Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Pensare..Si festeggia San Martino.. »

Le brigate rosse indiane

Post n°6742 pubblicato il 10 Novembre 2014 da nina.monamour

Le brigate rosse indiane in difesa delle donne

Stasera voglio parlarvi di un argomento importante, che mi sta molto a cuore !

Come ben sappiamo tutti (credo) in India ogni giorno si registrano nuovi casi di molestie sessuali o addirittura stupri contro le donne. Anche le bambine purtroppo non sono al riparo da tutto ciò. Per questa emergenza sono nate diverse associazioni su internet che si occupano principalmente di dare aiuto psicologico alle vittime e raccontare le loro storie, in modo da farle conoscere al mondo intero.

Ma c’è qualcuno che ha pensato di agire direttamente dul posto, in prima persona, e sono le cosiddette “Brigate Rosse”, formate da donne, in gran parte adolescenti, che pattugliano le strade proteggendo le giovani donne dalle molestie sessuali.

Operano nell’Uttar Pradesh, nell’India del Nord, uno degli stati più poveri e conservatori dell’India. Indossano la tradizionale Salwar Kamiz, rossa e nera, e vanno in giro punendo e umiliando quegli uomini convinti che l’unica arma per ristabilire l’ordine (da loro stabilito) sia il sesso...(quanto mi piacciono queste ragazzine).

Sono spinte dalle loro stesse dolorose esperienze, infatti ognuna di loro è stata in passato vittima di stupro, ma lasciate sole da tutti, non vogliono che le future vittime rivivano la loro solitudine. All’inizio erano solo in 15, oggi sono un centinaio. Ogni 29 del mese convocano una manifestazione per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla violenza contro le donne.
Si allenano in una palestra abbandonata e praticano le arti marziali seguite da un istruttore di Kung Fu.

Cerchiamo di sostenere questa bella iniziativa, viva le donne indiane che dimostrono coraggio!!

fonte: web

Commenti al Post:
carlingher
carlingher il 10/11/14 alle 20:13 via WEB
Ottima iniziativa,ma penso che sia come una goccia nel mare,servirebbero leggi molto più severe,e sopratutto applicarle.. un abbraccio.. Carlo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/11/14 alle 20:48 via WEB
Ciao Carlo, cerchiamo di non essere negativi, per favore! L’India non è certo l’unico paese dove avvengono violenze sulle donne, lo stupro e il femminicidio sono all’ordine del giorno anche in Italia, basti pensare che tra il 2000 e il 2011 ci sono stati 728 casi, nel 2012, 124. Secondo una ricerca effettuata dall’Eures (il portale europeo della mobilità professionale) il primato va alla Lombardia, dove si verificano quasi la metà dei casi, si pensi alla brasiliana 29enne Marilla Rodrigues Martins. Le vittime principali sono le donne tra i 25 e i 54 anni, nella maggior parte dei casi uccise da un uomo con cui avevano una relazione sentimentale. Al Sud si sono verificati il 30,7% dei casi, come la Marta,27 anni, sarda, uccisa dall’ex ragazzo stalker a causa dell’inefficienza dei Carabinieri, (e te pareva) che non hanno ascoltato la ragazza quando si è presentata ripetutamente in Caserma con numerosi messaggi del molestatore per denunciarlo, nè quando li ha chiamati per lanciare il suo ultimo grido d’aiuto. Dopo lo stalking o gli abusi, le vittime non riescono a liberarsi dalla trappola in cui loro stesse pur non consapevolmente erano cadute!!
 
   
carlingher
carlingher il 11/11/14 alle 21:42 via WEB
Infatti io non mi riferivo solo all'india,ma a tutto il mondo,Italia in primis.. buona serata Nina.. Carlo
 
     
nina.monamour
nina.monamour il 11/11/14 alle 23:00 via WEB
Hai ragione Carlo, ma stasera sono incazzata nera, perdonami, buona serata.
 
riccardo20_04
riccardo20_04 il 10/11/14 alle 20:22 via WEB
Brave queste piccoe Brigate Rosse indiane e brava anche tu Nina a farci conoscere queste realtà, complimenti e buona serata Riccardo.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/11/14 alle 21:05 via WEB
Lo stupro, che avviene ogni 20 minuti, è diventato una "cultura" all’interno del paese, caro Riccardo, il loro grido adesso è: "Stop alla Violenza, ora!" e "Vogliamo più sicurezza". Ciò ha spinto il Governo ad utilizzare misure più repressive nei confronti dei colpevoli di questi atti, come la pena di morte. Quale strategia politica è la più efficace? Quella indiana, radicale ed in certi casi estrema o quella italiana, che tentenna nell’adattarsi al diritto internazionale? Io opto per quella indiana, mi dispiace ammetterlo!!
 
