Quid novi?

Letteratura, musica e quello che mi interessa

 

AREA PERSONALE

 

OPERE IN CORSO DI PUBBLICAZIONE

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.
________

I miei box

Piccola biblioteca romanesca (I miei libri in dialetto romanesco)
________

Cento sonetti in vernacolo romanesco (di Augusto Marini)

Centoventi sonetti in dialetto romanesco (di Luigi Ferretti)

De claris mulieribus (di Giovanni Boccaccio)

Il Novellino (di Anonimo)

Il Trecentonovelle (di Franco Sacchetti)

I trovatori (Dalla Prefazione di "Poesie italiane inedite di Dugento Autori" dall'origine della lingua infino al Secolo Decimosettimo raccolte e illustrate da Francesco Trucchi socio di varie Accademie, Volume 1, Prato, Per Ranieri Guasti, 1847)

Miòdine (di Carlo Alberto Zanazzo)

Palloncini (di Francesco Possenti)

Poesie varie (di Cesare Pascarella, Nino Ilari, Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio)

Romani antichi e Burattini moderni, sonetti romaneschi (di Giggi Pizzirani)

Storia nostra (di Cesare Pascarella)

 

OPERE COMPLETE: PROSA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

I primi bolognesi che scrissero versi italiani: memorie storico-letterarie e saggi poetici (di Salvatore Muzzi)

Il Galateo (di Giovanni Della Casa)

Osservazioni sulla tortura e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 - Prima edizione 1804 (di Pietro Verri)

Picchiabbò (di Trilussa)

Storia della Colonna Infame (di Alessandro Manzoni)

Vita Nova (di Dante Alighieri)

 

OPERE COMPLETE: POEMI

Il Dittamondo (di Fazio degli Uberti)
Il Dittamondo, Libro Primo

Il Dittamondo, Libro Secondo
Il Dittamondo, Libro Terzo
Il Dittamondo, Libro Quarto
Il Dittamondo, Libro Quinto
Il Dittamondo, Libro Sesto

Il Malmantile racquistato (di Lorenzo Lippi alias Perlone Zipoli)

Il Meo Patacca (di Giuseppe Berneri)

L'arca de Noè (di Antonio Muñoz)

La Scoperta de l'America (di Cesare Pascarella)

La secchia rapita (di Alessandro Tassoni)

Villa Gloria (di Cesare Pascarella)

XIV Leggende della Campagna romana (di Augusto Sindici)

 

OPERE COMPLETE: POESIA

Cliccando sui titoli, si aprirà una finestra contenente il link ai post nei quali l'opera è stata riportata.

Bacco in Toscana (di Francesco Redi)

Cinquanta madrigali inediti del Signor Torquato Tasso alla Granduchessa Bianca Cappello nei Medici (di Torquato Tasso)

La Bella Mano (di Giusto de' Conti)

Poetesse italiane, indici (varie autrici)

Rime di Celio Magno, indice 1 (di Celio Magno)
Rime di Celio Magno, indice 2 (di Celio Magno)

Rime di Cino Rinuccini (di Cino Rinuccini)

Rime di Francesco Berni (di Francesco Berni)

Rime di Giovanni della Casa (di Giovanni della Casa)

Rime di Mariotto Davanzati (di Mariotto Davanzati)

Rime filosofiche e sacre del Signor Giovambatista Ricchieri Patrizio Genovese, fra gli Arcadi Eubeno Buprastio, Genova, Bernardo Tarigo, 1753 (di Giovambattista Ricchieri)

Rime inedite del Cinquecento (di vari autori)
Rime inedite del Cinquecento Indice 2 (di vari autori)

 

POETI ROMANESCHI

C’era una vorta... er brigantaggio (di Vincenzo Galli)

Er Libbro de li sogni (di Giuseppe De Angelis)

Er ratto de le sabbine (di Raffaelle Merolli)

Er maestro de noto (di Cesare Pascarella)

Foji staccati dar vocabbolario di Guido Vieni (di Giuseppe Martellotti)

La duttrinella. Cento sonetti in vernacolo romanesco. Roma, Tipografia Barbèra, 1877 (di Luigi Ferretti)

Li fanatichi p'er gioco der pallone (di Brega - alias Nino Ilari?)

Li promessi sposi. Sestine romanesche (di Ugo Còppari)

Nove Poesie (di Trilussa)

Piazze de Roma indice 1 (di Natale Polci)
Piazze de Roma indice 2 (di Natale Polci)

Poesie romanesche (di Antonio Camilli)

Puncicature ... Sonetti romaneschi (di Mario Ferri)

Quaranta sonetti romaneschi (di Trilussa)

Quo Vadis (di Nino Ilari)

Sonetti Romaneschi (di Benedetto Micheli)

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

 

« L'età'Mmazza che robba! »

III. Femmina morta

III. Femmina morta
 
Femmina morta è il nome di un vasto latifondo della provincia romana nelle vicinanze di Conca, di Campomorto e del ducato di Nettuno.
È lo stesso Luigi Scagnetti, che già raccontò i casi della Intossicata, il quale, a fin di cacciata, pernottando al casale di Femmina morta, narra all'amico suo perché da tempo immemorabile questa terra sia così chiamata.
 
1.
 
Bè, dunque, preparatece sti letti,
datece, come dico, sto bicchiere,
de quelo vecchio!... de li poveretti...
Inzomma fate voi, stiamo a vedere;
 
e sgaggiannoce poi co sti spaghetti,
c'è er caso che ve famo cavajere!...
Nun serve a dillo, che Giggi Scagnetti
ar conto à fatto sempre ir su dovere...
 
- Ah padron Giggi a sta Femminamorta
ce fusse puro quarche bojeria
come quela là giù, der Pantanello? (1)
 
- Si c'è?... ma te la dico n'antra vorta.
- E daje... - È robba vecchia. - E tira via,
mentre che bulle l'acqua ar callarello. -
 
2.
 
