Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

 

« De claris mulieribus 35Sonetti Romaneschi 1 »

Foji staccati 8

Foto di valerio.sampieri

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni. In Roma appresso l'Officina Poligrafica Italiana, V. della Guardiola, presso Montecitorio, N. 22. MCMV.

CXXXVI

Traforo. Buco sotto ar Quirinale,
pieno de fanga, zuppo e scivoloso,
che si ce passa quarche prescioloso
ariva prima sì, ma casca male.

Scuro come ’na grotta naturale,
offre un passaggio assai pericoloso;
e pe’ questo er prefetto premuroso
n’ha vietato l’ingresso a tutti uguale.

Sto tùnnele, de’ resto, è un buco, indove
quarche pedone che ce passa, invece
de trovasse ar coperto quanno piove,

si c’è er sole, se pija ’n’inzuppatura.
Anzi se pô giurà che chi lo fece
fece un buco nell’acqua addirittura.

CXXXVII

Ufficio. Se pô scrive puro Uffizzio
e significa ch’uno fa un piacere
a quarche conoscente, ossia un servizzio,
e ciariceve carci ner sedere.

E sarebbe ’na specie d’edifizzio
coll’arma su la porta e cor portiere,
indove l’impiegato o l’avventizio
ce vanno a fà ’gni giorno er su’ dovere.

Tutti quanti l’uffici, in generale,
nun ciànno, se pô dì, gnente de bello
e se succhieno er sangue ar personale.

Va bè che i’ mezzo a tanti uffici storti
c’è l’Ufficio divino; ma anche quello
è perloppiù l’Ufficio de li morti.

CXXXVIII

Uovo. Nome commune mascolino,
fatto come ’na noce, ma più grosso,
a meno che nun sii d’un pettirosso,
d’un merlo, ovverosia d’un canarino.

È composto der guscio, tosto e fino,
che contiè drento l’arbumina e e’ rosso,
ch’è tutta robba tenera e senz’osso,
ch’arippresenta er germe der purcino.

Malappena l’ha fatto, la gallina,
ch’è fresco e bianco come l’alabbastro,
poverella, se fà ’na cacatina

pe’ salutà que’ la cratura amata;
senza sapé che, invece d’un pollastro,
tante vorte je nasce ’na frittata.

CXXXIX

Vassallo. O birbaccione, ch’è l’istesso,
esprime l’incontrario de soprano;
vale a dì tutto quanto l’omo umano,
fedele, martrattato e sottomesso.

Se dice puro suddito; e a un dipresso
tanto er papa ce l’ha come er surtano;
’gni regnante, da Umberto Biancamano,
cià avuto li vassalli come adesso.

Quanno se pija in fragante callo callo
un bulletto ch’arubba, uno che scanna,
je se dice, presempio, ch’è un vassallo

e noi semo vassalli tutti quanti.
Insomma, fôra e’ re che ce commanna,
semo tutti ’na mucchia de birbanti.

CXL

Venti. Nummero; scritto a la romana
o co’ le cifre arabbiche nun varia;
ma ar singolare è ’na corrente d’aria,
che se chiama scirocco o tramontana.

Si tira forte, quanno fa buriana,
cià ’na velocità straordinaria;
pe’ la poppa è ’na cosa necessaria
perché la nave vadi ar porto sana.

Tutti quanti li venti in generale,
specie quelli d’ottobbre e de novembre,
so’ un segno che s’accosta er temporale

e che ce vô l’ombrello, ossia er cappotto;
si so’ invece di Venti de Settembre,
er temporale se ne va de botto.

CXLI

Verde. Nome commune mascolino
ch’esprime quer colore naturale,
come un mischio de giallo e de turchino,
che, quann’uno ce sta, ce sta assai male.

Se trova fra le rose e er biancospino,
come embrema de’ regno veggetale,
cor quale ce dipinge l’imbianchino
li bordi de le stanze e de le sale.

Ar singolare er verde è pe’ natura
la tinta più commune e più frequente,
che l’omo ce diventa pe’ paura,

e arippresenta la speranza ar côre,
quanno le cose vanno malamente;
mentre ar plurale ha fatto er Trovatore.

CXLII

Verticale. Aggettivo ’rigginale
che viè addoprato spesso in giometria
per indicà che un còrpo quarsisia
se trova in posizzione naturale.

Cusì, pe’ fà ’na ligna verticale,
bisogna fàlla in modo che nu’ stia
storta sur piano senza simmetria,
ma ce facci un angolo normale.

Perché sta voce arippresenta l’arte
che cià un oggetto de stà dritto ar posto
e de nun penne da gnisuna parte.

Puro la donna, infatti, è verticale,
finché va dritta in piede; ché all’opposto,
si scivola, diventa orizzontale.

CXLIII

Vino. Specie de liquido un po’ raro,
ma che ’na vorta nun c’era pe’ gnente;
e che un giorno a Noè je venne in mente
de facce, pe’ fortuna, un piantinaro.

Cusì piantò la vigna e paro paro
se sfranse l’uva drento un recipiente
e ce se intropeò solennemente,
percui fu eletto primo benzinaro.

E defatti fu tutta bontà sua
si mo ciavemo er vino, sto portento,
che se pô fabbricà puro coll’ua.,

ma che a bevénne assai fa come l’oppio,
fa perde la metà der sentimento:
però in compenso ce se vede doppio.

CXLIV

Voce. Sôno che viè dorce o sonoro
dar gargarozzo, o da quarsia strumento,
e chi come Tamagno ce l’ha drento
è affortunato perché cià un tesoro.

Avello in gola è un mezzo de lavoro,
ma aveccela in capitolo è un portento;
e se chiama argentina, ossia d’argento,
perché defatti vale più dell’oro.

La voce che fa er popolo parlanno
se chiama voxe dei, perché aribbatte;
se chiama voce der dovere quanno

te spigne pe’ difilo a lavorà;
e quanno dice un sacco de buatte
se chiama Voce de la Verità!

CXLV

Zanzara. Bestiolina fastidiosa
che lavora de notte speciarmente
e rompe li cordoni de la gente
che doppo le fatiche s’ariposa.

Cià un pungijone o punta velenosa
e fa un ronzio, volanno solamente;
e ammalapena che ciattacca er dente
trasforma un naso in una melarosa.

E a pensà a la rosura e a la molestia
che procura, la possin’acciaccalla!,
giurerebbero tutti ch’è ’na bestia

che nun sarebbe stata necessaria;
ma er bon Dio fu costretto de crealla
pe’ diffonne la febbre e la malaria.

CXLVI

Zero. Cifra né bona né cattiva
perché lui come lui nun vale gnente;
percui viè detta insignificativa
e nu’ je piace manco a lo studente.

Ma cià ar contrario la prerogativa
che, messo doppo l’uno, è diferente;
tanto che l’uno co’ li zeri ariva
a formà li mijoni facirmente.

E come un uno muffo e piccinino,
cor quale nun se spenne e nun se spanne,
più so’ li zeri che se tiè vicino,

più aumenta de valore, ossia de costo,
accusì l’omo diventa più granne
più so’ i fregnoni che se trova accosto.

Foji staccati pe’ commido de la gioventù studiosa. Approvato come libbro de testo dar Ministero della Pubbrica Istruzzione (1905) di Giuseppe Martellotti.

FINE

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgmteatrodis_occupati3petula1960mi.da2dony686giovanni.ricciottis.danielesavvgpcapogrossom12ps12
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963