

 

Mira Lanza, (quanti punti raccoglieva la mia mamma che trovava dentro il fustino) il tenerissimo Calimero, pulcino nero, che fece breccia nel cuore di tante casalinghe italiane.

Frase cult.."Tutti se la prendono con me perché loro sono grandi ed io sono piccolo e nero. E' un'ingiustizia, però!

 

 

Caffè Lavazza, in un west dove “le pistole dettano legge” la celebre, romantica e avventurosa coppia costituita da Carmencita e dal suo Caballero.

Frase cult.."Bambina sei già mia, chiudi il gas e vieni via!"

"Pazzo, l'uomo che amo è un uomo molto in vista, è forte e bruno e ha il baffo che conquista".

"Ammore, quell'uom son mi! " (e quì l'immancabile rivelamento del caballero come Paulista)

  Molti di quegli slogan e dei motivetti musicali che li accompagnavano sono per anni entrati a far parte del linguaggio comune, modi di dire, hanno costituito scorciatoie linguistiche e comunicative. Alzi la mano chi non ha mai detto "mi non so, io son foresto", oppure "anch’io ho commesso un errore, non ho adoperato la brillantina Linetti” del tenente Sheridan di Ubaldo Lay.


Molti di questi siparietti, visti oggi, ci danno anche il senso del cambiamento di tempi e di costume, alla brillantina oggi si è sostituito (o affiancato) non sono un’esperta del ramo, il gel, e sospetto fortemente che oggi lo spot di Calimero verrebbe considerato tremendamente politically scorrect al limite del razzismo.

Infatti il pulcino è brutto e sporco e non viene accettato finchè è nero, ma piace a tutti appena diventa bianco pulito.
Insomma non voglio farla lunga, ma Carosello non ha ancora finito di insegnarci un sacco di cose…


 

 

Buon inizio di settimana..


Commenti al Post:
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 08/11/15 alle 21:33 via WEB
Mi fai navigare nei ricordi...bei tempi!... ciao Nina lieta serata, Renzo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 09/11/15 alle 16:17 via WEB
I ricordi fanno parte del passato, adesso non c'è piu' Carosello mio caro Renzo, peggio, meglio?! Hai presente quell'attore signorile di stampo prettamente anglosassone, dotato di una disinvoltura inconfondibile, che sedeva ad un tavolo in mezzo al traffico di una grande città e sorseggiava un liquore? Era Ernesto Calindri che pubblicizzava l'amaro Cynar per combattere..."il logorio della vita moderna". Altro che Cynar ci vorrebbe oggi! Un sorriso e buon pomeriggio.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 09/11/15 alle 16:36 via WEB
A ripensarci Renzo, mi viene il magone, ho perso i miei genitori (sono orfana) e il Carosello me li fa ricordare come se fosse oggi, quando in casa io e le mie sorelle cantavamo a squarciagola "Bella dolce cara mammina, dacci la caramellina.." cantando come i bambini della pubblicità Caramelle Latte e Miele Ambrosoli. Ho avuto una bella infanzia. Buon pomeriggio.
 
nagi51
nagi51 il 08/11/15 alle 21:41 via WEB
Un ricordo bello !!!grazie Nina..buon inizio settimana . *_____*
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 09/11/15 alle 16:30 via WEB
Che ricordi belli e che nostalgia di quei tempi, quando aspettavo i miei genitori che rientrassero dall'Ufficio, mamma preparava la merenda e babbo, in salotto a leggere il giornale per poi chiamarci tutte e farci ridere, che buffo che era mio padre. Soleva dire.."se vi comportate da brave bambine, babbo vi farà vedere il Carosello stasera e, dopo andate tutte a nanna, su..
 
