Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Non tutti gli amici ries...Più pigro di così... »

Non plus ultra (2).

Post n°101 pubblicato il 18 Novembre 2009 da valerio.sampieri
 

Non c'è nulla di più, nulla di maggior valore. Vabbè già l'ho scritto in precedente post il significato.

Solo e pensoso, andavo mesurando a passi tardi e lenti il mio Aventino, allorché una folgorazione ha attraversato la mia mente, inducendomi ad un repentino e fugace ritorno all'ovile. (Avviso per eventuali testimoni oculari: vi sparo. Guai a chi racconta che, mentre saltellavo, gingillandomi col mio berrettino a sonagli, tra le pietraie di Monte Caprino, sono scivolato rotolando sin qui. E visto che mi ci trovo, qualcosa mi tocca pure dire, ormai).

In merito al titolo del post, vi propongo un giochino, tanto per renderne chiaro il significato. Prendiamo due parole a caso: ipocrita e traditore. Ed ora, invece, prendiamo tre nomi di fantasia: Scalfaro, Fini e Padre Pio. Il giochino consiste nell'accoppiare alle parole uno o più dei nomi sopra indicati. Sono possibili anche degli ex-aequo, per facilitarvi il compito. Come in occasione dei precedenti quiz da me proposti, al vincitore spetterà questo premio.

Il tempo stringe e devo tornare alle mie occupazioni pappatorie, si spera. Voglio lasciarvi con una notazione ispirata ad un tema di attualità. "Io ci sto". Mi spiego meglio: acconsento a che vengano indette nuove elezioni, ma pongo una indefettibile condizione. Oggi stesso pretendo un decreto legge, da convertire in legge di immediata pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Senza fronzoli e preamboli, l'articolo unico deve essere il seguente: non sono eleggibili coloro che svolgono attività politica, sotto qualsiasi forma, da almeno venti anni. Comma due: andassero a zappà la tera o spalà le fogne (il comma due è suscettibile di trattativa politica, circa la sua formulazione. Questo ve lo concedo).

Dato che sono stato alquanto malvagio con il premio per il vincitore del quiz, ho deciso di donare a voi tutti il ripasso di un mio post. Ho estratto a sorte, del tutto casualmente, un numero ed il post prescelto per il ripasso, ripeto del tutto casualmente, è il seguente.

Il mio spazio, in mia perdurante assenza, resta a vostra disposizione e fateci quello che volete; se non dovessi rispondervi per qualche giorno, continuate a non piangere troppo. Mi sembra che le vostre lacrime siano già in via di asciugamento.

Commenti al Post:
vargen
vargen il 18/11/09 alle 08:47 via WEB
Ipocrita O.L. Scalfaro... ne ho le prove, lo conosco, povero me ed è lui.. Traditore potrebbe appiopparsi bene a Fini da un punto di vista e se oggi accetterà il ricorso al voto di fiducia per l' acqua nme ne convinco... Io ho sempre avuto l' idea che più che un tradotore il suo progetto fosse di infiltrato... lavorare da dwentro... e non riesco ad avere certezze in tal senso. Ma oggi è così grossa che mi fa inca... volare. Padre Pio uno dei due? Se sei ateo gli rifili la prima, se sei credente non lo puoi fare... nel dubbio l' unica che gli si potrebbe appioppare la prima la seconda not possible! ... ma io sono molto hard e non vado mai a cercare le sottigliezze......... soft-ware
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 18/11/09 alle 08:58 via WEB
Lo confesso, Gio: Padre Pio era soltanto un diversivo per confondere le acque.
 
