Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

 

« La presciaLe penna d'oca »

La Secchia Rapita 09-2

Post n°1334 pubblicato il 08 Marzo 2015 da valerio.sampieri
 

La Secchia Rapita
di Alessandro Tassoni

        42
De l'isola partissi in questo dire,
e ne lo scudo suo Tognon fu letto.
Dopo costui si vider comparire
due cavalier di generoso aspetto
che 'l giostratore andarono a ferire
l'un dopo l'altro con sembiante effetto:
rupper le lance ne l'argento terso,
e l'uno e l'altro si trovò riverso.

        43
Restar gli scudi, e Paolo e Sagramoro
ne gli orli impressi. Indi a giostrar si mosse
sovra un corsier di pel tra bigio e moro
un cavalier con piume bianche e rosse
e sopravesta di teletta d'oro
ricamata a troncon di perle grosse,
ch'una mano di paggi intorno avea
vestiti a superbissima livrea.

        44
Questi era un cavalier non piú nomato,
figlio d'un romanesco ingannatore
che pria fu rigattier, poi s'era dato
in Campo Merlo a far l'agricoltore,
e 'l grano e le misure avea falsato
tanto che divenuto era signore;
e per aggiugner gloria al figlio altiero,
quivi dianzi il mandò per venturiero.

        45
Costui se 'n venía gonfio come un vento,
teso ch'un pal di dietro aver parea:
fu conosciuto a l'armi e al guarnimento
e a la superba sua ricca livrea.
Potrei rassomigliarlo a piú di cento
di non forse inegual prosopopea;
ma toccherei un mal vecchio decrepito,
e la zerbineria farebbe strepito.

        46
Ninfeggiò prima e passeggiò pian piano,
poi maneggiò il destriero a terra a terra;
in fin che si ridusse in capo al piano
dove s'avea da incominciar la guerra.
Ecco la tromba; ecco con l'asta in mano
vien l'uno e l'altro, e fa tremar la terra:
risonarono i lidi a le percosse;
né a quell'incontro alcun di lor si mosse.

        47
Fu il primo cavalier ch'in sella stette
contra il campion mantenitor costui:
e ben maravigliar fe' piú di sette
che non credean giammai questo di lui.
Il cavalier de l'isola ristette
pensoso un poco, e favellò co' sui,
indi a le mosse ritornando, fôro
lance piú sode appresentate loro.

        48
Ma come l'altre si fiaccaro e fero
salire i tronchi a salutar le stelle:
piegossi l'uno e l'altro cavaliero
e fur per traboccar giú de le selle.
Perdé le staffe il romanesco altiero,
e vide l'armi sue gittar fiammelle;
ma rinfrancossi al suon ch'intorno udiva
del nome suo da l'una e l'altra riva.

        49
Come si gonfia a l'Euro in un momento
il Mar Tirreno, e sbalza e fortuneggia,
cosí il cor di costui si gonfia al vento
del populare applauso, e ne folleggia:
va tronfio e pettoruto, e bada intento
a i saluti, a gli sguardi, e paoneggia;
e fatta c'ha di sé pomposa mostra,
nuova lancia richiede e nuova giostra.

        50
Fremean Perinto e Periteo di sdegno
che durasse costui tanto in arcione;
quando diede la tromba il terzo segno
da la parte che guarda il padiglione,
poser le lance i cavalieri a segno,
e venner furiosi al paragone:
ma ne l'elmo colpito, il romanesco,
finalmente caddé su l'erba al fresco.

        51
Di terra si levò tutto arrabbiato;
trasse la spada e sbudellò il destriero,
come fosse il meschin del suo peccato,
de la caduta sua l'autor primiero:
indi al guerrier de l'isola voltato,
- Ti sarà, disse, d'aspettar mestiero,
ch'uno scudo i' ti dia d'altro lavoro;
ché questo i' nol darei per un tesoro. -

        52
Sorrise il giostratore, e disse: - Questo
teco giostrando ho vinto, e questo voglio.
Il mio val piú del tuo, né saria onesto
che ti volessi anch'io cambiare il foglio. -
Rispose il romanesco: - I' ti protesto
che lo difenderò sí come i' soglio. -
E tratto il brando, al solito costume
si scosse il suol, ma non si spense il lume.

        53
E un asinello uscí, che due stivali
per orecchie e una trippa avea per coda;
con l'orecchie fería colpi mortali,
e la coda inzuppata era di broda:
terribil voce avea, calci mortali,
la pelle d'un diamante era piú soda;
e sempre che ferir potea d'appresso,
balestrava col cul pallotte a lesso.

        54
Parean polpette cotte ne l'inchiostro,
e appestavano un miglio di lontano.
Titta di Cola s'affrontò col mostro,
(che tal nomossi il cavalier romano),
e gli fu d'altro che di perle e d'ostro
ricamato il vestito a piena mano.
Egli del brando a quella bestia mena,
a segna il pelo ove lo coglie a pena.

