Creato da giramondo595 il 14/11/2008

CHIACCHERE FRA AMICI

DI TUTTO UN PO'

 

 

« ESTATE SICURA COME VINCE...Se vi foste trovati nei... »

IL CALDO E LA SALUTE DEGLI ANIMALI DOMESTICI

Post n°820 pubblicato il 22 Luglio 2014 da giramondo595

Dal sito del Ministero della salute
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_opuscoliPoster_189_allegato.pdf

Il caldo eccessivo, soprattutto se associato a un alto tasso di umidità, può essere molto pericoloso per i nostri amici a quattro zampe. Durante la stagione estiva dobbiamo essere particolarmente attenti a tutelare la loro salute. Infatti, come l'uomo, anche un animale domestico in estate può andare incontro al colpo di calore o al colpo di sole che può mettere seriamente in pericolo la vita del nostro amico. È importante sapere che cani, gatti, piccoli animali d'affezione e uccelli non sudano e la loro termoregolazione avviene mediante un sistema di "raffreddamento ad aria", che consiste nel ventilare con piccoli e frequenti atti respiratori, in modo da far passare velocemente l'aria sulle superfici umide del cavo orale e determinare così la dispersione del calore. Sono più predisposti al colpo di calore e al colpo di sole i cuccioli, gli animali anziani, le razze brachicefale (es. bulldog, gatti persiani ecc.), gli animali obesi e quelli affetti da malattie cardiocircolatorie e dell'apparato respiratorio.
Colpo di calore
Si tratta di una grave condizione patologica, che si verifica quando
gli animali sono esposti a:
•temperature ambientali e umidità relativa elevate
•scarsa ventilazione
•situazioni di stress (spazi angusti o sforzi eccessivi)
Il sistema di termoregolazione dell'animale non è più in grado di
mantenere la temperatura corporea entro i limiti fisiologici e la
temperatura corporea si innalza sino a 41-43°C.
temperature fisiologiche di varie specie animali.
Cane 38,5 - 39°C
Gatto 38,5- 39,5°C
Cavia 38 - 39,5°C
Criceto 36 - 37,5°C
Coniglio 38 - 39,5°C
Cincillà 36 - 37,5°C
Furetto 38 - 40°C
Colpo di sole
Si tratta di una grave condizione patologica che si verifica quando l'animale è esposto all'irradiazione diretta del sole, da cui non può sottrarsi perché impossibilitato a spostarsi (es. cane a catena, gabbie esposte al sole).
N.B.
•Alcuni cani si sdraiano spontaneamente sotto il sole e vi rimangono per ore
•I cani a mantello nero sono più a rischio perché il colore scuro aumenta la rifrazione dei raggi solari
Raccomandazioni generali
Bastano semplici ma importanti regole per passare insieme un'estate serena e in salute:
•non lasciate cani, gatti e altri animali in macchina (non è sufficiente lasciare i finestrini un poco aperti e neanche parcheggiare all'ombra, perché l'abitacolo si riscalda rapidamente; inoltre l'animale con l'iperventilazione emana a sua volta calore)
•non lasciate gli animali legati in luoghi esposti alla luce solare diretta
•assicuratevi che gli animali abbiano sempre a disposizione dell'acqua fresca, soprattutto dopo l'esercizio fisico
•evitate di portarli a spasso nelle ore più calde della giornata (fa male anche a noi!)
•portare i cani in spiaggia solo se ci sono condizioni favorevoli (es. ventilazione, ombra)
Se sospettate che il vostro animale presenti sintomi riconducibili al colpo di calore:
•spostatelo rapidamente dal luogo in cui si è verificata l'ipertermia e portatelo in ambiente
fresco e ventilato
•iniziate a raffreddare il corpo con acqua di rubinetto, docce o panni bagnati sopra il collo,
la testa, le orecchie, le ascelle e la regione inguinale. N.B. evitate di usare ghiaccio o
acqua ghiacciata
•non fatelo bere a forza
•consultate nel più breve tempo possibile un medico veterinario
•monitorate la situazione per le successive 24-48 ore
Altre regole per un'estate in salute
•Fate molta attenzione a non lasciare residui di cibo nella ciotola del vostro animale,
perché vengono decomposti dai batteri, che con il caldo si sviluppano velocemente e
possono dare luogo a tossinfezioni alimentari anche gravi.
•Dopo una passeggiata ispezionate accuratamente il mantello, le orecchie e le zampe del vostro animale per individuare la presenza di spighe di graminacee, i cosiddetti "forasacchi", che possono provocare gravi inconvenienti. Prestate particolare attenzione ad atteggiamenti anomali come scuotimento della testa, lambimento continuo di parti del corpo e starnuti ripetuti, sintomi che possono far sospettare la loro presenza; in questi casi rivolgetevi prontamente a un medico veterinario.
•L'ispezione del mantello consente anche di controllare la presenza di parassiti come zecche e pulci. A scopo preventivo è fondamentale effettuare regolari trattamenti antiparassitari, secondo le indicazioni del medico veterinario, efficaci anche contro le punture del flebotomo (pappatacio). Ricordate che zecche, zanzare e pappataci possono veicolare malattie molto pericolose per il nostro animale come ehrlichiosi, rickettsiosi, leishmaniosi, filariosi.
•Fate attenzione anche a quello che l'animale può ingerire durante le passeggiate in campagna, perché i terreni possono essere concimati o trattati con sostanze tossiche (diserbanti, lumachicidi) e, inoltre, possono anche essere presenti nell'ambiente resti di cibo avariato o esche avvelenate.
•È consigliabile non tenere gli animali in ambienti eccessivamente condizionati ed evitate gli sbalzi di temperatura.
•Ricordate che prima di andare in vacanza con un animale è sempre opportuno effettuare
un check-up dal medico veterinario, per assicurarsi dello stato di salute del vostro amico e verificare anche la correttezza dei richiami vaccinali e dei trattamenti antiparassitari.
•Quando viaggiate cercate di evitare le ore più calde e ricordatevi di portare con voi la ciotola per l'acqua e un piccolo asciugamano per rinfrescare il vostro amico in caso di necessità. Inoltre, se viaggiate in automobile assicuratevi che la temperatura all'interno dell'abitacolo non sia né troppo calda né troppo fredda (eccessiva aria condizionata).
•Cercate di guidare il più dolcemente possibile, evitando accelerazioni e frenate non
necessarie. Il mal d'auto o cinetosi è un problema comune, più di quanto si possa
pensare, al quale i cuccioli sono più predisposti. I segni tipici della cinetosi sono
agitazione, affanno, salivazione eccessiva, eruttazione e infine vomito. Se l'animale
presenta questi sintomi il medico veterinario può prescrivere farmaci efficaci, sicuri e privi di effetti indesiderati, che devono essere somministrati prima del viaggio.
•Durante i viaggi lunghi fate soste regolari per fare scendere l'animale dalla macchina per sgranchirsi i muscoli e per e fare i suoi bisognini (Attenzione!! Non dimenticare di raccoglierli con gli appositi strumenti).
•Se viaggiate in treno o in aereo e se il vostro viaggio non è in Italia, organizzatevi per tempo sia per quanto riguarda le profilassi sanitarie che i documenti necessari.
Buone vacanze!
Bacioni a tutti voi