AvvocatoRattazzi
AvvocatoRattazzi il 18/11/09 alle 08:59 via WEB
torna presto
 
Vince198
Vince198 il 18/11/09 alle 09:08 via WEB
Sui tre da te nominati.. Non so ma credo che mister non ci sto almeno ebbe il coraggio di dirlo a reti unificate (ma tanto per me resta sempre uno che vale poco e niente), su S. Pio non dico niente, sull'altro dico che è un giuda. Appoggio la tua proposta di legge però ti chiedo: per quanti varrà? Non vorrei perdessimo 4,9/5 di parlamento perchè, in definitiva, qualcuno che ha fatto qualcosa di buono c'è e lo salverei.. Però vorrei anche un altro decreto legge secondo cui tutti quelli (non politici) che lavorano da una vita nei due rami del parlamento e al quirinale, venissero rimossi e mandati a zappare. Prendono troppi soldi: non è possibile che un barbiere, un elettricista, un falegname, un dattilografo prendano fior di centinaia di migliaia di euro all'anno. I loro paritetici che son fuori da quei santuari, cosa sono: tutti coglioni?
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 18/11/09 alle 09:25 via WEB
All'esame riservato ai super-raccomdati si trovò a partecipare un non raccomandato, ma preparatissimo. Non c'era modo di trovare una domanda idoenea a farlo bocciare. Finalmente un membro della Commissione ebbe l'idea adatta per cagionare il tracollo: "Come si chiamano gli abitanti della Cina?". Ed all'immediata risposta ("Cinesi") seguì l'apoteosi del perfido tranello: "I NOMIIIIIII, VOGLIO I NOMIIIIII!!!!!". Ecco, Vince, anche io chiedo a te ("qualcuno che ha fatto qualcosa di buono c'è e lo salverei"): "I NOMIIIIIII, VOGLIO I NOMIIIIII!!!!!". Da parte mia, azzardo una timida risposta alla tua domanda finale: "Si?"
 
   
Vince198
Vince198 il 18/11/09 alle 10:41 via WEB
Me ne vengono in testa due: Lupi e Frattini ad esempio (ma so che ti metterai alla ricerca e troverai qualcosa di negativo da dire).. Se poi la mettiamo sul piano del pelo nell'uovo non si salva nessuno, ma neanche fra noi comuni mortali, fuori da quei palazzi.. Anche io temo che la risposta sia quella da te preconizzata e il mio assenso non è timido, semmai stentoreo..
 
vargen
vargen il 18/11/09 alle 09:20 via WEB
Io credo che dovrebbero essere più articoli.. 1 - Massimo 2 legislature (indipendentemente dalla durata...). 2 - Un solo lavoro... chi ha altri impegni e ritiene che siano ineludibili faccia altro. 3 - Pagati ad ore lavoro... Magari sarebbero più produttivi... 4 - La pensione (come tutte...) va pagata in base alle somme percepite da buste paga, per cui se ha lavorato 8 anni prende in percentuale sugli 8 anni... 5 - L' emolumento va pagato come da stipendio medio italiano.. se l' Italia è al 24 ° posto nell' Ocse... vediamo quanto prende il deputato di quel paese... 6 - Aumento degli stipendi in base all' Istat, come per tutto il resto... Magari sarebbe un incentivo a lvorare e farlo bene? Credo che siano richieste sane e corrette e che il premio sia sui risultati. Perchè un cattivo amministratore deve guadagnare più di un buono? Se siamo tutti uguali!!!
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 18/11/09 alle 09:25 via WEB
Correggo (e mi scuso) il tempo ed il modo del verbo dell'ultima proposizione "Se fossimo...". Probabilmente avevo scritto una legge "ad personam". Nella prossima legislatura sosterrò accanitamente la tua versione!!! A domani, spero.
 
   
Vince198
Vince198 il 18/11/09 alle 10:46 via WEB
Io farei valere le regole proposte da Brunetta sulla "resa in opera" dei pubblici dipendenti, prima su tutti i politici e quelli che fanno da zavorra, non propongono niente etc. metterli in "libertà" alla prossima tornata elettorale.. Solo che di questo passo una legislatura durerenne un mese e poi non resterebbe più nessuno dei "delfini". Sai una cosa? Potremmo avere qualche speranza di entrare in quei "paradisi".. Che dici? *_^
 
