Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

 

« Rime di Celio Magno (174-187)Rime di Celio Magno (188-200) »

Il Dittamondo (5-01)

Post n°1074 pubblicato il 17 Gennaio 2015 da valerio.sampieri
 

Il Dittamondo
di Fazio degli Uberti

LIBRO QUINTO

CAPITOLO I

La vela data al vento e volti a l’Africa, 
lassando de l’Europa ogni bel seno, 
passammo tra la gente acerba e africa. 
Era il tempo lucido e sereno, 
allegra l’aire e con soave vento, 5 
il mare quieto e di riposo pieno. 
Ed era il sol poco piú giú che ’l mento 
del Montone e la luna vedea 
sí viva, che ciò m’era un gran contento. 
E come gli occhi a la poppa volgea, 10 
vidi Plinio giacere sopra un letto, 
secondo che ’n Verona visto avea. 
Vèr lui mi trassi e tanto fu l’affetto, 
che l’abbracciai nel loco dove era; 
poi mi puosi a seder nel suo cospetto. 15 
E come il sol nascose la sua spera, 
cantaro i marinai Salve regina 
sí dolce, quanto in Siena mai la sera. 
Partita quella gente pellegrina, 
incominciai: "O caro padre mio, 20 
non perdiam tempo per questa marina. 
Tu sai il mio voler, tu sai il disio". 
Per che rispuose, levatosi in piei: 
"In un pensiero eravam tu ed io". 
Poi cominciò: "Lo zodiaco dèi 25 
in tutto imaginar dodici segni, 
de’ quali ora di sopra ne stan sei. 
Compresi son questi dodici regni 
da sette stelle donne e capitane 
de l’altre, perché han raggi assai piú degni. 30 
E l’una sopra l’altra in modo stane, 
che ciascuna ha sua spera, o vuoi dir cielo 
per lo qual sempre con ordine vane. 
L’ottavo sopra questi sette isvelo 
di stelle adorno assai lucide e fisse, 
e qui la tramontana aviva il gelo. 
Lo nono imaginar convien, mi disse, 
dove la gran vertú e la potenza 
di Dio piú viva vive e sempre visse. 
Or ciascun cielo ha la sua intelligenza, 40 
diversi moti e diversa natura 
e sopra noi, qua giú, nuova influenza. 
Ma qui fo punto; e tu, figliuol, pon cura 
vèr ponente con gli occhi de la fronte, 
e con quei de la mente il dir figura. 45 
Al fin del tuo mirare è l’orizzonte: 
Aries è lá, lo qual per Giove Ammone 
si crede, con le corna adorne e conte. 
Esiodus vuole che sia quel montone 
ch’a l’isola di Colcos puose Friso, 50 
del quale il vello ne portò Iansone. 
Cinque e dodici stelle ti diviso 
per lo suo corpo e, se le vuoi notare, 
dov’io mostro col dito volgi il viso. 
Di Marte il segno dèi imaginare 55 
che è diurno, mobil, masculino: 
quel significa che suo simil pare. 
Seguita il Toro: tien la testa e ’l crino 
rivolto a dietro e credesi quel bove, 
ch’uscia del Nil sacrato, e Serapino. 60 
Piace ad alcun che sia quello in cui Giove 
si trasformò, quando Europa tolse 
in Libia e per lo mar la trasse altrove. 
Similemente fu alcun, che volse 
che Io fosse, che Giuno trasforma 65 
in vacca, onde Argo la morte ne colse". 
Diciotto stelle per la sua gran forma 
mi divisò fra l’altre, e tutte belle; 
notturno, fisso, feminin si conforma. 
Poi disse: "Guarda ne la fronte quelle 70 
le quai da’ savi Pliade son dette 
e che i volgari chiaman Gallinelle. 
E da molti Subucole si mette, 
ch’allattâr Bacco; e Venus quivi regna 
e significa i tori e le lor sette. 75 
Lo Gemini apresso par che vegna, 
dove i due frati Castore e Polluce 
deificati ciascun si disegna. 
Dodici stelle ne’ membri lor luce; 
umano è il segno e gli uomini significa; 80 
comuno il truovi e Mercurio n’è duce. 
Ma vedi il Cancro, ch’ancor si glorifica 
ch’a Pallas diede ingegno e argomento, 
onde la sua tintura piú fortifica, 
e perché fece Ercules attento 85 
a farsi innanzi, quando l’idra vide 
uscir de l’acqua, onde prese spavento. 
Or questo segno il suo Fattor provide, 
sí come fece in tutte l’altre cose, 
che fosse de la luna e ch’ella il guide. 90 
Sei chiare stelle nel suo corpo pose; 
ogni animal che retrogrado vada, 
che viva in acqua, sotto lui dispose". 
Poi disse: "Un poco in vèr levante bada: 
lá è il Leone, ch’Ercules uccise 95 
in Nemea selva, e vien per la sua strada. 
Del sole è il segno; e qui vo’ che t’avise: 
cinque sono i pianeti che han due segni 
e tra la luna e ’l sol due ne divise. 
Tigri, leopardi e ancor altri degni 100 
e feroci animai di simil sorte 
di sotto a lui par che si disegni. 
Tredici grosse stelle li son porte. 
Ma guarda Virgo, ch’Erigon si crede 
che Icaro, il padre, trovò dopo morte. 
Di questa Virgo Esiodus fa fede 
che figlia fu di Giove e di Diana; 
ma in altro modo Aratus procede. 
Ogni vergine cosa, santa e sana, 
pura e netta, significa costei; 110 
in vista, mostra angelica e umana. 
Mercurio regge questo segno e lei". 
Apresso mi mostrò a parte a parte
e nominò sedici stelle e sei,
ch’avea per l’ali e per le membra sparte. 115

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgmteatrodis_occupati3petula1960mi.da2dony686giovanni.ricciottis.danielesavvgpcapogrossom12ps12
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963