Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Giudizio de maestre!Li tre peccati de San Pietro »

Li facioli

Li facioli

Tra le mejo pietanze ch'ho assaggiate
Nessuna c'è che tanto me conzoli
Quanto un ber piatto cupo de facioli
Der color de 'na tonaca de frate.

Nun me par là de cose aricercate:
De gnocchi, de pasticci, de ravioli;
So li facioli, li facioli soli
Che te panno fà l'anime beate!

Co' certe cotichette tenerelle
Come li fa mi moje, pora cocca,
Par de magnà un suffritto d'animelle.

Teneri, sfravolati, butirosi
Che te se sfragne com 'un gnente in bocca:
Ah! che gran manna! che magnà da sposi!

Antonio Spinola
Da: Strenna dei Romanisti 1941

Commenti al Post:
lultimodellaclasse
lultimodellaclasse il 13/07/16 alle 18:49 via WEB
Fa piacere leggere una dedica per questo piatto! Il sapore dei fagioli l'ho sempre gradito :-) Naturalmente senza esagerare :-) Buona sera Valerio.
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 13/07/16 alle 21:06 via WEB
Ma quale senza esagerare! :-O Se potessi, esaggggerereiiiiii !!!!! :-))))
 
   
lultimodellaclasse
lultimodellaclasse il 14/07/16 alle 18:26 via WEB
:-) non ti danno nessun problemino? Fortunato! Esagererei anche io, ma........ :-)
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 14/07/16 alle 21:12 via WEB
Beh, diciamo così, ... mi spingono ad appartarmi ... colà posso ponzare ed occuparmi dei problemi del cosmo, ... sono momenti di meditazione e di raccoglimento ... ^_________^
 
     
lultimodellaclasse
lultimodellaclasse il 15/07/16 alle 13:18 via WEB
Allora è un bene comune :-) il fagiolo ha lo stesso potere su tutti :-)
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 15/07/16 alle 21:29 via WEB
Il mondo è al sicuro, con noi che meditiamo per il suo bene! :-) Basta che non abbiano fine i fagioli! ^________^
 
     
lultimodellaclasse
lultimodellaclasse il 16/07/16 alle 10:49 via WEB
che mondo sarebbe senza i fagioli? :-)
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 16/07/16 alle 13:31 via WEB
Sicuramente sarebbe un mondo meno "areato" e con meno "odori" :-))))))
 
     
lultimodellaclasse
lultimodellaclasse il 16/07/16 alle 19:58 via WEB
Appunto, l'olfatto ha la sua importanza e non funzionerebbe bene se non potesse fare distinzioni :-)
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 16/07/16 alle 21:50 via WEB
Vabbè, dai Luca, basta co' ... 'sti discorsi di cacca! :-)))) Buonanotte :-)
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 13/07/16 alle 19:23 via WEB
Anche a me piacciono tantissimo!!! :-))( specie alla messicana ^___________^
Ciaoooooooooo Vale , buona serata!!!!
:-*
:-*
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 13/07/16 alle 21:16 via WEB
Immagino che siano piccanti ... attenzione che non si sviluppino focolai di incendio!!!! ^___________^
:-*
:-*
 
   
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 15/07/16 alle 15:17 via WEB
Si, sono abbastanza piccanti, però per le volte che mi ritrovo a mangiarli, non mi fanno nulla, Vale :-)))
:-*
:-*
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 13/07/16 alle 19:24 via WEB
Beh ... !!! Si deve si, fare un po' d'attenzione ^_____________^
:-*
:-*
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 13/07/16 alle 21:17 via WEB
Si, il gas è facilmente infiammabile! :-))
:-*
:-*
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 13/07/16 alle 19:25 via WEB
Tu li mangi i fagioli , Vale?
:-*
:-*
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 13/07/16 alle 21:18 via WEB
Proprio oggi ho mangiato pasta e fagioli! :-) Purtroppo, ormai posso mangiarne un solo piatto, ma fino allo scorso anno meno di due non me ne spazzolavo!!! :-)))))))))
:-*
:-*
 
