Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Er palaroLa vorpe antimilitarista »

Le spacconerie

Le spacconerie (1)

’Gni sordo-nato dice che ssei l’asso, (2)
e vvòrti (3) l’ammazzati co la pala!
Prz, (4) te fischieno, Marco: tiette bbasso:
c’ereno certi frati de la Scala. (5)

Te vedo, Marco mia, troppo smargiasso, (6)
e cquarchiduna de le tue se sala. (7)
Lassa de spacconà, nun fà er gradasso,
e aricordete er fin dé la scecala. (8)

A ssentí a tté fai sempre Roma e ttoma: (9)
e poi ch’edè? viè spesso e vvolentieri
chi tt’arizzolla (10) e tte ne dà ’na soma.

Ognomo hanno d’avé li su’ mestieri:
chi ffa er boia, chi er re, chi scopa Roma:
sei bbraghieraro tu? ffà li bbraghieri.

Note:
1 «Millanterie»: come spacconà sta per «millantare».
2 Asse: principal carta a vari giuochi.
3 Rivolgi.
4 Il suono del peto.
5 Parte di ciò che si suol dire e cantare a chi millanta, cioè: C’erano certi frati della Scala che dicevano cala cala. - Il Convento della Scala è in Trastevere, abitato dai Teresiani.
6 Smargiasso, smargiassata, smargiassare, tutti vocaboli sinonimi di «spaccone», ecc. Se non che lo smargiasso è «un millantatore che al romore delle parole unisce certa importanza di mimica».
7 Si sala onde fermare la corruzione.
8 A’ ciarloni si ricorda il fine della cicala, che canta canta e poi crepa.
9 Mari e monti.
10 Ti dà busse.

Giuseppe Gioachino Belli
Morrovalle, 21 settembre 1831 - De Peppe er tosto
(Sonetto 113)

Commenti al Post:
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 09/10/16 alle 01:18 via WEB
Ciao Vale, ho fatto un po' tardi e non riesco a concentrarmi sul sonetto :-)) però ti lascio la buonanotte e un bell'abbraccio
:-*
:-*
 
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 09/10/16 alle 16:36 via WEB
Ah! Stavo pensando ... chi ha lasciato un commento qui??? :-)))
È il mio ^________^
Ora però leggo ^_________^
:-*
:-*
 
   
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 09/10/16 alle 19:02 via WEB
Si, vedo che gli effetti dei bagordi persistono :-)
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 09/10/16 alle 21:43 via WEB
Ho bevuto giusto un po' di vino bianco ieri sera, non molto, ma abbastanza perché mi scottassero le orecchie e quando sento le orecchie scottare è il segnale che se ne bevo un altro po', prendo fuoco :-))))
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 09/10/16 alle 21:44 via WEB
Naturalmente non ne ho bevuto un altro po' ^________^
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 09/10/16 alle 21:44 via WEB
Anche se ...
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 09/10/16 alle 21:44 via WEB
Per un momento ci ho pensato :-O
:-*
:-*
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 09/10/16 alle 19:01 via WEB
Hai pazziato ieri sera? :-)
:-*
:-*
 
   
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 09/10/16 alle 21:45 via WEB
Come ti dicevo, sono stata brava dopotutto e mi son goduta la bella compagnia
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 09/10/16 alle 21:47 via WEB
Se non fosse stato perché a mia sorella è squillato il celluloide per via di sommósso (sms) non ci saremmo accorti dell'ora :-)))
:-*
:-*
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 09/10/16 alle 17:06 via WEB
Bello :-)))) Con le note ho capito tutto :-) Ha dato un buon consiglio a questo Marco, e non solo a lui!!!
:-*
:-*
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 09/10/16 alle 19:04 via WEB
Hai visto che Belli non scrive soltanto cose pesanti? :-)
:-*
:-*
 
   
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 09/10/16 alle 21:48 via WEB
Ho visto!!! :-))) Allora qualche attimo di leggerezza lo ha avuto :-))) cominciavo a preoccuparmi per lui, Vale!!
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 09/10/16 alle 21:49 via WEB
Si, ok, preoccupazione che arrivava comunque un po',(ma giusto un po' eh!!!) in ritardo ^________^
:-*
:-*
 
lultimodellaclasse
lultimodellaclasse il 09/10/16 alle 21:00 via WEB
Interessante Belli in questa veste :-)
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 09/10/16 alle 21:51 via WEB
Ah! Vale, Lory ti saluta con un bacione sulla guancia sinistra, perché dice che sulla destra te lo ha dato l'altra volta :-)))) e non vuole essere monotona
:-*
:-*
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 09/10/16 alle 21:52 via WEB
Accipicchiolina, questo mi tocca farlo, se no poi dicono che sono una fifona :-)))
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 09/10/16 alle 21:52 via WEB
Oplà :-))))) visto che brava????
:-*
:-*
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tizianarodelia.marinoamorino11Talarico.Francoantonio.caccavalepetula1960frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgm
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963