 

Commenti al Post:
monika.nowak
monika.nowak il 22/07/14 alle 00:27 via WEB
Grazie , grazie di cuore , la mia Lissy ringrazia ...buona notte Monika
 
felisdgl0
felisdgl0 il 22/07/14 alle 04:18 via WEB
BUONA GIORNTA .. E BUONE VACANZE.. BACIOTTO
 
StregaM0rgause
StregaM0rgause il 22/07/14 alle 08:05 via WEB
il mio micione è un gatto viaggiatore, lo porto spesso con me...siamo a conoscenza degli infortuni di caldo in viaggio...ciauuu gira
 
ambradistelle
ambradistelle il 22/07/14 alle 08:48 via WEB
buongiorno Pasquale! smackkkkkkkkkkkk
 
saturnina_958
saturnina_958 il 22/07/14 alle 09:00 via WEB
Grazie Pasquale, sono tutti utilissimi suggerimenti. Felice martedì, carissimo...smackkkkk
 
lareginanera_nera
lareginanera_nera il 22/07/14 alle 09:09 via WEB

Buona giornata.... un sorriso Dany (clik)

 
gatta433
gatta433 il 22/07/14 alle 09:48 via WEB
Eccomi in volo fino a te per donarti il mio sorriso radioso^_********con un abbraccio ti auguro un buon martedì ,clikka,con amicizia e simpatia,ti lascio la firma mia e scappo via.Agnese smacketeeeeeeee ^_*
 
lunaweb2009
lunaweb2009 il 22/07/14 alle 10:21 via WEB
giorno bella informazione .
 
