Creato da melen.me il 30/01/2013

A 5 mani

E.

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: melen.me
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 65
Prov: FG
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

 

 

« Finalmente qualcuno che ...Ci sono »

Il gibillero

Post n°1876 pubblicato il 27 Giugno 2015 da melen.me

Dopo la descrizione su wikipedia ,rafforzata dai vostri commenti ho indagato un po' tra le mie conoscenze.

Il reale profilo che ne e' venuto fuori e' questo:

troppo forte

 un'artista

grandiosa

un gibillero

Avevate ragione che Wikipedia non capisce un ca...

cari amici,buon fine settimana.

 
geishaxcaso il 26/06/15 alle 07:19 via WEB
azz.... buongiorno, la risposta cmq è semplice, come tutti i geni melina....

francy_62 il 26/06/15 alle 22:24 via WEB
Beh... lo sanno tutti che Wikipedia non è attendibile!
ambradistelle il 26/06/15 alle 09:21 via WEB
e dove sta la novità? io lo sapevo già...

 

 

 

 

 
Rispondi al commento:
Utente non iscritto alla Community di Libero
per gli ansiosi il 20/07/15 alle 11:33 via WEB
Sappiamo che noi italiani trascorriamo circa il 14% della nostra giornata davanti al pc: mandando email, navigando in internet e stando sui social. In media sono 3 ore al giorno davanti lo schermo, il tablet o lo smartphone. Secondo uno studio dell’Università di Salford, Manchester (UK), su un campione di 298 partecipanti alla ricerca, il 50% ha dichiarato che la sua vita è peggiorata da quando usa costantemente Facebook e Twitter. Entrando nel dettaglio: il 67% dichiara di aver paura di perdersi qualcosa di importante non essendo sempre connesso sui social; il 66% dichiara di avere difficoltà ad addormentarsi la sera, dopo aver spento pc, tablet o smartphone; il 38% degli utenti controlla i social network come prima cosa al mattino; il 25% avverte vere e proprie sensazioni di disagio nel non poter controllare il proprio profilo Facebook o Twitter o non potendo accedere alla propria mail. Dulcis in fundo, l’Università della California, che ha elencato una serie di disturbi certamente causati dalla dipendenza da social network: irritabilità, voyeurismo, depressione, schizofrenia, narcisismo e ansia.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fosco6Attaccatiallalianacassetta2melen.meio_man1fabrizio.giampaoligiovannicic2008Brezzadilunapenna_abiropippocostanzo60musolino.enzafaantonellivisroboris70Vince198lillo78d
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 74
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963