Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Siria, strage di 21 bambini..L'amore di una donna pe... »

L'amore rivelatore...

Post n°5011 pubblicato il 17 Gennaio 2013 da nina.monamour
 

    

L’amore rivela le vere amicizie.
Tante persone, che ritenevi amici o amiche, una volta trovata l’amima gemella,
si allontaneranno da te e pian piano scompariranno dalla tua vita, facendo perdere le loro tracce.
 

E stai ben certo che saranno poche le occasioni in cui potrai vederle o sentirle.
Svaniranno, impegnate a vivere anima e corpo la loro “intensa” storia d’amore.
Addio belle frasi di affetto e di stima facebookiane: “niente ci separerà”,
“uniti per sempre”, “potrai sempre contare su di me” ed altre cavolate simili.
 

Tutte chiacchiere.
 

La tua amicizia, per loro, era una fase transitoria, “un mondo di mezzo”;
una volta raggiunto lo scopo… non gli servi più.
Poi un giorno, come per magia, queste persone riappaiono!
Ti chiamano, ti cercano, vogliono riavvicinarsi; in genere perchè l’amore è svanito, l’amina gemella non era tanto “gemella”, e ti ritrovi di fronte ad una “amicizia di ritorno”.

Che fare?
 

Io amicizie simili le butto nel water e tiro lo sciacquone. Due volte!
Tuttavia queste sono scelte che ognuno deve fare in base a quello che gli detta la propria coscienza.
 

Dico solo che se una persona ci tiene al legame che vi unisce ti resterà amica sempre,  anche quando trova l’amore, si fidanza o si sposa, perché i più grandi amori possono finire… ma una grande amicizia, se è vera, dura tutta la vita.

Commenti al Post:
Dott.p1
Dott.p1 il 17/01/13 alle 13:52 via WEB
Lo splendore dell’amicizia non è la mano tesa né il sorriso gentile né la gioia della compagnia: è l’ispirazione spirituale quando scopriamo che qualcuno crede in noi ed è disposto a fidarsi di noi. un abbraccio... salvatore.....
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/01/13 alle 17:03 via WEB
Caro Salvo, è uno dei beni più preziosi, l'amicizia, che abbiamo e vale la pena di essere preservata, coltivata, alimentata.
 
jo23
jo23 il 17/01/13 alle 14:31 via WEB
Cara Nina sento che sei molto delusa ....ma come tu sai tutto in questo mondo è effimero e solo poche e rare amicizie amori ecc sono immutabili. Ho imparato che a volte bisogna fare come il pescatore allentare la presa.... Vivere è molto complicato non amareggiare il tuo animo stupendo . Buona giornata jo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/01/13 alle 17:01 via WEB
Definisco l'amicizia come una bicicletta, monti in sella e voli come il vento che scompiglia i capelli, entra negli occhi e li fa lacrimare mentre sorridi. Un abbraccio Jo.
 
antony223
antony223 il 17/01/13 alle 14:35 via WEB
e si è proprio vero..chi trova un'amico trova un tesoro.Quindi quando si trova stò tesoro e meglio tenerselo stretto stretto ^_° un sorriso...Antony
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/01/13 alle 16:57 via WEB
Un amico non è un mezzo per arrivare da qualche parte, lui ti aiuta, il suo fine è quello di farti superare le salite, nelle discese, frenalo solo un poco, perché andrà per la sua strada o la cambierà, anche se tu non vuoi. Devi correre il rischio, in una amicizia o limitarti a sorridere mentre se ne va via da te, diventando “storia” nella tua vita.
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 17/01/13 alle 15:09 via WEB
Un post, cara Nina, molto interessante, che affronta un comportamento d'etica sociale, considerando l'amicizia un aspetto dei rapporti umani di rilevanza sociale. Purtroppo, la vera, storica, calda, seria, onesta amicizia del passato, è morta e sepolta, oggi, le amicizie, sono carta straccia, tipo usa e getta, sevono, spesso, per raggiungere degli obiettivi, conquistare spazi, inserirsi in diversi contesti e, poi, si chiudono e spediscono, come pacchi postali. Manca l'essenza dei valori, l'amicizia per l'amicizia, qualcosa in cui credere e fidarsi... manca l'amore. OK! Buon pomeriggio, spero con amicizia disinteressata, Saverio
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/01/13 alle 16:55 via WEB
Quando si perde un amico/a, ci si sente come se mancasse un pezzo di noi. Si ripensa a tutti i momenti passati insieme, le risate, le chiacchierate, i messaggi ecc… E si sta male. A volte, succede qualcosa di buffo e vorremmo chiamarlo/a subito per raccontarglielo, oppure siamo giù di morale e vorremmo sfogarci. Quell’amico però, non fa più parte di noi, ma di un passato che non conosciamo più. Così si va avanti, persi nei ricordi e con una ferita nel cuore, certi che quei momenti, non torneranno più.
 