   
bepaapranz
bepaapranz il 10/11/14 alle 23:12 via WEB
Io applicherei la legge del taglione di nome e di fatto. Una bella evirazione, che ne dici?
 
     
nina.monamour
nina.monamour il 11/11/14 alle 15:44 via WEB
Ciao Beppe, sarebbe troppo facile applicare la legge del taglione, assolutamente no, sono per una punizione ancora piu' grande, vederli soffrire lentamente torturandoli continuamente e farli pentire di essere ancora vivi!
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 10/11/14 alle 20:25 via WEB
Una bella iniziativa ...Ciao Nina lieta serata Renzo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/11/14 alle 21:09 via WEB
Ciao Renzo, se guardiamo all’angosciante situazione italiana nessuna ha prodotto validi risultati. Si dovrebbe cambiare radicalmente punto di vista e la classe politica al Governo (lo definirei un trogolo per porci), dovrebbe cercare di ricordare di più quei visi ormai scomparsi, concentrarsi sul singolo caso in questione, distinguere il femminicidio dalle norme sulla sicurezza e solo dopo vedere in prospettiva ciò che può realmente fare. Utopia? Solo Utopia? Non dormiamo, svegliamoci, cribbio..
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 10/11/14 alle 20:33 via WEB
Grandi donne, vanto dell'India. Buona cena!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/11/14 alle 20:55 via WEB
Leggevo proprio ieri Saverio la storia di una Assistente Universitaria indiana morta dopo sette giorni di agonia dandosi fuoco davanti al palazzo del Governo a seguito del suo licenziamento. 40 anni, era assistente in un laboratorio chimico. Aveva accusato i suoi colleghi di averla stuprata tre anni fa. Negli ultimi sette mesi aveva cercato di denunciare il fatto alla Polizia locale e al nucleo crimini contro le donne, all’ufficio del capo di governo Sheila Dikshit e al Vice-Cancelliere dell’Università di Dehli. Nemmeno il marito, capo della Polizia a Dehli, è riuscito ad aiutarla. Darsi fuoco è stato un atto estremo di protesta, la donna ha detto alla Polizia che nessuno aveva ascoltato le sue grida d’aiuto in altri modi. Condannati a morte invece i 4 stupratori della studentessa indiana 23enne, violentata sull’autobus e morta dopo due settimane a causa delle gravi lesioni interne. Questo è stato il primo caso di condanna capitale per reati sessuali inflitta dopo l’inasprimento delle pene in seguito all’ondata di violenze nel paese. Nel 2009 in India il 26,3% di donne sono state uccise secondo uno studio globale effettuato dall’UNODC (United Nations on Drugs and Crime). Maledetti, che siano maledetti a vita!! Mi bolle il sangue a leggere certe cose!!
 
tos.luigi
tos.luigi il 10/11/14 alle 21:42 via WEB
Ciao nina ,purtroppo non abbiamo ancora imparato a rispettare il prossimo ,la prepotenza umana non ha limiti .Spero che l'impegno di queste donne possa servire ad arginare o meglio ancora a neutralizare i famelici assalitori di donne .Ma io sono sempre piu' convinto che per una grave colpa serva una grande pena, ma grande e da scontare tutta
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/11/14 alle 22:17 via WEB
Ciao Luigi in India la soluzione al problema è stata la pena di morte. Si toglie una vita a chi ne ha strappata via una. Non è una condanna ma una via di fuga e di certo non dà la certezza che gli abusi non si ripetano su altre donne innocenti. La conseguenza? Per Pavitra, l'assistente di laboratorio, l’unica via d’uscita, la sua “scelta”, è stata darsi alle fiamme. Vogliamo fare come in India? Notte caro..
 