     
vargen
vargen il 18/11/09 alle 12:00 via WEB
Magari è la cosa che occorre di puiù.. Se fai una analisi del percorso di vita e lavoro di troppi personaggi nella sala dei bottoni ( o leve..) ti accorgi che sono e sono stati sempre zavorra... Penso che per essere deputato non occorra essere laureato, anzi... Ritengo che meglio parli... più facilmente freghi chi non ti capisce... Se poi sei laureato in politichese... nel senso che i tuoi studi ed il tuo passato sono stati solo quello... che puoi aspettarti di meglio? Se alla camera ci fosse il fruttivendolo sotto casa, che ha portato avanti 2 famiglie con la sua attività, che si è comperato 2 case una al mare ed una in città con quella sua saggezza e la applicasse per la nazione? Ti ha sempre fregato perchè costa più del market? Come dice il buon Vito è la legge del mercato... ma almeno sa che vuol dire svegliarsi la mattina per scegliere le cassette migliori per vendere la merce a te! Loro la mattina nemmeno si svegliano! Naturalmente è un eccesso, io non mi fido del tuo fruttivendolo... ma magari ci puoi andare tu? Poi la concorrenza dei fruttivendoli magari sarebbe salutare.. boh chissà! mumble...
 
     
Vince198
Vince198 il 18/11/09 alle 14:12 via WEB
Io la vedrei più sintenticamente così per coloro che si avvicinano per la pri8ma volta alle stanze del potere, anche con i migliori curricola di questo mondo "
“PER ME SI VA NE LA CITTA’ DOLENTE,
PER ME SI VA NE L’ETERNO DOLORE,
PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTE.
GIUSTIZIA MOSSE IL MIO ALTO FATTORE:
FECEMI LA DIVINA POTESTATE,
LA SOMMA SAPIENZA E ‘L PRIMO AMORE.
DINANZI A ME NON FUR COSE CREATE
SE NON ETERNE, E IO ETERNA DURO.
LASCIATE OGNI SPERANZA, VOI CH’ENTRATE.”
Purtroppo il potere fa assumere comportamenti molto discutibli anche ai "santi" quando varcano quella soglia. Credo sia così da sempre e in qualsiasi parte del mondo..
 
     
vargen
vargen il 18/11/09 alle 17:31 via WEB
vero, ma c'è modo e modo di diventare discutibili come tu li definisci. Mi spiace che da me passi poco o ...punto? si può dire... eheh. Ci sono anche li, molto più che qui "lamentazioni" ma con dati e link.. anche. Mi chiedo: Se... Un' auto, anche italiana(fiat..? ) costa il 20% in meno fuori, un motivo ci sarà? Se un barattolo di Nutella costa più in Italia che fuori.. Se ... quante ne vuoi? Mi si dice: Col mercato liberalizzato non posso controllare. Vero... ma se tutto (dico tutto...) costa di più (e l' italiano in Europa è al 24mo posto su 26... sic ) il motivo ci sarà?! Se tu crei, artificiosamente un ... monopolio mascherato, sei non un furbo, ma un... poco onesto? Meno degli altri? Il compito del legislatore ( i deputati, demandati a.... ) è di vigilare per il bene economico del paese. SE non lo faccio ( accamopando scuse... o mascherando realtà...) vuol dire che ne trai profitto... Se no lo facessi, interverresti. Se continui a perseverare in quello che all' inizio poteva essere un errore, ma poi diviene "norma" allora mi viene il dubbio che mi hai preso per cretino. Una congiura? Contro il cittadino? Potremmo vederla così, ma in effetti non è una congiura, ma il più totale menefreghismo. Giusto... entro certi limiti è accettabile, ma oltre è un reato bello e buono. Vorrei mi spiegassi ad esempio: Puoi avere 2 - 3 - 4 stipendi tu?... loro si. Mi domando come è accettabile una cosa del genere quando tra l' altro sono soldi .."nostri" Ancora: Con tutto il rispetto per Brunetta ( che per quanto so non ha mai fatto gran presenze al Parlamento europeo.. Ha mai mandato una lettera di richiamo a qualche deputato per assenze ingiustificate? Prescindendo dal buon esempio che un rappresentante dovrebbe dare, ma con che titolo può richiamare un usciere del ministero se un deputato, con quello che guadagna lavora 8 ore a settimana? ( non dico tanto, ma le canoniche 36 di un normale dipendente? Come vogliamo chiamarla questa? Omissione di atti di ufficio? Non ne faccio una questione politica, ma di etica professionale e normativa. --- ma lo stesso dicasi per i magistrati... se tu ..."timbri il cartellino loro no perchè sono dirigenti?... allora il dirigente, se lo è, dovrebbe anche presentare dei programmi di lavoro ed a fine anno farli vedere a chi li giudichi.... e essere premiato per questo... ma loro li controlla qualcuno? ... mi chiedo ma la qualifica del deputato, qual' è nella gerarchia dello stato? il loro"contratto" qual' è? e con chi? Con l' elettore.... e allora? scusa ma mi sono sfogato... ciao e passa se hai tempo, Gio
 