remoboys
remoboys il 17/01/13 alle 16:54 via WEB
Se si parla solo di amicizia,per un amico ci si può fare da parte,ma se andiamo oltre,come sembra,chi ritorna merita solo una bella girata sui tacchi cantando"Che colpa ne ho se il cuore è uno zingaro e và....."Un super saluto Remo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/01/13 alle 17:16 via WEB
Ciao Remo, credo che la condivisione di una gioia, non la partecipazione al dolore, fa di un uomo un vero amico.
 
karl.krzeszowiak
karl.krzeszowiak il 17/01/13 alle 18:25 via WEB
La vera amicizia, come l' amore è un bene raro e prezioso, da coltivare e preservare! Gli amici con l' A maiuscola li conti sulle dita di una mano, quelli che ci sono sempre, anche, malgrado la lontananza! Se le amicizie nel tempo sfumano, non sono vere amicizie!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/01/13 alle 18:45 via WEB
Non dobbiamo avere paura di chiedere aiuto; comunicare ad un amico/a i propri sentimenti ci aiuterà a capire meglio come affrontare lo stress e l'ansia. Grazie Carlo.
 
soloduebotte
soloduebotte il 17/01/13 alle 18:54 via WEB
Non mi e' mai capitata una cosa simile...Sara' che io.....prima di donare la mia Amicizia faccio passare tanta acqua sotto i ponti. No, i miei Amici non mi hanno mai fatto i "voltafaccia", i, semplici conoscenti si ma....chi se ne frega??
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/01/13 alle 19:29 via WEB
Ciao caro, io ho sempre sostenuto che veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici invece vedono allo stesso modo i tuoi errori e li fanno notare agli altri. E, credimi, ce ne sono tanti in giro. Ma come dici tu, chi se ne frega?
 
giovannipistoia.49
giovannipistoia.49 il 17/01/13 alle 20:41 via WEB
Anna carissima, sei una cara e dolce amica.. un abbraccio
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/01/13 alle 20:45 via WEB
Un abbraccio, Giovanni, in questa fredda serata invernale.
 
carlingher
carlingher il 17/01/13 alle 21:49 via WEB
sono pienamente in sintonia con te,la vera amicizia dura tutta la vita...
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 17/01/13 alle 22:02 via WEB
Carlo, l’amicizia si può definire come un rapporto nel quale essere se stessi, senza falsi pudori. Un rapporto in cui accettare le critiche, purché siano costruttive e non si basino sui valori. Un rapporto caratterizzato dal piacere, a volte dal conflitto, ma per la maggior parte dall’accettazione della nostra individualità. Buonanotte.
 
gianky4868
gianky4868 il 17/01/13 alle 23:00 via WEB
verissimo!!! brava!!!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 18/01/13 alle 13:06 via WEB
Buongiorno Gian, buon Venerdì.
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 17/01/13 alle 23:02 via WEB
Nina le ultime tre righe del blog riassumono bene tutto il discorso dell'amicizia, penso che i veri amici alla fine ne rimangono pochi, pochi ma speriamo buoni e fidati. dolce notte, C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 18/01/13 alle 13:08 via WEB
Sull’amicizia molto si è scritto e addirittura un telefilm americano ne ha tratto ispirazione e il nome è (Friends). Un sentimento di affetto vivo e reciproco tra due o più persone dello stesso o di differente sesso, ma anche tra esseri umani ed esseri appartenenti al mondo degli animali. È considerato uno dei più importanti stati emozionali, dopo l’amore universale, alla base della vita sociale, perché fonte di collaborazione al benessere comune, aiuto e condivisione di momenti importanti. Buona giornata Carlo.
 
gio.rup
gio.rup il 18/01/13 alle 03:10 via WEB
Hai ragione nina i veri amici non ti abbandonano mai, li vedi nei momenti di bisogno, e non c'e' niente che puo' farli allontare. Pero' voglio solo dire che chi rimane accecato dalla forza dell'amore spesso si rende conto che sta trascurando qualcosa di cosi prezioso. Ciao Gio.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 18/01/13 alle 13:10 via WEB
Ciao Giò, quello che lega nell'amicizia è il legame affettuoso fra due o più persone, nato dalla consuetudine e da affinità di sentimento, tenuto saldo da una reciproca stima e considerazione.
 