        55
L'asino un par di calci gli appresenta,
indi mena la coda agile e presta;
apre a un tempo la canna, e lo sgomenta
co i ragli che tremar fan la foresta;
sbatte l'orecchie, e di ferir non lenta
or le spalle, or i fianchi, ora la testa;
volta la poppa e tuona, e a l'improviso
fulmina, e a fresco gli dipinge il viso.

        56
Il buon roman, che la tempesta sente,
getta lo scudo ed a fuggir si pone:
rise il mantenitor dirottamente,
e tornò in su le mosse al padiglione.
Ma già la notte il carro a l'occidente
volgea, né compariva altro campione:
ond'ei si chiuse ne la tenda, e 'n tanto
dieron principio i galli al primo canto.

        57
Il dí seguente il giostrator si stette
nel padiglione, e non fe' mostra alcuna;
ma poi ch'usciro i gufi e le civette
su per gli tetti a salutar la luna,
a suon di trombe con nov'armi elette
anch'egli fe' vedersi in veste bruna:
bruno il cimiero e bruno il guarnimento,
ma bianco era il destrier piú che l'argento.

        58
E i paggi, che servian per candelieri,
dove dianzi parean de la Guinea,
parean scesi dal cielo angeli veri,
e come i visi ancor cangiâr livrea.
Tutti comparver con vestiti neri
in calze a tagli; onde a veder correa
con voglia ingorda la milizia Tosca
tirata dal favor de l'aria fosca.

        59
E 'l giovine Averardo, il qual non s'era
fin allor visto appresentarsi in mostra,
fu il primo a comparir su la riviera
e 'l primo a uscir di sella in quella giostra.
Diede lo scudo e alzossi la visiera,
e si fermò nella fiorita chiostra
a ragionar co' paggi e a fare inchiesta
del nome del guerriero e di sua gesta.

        60
Da molti lumi intanto accompagnata,
de l'isola era uscita una donzella
in abito stranier candido ornata,
e di maniere accorte e 'n viso bella:
e venne ove Renoppia era attendata,
con due scudieri e con due paggi in sella,
e gli acquistati scudi appresentolle,
e in nome del guerrier poscia narrolle:

        61
che la fama l'avea del suo valore,
quel dí ch'armata in su la riva corse
e l'esercito ostil già vincitore
sostenne, e mise la vittoria in forse,
quivi condotto a far sol per suo amore
la bella giostra e in avventura a porse;
onde chiedea che non s'avesse a sdegno
che gli scaldasse il cor foco sí degno.

        62
Vergognosa Renoppia e sdegnosetta:
- Ruffianella mia, disse, a l'aria, a i venti
meco il vostro guerrier l'arti sue getta,
ch'io non fui vaga mai d'incantamenti.
Ma voi che siete bella e giovinetta,
e che con lui vi state a lumi spenti,
perché lasciate voi che i premi vostri
v'escan di mano e che per altra giostri? -

        63
- Serva son io, rispose la donzella,
e troppa per me fôra alta mercede;
possiede il mio signor terre e castella,
né inchinerebbe a la mia sorte il piede. -
Renoppia allora, astuta come bella:
- Se questo è, soggiungea, fategli fede
ch'io mi chiamo ubbligata a quel valore,
che mostra con la lancia in farmi onore.

        64
E se ben forse avrei piú caro avuto
ch'in soccorso de' nostri a vero marte
con l'armi per mio amor fosse venuto
senza apparecchio alcun di magic'arte;
pur l'affetto gradisco e lo saluto:
e questa gli darete da mia parte. -
E di seno, a quel dir, senza intervallo
si trasse una crocetta di cristallo,

        65
dov'era un dente di san Gemignano,
e Papa Onorio l'avea benedetta,
e finse porla a la donzella in mano,
che la desse al guerrier de l'isoletta:
ma quella sparve come un sogno vano
al subito toccar de la crocetta,
e sparvero con lei paggi e scudieri,
e rimasero sol gli scudi veri.

        66
Lesse i nomi Renoppia, e quelli rese
ch'esser trovò de' cavalieri amici;
gli altri di ritener consiglio prese
come spoglie e trofei de' suoi nemici.
Intanto il giostrator seguía sue imprese
con gli usati successi ognor felici:
quand'un guerriero ignoto in veste gialla
al ponte capitò su una cavalla.

        67
La lancia lunga piú d'ogn'altra avea
due palmi, e una pantera in su l'elmetto:
ma sospeso venía sí che parea
ch'andasse a quell'impresa al suo dispetto.
Sonâr le trombe, e 'l suon che gli altri fea
dentro brillar, fe' in lui contrario effetto:
corre, ma sembra a i timidi atti fuore
portato dal destrier, non già dal core.