   
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 14/07/16 alle 06:47 via WEB
È strabuona la pasta e fagioli ^____________^ Va beh dai, Vale, meglio un piatto solo che non mangiarla per niente :-)))
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 14/07/16 alle 11:45 via WEB
Verissimo Norma!!! :-))) Ma è anche vero che sono meglio due piatti piuttosto che uno solo... e così via, aumentando una unità ogni volta! ^____________^
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 14/07/16 alle 22:24 via WEB
Eheheheheheheheh infatti è anche vero che soni meglio tre piatti piuttosto di due!!!!
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 14/07/16 alle 22:26 via WEB
Ma poi ci ripenso e dico : meglio un enorme piatto unico che contiene almeno almeno quattro piatti di fagioli :-)))))
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 14/07/16 alle 22:27 via WEB
Ah! Che poi il piatto unico è la soluzione migliore ^___________^ C'È il pasto completo :-))))
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 15/07/16 alle 04:08 via WEB
Ora che sono invecchiato -ah, se non ci fosse Vince mi sentirei decrepito! :-))- il piatto unico è diventato la regola, anche quando si tratta di un pasto molto semplice :-(( Sarà vero che bisogna sapersi contenere, ma il mangiare è uno dei migliori piaceri che ti offre la vita e il doverci rinunciare un po' rode :-)
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 15/07/16 alle 04:09 via WEB
E non lasciare più 17 commenti sotto un post, che porta male!!! ^____________^
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 15/07/16 alle 07:15 via WEB
Ooooops, l'avevo notato ma poi ho pensato che notarlo e ritornarci poteva portare ancora peggio :-))))
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 15/07/16 alle 12:22 via WEB
Vabbè, per fortuna ho aggiustato tuto io!!! ^____________^
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 15/07/16 alle 15:18 via WEB
Ma tu sei bravissimo, secondo me in un'altra vita eri un meccanico di blog :-))))
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 15/07/16 alle 15:22 via WEB
Anzi un meccanico di commenti di blog, è vero (intercalare di chi si dà arie)(lo so l'ho già detto ma fa sempre fescion dirlo)
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 15/07/16 alle 21:26 via WEB
Se fa fescion me stò zitto! ^__________^
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 16/07/16 alle 06:49 via WEB
Lo so, lo so che hai notato la mia elasticità nella pronuncia, il mio saper riportare paro paro inflessioni e timbri inglisc ^______________^
Ci vuole un po' di preparazione in questo eh!!
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 16/07/16 alle 13:04 via WEB
Sei talmente elastica che l'englisc lo stiracchi in tutti i modi o, come dicono gli inglesi, in tattos mudos :-))))
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 16/07/16 alle 22:34 via WEB
Vale, caso mai avessi bisogno di un maestro in inglisc posso chiedere a te??? Hai una pronuncia troooopppppo bella ^_________^
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 17/07/16 alle 04:34 via WEB
Capiti a cecio!!! :-) Come è ben noto, sono stato campione regionale di maestria in pronuncia inglisc!!! :-))))
:-*
:-*
 
     
Vince198
Vince198 il 15/07/16 alle 06:00 via WEB
.. ahahahahaha .. La vecchiaia porta giudizio, jovinotto ..
E sul cibo son d'accordo, ma senza esagerare, dai: c'è qualcosa che invita a non farlo ^____________^
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 15/07/16 alle 12:00 via WEB
Non è la vecchiaia che porta giudizio, Vince; è la vecchiaia che ti riduce un pedalino, per cui, se mangi come una volta, schioppi!!!! ^_________^
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 15/07/16 alle 07:14 via WEB
Si, sono d'accordo, e poi se hai notato le persone a cui piace mangiare di solito sono le più simpatiche :-)))) epperforza, quando hai accontentato lo stomaco sei più felice ^________^
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 15/07/16 alle 12:20 via WEB
Guarda che non è uno scherzo. :-) Mens sana in corpore sano, dicevano i latini, vale a dire che, se uno non magna, né il corpo né la mente sono sani! ^__________^ Non ricordo se S. Tommaso o S. Agostino (magari era qualcun altro ancora!:-))) dicevano anche: "primum vivere,deinde philosophari". Per prima cosa bisogna vivere, il filosofare viene dopo :-)
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 15/07/16 alle 15:24 via WEB
Vale non ti dico cosa pensavo significasse quella frase in latino ... ti dico solo che avevo sbagliato. Eh già io il latino mica l'ho studiato, vado per intuizione (spesso sbagliata) ^______________^
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 15/07/16 alle 15:25 via WEB
Mi riferisco alla prima frase che hai citato
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 15/07/16 alle 21:31 via WEB
Non sbagli una tacchia!!! :-) Ci prendi sempre! Hai il 100% di errori nel tradurre le frasi latine! ^________^ Vabbè, ma almeno non lo hai studiato :-) Dovresti vedere che riesce a tirare fuori gente che ha fatto il lassico o lo scientifico!!! ^______________^
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 16/07/16 alle 06:53 via WEB
Sei molto comprensivo :-)))))) ma il latino era difficile come lingua da studiare? Io una volta avevo cominciato a studiarla servendomi dei libri di una mia nipote che ha fatto il classico, devo dire che mi piaceva, poi però l'ho abbandonato, ma credo che ci ritornerò!!!
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 16/07/16 alle 13:11 via WEB
Dovresti riprovarci! :-) Alla base del latino c'è un gran lavoro di analisi logica. A prescindere dall'utilissimo esercizio mentale, credo che questo tipo di studio possa rivelarsi utile anche per la tua attività di scrittrice :-) E guarda che stavolta non scherzo :-)))
:-*
:-*
 