     
Vince198
Vince198 il 19/11/09 alle 00:49 via WEB
Conosci il bliderberg club? Lì c'è tutto il "cast" che manovra a proprio piacimento negli stati dove può maggiormente lucrare, trovare connivenze con i politici, tutti.. Se poi guardiamo come si comportano certi magistrati nel ramo cause civili, ad esempio quella legge vergognosa chiamata diritto fallimentare etc. i capelli (per chi li ha..^_^) si rizzano in modo "esponenziale" alle vigliaccate che emettono con sentenze scandalose.. E poi entra ulteriormente in gioco il signoraggio di primo e di secondo grado e le ulteriori connivenze fra poteri forti e certa magistrarua, specie - come predetto - quella civilista.. Il discorso si allarga a dismisura, i principali responsabili dei guai in Italia sono, come noto ai più, le banche con il concorso esterno della bce, banca "incontrollata" per legge.. Adesso è ora che vada a nanna.. Alla prossima. Vince^_^
 
     
vargen
vargen il 19/11/09 alle 07:42 via WEB
il bliderberg non è l' unico... ti mando link e informative su altri. Il crollo del "muro" e la disponibilità di fondi ex URSS all' estero, non più gestiti dal PCUS dato la disponibilità finanziaria per costituire gruppi e società di capitale in grado di operare sul mercato internazionale, investendo anche in Cina e moltiplicando in breve termine il capitale. La speculazione di cui parlo è anche questa..
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 19/11/09 alle 07:56 via WEB
Maiora premunt. Delle banche ne riparleremo quando avrò più tempo disponibile. Anche se di economia e finanza non capisco un accidente, i truffatori e le associazioni per delinquere so riconoscerli abbastanza bene. Circa la magistratura non sono invece d'accordo con Vince: il mio giudizio è sostanzialmente positivo, al di là di critiche mooooolto feroci che non manco mai di dispensare ad una certa parte di essa. Poi non va trascurato il fattore legislazione: oltre 200.000 leggi vigenti, un vero assurdo. Scappo. Alla prossima.
 
     
Vince198
Vince198 il 19/11/09 alle 11:05 via WEB
Nulla contro, ma nel campo civile c'è gente che si è comportata molto male.. Addirittura ci son stati casi di fallimenti in cui accusa e difesa erano.. "sodali".. Allora mi viene da pensare che certi "cornutazzi" stanno da entrambe le parti. Ovvio che parlo in generale, non dico che son tutti elementi negativi. Ci mancherebbe
 
     
Vince198
Vince198 il 19/11/09 alle 10:58 via WEB
Certamente ma io ho fatto riferimenti ad altri poteri forti, cioè delle banche che qui da noi fanno quello che gli pare - a parte le funzioni dell'Isvap che non possono essere eliminate o alterate significativamente, dal momento che hanno il 94% della azioni di bankitalia (di quel valore iniziale del 1936 pari a 156mila euro se non ricordo male) e che nel dicembre 2006 di fatto hanno operato per far modificare l'art. 3 dello statuto di bankitalia, altrimenti avrebbero dovuto mollare "l'osso", cioè l'azionariato di bankitalia, allora vietato ai privati. Chi ha firmato in calce a quella modifica son stati Napolitano e Prodi. Questo la dice lunga quanto certa parte dell'opposizione guardi con occhio cupido, interessato alle banche.. Infatti circa 10anni fa per correre in soccorso delle banche e per chiudere la bocca ai giudici era sceso in campo il governo (D'Alema, ministri economici Ciampi e Amato) emisero un decreto (sull'anatocismo) tanto indecoroso da meritarsi la censura di incostituzionalità da parte della Consulta. Detto questo non aggiungo per rispettare quanto detto dall'amico Valerio. Ciao a tutti
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 20/11/09 alle 10:56 via WEB
Quisquilie, Vince. Posso citarti un caso ben più grave. Ho cambiato la convenzione bancaria, perché la mia -un tempo vantaggiosissima- era diventata troppo onerosa. La nuova convenzione (ricaricabile a 4 euro, sicché il costo mensile scende ad un solo euro, senza oneri aggiuntivi) prevedeva in omaggio una carta. Aò, stì zozzoni me l'hanno messa in conto e m' hanno fregato 13 euro!!! Altro che Bankitalia & Co!
 
