Creato da pierrde il 17/12/2005

Mondo Jazz

Il Jazz da Armstrong a Zorn. Notizie, recensioni, personaggi, immagini, suoni e video.

IL JAZZ SU RADIOTRE

 

martedì 9 ottobre 2018 alle 20.30

------------------------------------------------------------------

JAZZ & WINE OF PEACE

Pipe Dream

violoncello, voce, Hank Roberts

pianoforte, Fender Rhodes, Giorgio Pacorig

trombone, Filippo Vignato

vibrafono, Pasquale Mirra

batteria, Zeno De Rossi

Registrato il 26 ottobre 2017 a Villa Attems, Lucinico (GO)



 

 

MONDO JAZZ SU FACEBOOK E SU TWITTER

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JAZZ DAY BY DAY

 

 

L'agenda quotidiana di

concerti rassegne e

festival cliccando qui

 

I PODCAST DELLA RAI

Dall'immenso archivio di Radiotre è possibile scaricare i podcast di alcune trasmissioni particolarmente interessanti per gli appassionati di musica nero-americana. On line le puntate del Dottor Djembè di David Riondino e Stefano Bollani. Da poco è possibile anche scaricare le puntate di Battiti, la trasmissione notturna dedicata al jazz , alle musiche nere e a quelle colte. Il tutto cliccando  qui
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« NOI, CHE ODIAMO GLI AMER...VOTO ANTONIO..... O NO ???? »

MINA : 70 !

Post n°1469 pubblicato il 25 Marzo 2010 da pierrde
 
Tag: NEWS

 


Con la solita esagerata retorica che ci contraddistingue, oggi e già da diversi giorni, radio, televisioni e giornali nelle pagine degli spettacoli non parlano d'altro che del compleanno di Mina. Per colmo del contrasto a Lugano, città d'adozione della cantante, tutto è vissuto in maniera riservata come dovrebbe essere giusto e normale. Ma nel nostro paese è rimasto poco di normale, tanto meno di giusto. Francamente non ho mai creduto ai peana incensatori che da anni dipingono Mina come la non plus ultra in qualsiasi campo: è una brava cantante, punto. Leggo a questo proposito sulla Stampa di oggi considerazioni che a mio avviso paiono piuttosto azzardate : 

 Non solo le colleghe avvolte di leggenda, Barbra Streisand o la stessa Aretha Franklin (nata il 25 marzo come lei) la apprezzano: artisti di rilievo sparsi ai quattro angoli del mondo, le riconoscono impensate primogeniture nella complessità del campo musicale: «Mina mai è stata in Brasile eppure Chico Buarque dice che è una delle più grandi interpreti di bossanova. Kenny Barron, pianista jazz della vecchia scuola, ha detto che è la miglior cantante jazz». Dall'Argentina, ci si ricorda che gli unici episodi di tango cantato di Piazzolla sono stati con Mina; Almodovar, che la adora, giura che nessuno come lei sa fare il bolero" 


Magari un bel respiro prima di proporre certi paragoni ?



La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/MondoJazz/trackback.php?msg=8610506

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
riccardo il 06/04/10 alle 13:14 via WEB
Probabilmente i peana su Mina sono esagerati, certamente come cantante jazz, molto meno come interprete della canzone italiana, dove è da considerare la regina assoluta. peraltro vorrei capire in cosa sarebbe meglio una Rossana Casale o la stessa Gambarini, assai sopravvalutata per quel che mi riguarda. Le capacità interpretative di questa cantante sono, in generale, superiori e francamente il canto jazz di cantanti bianche, ed europee poi, nel jazz non è all'altezza delle colleghe afroamericane, sempre a mio modo di vedere, ma vedo che c'è chi si accontenta e non ha nulla da ridire, quindi Mina ci può anche stare.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Belcore il 11/04/10 alle 00:07 via WEB
Mina negli ultimi anni ha cantato parecchie canzoni in vena jazzistica o parajazzistica (penso a 'Così' nel disco di Massimo Moriconi o a tutto il CD dedicato a Modugno). Non è la sua chiave migliore, ma oltre che ad una Casale dà dei punti anche alle varie Diane Krall, e si tratta in ogni caso di incisioni di molto superiori a quelle di semplcie musica leggera, dove ormai da qualche lustro si eleva raramente al di sopra della mediocrità (non per quanto riguarda le sue capacità sempre straordinarie, ma per il repertorio). Resta il suo talento mostruoso, incommensurabile, che si è manifestato in modo quais perfetto fino alla metà degli anni '70.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Perigo il 11/04/10 alle 01:29 via WEB
Mina negli ultimi anni ha interpretato parecchie cose di jazz. Pubblicando addirittyra dischi come "Napoli" e "Sconcerto" e non dimenticando che per molto tempo il suo gruppo fisso di musicisti è stato: Massimo Moriconi, Renato Sellani, Franco Ambrosetti, Danilo Rea.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

AUTORI DEL BLOG

                 Andrea Baroni


                 Fabio Chiarini


                 Roberto Dell'Ava


                 Franco Riccardi

 

                 Ernesto Scurati

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sarasirchifisiodecamedroberto.gobbi2011corradobulgarifederico_calcagnogirasoli69andronico.massimoClooney1967ossimoramirkosaxdiz69gattogerlandomariailaria1979vincenzogiordanogianni6781
 

ULTIMI COMMENTI

Non ti preocupare, capisco benissimo. Vi sto seguendo...
Inviato da: Less.is.more
il 24/08/2019 alle 11:46
 
Molto bello e interessante il nuovo blog.
Inviato da: Less.is.more
il 23/08/2019 alle 21:27
 
La musica di di Monk ne definisce la prepotente...
Inviato da: Piero Terranova
il 13/07/2019 alle 20:06
 
Grazie!
Inviato da: Luciano Linzi
il 19/10/2018 alle 15:44
 
Una notizia che scalda il cuore. Anche perchè è decisamente...
Inviato da: juliensorel2018
il 12/10/2018 alle 15:21
 
 

CONTATTI:

pierrde@hotmail.com
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963