Creato da melen.me il 30/01/2013

A 5 mani

E.

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: melen.me
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 65
Prov: FG
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

 

 

« Il popolo bue e la matit...Salutiamoci con i morti. »

Cosa succede se il capo dello Stato Sergio Mattarella scioglie le Camere per il voto anticipato?

Post n°2129 pubblicato il 08 Dicembre 2016 da melen.me
 

Disposti a votare qualsiasi cosa?

Ben 608 tra deputati e senatori perderebbero non solo la poltrona ma anche i contributi versati come parlamentari.

Sono "in pericolo" le posizioni dei parlamentari alla prima esperienza, in particolare 417 deputati sui 630 totali alla Camera e 191 su 315 al Senato. In totale, ben 608 su 945.

A pensar male si fa peccato ma spesso si indovina: la speranza degli onorevoli è di ritardare l'appuntamento col voto prolungando così la legislatura fino a settembre 2017?

L'assegno della pensione, infatti, scatta per loro solo se rimangono in carica almeno quattro anni, sei mesi e un giorno, una soglia minima fissata dal regolamento in vigore dal primo gennaio del 2012 (si tratta di un provvedimento del governo Monti).

Ecco perché deputati e senatori alla prima legislatura sperano di restare in carica fino a settembre 2017, quando appunto scatterebbe la pensione.

I versamenti dei parlamentari sono trattati come gestione separata e non si possono né ricongiungere ad altri profili previdenziali né riscattare, per cui se non si maturano i requisiti stabiliti dal governo Monti andranno irrimediabilmente perduti.

Il diritto a ricevere il trattamento pensionistico ormai si matura solo al conseguimento di un duplice requisito, anagrafico e contributivo: il parlamentare ha diritto al vitalizio solo dopo avere svolto il mandato per almeno quattro anni e mezzo e una volta compiuti 65 anni di età.

Per ogni anno di mandato oltre il quinto, il requisito anagrafico è diminuito di un anno sino al minimo di 60 anni.

 

 

Risultati immagini per e io pago

 

 

 

 

 

 

 
Rispondi al commento:
geishaxcaso
geishaxcaso il 08/12/16 alle 08:51 via WEB
:D questa credo che questa sia l' unica cosa buona fatta da Monti. ... per questo l'altro ieri Renzi lo avrebbero sciolto nell' acido pur di levarlo di mezzo mentre ora tentano disperatamente di passare a lui la palla.... io avevo votato sì, non per Renzi, ma per lo sfizio di mandare a casa un manipolo di senatori, vabbe' :( buona Concetta Mele' :))
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fosco6Attaccatiallalianacassetta2melen.meio_man1fabrizio.giampaoligiovannicic2008Brezzadilunapenna_abiropippocostanzo60musolino.enzafaantonellivisroboris70Vince198lillo78d
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 74
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963