     
Vince198
Vince198 il 20/11/09 alle 13:15 via WEB
E cos credi: a me prima fanno un conto corrente con certe opzioni sui servizi abbastanza favorevoli rispetto ad altre banche, dopo tre mesi han cambiato tutto, han fatto lo stesso giochino che hai dovuto patire tu.. E io ho cambiato banca! Non che ci siano stati molti vantaggi (turlupineranno anche questi tra non molto), però almeno gli altri hanno un cliente in meno. Solo che, purtroppo, fanno più o meno cartello, ergo son tutti dei pezzi di m**** (immagina un pò quanto.. puzza sta parola..)!
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 20/11/09 alle 13:21 via WEB
Hai ragione, Vince. Questa parola è proprio brutta e puzzolente ed è meglio cambiarla: "son tutti dei pezzi di *erda!"
 
     
Vince198
Vince198 il 21/11/09 alle 09:13 via WEB
^________^
 
 
virginiagrey
virginiagrey il 18/11/09 alle 22:15 via WEB
7 - togliere tutte le agevolazioni, le auto blu e i supersconti.
 
rugiadadellasera0
rugiadadellasera0 il 18/11/09 alle 16:13 via WEB
Lascio solo un saluto.. Il commento a questo post lo lascerò quando la mente libera da funesti pensieri sarà in grado di tornare a capire ed assimilare ciò che leggo ......
 
angeligian
angeligian il 18/11/09 alle 16:39 via WEB
Aluuuraaa: Padre Pio=zero punti, Fini=traditore, voltagabbana, acido, rincorbellito dalla donna nuova, mozzicatore della mano del padrone, rinnegatore del suo maestro e padre politico, Scalfaro=tutto il vocabolario della parolaccia e neanche basterebbe. Che cosa ho vinto? Ah, già ... i tubi. I tubi? Ma io con i tubi non ci faccio un tubo ... non ci sarebbe un premio di riserva? Chissà perché mi viene in mente la barzelletta sulla tombola alla festa dell'Unità che finiva con "Lei con questa cinquina vince una stretta di mano di Berlingueeeerrr!!!" eccecceccecce ...
 
 
etnego
etnego il 18/11/09 alle 23:41 via WEB
Fini = D'Alema! Mezze calzette, omuncoli, quaraquaquà, materiale escrementizio che emerge quando la politica si impaluda, in tempi di crisi. Incapaci di fare una proposta, di indicare una soluzione, non lasceranno traccia...
 
   
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 19/11/09 alle 07:52 via WEB
L'equiparazione tra l'omuncolo coi baffi e quello senza non mi è nuova. Ne accennavo nel post http://blog.libero.it/QuidNovi/7650944.html (per pura coincidenza, ovvio, associavo i due nomi alle "scosse" di cui aveva parlato il baffino poco tempo prima). Uno dei miei principali vanti, Elio, è quello di avere due autorevoli portavoce. Di solito, quando un pensiero (capita, raramente, ma capita anche questo) attraversa la mia mente, il giorno dopo lo ritrovo bello e spiattellato da Marcello Veneziani in uno dei suoi fenomenali articoli (spesso penso che Veneziani sia una delle menti contemporanee più illuminate proprio per questa sua inconsapevole funzione di mio portavoce). Beh, oggi, per causa dell'omuncolo senza baffi, Veneziani riporta un pensiero diverso dal mio! Pensa quali effetti nefasti conseguano alla semplice esistenza di fini! Ma non basta. La mia giornata non può iniziare bene se non mi abbevero alla rubrica quotidiana di Paolo Granzotto. Ed anche qui, oggi, ho patito una nuova delusione. PG conclude il suo pezzo con la domanda, riferita a fini, "Comprereste una macchina usata da costui?". La domanda è mal posta: la macchina deve essergli confiscata, se non si toglie dai piedi subito! Lo ammetto, mi sono svegliato incazzatello anzi che no.
 