        68
Pur si ristrigne ne gli arcioni, e abbassa
la lancia in su la resta, e gli occhi serra
in arrivando, e i denti strigne, e passa
come chi va sol per vergogna in guerra:
e a quell'incontro l'inimico lassa,
con maraviglia de' due campi in terra.
Allor tutta s'udí quella riviera
gridar: - Viva il campion de la pantera. -

        69
Ed ei maravigliando al suon rivolto
vide l'emulo suo giacer disteso:
onde di sé per allegrezza tolto
fermossi a riguardar tutto sospeso.
Ma l'abbattuto, a l'infiammato volto
mostrando il cor di fiero sdegno acceso,
ratto risorse, e con un piè percosse
la terra e 'ntorno il pian tutto si scosse:

        70
e s'estinsero i lumi, e 'l padiglione
sparve fra tuoni e lampi in un baleno,
e l'isoletta diventò un barcone
colmo di stabbio, di fascine e fieno;
né rimasero in esso altre persone
di tante, onde pur dianzi era ripieno,
che 'l cavalier vittorioso e un nano
ch'avea uno scudo e una lanterna in mano.

        71
E lo scudo porgendo al cavaliere
- Questo è il premio, dicea, del vincitore
tratto da la colonna, e in tuo potere
lasciato al dipartir dal mio signore;
che per ragion di cortesia ti chere
che, come l'hai de l'alto tuo valore,
cosí ti piaccia ancor farlo avisato
del nome e de la patria onde se' nato. -

        72
Ringalluzzossi il cavaliero e al nano
rispose: - Al tuo signor riferir puoi
che la mia stirpe vien dal lito ispano,
ed è famosa oltre i confini eoi.
Quel Don Chisotto in armi sí sovrano,
principe de gli erranti e de gli eroi,
generò di straniera inclita madre
don Flegetonte il bel, che fu mio padre.

        73
Questi in Italia poscia ebbe domíno
e si fe' in ogni parte memorando;
solo a la gloria sua mancò Turpino
che scrivesse di lui come d'Orlando:
eroe non l'agguagliò né paladino,
e sol cedé al valor di questo brando;
e perché cosa occulta non rimagna,
digli ch'io sono il conte di Culagna.

        74
Ma poi ch'ho soddisfatto al tuo desío
e t'ho dato di me notizia intera,
resta ch'ancor tu soddisfaccia al mio
in dirmi il nome e la sua stirpe vera. -
Rispose il nano: - Informerotti anch'io
di quel che brami, usciam de la riviera
ché tanti cavalier che colà vedi
bramano anch'essi quel che tu mi chiedi. -

        75
Giunser del fiume in su la destra sponda
dove molti guerrier facean soggiorno;
che, subito che 'l nano uscí de l'onda,
gli furon tutti a interrogarlo intorno.
Egli che lingua avea pronta e faconda,
fermando il piede: - A voi, disse, ritorno
per sodisfare a la comune voglia:
state or a udir, né alcun di me si doglia.

        76
Poi che de la città cacciati foro
gli Aigoni dal furor de' Ghibellini,
e 'l conte di Vallestra capo loro
uscí con gli altri anch'ei fuor de' confini,
trovò per arte magica un tesoro,
e fe' ne' monti al suo castel vicini
una grotta incantata, ove gran parte
del tempo stassi esercitando l'arte.

        77
Quivi un figliol di tenerella etate
ch'unico egli ha, detto Melindo, e' tiene;
le cui maniere nobili e lodate
destan nel vecchio padre amor e spene.
Questi, uditi i costumi e la beltate
e 'l valor che mostrò su queste arene
una donzella in questo proprio loco,
arse per lei d'inestinguibil foco;

        78
e con prieghi e sospir dal padre ottenne
di comparire a far qui di sé mostra;
onde su l'isoletta in campo venne
armato a mantener la bella giostra.
Ma il timoroso vecchio, a cui sovvenne
l'età ineguale a la possanza vostra,
fece un incanto ch'esser perditore
per forza non potea né per valore.

        79
Fu l'incanto ch'ei fe' con tal riguardo
che non potea cader Melindo a terra,
se non venía un guerrier tanto codardo
che non trovasse paragone in terra;
e quanto piú l'incontro era gagliardo,
tanto meglio il fanciul vincea la guerra;
come il ferir del fulmine che spezza
con piú furor dov'è maggior durezza.

        80
L'aste, il cavallo e l'armi onde guernito
era il fanciul, tutte incantate avea:
e chi traea la spada era spedito,
ché de l'isola a forza uscir dovea.
Il cambiar lancia era miglior partito;
ma non per questo il cavalier vincea,
se non era di forza e di valore
piú d'ogn'altro a Melindo inferiore. -

        81
Qui tacque il nano: e 'n giubilo fu volto
de gli abbattuti il mal concetto sdegno.
Ma il conte di Culagna increspò il volto,
e ritirando il passo e d'ira pregno
trasse la spada, e a quel piccin rivolto
che di timore alcun non facea segno
- Tu menti, disse, menzognier villano,
e te lo manterrò con questa in mano.

        82
Tu vorresti macchiar la mia vittoria;
ma non la macchierai, brutto scrignuto,
ché già nota per tutto è la mia gloria,
né scusa ha il tuo signor vinto e abbattuto. -
Non volle il Nano entrar seco in istoria;
ma fatto a que' signori umil saluto,
al conte che seguiva il suo costume
rispose: - Buona notte - e spense il lume.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgmteatrodis_occupati3petula1960mi.da2dony686giovanni.ricciottis.danielesavvgpcapogrosso
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963