Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

 

« Rime inedite del 500 (XXX)Onesto degli Onesti »

Il Dittamondo (3-04)

Post n°913 pubblicato il 26 Dicembre 2014 da valerio.sampieri
 

Il Dittamonado
di Fazio degli Uberti

LIBRO TERZO

CAPITOLO IV

Giunti in Melan cosí, volsi vedere 
a Santo Ambruogio, dove s’incorona 
qual de la Magna è re, se n’ha il podere. 
Ercules vidi, del qual si ragiona 
che fin ch’el giacerá come fa ora, 5 
lo ’mperio non potrá sforzar persona. 
Poi fui in San Lorenzo piú d’un’ora, 
vago di quel lavoro grande e bello, 
per ch’esser mi parea in Roma allora. 
E veder volsi ancora il degno avello, 10 
nel qual Protasio e Gervasio ciascuno 
fenno d’Ambruogio come di fratello. 
E fui ancora dove insieme funo 
Ambruogio e Agustino, in loco antico, 
per disputar di Quel ch’ è trino e uno. 15 
Poi, come l’uom dimanda alcun amico, 
se ’l truova, quando giunge in una terra, 
fec’io un mio al modo che qui dico.
"Dimmi, diss’io, per cui s’apre e serra 
questa cittá, che vive sí felice 
con fede, con giustizia e senza guerra". 
Ed ello a me: "Se ciò che se ne dice 
de’ suoi antichi e come funno stratti 
d’alta, gentile e nobile radice, 
dir ti dovessi, io te vedrei ne gli atti 25 
maravigliare, come Edipus fece 
quando Iocasta li scoprí i suoi fatti. 
Ma qui discenderò da cento a diece, 
per parlar breve, e conterotti a punto 
di quel ch’io vidi e che piú dir mi lece. 30 
Non è il centesimo anno ancora giunto, 
ma presso v’è, che quello de la Torre 
cacciò il Visconte con ogni congiunto. 
E se saputo avesse modo porre 
a regnar bene co’ suoi cittadini, 35 
mal li si potea poi la cittá tôrre. 
Morto Tebaldo fuori a le confini, 
Maffeo ne fece sí alta vendetta, 
qual sanno i diece, i guelfi e i ghibellini. 
Qui cadde il Torresan con la sua setta; 40 
onde Maffeo, per l’Arcivescovo Otto, 
prese il dominio con senno e con fretta. 
Un’altra volta ancor tornò di sotto 
dico il Visconte, per invidia propia, 
la quale a molti ha giá il capo rotto. 45 
Or qui, per darti ben del mio dir copia, 
s’allor non fosse quel di Luzinborgo 
cercar poteano l’India e l’Etiopia. 
Tornati qui, al tempo ch’io ti porgo, 
preson la signoria per que’ bei modi, 50 
che si vuole a tener cittade o borgo. 
Ben penso che tu leggi spesso e odi 
di que’ cinque figliuoi ch’ebbe Priamo 
e che le lor virtú nel core annodi.
E penso ancor che giú di ramo in ramo 55 
tu hai veduto in fine a Matatia 
il Genesi, che comincia da Adamo. 
Costui ancor cinque figliuoli cria, 
che fun poi tali e di tanta possanza, 
ch’assai multiplicaro in signoria. 60 
Cosí Maffeo fu d’una sembianza 
co’ due ed ebbe sí cinque figliuoli, 
che fun co’ diece d’una somiglianza. 
Chi ti potrebbe dir con quanti stuoli 
e con che nuova gente per piú anni 65 
combattero, vincendo insieme e soli? 
Galeazzo fu l’un, l’altro Giovanni, 
Luchino, Marco, Stefano e ciascuno 
per gran valor sofferse gravi affanni. 
Tutti questi son morti, fuor che uno, 70 
cioè Giovanni, e costui ci conduce 
sí ben, ch’al mondo non so par niuno. 
E non pur sol del temporale è duce, 
ma questa nostra chericia dispone 
come vero pastore e vera luce. 75 
Or t’ho risposto a la tua intenzione; 
ma son sí ora dal voler sospinto, 
ch’oltre vo’ seguitar col mio sermone. 
Dico del primo, del terzo e del quinto 
rimasen giovanetti e ciascun tale 80 
qual par Sansone o Ansalon dipinto. 
Piange il guelfo la vergogna e ’l male 
ch’ad Altopascio e sopra la Scoltenna 
li fe’ giá l’un sentir grave e mortale. 
Parlasi ancora e scrive con la penna 85 
del pregio e del valore, che acquistaro 
li due in Francia, tra Rodano e Senna". 
Qui si taceo e io, che aperto e chiaro 
compreso avea il suo largo dire, 
tutto il notai ove m’era piú caro. 90 
Ma perché disiava ancor d’udire, 
de’ cinque il domandai, acceso e vago, 
che piú m’aprisse il valore e l’ardire. 
Rispuose: "A Bassignana, u’ fen giá lago 
del sangue de’ nemici, ne domanda, 95 
a Vavari, a Moncia, a Parabiago 
e qui ne’ borghi; poi, da l’altra banda, 
a Genova, a Tortona e ’n su la Scriva, 
se contentar ti vuoi di tal vivanda". 
E io, che volentier parlare udiva 100 
le cose antiche, il dimandai ancora 
Melan chi fe’ e ’l nome onde deriva. 
"Colui la fe’ che disfè Roma, allora 
che solo il Campidoglio si difese, 
come per Livio è manifesto ognora. 105 
Per una porca, che in questo paese 
apparve, questa terra edificando, 
mezza con lana, questo nome prese". 
Udito ch’ebbi il perché e il quando, 
li dissi: "Amico mio, sempre son tuo. 110 
Píú star non posso; a Dio t’accomando".
Ed ello a me proferse sé e ’l suo.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgmteatrodis_occupati3petula1960mi.da2dony686giovanni.ricciottis.danieles
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963