Creato da melen.me il 30/01/2013

A 5 mani

E.

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: melen.me
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 65
Prov: FG
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

 

 

« Rispondo ...Perche' non posteggio e... »

Le cartellate pugliesi.

Post n°2013 pubblicato il 08 Dicembre 2015 da melen.me
 

 Un dolce ritorno

CARTELLATE PUGLIESI.



Si tratta tratta di un dolce arcaico che, secondo alcuni, rievocherebbe le spirali dolci fritte amate dai faraoni egiziani. Ramses III ne sarebbe stato così goloso da farle dipingere addirittura sulle pareti della propria tomba.





Ricetta Cartellate pugliesi
Ingredienti per 50 cartellate
  • 1Kg. di farina 00
  • 200 gr. di olio e.v.o.
  • 300 gr. di vino bianco secco
  • vincotto per guarnire
   
Difficoltà: Media 
Tempo totale: circa 3 ore

 



Disponete la farina a fontana sul tavolo
Unite  l'olio e mescolatelo alla farina,poi gradualmente il vino bianco.
 Impastate fino ad ottenere  un panetto liscio e omogeneo.
 Suddividete in pezzi l'impasto e preparate delle sfoglie spesse 2-3 millimetri con la macchina per la pasta o con il  matterello.

Con una rotella zigrinata tirate delle strisce larghe circa 4 cm e lunghe circa 20 cm.
Piegate ad U ogni striscia nel senso della lunghezza intervallando parti unite ad aperture larghe circa un dito.Arrotolate le strisce fino ad ottenere una corolla, attaccando bene la parte finale per evitare che si srotoli in frittura.Friggete le cartellate in olio molto caldo fino a quando non saranno diventate ben dorate.
Quando saranno raffreddate conditele con vincotto o miele

BUONASERA

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Paganininon/trackback.php?msg=13322895

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
aldo.giornoa64
aldo.giornoa64 il 08/12/15 alle 18:30 via WEB
CIAO MELEN.ME, COMPLIMENTI PER IL POST. UNA BUONA FESTA DELL'IMMACOLATA ED UN CARO ABBRACCIO, ALDO.
 
francy_62
francy_62 il 08/12/15 alle 18:36 via WEB
Mai fatte e mai mangiate. Ma si devono unire anche man mano che le arrotoli o solo alla fine? Non ci fai vedere le tue foto? Sai che ci voglio provare? Un abbraccione... Cra cra
 
 
francy_62
francy_62 il 08/12/15 alle 23:11 via WEB
Allllllora.... Mi sono documentata in internet con dei video ed ho capito tutto! Però... però..... Su dieci video o ricette, dieci dosi diverse! Chi mette anche le uova, chi lo zucchero, chi il lievito di birra, chiodi di garofano e cannella! Miiiiiiiii! Mal di testa mi è venuto... Però ci provo. Giuro. E lo documenterò! Notte nottina. Cra cra
 
mariogrosso4
mariogrosso4 il 08/12/15 alle 19:22 via WEB
Le hanno messe anche nel Tavuto di Ramses...ciao cummà.
 
Vince198
Vince198 il 08/12/15 alle 19:52 via WEB
Credo di averle assaggiate tanti anni fa dalle parti di Foggia o Manfredonia.. mmmmmmm .. Non sono sicuro. Adesso segno sta ricetta e poi la passerò alla parona di casa mia (se avrà voglia di fare) ^________^
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 08/12/15 alle 21:38 via WEB
Aaargh... Questo è un colpo basso.... Sono già in crisi ipoglicemica, detta anche acquolina in bocca..... Domanda: vincotto e mosto cotto sono la stessa cosa? A parte che non avendo né l'uno né l'altro dovrei mettere il miele...
 
camnisi1943
camnisi1943 il 08/12/15 alle 22:19 via WEB
Tutto ok dolce Carmela e grazie della bella ricetta, la festa è finita, ci si appresta alla nanna ristoratrice. Klikka-mi e presto a nanna, Kiss, Camillo.
 
giramondo595
giramondo595 il 08/12/15 alle 23:05 via WEB
gnammm gnammmm, ne mangerei a chili.Grazie per la ricetta.bacioniiiiiiiiiiiiiiii
 
francy_62
francy_62 il 09/12/15 alle 00:13 via WEB
Domanda.... e se sopra ci metto lo sciroppo d'acero? Notte nottina. Cra cra
 
mariogrosso4
mariogrosso4 il 09/12/15 alle 09:31 via WEB
geishaxcaso per farle dorare bene devi friggerle nell'olio di Ricino...buona giornata a tutti nu vas cummà.
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 09/12/15 alle 12:30 via WEB
ia' marioooo... io tengo l'oglio 'bbuono, perchè dovrei usare quello di ricino??
 
ravanar
ravanar il 09/12/15 alle 13:39 via WEB
Se piacevano al Ramses (III), nulla osta che possano piacere anche a me...ste cartellate delle Puglie...Passo la ricetta a mia moglie...:))) Rudy
 
arw3n63
arw3n63 il 09/12/15 alle 18:40 via WEB
Devono essere buone, soprattutto se a friggerle sono gli altri :-) Ciao Melì buona serata.
 
oscar_turati
oscar_turati il 09/12/15 alle 18:52 via WEB
Mmm Mmm ... sono stato un buon frequentatore della Puglia, sia il Salento che la zona di Martina Franca ma ... ma non mi ricordo di aver mai assaggiato questi dolcetti :))) Ciao e buona serata! Oscar
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 09/12/15 alle 20:44 via WEB
Ma le cartellate non fanno male?
 
 
francy_62
francy_62 il 09/12/15 alle 23:47 via WEB
Se piene di libri, sì... Ma queste sono ripiene di miele... *___^
 
giramondo595
giramondo595 il 09/12/15 alle 22:34 via WEB
Buona serata,smackkkkkkkkkkkkkkk
 
melen.me
melen.me il 11/12/15 alle 12:21 via WEB
abbraccio tutti ;) Alfre'per le cartellate ascolta quel che dice la rana ahahhaha ;) Si rano' sopra ci puoi mettere tutto e pure niente volendo ;)Baciotto
 
sols.kjaer
sols.kjaer il 11/12/15 alle 15:46 via WEB
dovrebbero essere buone. Una volta ho assaggiato altre tipo di cartellate ma era totalmente coperte di Zucchero sempre fritte e abbrustolite in padella. Priviet
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fosco6Attaccatiallalianacassetta2melen.meio_man1fabrizio.giampaoligiovannicic2008Brezzadilunapenna_abiropippocostanzo60musolino.enzafaantonellivisroboris70Vince198lillo78d
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 74
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963