Ài da sapé che l'omo è arovinato
si j'entra in corpo amore e gelosia.
Er core, come fusse avvelenato,
se rosica e nun sa che cosa sia.
 
Dichi gnente, geloso e innamorato!
Ma che avvelenamento! è na pazzia.
Che, si va bene, c'esce l'ammazzato!
Che te pozza sarvà Gisummaria!
 
E 'r cervellaccio poi fabbrica... vola!...
A l'acqua, quann'è chiara, nun ce credi;
ma si è torbida e c'è la cirïola, (2)
 
alora bevi grosso e tu stravedi;
e si la donna tua c'à un po de scola,
è come a cercà purci co li piedi!
 
3.
 
Era Pasqua e Rosella arimpettata,
cor busto novo, rosso, de la festa,
cor fazzoletto bianco de bucata
sopra a le spalle e la tovaja (3) 'n testa,
 
annava in chiesa a la messa cantata,
aggiustatella, povera, modesta,
pe li scalini de la Coleggiata,
tritticanno li fianchi lesta lesta.
 
E su marito, un certo pezzo fino,
che l'appostava pe 'n sospetto antico,
lassa l'amichi e je se fa vicino,
 
dicennoje: - Finiscila, te dico,
cor fijo der padrone, er signorino,
er chirichetto, che te fa l'amico! -
 
4.
 
E je fa vede tanto de ronchetto !...
Mo, nun sia mai, che in der vortà er messale
l'amico te lavora un po d'occhietto...
tu capischi che là finiva male!
 
Rosa l'aveva fatta in pizzo ar tetto,
e, manco a dillo, che quel animale
doppo je se lavora er chirichetto,
ché avé raggione o torto lì nun vale...
 
- Scusame, Giggi, si mo te dimanno
na cosa: Ma sto Lui, sto malandrino,
c'aveva er nome? - Ma che vai cercanno?
 
Ma te se' messo a famme er questurino?
Te sto dicenno er fatto, er come, er quanno...
e famme rispirà, aspetta 'n tantino!
 
5.
 
Te vojo fà capì, fijo beato,
ch'ài voja d'esse tu de primo pelo
o in de ste cose qui matricolato,
l'omo geloso c'à in de l'occhi er velo!
 
Lei pija pasqua, e 'r chirichetto amato,
che la sapeva lunga in der Vangelo,
je dà un vijetto mentre che er curato
la communica arzanno l'occhi ar cielo...
 
E Lui fa mosca e nu je dice gnente,
mentre doveva lì faje la botta!
Esce da chiesa... fa l'indifferente...
 
Quel'antro sverto butta via la cotta,
e 'r curato e li preti indegnamente
vanno a la Coleggiata a fà ribbotta. (4)
 
6.
 
Ma quer Lui? - La finischi a sbatte l'ova?
Lui se chiamava Meneco, e sta zitto!!?
Lui che diceva? Famme avé la prova
infragrante der corpo der delitto.
 
Quanno viè er tribunale, embè che trova?
che? Li mortacci sua... Faceva er guitto.
Nun se frega er ciociaro! aspetta e cova,
ma quanno lassa er corpo, lo fa dritto!
 
Va a restrigne le bestie... e intanto quella,
che se fidava... inzeppa, lesta lesta,
drento a la culla e fijo e larinella,
 
quattro straccetti, e senza fà parole,
lui co le bestie e lei cor fijo in testa,(5)
So lì a Piperno prima ch'esca er sole.
 
7.
 
Lui faceva er biforco a la giornata
pe fà lo spurgo a l'acque a l'Amaseno. (6)
Dichi gnente! che vita tribbolata!
de succhiasse quer sugo de veleno,
 
de quel'ira de Dio rimucinata,
che te cova quer fiume drento er seno!?
Gni bestia che là giù fa na pedata,
caccia na perniciosa, pe lo meno!
 
Quanno so a la Crocetta de Sonnino,
Rosella stracca vo ripijà fiato
pe fallo succhià in pace er su purcino. (7)
 
Menico che la notte ha ruminato
muto, facenno strada, er vijettino,
l'inzurta e la minaccia stralunato!
 
Note:
 
1) Piccolo padule, quello cioè dell'Intossicata.
2) Ciriola, piccola anguilla che si pesca nel Tevere. Il dialetto ne ha derivato il verbo ciriolare, che vale tergiversare. Nun fà la ciriola, non tergiversare.
3) Tovaja, si chiama così e non altrimenti la pezzuola di tela bianca che portano sul capo le donne della Campania.
4) Ribbotta, mangiare e bere allegramente.
5) Cor fijo in testa. Quello è il modo di portare i figli, con un paniere di vimini entro il quale col figlio c'è un po' di tutto.
6) Amaseno, fiume che traversando le paludi ha la foce a Terracina.
7) Purcino, è anche usato come vezzeggiativo, nel senso di bambino.
 
Augusto Sindici
Tratto da: "XIV leggende della Campagna romana", Augusto Sindici. Poesie in dialetto romanesco, con prefazione di Gabriele D'Annunzio, Milano, Treves, 1902

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: valerio.sampieri
Data di creazione: 26/04/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

frank67lemiefoto0giorgio.ragazzinilele.lele2008sergintprefazione09Epimenide2bettygamgruntpgmteatrodis_occupati3petula1960mi.da2dony686giovanni.ricciottis.danieles
 
 

ULTIMI POST DEL BLOG NUMQUAM DEFICERE ANIMO

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG HEART IN A CAGE

Caricamento...
 

ULTIMI POST DEL BLOG IGNORANTE CONSAPEVOLE

Caricamento...
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963