bepaapranz
bepaapranz il 08/11/15 alle 22:08 via WEB
La pubblicità come anima del commercio.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 09/11/15 alle 15:47 via WEB
Buon pomeriggio Beppe, molti dei nostri modi di dire derivano dai claim, una volta si diceva slogan, delle pubblicità che ogni giorno bombardano il nostro sesto senso per gli acquisti. Nulla di nuovo, anche i pubblicitari che cinquanta anni fa confezionavano i primi spot per Carosello erano ben consci dell'importanza della frase tormentone. Alcune di esse hanno avuto così successo da radicarsi profondamente nel nostro modo di parlare. Buon inizio di settimana, che sia foriera di belle cose.
 
tanmik
tanmik il 08/11/15 alle 22:56 via WEB
Buona notte e sogni d'oro Nina , sei sempre nei miei pensieri e questo mio commento ne è la prova. Baci888(i dal tuo caro amico MIK/**__**
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 09/11/15 alle 15:28 via WEB
Grazie Mik, sempre galante, buon pomeriggio.
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 09/11/15 alle 00:18 via WEB
Nina grazie per aver ricordato quei tempi, non so se erano migliori o peggiori di adesso, per me sono stati bei tempi e li ricordo volentieri. Nina una dolce notte e buon inizio di settimana. C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 09/11/15 alle 16:45 via WEB
Ciao Carlo, credo che un pò tutti ci ricordiamo il vecchio Carosello, ma per i piu' giovani (come me) dico che consisteva in una serie di messaggi pubblicitari accompagnati da sketch comici sullo stile del teatro leggero o intermezzi musicali e divenne quasi un'istituzione per la televisione. Ora qui mi piace ricordare alcune canzoncine o perifrasi che senz'altro mi riporteranno indietro col tempo. E anche un pò di tristezza dei miei anni passati ma felici.
 
Afroditemagica
Afroditemagica il 09/11/15 alle 06:59 via WEB
Gigante, pensaci tu!! Capitano, lo posso torturare? Mi piacevano!!!! Calimero poi ogni tanto finisce in qualche frase anche oggi!!! Una buona e lieta giornata per te Nina!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 09/11/15 alle 15:59 via WEB
Cara Stella, ricordi Zigulì? Che facesse bene(basta la parola) lo si "apprendeva" dalla bocca del simpatico Tino Scotti, nella mitica trasmissione televisiva di Carosello. Per i più giovani, conviene ricordare che Carosello è stata la prima trasmissione televisiva che offriva alle aziende uno spazio (la réclame) per pubblicizzare i propri prodotti, naturalmente a pagamento. Milioni di italiani acquistavano con fiducia il dentifricio Durban's perché sedotti dal sorriso della bella Virna Lisi che..."con quella bocca può dire ciò che vuole". Eppure io ero una bambina, mi divertivo a vedere queste pubblicità, che tempi, buon pomeriggio cara.
 
vittorio.35
vittorio.35 il 09/11/15 alle 09:35 via WEB
Che tempi meravigliosi hai raccontato, mia cara Nina, tempi nei quali mi sarebbe piaciuto vivere, ma che per ragioni anagrafiche non è stato possibile. Ma non questo non voglio dire che ignoro tutto quanto di bello accadeva, soprattutto nella televisione, dove anche per la publicità venivano realizzati non spot di 15/secondi, ma piccoli film intelligenti, che sono rimasti nella memoria di tanti e che vengono spesso riprosti con grande godimento degli assenti di allora. Però qualche "Carosello" l'ho visto e me li ricordo con affetto, anche e sono convinto che non avevano più la geniunità dei primi. Ti dirò che i miei gentori erano accaniti seguaci dei programmi televisivi, e del resto immagino che all'epoca ci fossero ben poche alternative, e nel tempo mi hanno raccontato tante cose, mentre io curiosissimo assorbivo e ne facevo tesoro, al punto che, ancora adesso, mi sembra di averli vissuti ... in diretta. Ma il mio rammarico è quello che, diversamente da tanti bambini, non mi sono mai sentito dire, con tono un tantino severo: "Dopo Carosello a dormire!". Ritornando a oggi, temo che siano i bambini, padroni in tutto in casa, a rivolgere ai genitori, caso mai fossero in casa e ci fosse carosello, la piccola e simpatica minaccia. Grazie per la lezione e felice inizio settimana, Vittorio
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 09/11/15 alle 16:55 via WEB
Anche i miei genitori seguivano Carosello, anche perchè dovevano tenere a bada 4 scalmanate figlie! Sì, oggi tuttò è cambiato, sono i bambini che dettano legge in casa, e ciò non va bene! I bambini sono come gli animali, non possono vivere senza freni, vanno educati! Buon pomeriggio Vittorio.
 