     
vargen
vargen il 19/11/09 alle 08:51 via WEB
Credevo Fini avesse un programma, magari non manifesto, ma da VERO politico di altri tempi, una specie di Mazzarino dei nostri tempi... Debbo dire che forse la mia era una "speranza"... Ora mi sta facendo inc...re anche lui..!
 
     
Vince198
Vince198 il 21/11/09 alle 09:13 via WEB
Siamo in tanti con le palle "girate" per colpa sua @__@
 
angeligian
angeligian il 19/11/09 alle 10:39 via WEB
Scusate se nel mio piccolo (si fa per dire) entro nella discussione anch'io. Non trovo giusto assimilare fini a d'alema perché quest'ultimo é capace di azzannare alla gola l'amico più fidato mentre dorme, fini combatte il capo branco per prenderne il posto. Ovvero uno é un combattente gonfio di presunzione e ambizione, l'altro é solo un verme con i baffi. E mo' dopo st'ora e mezza di telefonata non mi ricordo più quello che volevo dire e percio' ti saluto e ripasso dopo ...
 
coccoildrillo
coccoildrillo il 19/11/09 alle 10:56 via WEB
uè, concordo su TUTTo meno che sulla "fiducia" nella giustizia. Quella proprio NO !! NON CI STO le leggi sono sicuramente troppe ma i magistrati politicizzati ( e quindi parziali ) sono il 75%, i magistrati incapaci sono il 22%, i magistrati affamati di pubblicità e gloria il 33 % , i corrotti il 15 % = 145 %..... Quelli preparati, seri, imparziali il 2,4 % = cifra non atta alla fiducia.-
 
Vince198
Vince198 il 19/11/09 alle 11:02 via WEB
uhmmmm.. sembra che, al momento, il premier abbia rinfoderato l'ascia di guerra.. Però, ora lo dico in milanese.. (ci provo) "Dura minga? .. mmmm.. non dura, non può durare".. Il finisseur insiste con il suo tono da infra partes.. Si ricorderà di fare il mestiere che gli è stato affidato oppure continuerà in questa che io considero una lenta manovra sfscia-premier? .. Spero che il premier stesso si dia una veloce regolata..
 
serenitassoluta
serenitassoluta il 19/11/09 alle 12:45 via WEB
La tua amica Virginiagrey mi ha aggiunto nella lista nera, puoi farlo anche tu se vuoi, del resto sei un suo suddito o sbaglio. Comunque, falle sapere da parte mia che Mussolini le fa un baffo.
 
 
AvvocatoRattazzi
AvvocatoRattazzi il 19/11/09 alle 16:02 via WEB
I commenti di questo tizio sono sempre di una "serenità assoluta"!
 
 
AvvocatoRattazzi
AvvocatoRattazzi il 19/11/09 alle 16:28 via WEB
Scusa Valerio, nel tuo blog si possono dire le parolacce?
 
   
Vince198
Vince198 il 19/11/09 alle 16:57 via WEB
Avvocato "la prego": non ti curar di lor ma guarda e passa.. A proposito una notizia di un certo interesse e mi scuso per l'off topic: La percentuale dei processi destinati alla prescrizione per il d.d.l. sul processo breve sarebbe contenuta intorno all'1%'(uno per cento). Lo ha detto il ministro Alfano. Il guardasigilli, al Question time, ha parlato di un "impatto molto meno traumatico" di quanto era stato prospettato (dall'azzeccagarbugli palazzinaro in pectore) e ha aggiunto: "Sorprende non poco che siano state formulate previsioni catastrofiche". Ha aggiunto che "nel 2008 la giustizia penale italiana e' costata un miliardo 640 milioni di euro". Ecco, adesso aspettiamo la reazione di che c'azzecca che ha sempre la soluzione per tutti i mali (quelli che lo ostacolano all'incoronazione di miglior parlamentare italiano di tutti i tempi. Della serie il grande incompreso!)..
 