     
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 16/07/16 alle 22:35 via WEB
Allora ci riproverò sicu e anche ramente, Vale!!! :-))
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 17/07/16 alle 04:36 via WEB
E altrettanto sicur, nonché amente, riuscirai benissimo! :-) Prova e poi mi racconterai! :-)))
:-*
:-*
 
     
Vince198
Vince198 il 15/07/16 alle 06:01 via WEB
Emulo di "Bambino" .. ahahahaha .. ^_________^
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 15/07/16 alle 04:04 via WEB
E perché? :-O Quattro al posto di tre dici di no? ^___________^
:-*
:-*
 
aristofane4
aristofane4 il 14/07/16 alle 14:31 via WEB
È sempre curioso come un alimento possa essere cucinato in tanti modi diversi; anche quello più semplice se cucinato bene può diventare una prelibatezza :-)
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 14/07/16 alle 16:37 via WEB
Beh, ma "li fascioli" sono una prelibatezza! :-) Devo dire che caldi o freddi, a zuppa o in insalata, bianchi o neri sono buoni tutti :-) Ma i cannellini con la pasta e cotti con l'osso di prosciutto sono qualcosa di assolutamente fenomenale! :-)))
 
   
aristofane4
aristofane4 il 15/07/16 alle 16:26 via WEB
Devi essere un buon gustaio, Valerio, li hai descritti così bene, specialmente verso la fine che mi è venuta voglia di fagioli :-)
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 15/07/16 alle 21:32 via WEB
Me la cavicchio anche a cucinare :-) Anzi, me la cavicchiavo, perché mia moglie cucina talmente bene che ormai posso astenermi dal cucinare :-))))
 
     
aristofane4
aristofane4 il 16/07/16 alle 16:01 via WEB
Se c'è chi ci può sostituire, tanto meglio! Se è più bravo di noi, è fatta :-)
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 16/07/16 alle 21:33 via WEB
Beh, non esageriamo ... più bravo di me ... eddaiiiii!!!!! ^___________^
 
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 15/07/16 alle 15:26 via WEB
Ho fatto il commento numero 33 ^__________________^ e mi sembra di vedere i trentini già in cammino :-))))
:-*
:-*
 
 
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 15/07/16 alle 21:33 via WEB
Norma, tieni il conto dei premi che ti devo: sono più di una quindicina, ormai!!!! ^______________^
:-*
:-*
 
   
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 16/07/16 alle 06:54 via WEB
Ti do un aiuto!!!! 15 trentini entrarono in Trento tutt ...
^________________^
:-*
:-*
 
     
valerio.sampieri
valerio.sampieri il 16/07/16 alle 13:18 via WEB
Proviamo, va: Quindici questurini entrarono in Quartu Sant'Elena con quaranta quadrupedi e quattordici quadrumani, in un quartiere quieto e quadrato, con quisquilie qualificanti qualcosa di qui o di qua! :-O Mò vedi di continuare tu :-)))
:-*
:-*
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

tizianarodelia.marinoamorino11Talarico.Francoantonio.caccavalepetula1960frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgm
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963