Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Sereno Sabato a tutti..Auguri a tutti Voi.. »

Dormirò poco..

Post n°6993 pubblicato il 28 Marzo 2015 da nina.monamour


In Italia l’ora legale fu introdotta durante la prima guerra mondiale, nel 1916, per risparmiare sull’energia sfruttando un minore uso dell’illuminazione elettrica.

Il principio su cui si basa l’ora legale nacque però molto prima, fu proposto da Benjamin Franklin in una lettera scritta nel 1784 a un giornale di Parigi.

Abolita nel 1920, l’ora legale è stata nei decenni successivi più volte introdotta, sospesa, abolita e di nuovo introdotta. È stata poi definitivamente ripristinata nel 1966. Anche in questo caso durante un periodo di crisi energetica in cui serviva sfruttare meglio la luce del Sole nel tardo pomeriggio e alla sera.

Dal 1966 al 1980 l’ora legale restava in vigore per quattro mesi (da Maggio a Settembre). Dal 1981 è invece entrata in vigore dall’ultima domenica di Marzo.

L’ultima modifica ai tempi dell’ora legale è del 1996, da allora il passaggio dall’ora solare a quella legale avviene con uguali tempi (fusi orari a parte) e modalità tra tutti gli stati dell’Unione Europea.

Ancora vari e diversi sono invece i tempi e le regole dell’ora legale nel resto del mondo, e ci sono nazioni in cui esiste solo l’ora solare, come la Russia, che dal 2014 ha abolito l'ora legale.

Negli Stati Uniti l’ora legale, che lì è chiamata DST, Daylight Saving Time, “risparmio diurno di luce”, è in vigore dall’8 Marzo.

L’Italia ha risparmiato complessivamente 549,7 milioni di kilowattora (568,2 milioni di kWh il minor consumo del 2014), un valore pari al consumo medio annuo di elettricità di circa 205 mila famiglie.

In termini di costi, l’Italia ha risparmiato con l’ora legale circa 91 milioni di euro, considerando che per il cliente finale 1 kilowattora è costato, nel periodo in esame, in media 16,54 centesimi di euro al netto delle imposte.


Nel dettaglio, a Marzo si è avuto un risparmio di 12,6 milioni di kWh, ad Aprile di 143,8 milioni di kWh, a Maggio di 76,9 milioni di kWh, a Giugno di 29,2 milioni di kWh, a Luglio di 28,6 milioni di kWh, ad Agosto di 30,7 milioni di kWh, a Settembre di 79,7 milioni di kWh e a Ottobre di 148,2 milioni di kWh.

Dal 2004 al 2014 il risparmio complessivo del Paese è stato di circa 6 miliardi e 720 milioni di kilowattora, pari ad un valore di circa 990 milioni di euro.

Io dormo poco di natura, vorrà dire che guarderò le stelle dal mio terrazzo questa
noche..ah..ah..

Risultati immagini per conterò le stelle questa notte

C'è qualcuno che vuole farmi compagnia?!!



fonte:web

Commenti al Post:
dreamit
dreamit il 28/03/15 alle 21:27 via WEB
Prepariamoci ad una settimana di adattamento..non proprio agevole....ma poi passerà.... ciaoooo nina....
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/03/15 alle 22:17 via WEB
Perchè Fulvio?! Per via della Pasqua?!
 
woodenship
woodenship il 28/03/15 alle 21:32 via WEB
Grazie infinite per le informazioni preziose:stanotte cercherò di ricordarmi di spostare avanti le lancette......Un bacio ed un fiore.........W....
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/03/15 alle 22:10 via WEB
Vorrei semplicemente un sorriso, una carezza sul mio viso e due mani che quando mi sfiorano sono sincere con me. Notte W.
 
carlingher
carlingher il 28/03/15 alle 21:40 via WEB
Sempre interessanti i tuoi post... Buona serata Nina.. un abbraccio.. Carlo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/03/15 alle 22:15 via WEB
Grazie Carlo, notte e buon fine settimana.
 