bybenny2009
bybenny2009 il 10/11/14 alle 21:50 via WEB
Ciao Nina.... Buona serata e Buon inizio settimana... Un Bacio.... Benny....
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/11/14 alle 22:13 via WEB
Ciao Benny, buona serata anche a te, anzi buonanotte, vado a fiondarmi sotto le coperte, domani, come sempre, sveglia alle 5,30..pazienza, un sorriso (*_*)
 
ninograg1
ninograg1 il 10/11/14 alle 22:19 via WEB
tutto è utile ma combattere contro una mentalità secolare è dura.. soprattutto quando il governo fa poco o nulla per combatterla seriamente
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/11/14 alle 22:29 via WEB
Il decreto-legge n.93 recita così: “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere nonché in tema di protezione civile e di commissariato delle province", entrato in vigore il 17 agosto dell'anno scorso è diviso in 4 parti; la prima si occupa del femminicidio. Nell’analisi del testo si dice che i reati considerati destano particolare allarme sociale perché perpetrati a danno dei soggetti "deboli". Considerare le donne come "deboli" giustifica l’adozione di politiche "protezionistiche" dello Stato. Nelle convenzioni internazionali sui diritti umani delle donne, ratificate dall’Italia, le donne vittime di violenza sono considerate "soggetti vulnerabilizzati della violenza subita". Ti rendi conto?!
 
   
ninograg1
ninograg1 il 11/11/14 alle 08:36 via WEB
già.. ma da una società perbenisticamente ipocrita e maschilista cosa ti aspettavi?
 
     
nina.monamour
nina.monamour il 11/11/14 alle 15:56 via WEB
Non mi aspetto nulla Nino, ma se si parla i piu', se si denuncia, forse allora si potrà vedere qualche "spiraglio di luce" per queste povere donne indiane, solo maledettamente sfortunate perchè nate in India e succubi della cultura maschilista". Buon pomeriggio.
 
   
misteropagano
misteropagano il 11/11/14 alle 10:21 via WEB
..stendere pietismo sul soggetto discriminato non rende certamente onore alla natura della donna, sarebbe più "onesto" riconsacrare parità, diritti e libertà..ringrazio seriale per la notifica di questo post sulle importannti reazioni delle indiane, misti^^
 
     
nina.monamour
nina.monamour il 11/11/14 alle 15:50 via WEB
Ciao Misti, ti rammento che stiamo parlando dell'india e non dell'America! Le principali problematiche coinvolgono tematiche quali le morti causate dalle controversie per la dote, l'uso frequente dell'aborto selettivo, l'abbandono dei minori, l'incapacità dello Stato di provvedere all'assistenza delle fasce piu' disagiate della popolazione, le molestie e gli abusi sessuali (che spesso si consumano tra le mura di casa e sono, perciò, taciuti). Per cui "riconsacrare parità, diritti e libertà" in questo Stato sarà, non dico impossibile, ma quasi, è la loro cultura che deve cambiare. Buon pomeriggio e grazie del tuo passaggio.
 
     
misteropagano
misteropagano il 11/11/14 alle 23:00 via WEB
Mi riferivo al decreto-legge n.93 da te sopra citato^^ . buonaseraM
 
     
nina.monamour
nina.monamour il 11/11/14 alle 23:16 via WEB
Ciao Mis, l'avevo intutito, considerare le donne come "deboli" giustifica l’adozione di politiche "protezionistiche" dello Stato. Nelle convenzioni internazionali sui diritti umani delle donne, ratificate dall’Italia, le donne vittime di violenza sono considerate "soggetti vulnerabilizzati della violenza subita"
 
nagi51
nagi51 il 10/11/14 alle 23:15 via WEB
Simpatizzo vivamente con questa lotta fatta da donne e ragazzine ...buonanotte Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 11/11/14 alle 16:25 via WEB
Ciao Nagi, nonostante il mancato incoraggiamento da parte della società, le donne indiane non demordono (e fanno bene). Pensa che sono sempre piu' numerosi i gruppi di "combattenti" giovanissime, che adottano nuove strategie per difendere il proprio status di "donna". Infatti è il caso di questo movimento "Le brigate rosse indiane" che nulla hanno a che fare con il movimento terroristico che sconvolse la nostra Italia durante gli anni di piombo. Un abbraccio e grazie (sempre) del tuo passaggio nel mio blog, un sorriso.
 