PAOLA11O
PAOLA11O il 22/07/14 alle 11:01 via WEB
Buongiorno.
 
maraciccia
maraciccia il 22/07/14 alle 11:12 via WEB
il mio Argo ringrazia..^__^buon martedì
 
RicamiAmo
RicamiAmo il 22/07/14 alle 12:12 via WEB
Grazie per questo post, il mio dolce yuki ti ringrazia, Delia, serena giornata
 
MalinconieSublimi
MalinconieSublimi il 22/07/14 alle 14:34 via WEB
TANTI PREZIOSI CONSIGLI PER RISPETTARE I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE. GRAZIE PASQUALE!... (^_____^) JULIAN
 
rbx1dgl
rbx1dgl il 22/07/14 alle 14:34 via WEB
Buon pomeriggio e buona serata Pasquale....smackkkkk!!!!
 
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 22/07/14 alle 15:32 via WEB
Importante post..^_____^..buona serata. ..Anna
 
PAOLA11O
PAOLA11O il 22/07/14 alle 18:54 via WEB
Salve una buona serata. In quel tempo, Gesù disse: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e Io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di Cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero». Parola del Signore. Gesù chiama l'umanità stanca ad avvicinarsi a Lui per riprendersi dalla stanchezza che arriva dall'agitazione e dalle preoccupazioni. Più o meno tutti siamo stanchi.
 
coloridivita
coloridivita il 22/07/14 alle 21:49 via WEB
Un post interessante soprattutto per chi ha degli amici pelosetti in casa e che hanno bisogno di cure e di vivere bene in questa stagione. ;)) Ti abbraccio Pasquale, dolce serata per te ;))
 
vulnerabile14
vulnerabile14 il 22/07/14 alle 21:50 via WEB
Serena e felice serata , , Franca . klicca.
 
faustina.spagnol
faustina.spagnol il 22/07/14 alle 22:17 via WEB
Chicco e Pepe ringraziano. Buona serata. Tina
 
ochidea_blu
ochidea_blu il 22/07/14 alle 23:52 via WEB
ti auguro una dolce notte, con affetto Sofia/MT… clicca
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
Citazioni nei Blog Amici: 117
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

 MESSAGGIO PER I GIOVANI

...Droga e alcool portano alla distruzione fisica e mentale!!! La vita e' troppo bella per essere distrutta dalle sostanze!!!!!! Vogliatevi bene !!!

http://spazio.libero.it/SARA28LUGLIO/

 

 

UN CALOROSO ABBRACCIO A TUTTI VOI

   BENVENUTI NEL MIO BLOG

   BENVENUTI NEL MIO BLOG 

 

 

 

AREA PERSONALE

 

CITAZIONI DI

Beata Madre Teresa di Calcutta


Quello che noi facciamo
è solo una goccia nell'
oceano,
ma se non lo facessimo
l'oceano avrebbe una
goccia
in meno

Non importa quanto
si dà
ma quanto amore si
mette nel dare.


Trova un minuto
per pensare,
trova un minuto
per pregare,
trova un minuto
per ridere.

La peggiore malattia
dell'uomo?
La solitudine.


Le parole gentili
possono essere brevi
e facili da pronunciare
ma la loro eco è infinita.

 

 

GRAZIE AMICI QUESTI REGALI SONO PER VOI

 

          Grazie Solic

 

Grazie diana.fini

 

 Grazie Trappolinax ( Wanda )

Grazie aumania_12 ( Alisia )

Grazie Trappolinax ( Wanda )

grazie STREGAPORFIDIA (Sonia)

questi splendidi regali,
li voglio
dedicare a
tutti voi amici

Aforismi 

Edward Morgan Forster è stato uno scrittore
britannico,autore di racconti brevi,
di romanzi e saggi letterari.
Da alcuni suoi romanzi sono stati
tratti film di grande successo come:
Passaggio in India (1984, regia di David Lean)
Camera con vista (1986, regia di James Ivory),
Maurice(1987, regia di James Ivory)
e Casa Howard (1992, regia di James Ivory).