confettovaniglia
confettovaniglia il 18/01/13 alle 08:20 via WEB
Io considero l'amicizia vera più importante dell'amore... lo so, datemi della matta, ma il legame che si instaura tra due veri amici non sarà mai paragonabile a quello con l'uomo -o la donna- della storia sentimentale e sessuale che si sta attualmente vivendo. Poi sarò io, davvero, la fantomatica sognatrice che vorrebbe tutti contenti ed 'orgogliosi' per il rapporto che si è creato... ma a me va bene così. Buona giornata Nina, a te e a tutti i tuoi amici virtuali' :-)
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 18/01/13 alle 13:14 via WEB
Ciao Toti, credo fermamente nell’amicizia. Ho molte amiche e amici perché penso che l’amicizia sia il valore più importante, persino dell’amore, in quanto l’amore non vede i difetti mentre l’amicizia li ama. A volte ci imbattiamo in un’amicizia che può sembrare sincera, ma ci accorgiamo, con grande rammarico, che non lo è e allora ci sembra che il mondo ci sia caduto addosso, cominciamo a diffidare di chiunque cerchi di avvicinarsi. Altre volte, invece, crediamo sia qualcosa da niente e ad un tratto si trasforma in qualcosa di magico, fantastico e divertente. L’amico/a è colui con il quale puoi stare in silenzio perché l’uno sa cosa pensa l’altro, senza bisogno di tante parole. Per me l’amicizia può essere paragonata anche ad un diamante: brillante e trasparente. C’è un consiglio che mi sento di dare: quando troviamo quella giusta non lasciamocela sfuggire!
 
leopoldoruberti
leopoldoruberti il 18/01/13 alle 12:52 via WEB
Amica mia, hai perfettamente ragione...Le amicizie vanno selezionate, ed il tempo darà ragione...Ti voglio bene....
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 18/01/13 alle 13:17 via WEB
Molte volte, caro Dino, ci siamo chiesti chi è davvero un amico e nessuno può negare di avere almeno una volta dubitato su ognuno di coloro che considera amici ed è piuttosto difficile poter colmare certi dubbi. L’amicizia, però, è anche un’arma a doppio taglio: quando un amico ci tradisce, ci abbandona o non ci aiuta, in quel momento l’amicizia svanisce. A volte si può perdonare e chiarire, ma, persa la fiducia, il rapporto non torna più come prima... Per quel poco che ho vissuto, posso affermare con sicurezza che l’amicizia è il valore più nobile che esista.
 
Massimiliano_UdD
Massimiliano_UdD il 18/01/13 alle 13:18 via WEB
Buon pomeriggio Nina, ti lascio questa mia vecchia riflessione che qui ben si accomoda:

L'(a)micizia è una cosa.
L'(A)micizia è tutt'altra cosa.
L'(a)micizia scorre d'accordo col tempo ed invecchia sfilando con esso.
L'(A)micizia conosce solo le emozioni forti; ci fa soffrire e ci fa gioire, ci fa godere e ci fa impazzire.
L'(A)micizia non ti cerca: Ti trova.
L'(a)micizia invece, ha sempre troppe cose da fare...
L'(A)micizia è un dono, ed il dono va meritato, mai offeso.
L'(A)micizia sa riconoscere l'(a)micizia e quando la scorge, quel che vede, non le piace...

M.
(L'uomo dei difetti...)
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 18/01/13 alle 13:31 via WEB
L'amicizia, uno degli infiniti modi di amare, una variante o, meglio, una componente dell’amore. Spesso mi sono trovata in situazioni imbarazzanti perché quando mi si domanda: “Chi era quella persona in tua compagnia?”, sono tentata di dire “Un amico”, la risposta esatta sarebbe “Un conoscente”, ma siccome suona male o magari un po’ scortese, ecco catalogate tutte le persone, o quasi, che frequentiamo, come amici! Ti starai chiedendo Massi se credo o meno nella tanta nominata amicizia sulla bocca di tutti e nel cuore di pochi. Sì, credo nella sua esistenza, ma sono altrettanto convinta che sia presente solo nella vita di pochi “eletti”. E’ immensamente appagante sapere che al mondo esiste almeno una persona che corre da te per comunicarti le sue gioie e i suoi dolori, per chiederti un consiglio. E anche se ti potrebbe sembrare assurdo, le mie parole si tramutano in perle di saggezza se sono da dedicare ad una persona cara, ma non me ne viene nemmeno una da rivolgere a me stessa nei momenti tristi. Credo che un sentimento come l’amicizia sia capace di renderci meno egoisti, più “docili e in grado di convivere con gli esseri umani. Dobbiamo evitare la ricerca affannosa del “ricevere” perché sarà improbabile visto che c’è sempre molta meno gente capace di “donare”.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20