depascapaolo
depascapaolo il 10/11/14 alle 23:15 via WEB
ciao NINA e una bella iniziatva e spero che continuano per sempre ,a vedere che la in India OGNI ora strupano le donne ma e mai possibile che i genitori fratelli non rivoltano verso i politici e cambiano certe leggima tutto il medio oriente e Islamico tutto il gentil sesso e trattato male ma che cultura hanno a fessa ...LA' DONNE SONO ZERO QUESTO E IL PROBLEMA .MA SPERIAMO che cambiano mentalita ed hanno la parita .buona notte un sorriso....
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 11/11/14 alle 16:02 via WEB
Ciao Paolo, l'amore? Ma se fanno sposare le bambine con dei vecchi ottantenni o giu' di lì solo perchè vengono pagati! La donna, in questo contesto, è pari a zero, non ha voce in capitolo, è asessuata, deve obbedire ai voleri del padre padrone e per giunta minacciata di morte se parla.
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 10/11/14 alle 23:17 via WEB
Nina mi piace il tuo fervore e la tua indignazione verso tutti i soprusi di questo mondo. Sicuramente queste iniziative vanno bene, da qualche parte bisogna incominciare. Bisogna essere positivi e crederci, ma penso che prima di cambiare mentalità ad un popolo ci vuole molto tempo e penso che serva più di qualche generazione. Nina dolce notte, C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 11/11/14 alle 15:59 via WEB
Ci vorrebbe, caro Carlo, una bella bomba e radere al suolo tutta l'India, già non mi piace per la storia dei nostri cari e amati Marò, adesso proprio non digerisco questa Nazione che è fatta solo di uomini cavernicoli, che usano la donna, in genere, per soddisfare le loro voglie sessuali. Che schifo, ecco cosa ci vorrebbe, la fucilazione!
 
Seria_le_Lady
Seria_le_Lady il 11/11/14 alle 01:01 via WEB
Grazie Nina..Condivido alla mia lista.Buonanotte..
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 11/11/14 alle 16:15 via WEB
Grazie a te Lady, ti auguro un frizzante e simpatico pomeriggio.
 
tanmik
tanmik il 11/11/14 alle 07:04 via WEB
Buon martedì NINA, ti abbraccio senza toccarti, ti stringo anche se sono lontano, tuo amico MIK
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 11/11/14 alle 16:16 via WEB
Buon Martedì anche a te Mik.
 
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 11/11/14 alle 09:12 via WEB
E' proprio il caso di dire evviva le Donne indiane..Buongiornooo Nina...un sorriso ANNA
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 11/11/14 alle 16:18 via WEB
Cara Anna, quando si soffre o si diventa una "vittima", è li che nasce il coraggio. Grazie, un sorriso (*_*)
 
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 11/11/14 alle 10:00 via WEB

NON SEMPRE UN ANGELO HA DUE ALI,A VOLTE HA SEMPLICEMENTE PIU'

CUORE DEGLI ALTRI.(M.Sannino)Buona giornataNina^^una carezza dal cuore^^ANNA@@@ clikkami

 
 
nina.monamour
nina.monamour il 11/11/14 alle 16:14 via WEB
Buon pomeriggio Anna.
 
joeblack1963
joeblack1963 il 11/11/14 alle 13:11 via WEB
mi piace come iniziativa ma dobbiamo diffonderla di piu baci umby
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 11/11/14 alle 16:19 via WEB
Ciao Umbry, sta a noi aderire al massimo diffondendo e denunciando questi sorprusi sessuali. Un abbraccio e buon pomeriggio.
 
bybenny2009
bybenny2009 il 11/11/14 alle 15:58 via WEB
E' una bella iniziativa.... Noi Italiani dovremmo prendere spunto da loro a riguardo di violenza in generale. In ogni caso concordo con il loro operato e sono favorevole.... Ciao Nina.... Buon San Martino.... Un Bacio ed un Sorriso.... Benny.... (^_^) ....
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 11/11/14 alle 16:28 via WEB
Umido e freddo spunta il mattino, ed a cavallo va San Martino. Quand’ecco appare un mendicante, lacero e scalzo vecchio e tremante. Il cavaliere mosso a pietà, vorrebbe fargli la carità. Ma nella borsa non ha un quattrino, e allora dice....Oh poverino! Mi spiace nulla io posso darti, ma tieni questo per riscaldarti. Divide in due il suo mantello, metà ne dona al poverello. Il sole spunta e brilla in cielo, caccia la nebbia con il suo velo E San Martino continua il viaggio, sempre allietato dal caldo raggio. Buon San Martino anche a te Benny.
 
ravanar
ravanar il 11/11/14 alle 16:11 via WEB
Certo che se fossi una donna, mi guarderei bene dal fare un giretto turistico...in India...:))) Rudy
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 11/11/14 alle 16:48 via WEB
E sì, mi sai che hai proprio ragione Rudy, mi spaventerebbe solo l'idea, e pensare che l'India è sempre stata una Nazione che avrei voluto conoscere bene, un abbraccio.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20