Santovito.Ferdinando
Santovito.Ferdinando il 09/11/15 alle 10:27 via WEB
chiudere la domenica per iniziare la settimana col carosello mi mette malinconia, pensando che quando lo guardavo ero piccino e non avevo i cariche di ora, si guardava si rideva e poi a letto, cosa che adesso me lo sogno. pero e' piacevole ogni tanto ripercorrere con entusiasmo le cose passate e vissute.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 09/11/15 alle 16:23 via WEB
Una delle pubblicità che mi faceva impazzire e faceva impazzire anche le mie sorelle, era "La cera Grey". Lo spot era girato con i BRUTOS, quattro brutti uomini che cantavano, facevano gli idioti e finiva sempre che si prendevano a schiaffi e il più brutto piangeva rumorosamente. Ma nonostante gli schiaffi che prendeva aveva sempre una buona cera, anzi ricordo che all'inizio ero terrorizzata, piangevo appena li vedevo, ma poi iniziai a capire e a divertirmi, col senno di poi, ah..ah..ciao Ferdinando, passa una frizzante e nuova settimana.
 
channelfy
channelfy il 09/11/15 alle 10:34 via WEB
Il passato è la nostra base per realizzare ottime partenze..bellissimo post Nina cara..un baciottolo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 09/11/15 alle 17:02 via WEB
Ed io, sono partita bene Francy, grazie del tuo commento, buona serata.
 
cuoresolitario_2000
cuoresolitario_2000 il 09/11/15 alle 11:22 via WEB
Buon giorno e buona nuova settimana Nina,, sei veramente unica ;)credo che una professoressa di storia te farebbe un baffo a te,, avresti un modo da insegnare, che nessuno puo dimenticare, cmq mille grazie per tutto ;) ci hai fatto rivivere le cose piu semplici, a vederle oggi, ma molto importanti per il loro periodo di vita, le prime innovazioni, tutto da scoprire;)) MILLE GRAZIE UN ABBRACCIO CIAO DA GIGI ;)) UN SORRISO ;)...
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 09/11/15 alle 16:09 via WEB
Ciao Luigi, ricordi "Il salame NEGRONI?" Le stelle sono tante, milioni di milioni, la stella di Negroni, vuol dire qualità". Pubblicità del salame Negroni fatta dopo un'avventura western in cui il protagonista è uno sceriffo con la stella sul petto, ed io, bambina mangiavo solo quello, ah..ah..mettevo mia madre in croce ogni giorno, poverina! Buon pomeriggio e sereno inizio di settimana.
 
omerostd
omerostd il 09/11/15 alle 11:55 via WEB
Ciao Nina. Con quella bocca puoi dire ciò che vuoi. Buona settimana, Omero.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 09/11/15 alle 15:25 via WEB
Ah..ah..non era della Colgate questa frase, se non erro Omero, apparteneva alla pubblicità della Durban's! E grazie ad una celebre pubblicità per un dentifricio, avere un "sorriso Durban’s" divenne la maniera più comune e diffusa per descrivere un sorriso smagliante e perfetto. Al successo della campagna pubblicitaria, una delle primissime in TV, contribuì l’istrionica figura di Carlo Dapporto, alle prese con l’interpretazione di Agostino, uno stralunato fotoreporter alla ricerca di improbabili scoop. Con la sua recitazione surreale e divertita, Dapporto riusciva a calamitare non solo l'attenzione degli adulti, ma anche dei bambini tradizionalmente più affezionati ai personaggi animati di Carosello. Al termine della scenetta una voce fuoricampo chiedeva agli spettatori.. "Volete aver successo ovunque? Procuratevi un sorriso Durban’s! Tenete allo splendore dei vostri denti? Scegliete Durban’s! Ah..ah.. Un sorriso (alla Durban's) e buon pomeriggio.
 