fosco6
fosco6 il 28/03/15 alle 21:52 via WEB
A parte l'alternarsi del giorno e della notte che è una condizione naturale sulla quale non possiamo incidere in alcun modo, l'orario è una convenzione e come tale, essendo umana, può essere ovviamente modificata a nostro piacimento, a seconda della utilità o meno di anticipare o posticipare le lancette dell'orologio.
Francamente mi fanno ridere tutte queste manfrine dei media sula disagio di chi deve adattarsi al nuovo orario, cosa peraltro che avviene in due o tre giorni, ma bisogna pur scrivere qualcosa e allora si fa terrorismo psicologico anche sul banale spostamento di un'ora. Come se le persone andassero a dormire sempre alla stessa ora, cosa che avviene raramente, quindi non si capisce quali disturbi e quali tragedie possa portare svegliarsi un'ora prima, tanto è vero che nessuno, se non quelli influenzati dalla cattiva informazione o coloro che sono in malafede, lamenta problemi, anzi tutti o quasi sono contenti che si possa godere di un'ora di sole in più nel tardo pomeriggio.
Peraltro c'è gente che dorme poche ore e qualcuno che per lunghi peirodi soffre d'insonnia senza che questo ne pregiudichi più di tanto il lavoro e la normale attività quotidiana...quindi gli allarmismi sulle conseguenze dell'ora legale sono del tutto fuori luogo, anzi proprio inutili ne fuorvianti.
Ciao....CARLO.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/03/15 alle 22:45 via WEB
Ciao Carlo, in effetti è come scrivi tu..."gli allarmismi sulle conseguenze dell'ora legale sono del tutto fuori luogo, anzi proprio inutili né fuorvianti". Dolce notte, spero di svegliarmi fresca e riposata, me lo auguro di cuore, ah..ah..
 
 
fosco6
fosco6 il 28/03/15 alle 22:48 via WEB
P.S. - Se vuoi guardare le stelle ti posso prestare il mio telescopio, peraltro ora ne ho due, ma ti assicuro che sono più belle a occhio nudo, perché viste al telescopio perdono molto fascino perchè sono addirittura più piccole, anche se ovviamente sono tante di più. Se ti può consolare anche io dormo poco la notte...e disegnare sogni sul cielo stellato è una abitdine che ho fin da bambino, meglio ovviamente se in dolce compagnia a giocare con le stelle che si riflettono negli occhi di chi ti sta vicino.
 
   
nina.monamour
nina.monamour il 28/03/15 alle 23:24 via WEB
Lo credo anche io Carlo, in due ci si vede meglio..
 
tanmik
tanmik il 29/03/15 alle 07:50 via WEB
Buona domenica NINA, Ti auguro di saper cogliere la bellezza delle piccole cose di saperle vivere di farlo intensamente. Un abbraccio da MIK
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/03/15 alle 14:29 via WEB
Buona Domenica anche a te Mik.
 
enza.1956
enza.1956 il 29/03/15 alle 07:57 via WEB
L'unica cosa che c'è di legale in Italia.. l'ora!!!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/03/15 alle 14:26 via WEB
Vero Enza, non ci avevo pensato, ah..ah..
 
enza.1956
enza.1956 il 29/03/15 alle 07:59 via WEB
Spero tu abbia trovato qualcuno a farti compagnia stanotte mentre guardavi le stelle!!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/03/15 alle 14:28 via WEB
Non ne avevo bisogno, ho la mia adorata Molly che mi fa compagnia, un sorriso.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/03/15 alle 14:27 via WEB
Anche a te Enza buona Domenica delle Palme.
 
mariogrosso4
mariogrosso4 il 29/03/15 alle 10:25 via WEB
Buongiorno dolcezza!!! buona Domenica delle Palme...un baciuzzo e na carizza.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/03/15 alle 14:27 via WEB
Anche a te dolcezza buona Domenica delle Palme.
 
ravanar
ravanar il 29/03/15 alle 13:22 via WEB
Avevo un po' di paura a prendere l'aereo per Reggio Calabria (sai com'è...di questi tempi) altrimenti sarei venuto con mucho gusto a "passar la noche" sul Tuo terrazzo.. ;))) Rudy
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/03/15 alle 14:29 via WEB
Peccato, avremmo potuto cenare a lume di candela, ops a lume di stelle, ah..ah..un abbraccio.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20