     
AvvocatoRattazzi
AvvocatoRattazzi il 19/11/09 alle 17:05 via WEB
Sorprende non poco che siano state formulate previsioni catastrofiche?
Di cosa vogliamo sorprenderci con questa sinistra?
 
     
Vince198
Vince198 il 19/11/09 alle 19:51 via WEB
A sinistra, egregio avv.: Caput imperare, non pedes..
 
     
Vince198
Vince198 il 19/11/09 alle 19:53 via WEB
Rettifica.. Pedes imperare, non caput! Purtroppo il mio latino è un pò arrugginito.. Sigh! Sigh!
 
     
insorgente
insorgente il 20/11/09 alle 18:36 via WEB
Vince nonciocapitouncacchio ma la catastrofe vera è la sinistra!!!!
 
     
Vince198
Vince198 il 21/11/09 alle 09:11 via WEB
Il proverbio era diretto a loro che, il cervello lo hanno nei piedi non sotto la pia madre.. Hai capito benissimo!
 
angeligian
angeligian il 19/11/09 alle 14:57 via WEB
Ripensandoci, come i cornuti ... si puo' dire cornuti in blog? Comunque, ripensandoci come i cervidi del Klondike, ma che ci facevi TU tra le pietraie di Monte Caprino, ex Monte Tarpeo, ex Monte Scopatoio di Roma (Alemanno l'ha chiuso con grave scorno di chi lo frequentava assiduamente)? Non sai che se ti siedi un attimo sulle pietre rischi? E poi che cosa ci facevi sull'Aventino che fino a pochi anni fa era terra mia? Mo' vado a raccontare tutto a etnego, cosi' ti sistema lui ...
 
angeligian
angeligian il 19/11/09 alle 15:07 via WEB
... e, ripensandoci ancora come un alce della Manciuria dal palco sviluppato e ramificato, nell'altro commento non volevo dire: Padre Pio=zero punti, bensi' "Padre Pio=sero tituli" ... tutti i titoli come ho specificato dopo, vanno a quel rincarcagnito di Scalfaro. Addio, amico crudele ...
 
angeligian
angeligian il 20/11/09 alle 09:56 via WEB
Vabbé, sei ancora imboscato ... e mo' lo dico a Brunetta (dopo averlo detto a etnego)
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 20/11/09 alle 10:57 via WEB
Non imboscato, ma nuovamente immaialato. Simpatico Brunetta: è più basso di me.
 
   
stop.and_go
stop.and_go il 20/11/09 alle 11:57 via WEB
Brunetta mi stimola fantasie erotiche
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 20/11/09 alle 13:02 via WEB
Occacchio, mica mi starai dicendo che sono troppo alto!?!?
 
     
angeligian
angeligian il 21/11/09 alle 13:19 via WEB
Tu sei alto, mbello e mbono e chi é meglio di te si trucca ... qualche volta
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 21/11/09 alle 13:46 via WEB
Mi costerà molti caffè la panzana dell' "alto" (per il resto, modestamente, ... "piaciucchio"), però un prezzo devo pure pagarlo. Comunque gli eventuali altri -mai visti io!- sono tutti e sempre truccati. Buon fine settimana, Angela. Valerio
 
caterpilarcinzia
caterpilarcinzia il 20/11/09 alle 14:38 via WEB
Non ambisco al premio ma associo con convinzione, traditore/Fini. Se così non fosse, dovrebbe molte spiegazioni... con simpatia. Cinzia
 
 
insorgente
insorgente il 20/11/09 alle 18:37 via WEB
A dirla tutta ultimamente anche i tortellini Fini lasciano a desiderare..... e non sto affatto scherzando!!!!!!
 
   
Vince198
Vince198 il 21/11/09 alle 09:12 via WEB
Si, son meglio quelli di Modena *___*
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 21/11/09 alle 13:46 via WEB
Vabbè, niente premio. Però potresti pure avere indovinato ...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tizianarodelia.marinoamorino11Talarico.Francoantonio.caccavalepetula1960frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgm
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963