Se è facile raccontare la vita,
ben più difficile è viverla,
e siamo tutti dispostissimi a
chiamare in causa "i nervi",o qualsiasi
altra parola d'ordine che serva a
occultare i nostri desideri.
( Edward Morgan Forster )

 Albert Einstein è stato un fisico
a soli 26 anni, ha mutato
il modello istituzionale di
interpretazione
del mondo fisico


E' più facile spezzare
un'atomo, che
un pregiudizio
( Albert Einstein )

 

GRAZIE PER I VOSTRI DONI

       Carissimi amici,
       grazie a tutti
       per i vostri doni.
       Questi sono solo
       una piccolissima
       rappresentanza
       della vostra amicizia
       ed affetto.
       sono felicissimo di
       ciò...bacioni
        a tutti

      vivi la vita    

      Grazie agli amci Trappolinax e luce 1001 per
      i bellissimi regali per il compleanno del mio blog

                    

               

 

SAGGEZZA POPOLARE ANDREOLESE

Cu ava focu campau,cu ava pana moriu.
Chi ha del fuoco è vissuto,
chi ha pane è morto a causa del freddo

'A casa mbidìàta,o pòvara o malàta.
La casa ch'è oggetto d'invidia va
incontro a povertà o malattia.

A bbona lavandàra on manca petra.
Ad una brava lavandaia non manca
pietra (su cui lavare).

E cu' t'affìdi, ti nganni.
Sulla persona a cui presti
fiducia ti sbagli (facilmente).

Canta lu gaddru e si scòtula li pinni.
Il gallo canta e si scuote le piume.
(Si dice di persona che di un fatto
non vuole assumersi alcuna responsabilità
e "se ne lava le mani", come Pilato.

Per altri curiosi proverbi andreolesi:

http://www.andreolesi.com/dialetto/proverbi.htm

 

FRASI CELEBRI

Golda Meir, fu una donna politica
israeliana, quarto premier d'Israele
e prima donna a guidare il governo
del suo Paese.

La vecchiaia è come un aereo
che punta in una tempesta.
Una volta che sei a bordo non puoi
più fare niente
(Golda Meir)

Anton Pavlovič Čechov è stato uno
scrittore, drammaturgo e
medico russo.
Laureatosi in medicina,
scriveva novelle di notte.

L' intelligente
ama istruirsi,
lo stupido istruire.
( Anton Cecov )

Non sappiamo cosa può accaderci
in quello strano guazzabuglio che è la vita.
Possiamo però decidere quello che avviene
in noi, come affrontarlo, che uso farne...
ed è questo, in conclusione,
ciò che conta.
( Joseph Fortton )

 

Henry Ford è stato un imprenditore statunitense.
Fu uno dei fondatori della Ford Motor Company,
società produttrice di automobili, ancora oggi
una delle maggiori società del settore negli
USA e nel mondo.

Chiunque smetta di imparare è vecchio,
che abbia venti o ottant'anni.
Chiunque continua a imparare resta
giovane. La più grande cosa
nella vita è mantenere la
propria mente giovane.
( H. Ford )

Riflessioni sul Tempo ... Il passato rivive ogni giorno perché non è mai passato. (Proverbio Africano); Il tempo è un grande maestro, ma sfortunatamente uccide tutti i suoi studenti. (Hector Berlioz);        Una briciola d’oro non può comprare una briciola di tempo. (Proverbio Cinese);                                            Quando ogni uomo avrà raggiunto la felicità, il tempo non ci  sarà più. (Fëdor Dostoevskij)Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J Lennon )Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.(Charlie Chaplin) L'unica cura per l'acne giovanile è la vecchiaia.( Totò )Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. ( Eduardo De Filippo )Chi vive troppo tempo in un luogo perfetto finisce per annoiarsi. (Paulo Coelho)

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963