   
omerostd
omerostd il 09/11/15 alle 18:16 via WEB
Era Virna Lisi.
 
     
nina.monamour
nina.monamour il 09/11/15 alle 18:53 via WEB
In effetti Omero ho scoperto che era la Virna Lisi, un abbraccio (^_^)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 09/11/15 alle 14:49 via WEB
Buongiorno Nina...Complimenti per la pubblicità nel mondo televisivo. Impossibile dimenticare Carosello e la pubblicità della Lavazza, Mira Lanza. Nella nostra città,la pubblicità della Lavazza e non solo, sono i cult del Gruppo Testa.Buona settimana Patty
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 09/11/15 alle 17:09 via WEB
Ciao Patty, ricordi la pubblicità "LE CALZE OMSA?".."La donna chic se vuole in tutti provocare uno schok, un'arma dura ed infallibile avrà e l'arma eccola qua, Madames voilà, calze Omsa", cantavano le gemelle Kessler in un Carosello del 1962 mentre ballavano esponendo le loro gambe lunghe e perfette. E il ballerino Don Lurio allora scivolava per terra in mezzo a loro e diceva: "Omsa, che gambe". Il giorno dopo ho provato a mettermi le calze di mia madre con i tacchi alti e le mie sorelle, piu' piccole di me, a ridere tanto, che tempi belli. Un abbraccio.
 
   
nina.monamour
nina.monamour il 09/11/15 alle 17:10 via WEB
Ops Patty, buon inizio di settimana, grazie.
 
avvbia
avvbia il 09/11/15 alle 19:46 via WEB
Eccomi con ritardo ALTRI TEMPI nina altri. che dire di nuovo doppo tutto quello che è stato detto? Che spiace che prima la pubblicità era poca,circoscritta e nn pesante,alla fine! Ora INVADE TUTTE LE TV è pesante è sovrabbondant INTERROMPE TUTTO! che dire? frutto malvagio della società neo capitalsitica.. ciaoo ciaoo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 09/11/15 alle 20:31 via WEB
La Rai mandava pubblicità che non rompeva i marroni agli italiani! Adesso è tutto cambiato, come sono cambiati i bambini e come, dulcis in fundo, siamo cambiati anche noi adulti, notte Gino.
 
avvbia
avvbia il 09/11/15 alle 23:28 via WEB
si si panta rei en to potamo'..notte!!!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/11/15 alle 19:26 via WEB
Estremamente breve e travagliata è la vita di coloro che dimenticano il passato, trascurano il presente, temono il futuro e giunti al momento estremo, tardi comprendono di essere stati occupati tanto tempo senza concludere nulla, Seneca! Ma questo aforisma fu attribuito ad Eraclito, in sintesi non ci si deve preoccupare della quantità della vita, bensì della sua qualità. Buona serata Gino
 
yanez2008
yanez2008 il 10/11/15 alle 18:38 via WEB
Dura minga... non dura... ma la China Martini, fino dai tempi dei garibaldini, durava sempre... Quante reminiscenze... e a letto dopo Carosello!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/11/15 alle 20:37 via WEB
Le scenette di Carosello avevano registi di grande fama, quasi tutti i grandi ci sono passati e forse è anche per questo (un pò dipende dalla nostalgia che tutto abbellisce) erano veramente belli. Solo adesso che confronto le pubblicità di oggi con quelle di Carosello mi accorgo che quelli erano pezzettini di teatro con grandi attori e me li ricordo tutti i personaggi, anche se ero piccolissima. https://youtu.be/4d6ivhl6voU, un video del 1963, buona serata Matteo.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20